PDA

Visualizza la versione completa : Wave Box 30lt


Darren
20-05-2011, 15:34
Trovate le foto più recenti nelle pasine successive ;-)

Salve a tutti premettendo che questo è il mio primissimo acquario e di certo non è perfetto, voglio comunque mostrarvelo per poter ricevere consigli.


La vasca in questione è stata avviata il 18/05/2011, è un Wave Box 45x28x30h da circa 30lt
Per la maturazione del filtro non è stato usato nessun attivatore batterico. Utilizzo inoltre qualche foglia di Mandorlo Cinese.

Illuminazione: Lampada Wave da 18W da 6500k

Fotoperiodo: 9 Ore (11:00 - 20:00)

Filtro: Eden 501 (cannolicchi + spugna)

Riscaldamento: Riscaldatore Ferplast da 50W

Impianto di Co2: Impianto Hydor Co2 con Bombola da 74g, contabolle e valvola di non ritorno

Temperatura: 26 - 28°

Fertilizzante: Protocollo Dennerle

Fondo: Ho utilizzato unicamente del Wave Master Soil a grana fine, circa 3-4cm

Valori dell'acqua:
-pH 6.5 7
-Gh 8
-kH 8
-No2 0.00 mg/lt
-No3 5 mg/lt

Flora:

-Vallisneria spiralis
-Limnophila heterophylla
-Aponogeton ulvaceus
-Higrophila polysperma
-Criptocoryne Lucens
-Cladophora
-Lemna Minor


Fauna:
x5 Caridina ex Japonica
x1 Betta Splendens (non so se sia femmina o maschio Plakat)
x1 Anentome Helena

Ecco a voi le foto:
http://s2.postimage.org/33n7gibfo/P5200001.jpg (http://postimage.org/image/33n7gibfo/)

http://s2.postimage.org/33nnzvsdg/P5200002.jpg (http://postimage.org/image/33nnzvsdg/)

http://s2.postimage.org/33ol2mq90/P5200003.jpg (http://postimage.org/image/33ol2mq90/)

http://s2.postimage.org/33ozygup0/P5200004.jpg (http://postimage.org/image/33ozygup0/)


Vorrei ringraziare tutti gli utenti del forum che mi hanno risolto molti dubbi e dato moltissimi consigli! GRAZIE MILLE ;-)

CapitanoNemo
20-05-2011, 15:48
Ciao! carino in cubetto! una domanda per curiosità, la pianta sulla destra, è normale che abbia le foglie così? sembrano ti marcescenti, poi magari è il tipo #13

Consiglio è quello di portare le ore di luce a 4, non so se 4 è quello che pensavi essere definitivo o sapevi già ma nel dubbio te lo dico.
Portare il fotoperiodo a 8 ore aumentando magari di una mezz'ora a settimana!
Per il resto non mi viene in mente niente da commentare ;-)

Darren
20-05-2011, 16:11
No non marcisce è proprio cosi! :-) Comunque si sapevo di aumentare mezz'ora alla settimana! Ma grazie per avermelo ricordato di nuovo! :-))

Miskin
20-05-2011, 16:47
veramente ho comprato anche io questa vaschetta e non e' un cubo, e' fortunatamente per il bettozzo un classico rettangolo, cosi ha piu' spazio per girare.:-))
carino cmq, io autmenterei giusto le piante e magari metterei delle galleggianti:-)

Darren
20-05-2011, 16:53
veramente ho comprato anche io questa vaschetta e non e' un cubo, e' fortunatamente per il bettozzo un classico rettangolo, cosi ha piu' spazio per girare.:-))
carino cmq, io autmenterei giusto le piante e magari metterei delle galleggianti:-)

Le piante sono ancora piccoline, nel mese di maturazione dovrebbero crescere un po e dovrebbero galleggiare, in caso contrario ne comprerò qualcuna già grande! ;-)

Darren
26-05-2011, 14:06
Aggiornamento 26/05/2011 con impianto Co2


http://s4.postimage.org/2xlqpyxpg/P5260001.jpg (http://postimage.org/image/2xlqpyxpg/)

http://s4.postimage.org/2xmiu3u3o/P5260002.jpg (http://postimage.org/image/2xmiu3u3o/)

http://s4.postimage.org/2xn9ape04/P5260003.jpg (http://postimage.org/image/2xn9ape04/)

http://s4.postimage.org/2xnmj05yc/P5260004.jpg (http://postimage.org/image/2xnmj05yc/)

http://s4.postimage.org/2xojlr3tw/P5260005.jpg (http://postimage.org/image/2xojlr3tw/)

http://s4.postimage.org/2xptwstno/P5260006.jpg (http://postimage.org/image/2xptwstno/)

Rox R.
26-05-2011, 19:13
Quando puoi, facci sapere com'è cambiato il pH, adesso che hai la CO2.

bettina s.
26-05-2011, 21:22
come mai tieni il livello dell'acqua così basso?

