Visualizza la versione completa : Installazione reattore di calcio
Buona sera signori,
Ho installato un reattore lgm 701sp oggi pomeriggio dopo aver montato tutto, e riempito fino a 2/3 del reattore con corallina della kz, ho settato l'elettrovalvola che si apre quando la sonda interna al reattore misura 6,3.
Nel contabolle vi passano circa 35 bolle al minuto, e dal gocciolatore circa 1,1 litri all'ora.
Vi prego se ho sbagliato correggetemi.
Ho notato che il ph della vasca e sceso da 7,98 a 7,80 fisso a luci spente
Aspetto suggerimenti
Simone
Devi misurare il valore kh in uscita dal reattore. Poi controllare che riesca a mantenerti i valori costanti in vasca.. Se aumentano o diminuiscono devi lavorare sulle regolazioni
Maurizio Senia (Mauri)
20-05-2011, 08:46
Devi misurare il KH in uscita deve essere almeno tra il 20 / 25 e poi ti regoli con il flusso.
Se il PH e sceso e perchè e sceso il KH in vasca.;-)
Il valore del kh in uscita e 22, ora misuro il calcio
Come gia detto il valore del kh in uscita e' 22.
in vasca :
kh 9
Ca 435
Test salifert
Domani alla stessa ora li rimisuro nuovamente
Il ph e' sempre basso a luci accese da 2 ore e' salito a 7.90, speriamo risalga
Adesso sto sciogliendo a ph 6.3
Come si lavora sulle regolazioni
Ma i lcontabolle deve essere completamente pieno d'acqua
Sampei79
20-05-2011, 21:21
Certo che no.. Riempilo sino a metà circa.. Giusto x ricoprire il tubicino che fa fuoriuscire la bolla
Come si lavora sulle regolazioni
Le regolazioni sono due, l'acqua in uscita e la Co2 in entrata (Ph)
Più aumenti la velocità dell'acqua in uscita e meno sciogli, più abbassi il Ph (aumenti la CO2) e più saciogli (fino a far diventare tutto bianco e a precipitare.....)
Il valore di kh a 22 non è altissimo, aspetta ancora un pò e poi misuralo di nuovo, se la vasca è carcia di coralli il valore è basso (rallenta l'uscita)
ciao GErry
Come dice Gerry, io quando avevo l'LG700 e vasca piena di coralli uscivo a 36 di kh e 650 di Ca, ma avevo un consumo alto...io per adesso starei stabile e monitorerei solo i valori in vasca a distanza di gg , poi eventualmente interveniamo
Come ti ho detto, cerca di uscire con kh intorno a 30, poi dopo qualche giorno controlla in vasca i valori e ti regoli di conseguenza.. ;-)
Apportero le modifiche e vi faro sapere, ma come bass presaging ho impostato 1,5 che ne site va bene
------------------------------------------------------------------------
Bassa pressione scusate
Salito a 25 il kh , quindi per portare a 30 devo sciogliere con 6,3 di ph al momento e' 6.4.
Ho notato che il calcio da 430 e sceso a 410.
Quindi in poche paroe devo abbassare il ph nel reattore e aumentare il gocciolamento
Scusate la mia ignoranza , l'uscita del reattore l'ho regolata ad un litro all'ora , per aumentare il kh nel reattore devo diminuire il ph per sciogliere giusto?
------------------------------------------------------------------------
ma come fate a misurare il kh con salifert se arriva massimo a 16,e' giusto sommare il valore di un altra siringa di reagente
Maurizio Senia (Mauri)
21-05-2011, 18:06
Salito a 25 il kh , quindi per portare a 30 devo sciogliere con 6,3 di ph al momento e' 6.4.
Ho notato che il calcio da 430 e sceso a 410.
Quindi in poche paroe devo abbassare il ph nel reattore e aumentare il gocciolamento
ti può bastare anche kh25 dipende dalla popolazione e consumo.......
ho appena effettuato i test , il calcio in vasca continua a scendere ora e' 400, nel reattore il kh e' 31, in uscita cade in vasca 1 litro all'ora
Scusate ma per aumentare l'immissione di calcio in vasca devo aumentare il numero di goccie in vasca in uscita dal reattore giusto?
Aumentando le gocce in uscita di conseguenza aumenta la co2 iniettata nel reattore perche l'eletrovalvola collegata alla sonda si apre piu frequentemente , ma per far aumentare il kh nel reattore devo diminuire il ph di scioglimento ?
Scusate ma per aumentare l'immissione di calcio in vasca devo aumentare il numero di goccie in vasca in uscita dal reattore giusto?
Aumentando le gocce in uscita di conseguenza aumenta la co2 iniettata nel reattore perche l'eletrovalvola collegata alla sonda si apre piu frequentemente , ma per far aumentare il kh nel reattore devo diminuire il ph di scioglimento ?
CIao, innanzitutto porta ad un buon livello il calcio in vasca usando degli integratori....
Si, tutto quello che hai scritto è giusto, per auentare l'apporto di calcio devi aumentare il gocciolamento (arriva + acqua carica di calcio in vasca), ma cosi facendo si alza prima il Ph e quindi si apre prima l'aelettrovalvola (ma la cosa non ti tocca in quanto tutto è automatico...), devi riuscire a trovare la giusta velocità d'acqua per la tua vasca.
ciao GErry
il calcio in vasca gia ho provveduto per fasrlo salire , ma se aumento il gocciolamento non rischio di far salire anche il kh in vasca .
L'ho appena misurato con salifert e il suo valore e' 11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |