PDA

Visualizza la versione completa : Prime foto popolamento acquario


Crug
02-02-2006, 11:29
Ciao a tutti, vi posto delle foto che ho fatto ieri.....
non mi dispiacerebbe se mi aiutaste con i nomi scientifici degli animali che ho inserito

** Aggiornamento **
**Grazie all'aiuto di Pfft aggiorno il post con i giusti nomi degli animali **


2 Pesci pagliaccio (Amphiprion perideraion)
1 Anemone (Entacmaea quadricolor)
1 Lysmata (Lysmata amboinensis)
1 Stella marina Blu (Linkia Laevigata)
3 chromis Viridis
1 sinularia (forse S.polidactila)
1 gorgonia (Pseudopterogorgia probabilmente P.bipinnata )
1 xenia (forse X.elongata)
1 caulastrea furcata
1 cervello (Favia , forse F.favus )
1 discosoma Blu (Discosoma coeruleus)
1 Pachyclavularia violacea
1 spirografo gigante (in attesa di essere fotografato)

eccovi le foto

Crug
02-02-2006, 11:31
Ancora 2 fotoEcco la coppia di pagliacci, la femmina è terrenile non si possono mettere le mani in vasca che attacca con ferocia....menomale che non fa male http://www.acquariofilia.biz/allegati/8__custom___medium__357.jpg ecco la caulastrea.....con le luci blu assume un bellisimo colore quasi fosforescente http://www.acquariofilia.biz/allegati/7__custom___medium__355.jpg

Pfft
02-02-2006, 11:47
Posso dirvi che c'è una simpatica coppia di pesci pagliaccio, dotata di anemone (di cui non so la specie)
Anemone : Entacmaea quadricolor
Pesci pagliaccio :Amphiprion perideraion

1 Lysmata
Lysmata amboinensis

1 stella marina Blu (durante le foto era nascosta)

Linkia laevigata

3 chromis
Chromis viridis

1 sinularia
Sembra una S.polidactila ma la specie esatta è difficile dirla per gli alcionacei servirebbe una analisi al microscopio e poi molte specie non sono nemmeno descritte.

1 gorgonia
Pseudopterogorgia probabilmente P.bipinnata

1 xenia
Xenia .. forse X.elongata

1 caulastrea furcata
C.furcata :)

Posso dirvi che c'è una simpatica coppia di pesci pagliaccio, dotata di anemone (di cui non so la specie)
Anemone : Entacmaea quadricolor
Pesci pagliaccio :Amphiprion perideraion

1 Lysmata
Lysmata amboinensis

1 stella marina Blu (durante le foto era nascosta)

Linkia laevigata

3 chromis
Chromis viridis

1 sinularia
Sembra una S.polidactila ma la specie esatta è difficile dirla per gli alcionacei servirebbe una analisi al microscopio e poi molte specie non sono nemmeno descritte.

1 gorgonia
Pseudopterogorgia probabilmente P.bipinnata

1 xenia
Xenia .. forse X.elongata

1 caulastrea furcata
C.furcata :)

1 cervello (qual'è il suo nome scentifico)
Sicuramente una Favia , forse F.favus
1 discosoma Blu
Discosoma coeruleus
1 specie di erbetta verde viola (a sx dell'anemone) come si chiama??
Pachyclavularia violacea , erroneamente chiamata anche Clavularia viridis (che non esiste a livello scientifico.
1 spirografo gigante (anche di lui non so il nome esatto)
Senza vederlo non si può dire la specie.

ciao

Crug
02-02-2006, 11:59
Grazie mille....ora so con precisione tutto ciò che c'è li dentro

Lo spirografo.....cercherò di fotografarlo quando si degna di farsi vedere..... è completeamnte rosso cmq, un bel rosso vivo....i suoi tentatcolini sono moltissimi e sembrano divisi in 2 gruppi

Pfft
02-02-2006, 12:02
ok... il tubo dello spirografo è calcareo vero (duro) ?
Se sì è un Protula , probabilmente P.bispiralis .
:)

Crug
02-02-2006, 12:19
si esatto calcareo duro

con la feinizione che dici tu ho trovato questa foto

http://www.sloreef.com/cpg132/displayimage.php?pos=-76&lang=italian

è esattamente così come aspetto ma di un rosso molto piu vivo....rosso rubino direi.

bart_85
02-02-2006, 14:11
scusa ma ke luce usi??? quanki K???

bart_85
02-02-2006, 14:12
oops, ho letto dopo ke hai solo tubi T5, scusami... cmq caruccia la vasca!!

keronea
02-02-2006, 14:31
#25 se possibile aggiungerei altre due lampade diurne ;-)

claux
02-02-2006, 15:14
#25 #25

zefiro
02-02-2006, 15:22
#25 se possibile aggiungerei altre due lampade diurne ;-)

straquoto praticamente sei al buio..LUCE LUCE!! :-))

Crug
02-02-2006, 15:37
grazie..... per quanto riguarda la luce.....diciamo che purtroppo in quel portalampade non posso aggiungere altro

Appena trovo una buona occasione prendero una lampada hqi, per ora consultandomi con il negoziante...mi sto preoccupando di prendere solo cose che non necessitando di una luce piu forte........secondo lui nelle zone piu alte della vasca potrei provare anche qualche acropora tra le piu resistenti....vedremo, di lui mi fido cecamente fin ora non ha mai sbagliato.....e si rifiuta di vendermi ciò che non è adatto alla mia vasca.

fgt
02-02-2006, 15:50
Complimenti #25 #25

Crug
02-02-2006, 16:30
Grazie per i complimenti

Allora questa vasca è un esperimento....se tutto funziona tra circa un anno sarò in una nuova casa dove ne farò fare una da 120-140, su quella vasca vorrei mettere 2 plafoniere HQI, e l'idea sarebbe di prenderne una tra non molto, da utilizzare fra un anno abbinata all'altra.

Sulla base di questa precisazione, voi cosa mi consigliate per spender eil meno possibile???

wortice
03-02-2006, 22:47
Crug, bravo...bel lavoro ;-)

netrunner
04-02-2006, 09:58
#25
ottimo inizio complimenti!

Mat80
21-03-2006, 18:34
bella vasca complimenti!!!
senti visto che mio padre ha fatto la caxxata (secondo me...) di prendere una quadricolor come la tua (l'anemone) mi diresti come si è posizionata e quanto ha messo a trovare il suo posticino?grazie

arossis
22-03-2006, 18:58
Bello!
Poi ti mando un MP visto che abbiam la stessa vasca e vorrei chiederti una cosa.
Ciao

Crug
22-03-2006, 20:57
bella vasca complimenti!!!
senti visto che mio padre ha fatto la caxxata (secondo me...) di prendere una quadricolor come la tua (l'anemone) mi diresti come si è posizionata e quanto ha messo a trovare il suo posticino?grazie

nelle prime 48 opre si è spostata dalla roccia su cui mi era stata venduta su una adiacente, e da ormai 2 mesi non si muove piu

ciao

geko79
22-03-2006, 21:37
mi piace....bella!!! #25

paiper75
23-03-2006, 09:32
bella disposizione........ #25 #25