Luca_fish12
26-05-2011, 22:37
Come risolvi il problema della condensa con il coperchio in vetro? :-)

Darren
27-05-2011, 15:20
Quando puoi, facci sapere com'è cambiato il pH, adesso che hai la CO2.

E' sceso da 8 a 7 erogando circa 15-20 bolle al minuto :-)
come mai tieni il livello dell'acqua così basso?

Il livello è basso perchè era evaporata un pò l'acqua ora ne ho rabboccata un poco

Come risolvi il problema della condensa con il coperchio in vetro? :-)

La lascio come sta perchè cmq ci metterò un Betta Splendens e necessitano di aria calda tra livello dell'acqua e coperchio!

Luca_fish12
27-05-2011, 15:23
Aspetta, ok per l'aria che deve essere calda...ma io ti ho chiesto le goccioline sul vetro del coperchio...perchè faranno passare meno luce alle piante...e sono antiestetiche (almeno per me!) :-)

Tu quindi le lasci sul vetro le gocce?

Darren
27-05-2011, 15:26
Si le lascio dove stanno perchè sinceramente a me piace cosi com'è! #36#

Luca_fish12
27-05-2011, 15:29
:-) Grazie mille!

Occhio che a lungo andare si crea una patina di calcare sul vetro e la luce passerà meno! ;-)

Darren
27-05-2011, 15:33
Allora quando vedo che si inizia a macchiare ed appannarsi gli do una bella pulita! Senza usare prodotti chimici ovviamente! ;-)

bettina s.
27-05-2011, 15:38
io ne ho tre di quelle vaschette: se non si mantiene ben pulito il coperchio la luce necessaria alle piante passa in quantità estremamente ridotta.

Luca_fish12
27-05-2011, 15:42
Allora quando vedo che si inizia a macchiare ed appannarsi gli do una bella pulita! Senza usare prodotti chimici ovviamente! ;-)

#70

Darren
27-05-2011, 15:45
Allora appena sarà necessario lo pulisco con ovatta e aceto!

Luca_fish12
27-05-2011, 15:48
Si potrebbe anche pensare ad inclinare un po' il vetro in modo da far sgocciolare via la condensa...oppure ogni sera appena si spengono le luci con un panno lo asciughi e stai a posto! Un po' noioso ma è l'inconveniente del coperchio in vetro! :-)

Darren
27-05-2011, 15:50
Nel mio caso il vetro è un pò inclinato e la condensa si forma solo sugli angoli della parte d'avanti. Il centro rimane asciutto!

Luca_fish12
27-05-2011, 15:52
Capito...devi vedere tu, se noti una patina lo asciughi con un panno e torna come nuovo!
Se lo fai abbastanza spesso eviti di usare l'aceto per il calcare incrostato! :-)

Darren
27-05-2011, 16:00
Cercherò di ricordarmi! #36#

Segola
27-05-2011, 16:44
ma il betta non ti salta fuori senza coperchio?

edit: come non detto ho visto solo ora il coperchio trasparente -41

Luca_fish12
27-05-2011, 18:07
Anche perchè stiamo parlando del coperchio da 10 post.... #13

Darren
28-05-2011, 15:04
Anche perchè stiamo parlando del coperchio da 10 post.... #13

:-D

Darren
02-06-2011, 20:28
Ecco nuove immagini di come procede la maturazione. Mi trovo nel bel mezzo del picco! Speriamo finisca presto! Tra poco mi arriveranno altre due piante, la Lemna Minor e la Lemna Mini.



http://s1.postimage.org/1jhsivwzo/P6022158.jpg (http://postimage.org/image/1jhsivwzo/)

http://s1.postimage.org/1jhvtylz8/P6022159_2.jpg (http://postimage.org/image/1jhvtylz8/)

http://s1.postimage.org/1jiuk8wck/P6022160_2.jpg (http://postimage.org/image/1jiuk8wck/)

http://s1.postimage.org/1jjb3mdac/P6022161_2.jpg (http://postimage.org/image/1jjb3mdac/)

Luca_fish12
02-06-2011, 20:36
Bene bene, sembra procedere bene! :-)
Problemi di alghe? Non mi sembra dalle foto...

Un consiglio, come mai non aumenti un po' il livello dell'acqua? ;-)

Darren
02-06-2011, 20:51
Alghe niente ma sulle foglie delle piante trovo sempre della sottospecie di polvere marrone, penso sia prorpio polvere! Però è bruttissima mamma mia, nella sezione alghe ho messo delle foto in dettaglio perchè mi sembrano strane! Comunque si lo so ma mi dimentico sempre, non ci faccio propio caso che scende! Ora metto l' acqua a decantare che cosi ne aggiungo un pò in questi giorni! :-)

Luca_fish12
02-06-2011, 20:54
La polvere è dovuta alle modifiche che fai al layout, per esempio quando pianti nuove piante o sposti le cose...evidentemente il fondo non è stato sciacquato e si alza il pulviscolo...anche a me lo faceva il ghiaino, ma dopo un po' il filtro e la corrente la fanno andare via, si deposita sul fondo o viene aspirata in parte! :-)

Se è polvere non sono alghe, tranquillo!

Darren
02-06-2011, 20:57
Bene Bene allora staro tranquillo, poi sicuramente quando mettero l'inquilino ci pensa lui a muovere le piante e a farla cadere! ;-)

Luca_fish12
02-06-2011, 21:00
Senza dubbio! :-)

Senti ma alla fine hai pensato a cosa mettere oltre al betta? Per esempio dei pesci da fondo o altro...?

Darren
02-06-2011, 21:43
Bhé pensando che cmq è un 30 litri non volevo rischiare inserendo altri pesci. Avevo pensato di mettere un Ampullaria e avevo pensato a qualche caridina Multidentata, solo che non è abbastanza piantumato e non ho un pratino dunque ho paure che diventino il cibo del betta! :-D

Luca_fish12
02-06-2011, 21:47
In effetti...però un paio di otocinclus e 2 neritine potrebbere fare comodo contro le alche! :-)

L'ampullaria la eviterei io! Sporca tantissimo...la sostituirei con le neritine! :-)

Darren
02-06-2011, 22:03
Vada per le neritine! Gli otonclicus sono del sud america e io volevo fare un acquario tutto asiatico! Però a dir la verità sono davvero belli come pesci di fondo! Cmq mi consigli di aggiungere qualche pianta? Olter alle Lemna che mi sta arrivando?

Luca_fish12
02-06-2011, 22:19
La lemna è una galleggiante che non amo particolarmente...preferisco la pistia!
Potresti mettere delle cladophore e delle cryptocoryne! ;-)

Darren
02-06-2011, 22:25
Di criptocoryne ho già messo la lucens pochi giorni fà! :-) E la cladophore è molto carina penso proprio che la prendo e la metto in primo piano!

Luca_fish12
02-06-2011, 22:28
Bene, se hai uno spazio libero aggingi altre crypto, non sono molto esigenti in fatto di luce (praticamente tutte) e sono asiatiche! ;-)

La cladophora è anche molto utile oltre che bella!

Darren
02-06-2011, 22:33
Perchè è utile? Scusa ma non la conosco bene quella pianta!

Luca_fish12
02-06-2011, 22:36
Perchè assorbe molti elementi presenti nell'acqua, che soprattutto nella fase iniziale sarebbero assorbiti dalle alghe con il conseguente infestamento!
Diciamo che ciucciano parecchio e sono un po' dei filtratori dell'acqua! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Scusami, non sono stato molto preciso a specificare quali elementi assorbe perchè non so specificare meglio! #12

Magari cerca qualcosa in rete! ;-)

Darren
02-06-2011, 23:38
Certamente poi mi informo meglio! Cmq grazie per tutti i consigli che mi stai dando!

Luca_fish12
02-06-2011, 23:40
Di nulla! ;-) Mi interessa vedere come si evolve la vasca! e poi anche io sto preparando un acquario da 30 litri per un betta per cui... ;-)

Darren
02-06-2011, 23:48
Terro aggiornato il topic non preoccuparti!

Luca_fish12
02-06-2011, 23:57
Terro aggiornato il tipic non preoccuparti!

Certo! ;-)

Darren
06-06-2011, 12:20
E se al posto dei Gyrinocheilus inserissi delle Caridine Multidentata?

Luca_fish12
06-06-2011, 20:54
Sicuramente sì! Mi sono perso il passaggio, ma chi ti ha consigliato il gyrinochelius?!?! Non va bene per niente in 30 litri!!

Metti al massimo un paio di otocinclus oppure se vuoi tenere a bada le alghe (nel vero senso della parola) devi mettere le neritine!! ;-)

Darren
07-06-2011, 00:03
Ti dico la verità non ricordo chi me li ha consigliati! :-D Comunque oggi ho acquistato 3 Caridine Multidentata che in mezza giornata hanno ripulito quasi tutto! Domani ne prenderò altre 2, purtroppo la Neritina non l'aveva il negoziante! Pero appena lo riforniscono una sarà mia di diritto! #18 E la settimana prossima ordino il Betta HalfMoon! :-))

Luca_fish12
07-06-2011, 00:05
;-) ottimo!!

Continua così mi piace!! Aspetto di vedere il fantastico betta!!

Darren
07-06-2011, 00:15
Se il negozio che ho contattato non lo ha venduto, la settimana prossima ordino un bellissimo Betta HalfMoon Red Dragon! #22

Darren
07-06-2011, 12:52
Ora in totale sono 5 Caridine Multidentate, 2 maschi e 3 femmine! A presto le foto! :-)

Darren
07-06-2011, 14:54
Ecco questi simpatici ospiti!


http://s3.postimage.org/1vkc1898k/P6072158.jpg (http://postimage.org/image/1vkc1898k/)

http://s3.postimage.org/1vkvvof5w/P6072159.jpg (http://postimage.org/image/1vkvvof5w/)

http://s3.postimage.org/1vlzkkr0k/P6072160.jpg (http://postimage.org/image/1vlzkkr0k/)

http://s3.postimage.org/1vmzyedvo/P6072161.jpg (http://postimage.org/image/1vmzyedvo/)

http://s3.postimage.org/1vnghrutg/P6072163.jpg (http://postimage.org/image/1vnghrutg/)

http://s3.postimage.org/1vnvdlz9g/P6072167.jpg (http://postimage.org/image/1vnvdlz9g/)

Luca_fish12
07-06-2011, 19:59
Belle belle, ti faranno una bella pulizia! ;-)

Mi pare di aver letto, tempo fa, che non si riproducevano in acquario come le neocaridine...per caso ti sei informato meglio tu? :-) io non mi ricordo bene...

Darren
07-06-2011, 23:15
Si mi sono informato, e per mio grande dispiacere la riproduzione è molto ma molto difficile se non si prestato attenzioni particolari, perchè le uova hanno bisogno di un acqua leggermente salina per schiudersi e non ricordo di cosa altro hanno bisogno. Comunque in acquari di comunità non dedicati esclusivamente al loro allevamento, la riproduzione è molto rara.

Luca_fish12
07-06-2011, 23:22
Sì infatti, mi ricordavo allora...peccato però...

Comunque volevo chiederti una cosa, alla fine hai aggiunto anche altre piante? :-)

Darren
07-06-2011, 23:31
Si si, in questi giorni mi arriva la Cladophora e della Lemna! :-)) Però non so come mettere la Cladophora, la lascio a palla o magari la metto vicino al tronco?

Luca_fish12
07-06-2011, 23:40
Io le ho lasciate a palla, magari messe vicino al legno e una pianta...

Se vuoi puoi aprirla tutta e legarla...ma non l'ho ancora mai provato a fare per cui non so dirti come viene! :-)

Ricordati di non metterla in piena luce ma un pochino all'ombra (poi tanto crescerà la lemna in superficie e farà lei ombra a tutto!) ;-)

Darren
07-06-2011, 23:51
La metterò sotto la Limnophila heterophylla che fa un bel pò di ombra :-) non vedo l'ora che mi arrivi!

Darren
08-06-2011, 16:09
Eccol altre foto dei miei primi ospiti che banchettano su una zucchina e della nuova Cladophora!



http://s3.postimage.org/29012pcqs/P6080001.jpg (http://postimage.org/image/29012pcqs/)

http://s3.postimage.org/290mkov5w/P6080002.jpg (http://postimage.org/image/290mkov5w/)

http://s3.postimage.org/291d1af2c/P6080003.jpg (http://postimage.org/image/291d1af2c/)

http://s3.postimage.org/292idq3es/P6080004.jpg (http://postimage.org/image/292idq3es/)

http://s3.postimage.org/2938ubnb8/P6080005_2.jpg (http://postimage.org/image/2938ubnb8/)

http://s3.postimage.org/2947klxok/P6080005.jpg (http://postimage.org/image/2947klxok/)

Luca_fish12
08-06-2011, 20:08
Quella zucchina gli basterà per molto credo! ;-)

Ho visto la cladophora, mi piace dove l'hai sistemata...vedrai che appena finiranno la zucchina i gamberetti la prenderanno d'assedio! :-D ;-)

Darren
09-06-2011, 00:17
Ormai è un giorno che mangiano quella zucchina! :-D Ma non disdegnano cercare cibo sulla Cladophora. Sono proprio instancabili. Comunque ho ordinato il Betta, per problemi di poste non l'hanno potuto inviare oggi, e me lo spediscono Lunedì. E' un bellissimo Betta Splendends Red Dragon! -37

Luca_fish12
09-06-2011, 14:26
Attendo le foto!! ;-)

Senti, hai in progetto anche una femmina per provare la riproduzione? ti servirebbe un'altra vasca però...

Darren
09-06-2011, 15:37
Attendo le foto!! ;-)

Senti, hai in progetto anche una femmina per provare la riproduzione? ti servirebbe un'altra vasca però...

Certamente vorrò provare un giorno! Anzi gia sto proggettando #18

Mi è arrivata anche la Lemna, stasera pubblico le foto aggiornate della Vasca! #36#

Luca_fish12
10-06-2011, 00:12
Bene, vediamo vediamo! :-)

Senti ma la pistia la conosci? è molto bella come pianta galleggiante, più grande della lemna che personalmnete non amo perchè diventa invasiva e si appiccica dappertutto! xD

Darren
10-06-2011, 11:46
Bene, vediamo vediamo! :-)

Senti ma la pistia la conosci? è molto bella come pianta galleggiante, più grande della lemna che personalmnete non amo perchè diventa invasiva e si appiccica dappertutto! xD

Lo sò che la vendi! #18

Comunque bando alle ciancie ecco le foto!

http://s2.postimage.org/1hb4wrjfo/P6090002.jpg (http://postimage.org/image/1hb4wrjfo/)

http://s2.postimage.org/1hbi52bdw/P6090005.jpg (http://postimage.org/image/1hbi52bdw/)

http://s2.postimage.org/1hc6y4isk/P6090006.jpg (http://postimage.org/image/1hc6y4isk/)

http://s2.postimage.org/1hck6faqs/P6090008.jpg (http://postimage.org/image/1hck6faqs/)

http://s2.postimage.org/1hcu3ndpg/P6090009.jpg (http://postimage.org/image/1hcu3ndpg/)

http://s2.postimage.org/1hd5oet5w/P6090010.jpg (http://postimage.org/image/1hd5oet5w/)

http://s2.postimage.org/1hdm7sa3o/P6090011.jpg (http://postimage.org/image/1hdm7sa3o/)

http://s2.postimage.org/1hdxsjpk4/P6090012.jpg (http://postimage.org/image/1hdxsjpk4/)

http://s2.postimage.org/1hfd27gv8/P6090013.jpg (http://postimage.org/image/1hfd27gv8/)

Luca_fish12
10-06-2011, 11:49
#26 ti sbagli, non la vendo io! La regalo :-)) per cui non era un messaggio subliminale ma un consiglio semmai!

Comunque sta venendo bene! Ne hai presa già tantissima di lemna!!

Darren
10-06-2011, 12:17
Non immaginavo me ne arrivasse così tanta, e personalmente a me piace di più la Lemna! #36#

Luca sappi comunque che scherzavo! ;-)

Luca_fish12
10-06-2011, 12:19
Tranquillo! ;-)

Presto inizierai a regalarla anche tu! :-)

Darren
10-06-2011, 12:22
Sicuramente! :-D

Darren
15-06-2011, 14:11
Ecco finalmente il protagonista principale della mia vasca!

Un Bellissimo Betta Splendens Red Dragon di nome Gianluca! :-D

Scusate per i scarsi dettagli delle foto ma non si metteva in mostra per essere fotografato!


http://s4.postimage.org/swnebg10/P6140003.jpg (http://postimage.org/image/swnebg10/)

http://s4.postimage.org/swyz2vhg/P6150008.jpg (http://postimage.org/image/swyz2vhg/)

http://s4.postimage.org/sxc7dnfo/P6150013.jpg (http://postimage.org/image/sxc7dnfo/)

http://s4.postimage.org/syus43qc/P6150019.jpg (http://postimage.org/image/syus43qc/)

Luca_fish12
15-06-2011, 14:12
Dove è la foto? xD

Darren
15-06-2011, 14:39
Dove è la foto? xD

Eccole! #36#

Darren
15-06-2011, 15:54
Vi piace? :-)

Luca_fish12
15-06-2011, 23:44
Molto carino! :-)

Ti dico per esperienza personale che fino a che non vedrà una femmina o un rivale difficilmente aprirà tutte le pinne...e la bellezza rimarrà un po' nascosta...

Se vai nella sezione anabantidi e labirintidi trovi un post che ho scritto qualche giorno fa dove si vede il mio a pinne aperte! ;-)

Darren
15-06-2011, 23:50
Letto già! ;-)

Vorrei tanto inserire una femmina, ma non ne sono pienamente convinto a causa comunque del piccolo litraggio della vasca.

Tu anche dalle foto, che mi consigli?

Luca_fish12
15-06-2011, 23:55
Eh...in effetti 30 litri per una coppia sono pochini...io la coppia l'ho messa in un 50 litri molto più piantumato di come è il tuo attualmente... Direi di aspettare per ora, se metterai un altro acquario più grande potrai tenere una coppia e in questo un altro maschio (riproduttore di riserva magari) ;-)

Ti piace il mio betta invece? è esattamente l'opposto del tuo xD
Invece le due femmine che ho comprato sono una chiara come il tuo e l'altra blu come il mio, per fare le cose miste! :-))

Darren
15-06-2011, 23:59
Il tuo ha una bella colorazione! Mi piace :-)
Ha le pinne Blu e il corpo Rosso, o mi sbaglio?

Vabbè allora per avere una dolce compagnia gli toccherà aspettare un pò! :-D

Luca_fish12
16-06-2011, 00:04
Il mio è tutto blu, e da quanto capito dalle foto è un crow tail...quando l'ho comprato però non lo sapevo nemmeno (l'ho preso in campania, vicino Napoli durante una gita!) :-)

Sì, dovrà attendere da scapolo...il mio è rimasto single per 3 mesi, ora non gli pare vero che ha due mogli! :-D

Darren
16-06-2011, 00:13
A me sembra anche rosso! Vabbè sono io che sono daltonico! :-D

Mica è reato la poligamia per i pesci? Beati loro #18


Ma è normale che i primi tempi faccia un pò lo schizzinoso col mangiare? Nel senso che lo assaggia e lo sputa, poi se scendepiano piano verso il fondo ogni tanto lo insegue e lo mangia. Ma di rado, sicuramente prima o poi mangierà!

