Visualizza la versione completa : problema deposizione
Salve a tutti
forse ci siamo !!!! ... due dei miei scalari hanno formato la coppia ed entrambi hanno gli organi genitali molto evidenti.
Stanno sempre insieme e scacciano gli altri due scalari della vasca dal loro territorio. Da qualche giorno la femmina ha la pancia gonfia e pulisce insistentemente una foglia di echinodorus aiutata dal maschio quando non litiga con l'altro maschio.
Ieri sera la femmina ha fatto un accenno di deposizione....si è messa col ventre sulla foglia ed ha cominciato a strusciarsi. il problema è che le uova non le escono. ...ripete sempre le stesse azioni: pulisce la foglia, e si struscia ma delle uova neanche l'ombra.
possibile le rimangi quando pulisce la foglia ??
Secondo voi togliendo gli altri due scalari potrebbe aiutarla ad essere più tranquilla e quindi più efficace nella deposizione.
sommergetemi di consigli ne ho veramente bisogno...
ciao
Hai un 100litri nett imi sembra di leggere dal tuo profilo. Se si, 4 scalari sono veramente troppi per stare li dentro. Ci vorrebbero circa 150 litri a coppia, quindi il problema è che sicuramente la femmina non è affatto a sup agio con gli altri 2 che gli ronzano attorno, specialmente in così pochi litri, quindi dubito fortemente che riuscirà a portare a termine questa e future deposizioni.
Leva l'altra coppia, che aldilà della deposizione non ci può stare in 100 litri. E in vasca oltre alla coppia restante di scalare lascerei soltanto un gruppetto di corydoras della stessa specie (1 solo poverino muore di solitudine) e toglierei tutto il resto!
peppelandia
21-05-2011, 07:34
quoto, anzi straquoto
Ok tolgo l'altra coppia e metto due o tre cory per fare compagnia ad Highlander (in realtà prima erano 2)
E in vasca oltre alla coppia restante di scalare lascerei soltanto un gruppetto di corydoras della stessa specie (1 solo poverino muore di solitudine) e toglierei tutto il resto!
proprio tutto ??..al crossocheilus sono parecchio affezionato, e stato il primo ad entrare in vasca. dite che non ce la faccio a tenerlo in 100 litri con una coppia di scalari ??
grazie ancora
Direi di no per almeno 2 motivi:
1) diventa circa 16cm che non è una dimensione proprio piccola
2) è un pesce da gruppo che deve stare con altri 5-6 esemplari (che naturalmente non puoi inserire con la coppia di scalari)
Direi quindi che scalari più corydoras sei già giusto, altrimenti opta per un acquario più capiente ;-)
Salve a tutti
seguendo il vostro consiglio martedì scorso, dopo qualche tribolazione, riesco a dar via la seconda coppia di scalari ed il crossocheilus. la coppia selvatica rimane così padrona assoluta dell'intera vasca.
Venerdì pomeriggio la svolta, al rientro da lavoro non volevo credere ai miei occhi. C'era una grossa macchia biancastra sul filtro e la femmina che continuava ad andar su e giù; mi avvicino un pò e cosa ti vedo ?!?! una bella deposizione di uova. #27#27#27
Inutile descrivervi la gioia; in un attimo ho ripercorso il mio primo anno di apprendista acquarofilo:
ciano batteri, alghe di tutti i tipi, problemi di ph, di kh, e di co2, e chi più ne ha più ne metta.....ma è bastata la vista di quelle uova a ripagarmi degli sforzi in solo istante. #36#
ieri mattina le uova era ancora lì (non tutte), e far da guardia il maschio...anche con le luci ancora spente. Durante il periodo di luce invece è la femmina che sta a guardia della covata mentre il maschio controlla la situazione da centro vasca. Non credevo che dei pesci potessero avere della cure parentali così marcate. Sono senza parole.
Anche oggi la covata ha resistito alla notte anche se un 10% delle uova è di colore bianco(#24).
Ho notato anche un altra cosa che non ho ben capito: alla fine della deposizione i due scalari se le sono date di santa ragione; si afferravano per la bocca che si strattonavano con molto vigore.....é normale ??
Vi ringrazio tutti di cuore per i preziosi consigli ricevuti, e per e le curiosità che ho trovato in giro per il forum.
Un ringraziamento particolare a Stefania (la mia ragazza) soprattutto la pazienza dimostrata in questo lungo e travagliato anno -28-28-28
Ciao... Se ho ben capito hai una coppia di scalari in 100 litri con tre cory ed una ripro in corso... Non illuderti troppo, al 99% questa ripro non andrà a buon fine, ma è normale, devono affiatarsi... Se hai la possibilità prendi una vasca più grande, gestire una ripro con una vasca così piccola non è semplice, sia per la territorialità degli scalari sia per l'accrescimento dei piccoli... ...un centinaio di avannotti in 100 litri ti costringerebbero ad approntare un sistema di cambio continuo d'acqua per avere un livello igienico adeguato. Se hai (o pensi di avere dei problemi) non esitare a chiedere.:-))
Valeriuccio
04-07-2011, 12:50
4angel è legge!!! :D
Ma io ti direi di tentare, generalmente le prime covate non vanno a buon fine per inesperienza della coppia ma tutto sommato in quel litraggio, anche se è al minimo, puoi provare.
Quali sono le misure esatte della vasca???
Certo poi che se portassero avanti tanti avannottini qualche problemino di popolazione l'avresti :D
Si infatti la prima non è andata come era prevedibile. Domenica sera dei piccoli filamenti uscivano dalle uniche uova sopravvissute alla muffa (10 in tutto), ma già lunedì la favola era finita: sul filtro non c'era più niente.
Per il futuro pensavo di aspettare ke deponessero le uova su qualche foglia di echinodorus in modo da prelevarle e allevarle in un piccolo acquario da 20 litri. Certo in questo modo mi perdo le belve allevare gli avannotti, ma cosa posso fare ? Di sicuro un cambio vasca per adesso è da escludere (mancanza fondi)
Se provassi a separare l'acquario con una retina ?
dimensioni acquario : 35*80*45h (h= pelo d'acqua-ghiaia)
bettina s.
05-07-2011, 11:28
Io lascerei le uova ai genitori, devono affiatarsi e durante la deposizione e la cura della prole tra i due c'è molto nervosismo per cui è normale che scoppino dei litigi.
Mettere una retina in una vasca così piccola non è la soluzione adeguata, lascia che facciano altre prove, ci vuole tanta, tanta pazienza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |