turok
19-05-2011, 22:16
Salve a tutti!
Volevo lanciarmi in una nuova sfida cambiando il mio acquario da 60l lordi ( ora dolce)
in un marino.
Volevo sapere alcune cose :
- avendo già il filtro maturo non sarebbe possibile solo inserire qualche soluzione salina
od il sale da cucina ( se non dico fesserie ) e lasciare tutto com'è ( togliendo ovviamente
piante e pesci) mettendo subito i nuovi pesci?
- che pesci ci metto per iniziare e piante pensasndo di fare un m ini nanoreef oppure
procurarmi dei pesci di scogliera nostrana e creare un micro habitat nostrano??
- per la prima scelta ero propenso a pesci pagliaccio o comunque pesci di colori vivaci
e sempre in movimento.
- Che arredamento mi serve per le varie specie?
- per iniziare non vorrei spendere subito tantissimo ma comprare poco a poco.
Il fondo che ho in acquario è un misto tra sassolini di 4-5mm levigati e fondo fertilizzante naturale.
Posso lasciarlo?
DOVETE GUIDARMI PASSO PASSO #12
-28
Volevo lanciarmi in una nuova sfida cambiando il mio acquario da 60l lordi ( ora dolce)
in un marino.
Volevo sapere alcune cose :
- avendo già il filtro maturo non sarebbe possibile solo inserire qualche soluzione salina
od il sale da cucina ( se non dico fesserie ) e lasciare tutto com'è ( togliendo ovviamente
piante e pesci) mettendo subito i nuovi pesci?
- che pesci ci metto per iniziare e piante pensasndo di fare un m ini nanoreef oppure
procurarmi dei pesci di scogliera nostrana e creare un micro habitat nostrano??
- per la prima scelta ero propenso a pesci pagliaccio o comunque pesci di colori vivaci
e sempre in movimento.
- Che arredamento mi serve per le varie specie?
- per iniziare non vorrei spendere subito tantissimo ma comprare poco a poco.
Il fondo che ho in acquario è un misto tra sassolini di 4-5mm levigati e fondo fertilizzante naturale.
Posso lasciarlo?
DOVETE GUIDARMI PASSO PASSO #12
-28