PDA

Visualizza la versione completa : diatomee in vasca di 20 gg come risolvere?


Carlopop
20-05-2011, 14:51
ciao ragazzi ho la vasca avviata da 20 gg e ho usato solo acqua di rubinetto visto che ho intenzione di mettere poecilidi....i valori sono giu in firma...

ho letto che per le diatomee basta aggiungere acqua d'osmosi per ridurre i silicati presenti e allora vi chiedo:

visto che ogni settimana devo rabboccare una 10 di litri di acqua (per via dell'evaporazione)..posso inserire direttamente quella di osmosi al posto dell'acqua di rubinetto?

e visto che poi vorrei metteri i poecilidi non è che a furia di rabboccare diminuisco troppo gh e kh..e di conseguenza il ph (visto che ho la co2)?

aiutatemi vi prego, le macchioline marroni sono presenti su 2 piante , mi dispiacerebbe perderle :(

ho letto che bisognerebbe anche fare cambi d'acqua..ma visto che sono 20 gg che l'acquario è avviato mi sembra che non posso toccare l'acqua...

come mi comporto?

grazie

Paolo Piccinelli
20-05-2011, 14:55
I rabbocchi dell'evaporato vanno sempre fatti con osmosi, i sali infatti non evaporano ;-)

Le diatomee non sono affatto pericolose nè uccidono le piante... basta inserire qualche lumachina che se ne ciba, tripo delle planorbarius che sono anche belle da vedere.

Le trovi qui sul mercatino... se fopssimo più vicini qualche migliaio da regalartene le avrei pure io!

Non fare cambi nel primo mese di maturazione ;-)

Carlopop
20-05-2011, 15:00
come lumachine ho 2 ampullarie gold e una physa...credo vadano bene no? :-)

gia che mi trovo provo a chiederti qualcosa riguardante l'osmosi...

se io ho 150 lt con kh 14...e aggiungo 10 lt di osmosi...facendo due calcoli matematici mi esce che avrò il kh a 13...

ora ti chiedo: ma il kh rimarrà sempre 13...oppure tende a risalire a 14? premetto che non ho oggetti calcarei in acqua...e che questi valori sono quelli dell'acqua del mio rubinetto..

ti chiedo questo perche se ogni settimana rabbocco 10 litri di osmosi...tra un paio di mesi avrò il kh azzerato....o mi sbaglio?

scusami l'ignoranza ma volevo capire bene l'importanza dell'osmosi nell'acquario

grazie

Paolo Piccinelli
20-05-2011, 15:23
se io ho 150 lt con kh 14...e aggiungo 10 lt di osmosi...facendo due calcoli matematici mi esce che avrò il kh a 13...

giusto... più o meno, eh! ;-)

se rabbocchi l'evaporato il kh dell'acqua rimasta sarà 14 e qualcosa e quindi introducendo osmosi torni a 14.... I SALI NON EVAPORANO.

Carlopop
20-05-2011, 15:29
ho capito perfettamente ora :) ecco cosa mi sfuggiva....se rabbocco inserisco acqua pura ma che non influenza i valori...
se invece CAMBIO l'acqua tolgo % di sali e inserendo osmosi vale il calcolo matematico che ho fatto prima...

perfetto :) grazie mille Paolo :D