Entra

Visualizza la versione completa : NanoReeF 80 Litri


zeven
19-05-2011, 22:40
Sera a tutti ^_^... E' da molto che non scrivo, perchè quando ero un neofita, venivo spesso preso in giro da utenti che si sentono "nati insegnati", ma lasciamo stare.
Ho intenzione di allestire un marino di circa 80 Lt con sole rocce vive, e forse in futuro qualche corallo Molle, e al massimo 2 pagliaccetti piccoli.
Ho intenzione di farlo in una vasca chiusa, con disponibilità di 4 neon t5 da 24w l'1 ^^ ma partirò con 2 neon Blu da 24w, vanno bene? Considerando che vi saranno solo rocce e pagliaccetti.
Comprerò uno schiumatoio Resun Sk_05 che a quanto ho capito, è molto utilizzato nei NanoReef, ovviamente userò 2 pompe, le cosiddette turbextreme 2000, ma queste come vanno posizionate in vasca? Misure di 80cm*30l*40h...
Comprerò circa 15 Kg di rocce vive... E utilizzo il mio filtro, con dentro lana di perlon, ma non mi è chiara una cosa, nel dolce, le "spugne filtranti blu" svolgono la funzione di produrre Nintrati, successivamenti utilizzati dalle piante, ma se superano sempre i 250mg/L (non ricordo) sono sempre letali, nel marino se vi fossero delle spugne blu, non si accumuleranno No3???
Giusto il ragionamento =S ?????
Altra cosa, comprerò il densimetro, me ne consigliate uno buono in qualità/prezzo?
L'acqua, me la preparo io comprando l'impianto d'osmosi e il sale, oppure compro l'acqua osmotica a 2 euro 20 Litri, e poi sciolgo il sale?? Altra cosa la salinità a quanto deve essere? E come si fa a mantenerla stabile??? Spiegatemi il processo della salinità ecc ecc, e i corrispettivi cambi dell'acqua, perchè sono ancora un neofita ma sono sicuro al 100% che se in un miscuglio di sale e acqua, aggiungendo l'acqua, la salinità diminuirebbe, ma quindi, come si calcolano i cambi d'acqua? Ogni quando si fanno?

E penso che fin qui ci siamo, perchè in fondo sono gli splenditi "coralli" che fanno piangere i nostri portafogli :-D quindi, come vi sempra la vasca? Puo' andare? (2 ocellearis piccoli di 2 cm)

Ecco, ho detto tutto ma ho 1 altra domanda, essendo siciliano, quindi 35° a luglio-agosto, allestirò l'acquario verso metà giugno mi sa, ma considerando le temperature, (ho installato delle ventole per pc nel coperchio dell'acquario ^_^) posso aspettare 3-4 mesi (incluso il mese di buio ecc ) senza pesci? Lo schiumatoio sarebbe dannoso? Vi chiederete, perchè questa domanda? Perchè al giorno d'oggi vi sono i cosiddetti attivatori batterici, come l'acqua e zucchero della sera, per il dolce :-)) , ma se aspetto circa 3 mesi senza pinnuti, la vasca sarà stabile anche senza attivatori? Considerando che gli attivatori servono per velocizzare la colonizzazione batterica??? Se si, quali attivatori dovrei prendere?


Scusate :-D sono 1 rompiballe XD ma potreste aiutarmi?

P.s: Non rispondete dicendo leggi qui, o link o c****e varie, perchè ho fatto domande chiare e specifiche, e non domande come, come si allestisce un marino!


Saluti e una buona serata a tutti!

Wurdy
20-05-2011, 08:44
Sposto in nano reef

Marilyn 52
20-05-2011, 12:43
Ciao sono neofita anche io ma posso risponderti su alcune cose!
Quindi intanto un occhiata alle guide dovresti darla secondo me perchè ai chiesto praticamente tutto!
Comunque per la salinità compra un rifrattometro ATC cosi sei sicuro!
E poi secondo me specialmente nelle nostre zone è fondamentale l'osmoregolatore per mantenere stabile la salinità ;-)
Per l'acqua d'osmosi se sicuro che sia di qualità dal tuo negoziante puoi anche comprarla.
Per i batteri compra le fiale di biodigest

zeven
20-05-2011, 13:20
Ok grazie, comunque quanto costa un rifrattometro ATC?

Marilyn 52
20-05-2011, 14:28
On line partono da 40 euro circa... dai un occhiata al mercatino si trovano tante cose!

Riccio79
20-05-2011, 15:26
Ciao Zeven e benvenuto! Io ti consiglio di dare una bella lettura alle guide in evidenza di questa sezione, praticamente trovi le risposte alle tue domande e a tanto altro..... Nel marino non si usano filtri biologici come lana di perlon, cannolicchi, bioballs, spugne o altro... solo rocce e tanto movimento.... ti sconsiglio la vasca chiusa, per via degli scambi gassosi e la temperatura.... Buona lettura!! ;-)
------------------------------------------------------------------------
ecco qui un link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
------------------------------------------------------------------------
e qui un altro...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228

zeven
20-05-2011, 20:22
Ok ho letto, ma ora ho una domanda da farvi, il reattore di calcio server a mantenre il ph il kh e il ca stabile?

garth11
21-05-2011, 00:58
Ok ho letto, ma ora ho una domanda da farvi, il reattore di calcio server a mantenre il ph il kh e il ca stabile?

Diciamo Calcio e KH... il pH varia meno se il KH è alto ma comunque tra giorno e notte cambia

pirataj
21-05-2011, 01:29
1) l'illuminazione se vuoi allevare solo molli va benissimo potresti mettere anche qualche lps.
2) per le pompe di movimento due 2000 (penso accese alternate) vanno bene forse un pochino sottodimensionate.
3) Per quanto riguarda il filtro se vuoi solo molli e pesci puoi pure lasciarlo ma ti dico che nel marino non è più utilizzato crea solo accumulo di nitriti.
4) fattela da solo l'acqu almeno sai di preciso cosa metti in vasca.
5) quando fai i cambi ne cambi il 20% e ne rimetti il 20% sempre con la stessa densità e salinità.

enzolone
21-05-2011, 13:49
per l'acqua ti conviene prendere un impianto osmosi , ti togli un sacco di scocciature .
per il reattore di calcio a te non serve , se vuoi tenere solo pesci e al massimo qualche molle il calcio lo reintegri con i cambi d'acqua . la vasca chiusa è sconsigliata per gli scambi gassosi ma c'è chi la usa , se al massimo puoi togliere anche in parte il coperchio sarebbe meglio .
usa batteri per il primo mese e poi puo stare anche senza pesci

pirataj
21-05-2011, 14:16
a mi ero scordato la salinità 35mgl, 1023 1.026 la densità

zeven
21-05-2011, 20:01
Quindi, ragazzi, potrei iniziare? Elencatemi qualsiasi altra cosa importante!