Luca_fish12
16-06-2011, 00:21
Sì, per il mangiare anche a me lo faceva...pensa che per i primi giorni il mio mangiava solo daphnie...nient altro...

Ora si è abituato anche al granulare, ai tubifex ed a qualche scaglia...ho notato che mangia principalmente in superficie, invece le femmine più in profondità (sarà un caso) e soprattutto devi stuzzicare la sua curiosità! :-)

Io per farlo mangiare facevo affondare velocemente i granuli tirandoli in acqua...lui nuotava veloce curioso e li mangiava prima che affondassero...se invece li metto sulla superficie davanti al suo naso li snobba... #06
------------------------------------------------------------------------
P.s. il mio betta ha le pinne ventrali con i riflessi rossi, non hai visto male! ;-) ma sono solo dei riflessi!

Darren
16-06-2011, 00:24
A me manco quelle mangia, l'unica cosa che gli ho visto sbranare voracemente è il granulare delle caridine #13

Comunque il mangime a scaglie mi è stato sconsigliato dato che riempie lo stomaco d'aria e può dare problemi di digestione.

Luca_fish12
16-06-2011, 00:30
Sì, ho letto il tuo post sull'alimentazione per il betta, io ne do pochissimo, anche perchè non lo mangiano...

Attendi un po' e piano piano abitualo! :-) a me aa poco a poco ha iniziato a mangiare...anche se non è verace per niente...i primi tempi mi spaventavo perchè non mangiava niente...

Comunque ho notato che quando metto una zucchina per l'ancistrus lui va ad assaggiarla!

P.s. ti anticipo che vorrei provare a somministrare il surimi...ora vediamo! ;-)
Anche le uova dei pesci tipo salmone/storione del supermercato...ma prima voglio chiedere! anzi, scrivo il post adesso! :-)

Darren
16-06-2011, 00:32
Questa delle uova non l'avevo mai sentita! :-) Scrivi scrivi che sono curioso!

Ma non è che poi col le uova di salmone, vuole anche un Flute di Champagne? :-D

Luca_fish12
16-06-2011, 00:34
:-D poi li viziamo troppo però!

Ora scrivo il post nella sezione alimentazione!

Darren
16-06-2011, 01:22
:-D poi li viziamo troppo però!


Come se non li vizziassimo già abbastanza! :-))

Segola
16-06-2011, 16:55
Ciao
volevo chiederti come ti trovi con questa vasca, visto che volevo prenderne una pure io (con un filtro esterno Eden 501)!
il litraggio è 30 litri? perchè calcolando le dimensioni vengono 37 litri lordi

Darren
17-06-2011, 14:59
Io devo dire che mi trovo benissimo e l'Eden svolge il suo lavoro alla perfezione. Si sono 37 litri al calcolo ma poi tra fondo, legni piante ecc ecc saranno sui 30 litri netti. Sinceramente non li ho mai calcolati precisamente! Comunque te la cosiglio! :-)

Segola
17-06-2011, 17:10
Grazie mille :-))

Darren
20-06-2011, 17:20
Ecco qualche foto nuova di Gianluca, purtroppo le ho fatte con il telefono perchè quando prendo la macchina fotografica scappa sempre manco sapesse che gli voglio fare una foto!




http://s4.postimage.org/2inc17sv8/19062011199.jpg (http://postimage.org/image/2inc17sv8/)

http://s4.postimage.org/2inkawjc4/20062011200.jpg (http://postimage.org/image/2inkawjc4/)

http://s4.postimage.org/2inskl9t0/20062011202.jpg (http://postimage.org/image/2inskl9t0/)

http://s4.postimage.org/2io2htcro/20062011203.jpg (http://postimage.org/image/2io2htcro/)

Luca_fish12
20-06-2011, 20:28
Il colore non mi piace molto, perchè li preferisco scuri, però è un bellissimo esemplare! ;-)

Darren
21-06-2011, 10:51
Invece io li preferiscono molto colorati e vistosi! #36# Ma anche scuri sono stupendi, diciamo che sono tutti bellissimi! :-D

Luca_fish12
21-06-2011, 22:37
Sì, sono tutti molto belli!! :-)

Senti ma gli dici mai: "dai ***** Gianluca!!" :-D:-D

"Sempre a pensà a sti bruchi del ca**o"...Oddio che ridere i soliti idioti!!!

Darren
21-06-2011, 23:52
Glielo ripeto tutti i giorni per motivarlo un pò! :-D:-D:-D

Luca_fish12
22-06-2011, 00:20
:-D:-D Fantastico!!

