PDA

Visualizza la versione completa : diatomee.. ciano.. patina su roccie.. aiutatemi a trovare la causa!!!


ictalurus_melas
20-05-2011, 16:28
salve ho avviato un nano da 80 litri netti da quasi 7 mesi.. e pur non avendo filamentose mi ritrovo le roccie sporche sempre scure con una patina marroncina.. credo siano diatomee e anche qualche ciano.. vi allego tutti i valori e l attrezzatura della mia vasca e anche le foto...



le misure della vasca sono 60*40*40 coralli presenti solo molli ed lps

ILLUMINAZIONE: PLAFONIERA DYMAX T5 4*24 WATT SENZA SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
TUBI T5: GIESEMANN ( PLAFO SORRETTA DA TIRANTI A 20 CM DAL LIVELLO
DELL ACQUA)fotoperiodo 8 ORE.

SIMULAZIONE ALBA E TRAMONTO: effettuata con piccola lampada led (ROBOT LED DYMAX VDC 6V POWER 1.6 WATT ) 1 ora prima dell acensione dei t5 e un ora dopo lo
spegnimento .

SKIMMER: deltec mce 300 (montato a bordo vasca ( non ho sump)

POMPA DI MOVIMENTO: 1 vortech mp10 (montata sul vetro laterale e settata quasi al massimo della velocita')

OSMOREGOLATORE: TUNZE

FILTRI: piccolo filtro a zainetto eheim montato a bordo vasca e contenente esclusivamente lana perlon (che cambio ogni 4 giorni)

REFRIGERATORE: temperatura tenuta costante sui 26/26,5 gradi

SABBIA: ARAGONITE FINISSIMA (POCA)

VALORI:

PH: 7.8/8.2 notte/giorno (misurato con penna)

KH: 7/8 dh (TROPIC MARIN)

NO2: 0 (TROPIC MARIN)

NO3: 1 mg (TROPIC MARIN

PO4: 0 (SALIFERT)

CA:446 (TROPIC MARIN)

MG:1360 (TROPIC MARIN)

SG: 1025 (RIFRATTOMETRO)

CONDUTTIVITA DELL ACQUA D'OSMOSI : 18/20 us (misurato con penna HANNA)

GESTIONE VASCA: cambio esattamente 12 litri di acqua a settimana puntualmente.

FOTO: :(

http://s2.postimage.org/35rf532p0/IMG_20110520_00031.jpg (http://postimage.org/image/35rf532p0/)

http://s2.postimage.org/35rig5rok/IMG_20110520_00030.jpg (http://postimage.org/image/35rig5rok/)

http://s2.postimage.org/35rvogjms/IMG_20110520_00032.jpg (http://postimage.org/image/35rvogjms/)

http://s2.postimage.org/35rxbzw4k/IMG_20110520_00034.jpg (http://postimage.org/image/35rxbzw4k/)

http://s2.postimage.org/35s3y5a3o/IMG_20110520_00037.jpg (http://postimage.org/image/35s3y5a3o/)

http://s2.postimage.org/35s797z38/IMG_20110520_00036.jpg (http://postimage.org/image/35s797z38/)


Cosa ne pensate... a dire la verita sono molto depresso di vedere la vasca con le roccie cosi... e anche la sabbia...non so piu cosa fare e dove mettere le mani... l unico dubbio che mi rimane sono i silicati!!! non vorrei che quei 20 us misurati nell acqua RO fossero proprio silicati.. ma non ne ho la certezza e prima di spendere tanti soldi per un impianto RO/DI vorrei cercare di essere sicuro della causa...

credo di avervi detto tutto circa la vasca se ho dimenticato qualcosa ditemelo che provvedo...

datemi una mano a capire che succede :(

ictalurus_melas
21-05-2011, 15:27
sto andando a tentativi... non ho mai usato batteri nella mia vasca ma oggi per provare ho inserito una fiala di BIODIGEST.. vediamo come va...

ALGRANATI
21-05-2011, 22:18
potrebbero essere anche ciano.
secondo me quella sabbia non ti aiuta molto

ictalurus_melas
22-05-2011, 10:26
si indubbiamente la maggior [parte sono ciano batteri.... pensi che togliere la sabbia possa aiutare? o potrei risolvere aggiungendo batteri ad ogni cambio... la sabbia se la tolgo ne posso mettere di nuova??