Gibbeee!
20-05-2011, 15:37
Buona sera a tutti, sono un neo acquariofilo, da 4/5 anni ho allestito il mio primo acquario...
Tutto è andato abbastanza bene finché non mi sono dovuto trasferire.
Dopo il trasferimento faticosissimo in auto, sia per me sia per i pesci, sono nati un po' di problemi, che nel tempo insieme ad un acquariofilo di professione molto preparato sono riuscito a risolvere.
Ora però sono tornati a galla! Ho un piccolo acquario di 100 litri con filtro interno però completo di un po' di tutto.
Problemi:
non riesco ad abbassare il PH sotto i 7,5 nonostante io usi l'acqua osmotica del mio depuratore di acqua potabile ad ogni cambio. Il negoziante di fiducia di cui sopra mi sconsiglia l'uso di correttori di PH, siete daccordo?
Non crescono le piante nonostante abbia sostituito la lampada con una di qualità
ma il problema più grave è che mi si sono ammalati i Discus (ne avevo 2), e quello più giovane di 2/3 anni è morto nel periodo di Pasqua, probabilmente per problemi di vermi intestinali perché non mangiava più, si nascondeva e quando alla fine non ce la faceva più era diventato magrissimo, quasi la metà di come era prima.
http://s2.postimage.org/33qk6qnhg/Discus_arancio_malato2.jpg (http://postimage.org/image/33qk6qnhg/)
Ora anche l'altro si sta comportando allo stesso modo! sono disperato, ho usato un prodotto "Azoo, Discus anti-endoparassites" (probabilmente giapponese, che però non producono più) che non sta dando gli effetti sperati e ora è finito, non so più cosa fare, all'inizio avevo provato anche con il sale, ma non mi sembra centri granché.
Ho sentito parlare del flagyl, ma è ormai introvabile, così come il Metronidazolo (generico), in sostituzione di questo mi proponevano il Vermox, siete d'accordo? qual'è la posologia?
eppure tutti gli altri pesci stanno benissimo!
Tutto è andato abbastanza bene finché non mi sono dovuto trasferire.
Dopo il trasferimento faticosissimo in auto, sia per me sia per i pesci, sono nati un po' di problemi, che nel tempo insieme ad un acquariofilo di professione molto preparato sono riuscito a risolvere.
Ora però sono tornati a galla! Ho un piccolo acquario di 100 litri con filtro interno però completo di un po' di tutto.
Problemi:
non riesco ad abbassare il PH sotto i 7,5 nonostante io usi l'acqua osmotica del mio depuratore di acqua potabile ad ogni cambio. Il negoziante di fiducia di cui sopra mi sconsiglia l'uso di correttori di PH, siete daccordo?
Non crescono le piante nonostante abbia sostituito la lampada con una di qualità
ma il problema più grave è che mi si sono ammalati i Discus (ne avevo 2), e quello più giovane di 2/3 anni è morto nel periodo di Pasqua, probabilmente per problemi di vermi intestinali perché non mangiava più, si nascondeva e quando alla fine non ce la faceva più era diventato magrissimo, quasi la metà di come era prima.
http://s2.postimage.org/33qk6qnhg/Discus_arancio_malato2.jpg (http://postimage.org/image/33qk6qnhg/)
Ora anche l'altro si sta comportando allo stesso modo! sono disperato, ho usato un prodotto "Azoo, Discus anti-endoparassites" (probabilmente giapponese, che però non producono più) che non sta dando gli effetti sperati e ora è finito, non so più cosa fare, all'inizio avevo provato anche con il sale, ma non mi sembra centri granché.
Ho sentito parlare del flagyl, ma è ormai introvabile, così come il Metronidazolo (generico), in sostituzione di questo mi proponevano il Vermox, siete d'accordo? qual'è la posologia?
eppure tutti gli altri pesci stanno benissimo!