Darren
24-06-2011, 16:03
RIposizionato filtro e aggiunto sistema Co2 a bombola della Hydor.


http://s2.postimage.org/4adk1g9w/P6240001.jpg (http://postimage.org/image/4adk1g9w/)

http://s2.postimage.org/4ak66u90/P6240002.jpg (http://postimage.org/image/4ak66u90/)


Da notare il meraviglioso tappeto a forma di Balena che c'è nella prima foto!

Luca_fish12
24-06-2011, 20:07
Addirittura la co2!! :-)
Ma allora fai le cose in grande è? :-)


p.s. Come va con l'esame?

Darren
24-06-2011, 20:31
Certamente, se faccio una cosa la devo fare alla grande! ;-)

Comunque tutto bene, Lunedì ho la terza prova e Mercoledì 6 Luglio ho l'orale, speriamo bene!!! :-))

Luca_fish12
24-06-2011, 20:37
Bene bene, allora continua così e in bocca al lupo!

Ci sentiamo per gli aggiornamenti sulla vasca! :-)

uraim
28-06-2011, 11:29
Complimentoni Diego.....

Darren
30-06-2011, 14:36
Complimentoni Diego.....

Grazie Mille :-)

caymano
10-07-2011, 15:17
guardare la tua vasca mi fai venir voglia di allestire anche a me un 30 litri:-)

Darren
11-07-2011, 00:06
guardare la tua vasca mi fai venir voglia di allestire anche a me un 30 litri:-)

Invece a me guardare quelle più grandi mi fa venire voglia di allestire un altro acquario!

Comunque grazie, anche se non ho capito se è un complimento o no! :-D

Brendan
19-07-2011, 19:43
Un consiglio? Per fare la foto al betta metti davanti al vetro uno specchietto così va in parata e poi fotografalo :)

Darren
20-07-2011, 12:38
Lo so ma mi dispiace farlo innervosire per niente! Anche se solo una foto gliela farò, perché è davvero stupendo!

Luca_fish12
20-07-2011, 16:42
Darren ogni tanto è giusto che vada in parata, perchè altrimenti con il tempo le pinne si rovinano e il pesce si assopisce...

E' sbagliato farlo stare continuamente sotto stress, ma ogni tanto fallo "eccitare" che è meglio! ;-)

Darren
24-07-2011, 12:17
Ora sto preparando sia lui che la femmina all'accoppiamento, con un 10 giorni di dieta proteica per metterli bene in forza!

Luca_fish12
24-07-2011, 18:24
Bene, poi fammi sapere se riesci nell'impresa! ;-)

In bocca al lupo!

Darren
25-07-2011, 00:31
Incrociamo le pinne! :-D

Darren
30-07-2011, 13:53
Ecco la vasca di accoppiamento che ho allestito:


http://s4.postimage.org/9wuetrfo/DSCI0001.jpg (http://postimage.org/image/9wuetrfo/)

http://s4.postimage.org/9x7n4jdw/DSCI0002.jpg (http://postimage.org/image/9x7n4jdw/)

Per allestirla ho usato un contenitore portatutto, quelli di plastica semi-opaca che si trovano a pochi euro.

Un riscaldatore da 50W e un termometro.

Varie potature di piante e qualche foglia di catappa per rendere l'acqua torbida, dato che ho letto che ciò favorisce la riproduzione.

Speriamo vada tutto bene! :-))

Luca_fish12
30-07-2011, 18:01
Bene, vedo che vuoi subito tentare la riproduzione! ;-)
Bravo! i miei invece ancora niente, ma non li forzo anche perchè ora che è estate e fa caldo non li sposto troppo e preferisco che rimangano nella stessa vasca! :-)


P.s. comunque l'acqua non diventa torbida, solo ambrata ma è limpida! :-)

Darren
31-07-2011, 13:29
Si lo so, ma al momento non mi veniva il termine Ambrata e ho scritto torbida!

Comunque ci provo, se non combinano niente riprovo verso Settembre.

Darren
12-08-2011, 12:45
Rieccomi, purtroppo dopo un attacco di Idropsia il mio povero Betta Splendens ci ha lasciato.

Ora mi ritrovo con l'acquario popolato solo dalle Multidentata e momentaneamente da un altro Betta, che non so ancora se sia un maschio Plakat o una femmina.

Ecco qualche foto aggiornata:


http://s3.postimage.org/3409mgldw/11082011248.jpg (http://postimage.org/image/3409mgldw/)

http://s3.postimage.org/340murdc4/11082011249.jpg (http://postimage.org/image/340murdc4/)

Luca_fish12
12-08-2011, 20:02
Povero Gianluca...mi dispiace :-(

Dai adesso riprendi con questo e vediamo se è un maschio o una femminuccia!

Darren
13-08-2011, 00:14
E' il ciclo della vita, c'è chi và e chi viene...

Ora mi dedicherò a quest'altro esemplare! :-)

La vasca sembra migliorata?

Luca_fish12
13-08-2011, 00:36
La vasca procede bene, sta diventando bella forestosa, anche se le piante sono messe un po' troppo davanti e coprono parte della visuale! :-)
Però è bella, non è male!

Metti una bella foto del nuovo betta! ;-)

Darren
13-08-2011, 00:42
Coprono anche perchè crescono molto e non mi va di potarle, quando le vedo sofferenti effettuo una potatura dal basso.

Ecco qualche foto anche se non sono il massimo!

http://s1.postimage.org/18cqte744/31072011222.jpg (http://postimage.org/image/18cqte744/)

http://s1.postimage.org/18csgxjlw/31072011227.jpg (http://postimage.org/image/18csgxjlw/)

http://s1.postimage.org/18cu4gw3o/31072011231.jpg (http://postimage.org/image/18cu4gw3o/)

Ho sbagliato anche perchè le ho fatte col flash...Non sono un buon fotografo! :-D

Luca_fish12
13-08-2011, 01:52
E' molto simile al mio maschio Plakat Cambodian, anche se la pinna anale è più appuntita nel mio...comunque le femmine di solito hanno le pinne davanti meno lunghe...invece il tuo è come il mio, ha due belle pinne ventrali lunghe!

Darren
13-08-2011, 02:43
Ciò significa che è un bel maschietto!

Quando lo comprai aveva corpo bianchissimo e pinne rosse ora ha cambiato totalmente...

Luca_fish12
13-08-2011, 08:41
Potrebbe essere un maschio infatti! ;-)

Io ho letto qualcosa sull'identificazione dei betta ma per essere più sicuro magari chiedi meglio agli esperti! ;-) Ci sono Rox e Axa io, per esempio, che sono molto preparati a riguardo!

Nella sezione ti aiuteranno per identificare il tuo Betta!

Darren
13-08-2011, 14:03
Anche io sto leggendo molto in giro quà e là, ma appena farò qualche foto decente gli mando un Pm e chiedo parere! ;-)

Anche se sono sicuro al 99% che sia un maschio, ma un parere di un esperto non fa mai male!

mouuu11
17-08-2011, 13:25
ciao intanto che leggo tutto di volevo chiedere come ti trovi con i test aquili? sono precisi secondo te?

Darren
17-08-2011, 13:40
Secondo questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp segnano qualche grado di Gh in più, per il resto sono precisissimi, poi costano pochissimo su internet...

mouuu11
17-08-2011, 15:21
Si infatti anche io li ho comprati peril costo .... cioè 12 euro è pochissimo per dei test a reagente..
Quindi comunque non hai notato anomalie a parte il gh leggermente piu alto..
in effetti nemeno io confrontando ph e no3 con i sera .
Ah anche a me quel betta sembra un maschio

Darren
17-08-2011, 15:52
Basta tener conto che il Gh lo misura uno e due gradi di più ed è fatta.

L'unica pecca è la confezione spartana, ma tanto mica lo dobbiamo mettere esposto in soggiorno? :-D

Comunque anche io lo penso ma ho aperto un post nella sezione adatta ed aspetto qualche parere di un esperto.

plays
17-08-2011, 21:43
ciao

Ho letto che usi co2 della hydor... per curiosità quanto grande è il diffusore, quello fatto a fungo?

grazie

Darren
17-08-2011, 21:57
Non è tanto il diffusore che è grande, ma la base con le ventose, è davvero enorme.

Ho dovuto spostare mezzo fondo dell'acquario per metterla, dato che solo il diffusore galleggia e non rimane al fondo.

plays
18-08-2011, 00:53
io volevo prendere un sistema "natural". Dalle foto avevo il sospetto... però effettivamente anche l'Askoll quello con il flipper non è troppo "invisibile" oppure il mini flipper dennerle
http://faunadomestica.instantshop.it/index.php?page=pro&prod=ACQCO2DEN000002
che ne pensi per tua esperienza?
ciao e grazie

Darren
18-08-2011, 02:41
Non è tanto il flipper che non mi convince che non so se funzioni meglio di un micronizzatore elettrico o non, dato che non ne ho mai visto in funzione ne usato 1, ma è la C02 che secondo me non va bene, dato che non è una bombola con gas già all'interno, ma penso sia un liquido con una pillola di batteri da sciogliere, sullo stesso principio della C02 in gel artigianale.

Se devi acquistare un impianto di Co2, ti consiglio quelli in bombola da 500gr in su.
Puoi anche vedere qualcosa di usato sul mercatino! ;-)

plays
19-08-2011, 02:01
lo so però purtroppo bombole non posso metterle,
per cui sto valutando le alternative. Almeno co2 con un diffusore non vistoso... :-))

Darklight
05-09-2011, 20:50
Ho sbagliato anche perchè le ho fatte col flash...Non sono un buon fotografo! :-D

No, l'errore è che eri frontale al vetro . Usa pure il flash ma a 45' rispetto al vetro !