Visualizza la versione completa : ramirezi patina bianco/grigia
ciao a tutti,
ho un ramirezi che presenta delle macchie bianco/grigie sul muso. foto allegate. chiaramente è apatico e schivo.
piccola nota che può essere d'aiuto: questo pesce l'ho acquistato circa un mese e mezzo fa insieme ad un altro ramirezi. entrambi dopo qualche giorno hanno manifestato un caso di ittio. li ho curati con faunamor e l'altro sta apparentemente benone.
cosa pensate possa essere? evenutalmente come lo posso curare?
grazie mille,
jeremy
http://s3.postimage.org/63ha5av8/001.jpg (http://postimage.org/image/63ha5av8/)
http://s3.postimage.org/63suwqbo/002.jpg (http://postimage.org/image/63suwqbo/)
http://s3.postimage.org/63xtirt0/003.jpg (http://postimage.org/image/63xtirt0/)
In tanti anni di acquariofilia non ho mai letto di un ramirezi "sano".
Mi spiace, ma penso che ogni tuo tentativo di salvarlo (che comunque ti invito a fare) sarà vano...tienici aggiornati.
In bocca al lupo
Ha anche dei buchetti vero? come sono le feci? mangia?
Riporta i valori dell'acqua e nel frattempo munisciti di Flagyl.
Prima di seppellirlo tentiamo qualcosa.
Ha anche dei buchetti vero? come sono le feci? mangia?
Riporta i valori dell'acqua e nel frattempo munisciti di Flagyl.
Prima di seppellirlo tentiamo qualcosa.
ciao,
buchetti non ne vedo, a meno che non ti riferisci a qualcosa come quello che c'è nella foto 1 al di sopra dell'occhio. il pesce non mangia, quindi per le feci non so dirti.
di seguito i valori dell'acqua:
ph 7
kh 10
no2 0
no3 0/12.5 mg/l
nh4 0
temp 26°
all'inizio della settimana c'è stata un innalzamento del ph fino a 7.5 circa per un paio di giorni perché si era esaurito l''impianto di co2. niente di drammatico, giusto per segnalarlo.
di cosa pensi si tratti? il flagyl dove lo prendo, in farmacia o al negozio di pesci?
grazie,
Jeremy
Per me quello è un semibuco, può essere causato da carenze alimentari ma anche da flagellati.
Inizia col Flagyl (farmacia e spiega che è per un pesce). Lo devi separare.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537
se lo metti in 35 lt. giusti metti anche mezzo cucchiaio di sale da cucina.
uhm... separarlo è un problema, nel senso che non ho un'altra vasca disponibile.
il problema di medicarlo insieme agli altri qual è? immagino che trattandosi di un antibiotico indebolisca inutilmente gli altri pesci. è così?
nel caso di una vasca per le medicazioni (oppure p.e. di quarantena), mi chiedo come mantenere corretti i valori dell'acqua. dovrebbe essere già avviata, "pronta" per l'occorrenza. ma come si fa senza tenerci dentro pesci, piante, ecc.?
ciao,
jeremy
Carmine85
20-05-2011, 12:25
nella vasca ospedale o di quarantena non deve esserci nulla;
deve esstere sterile, per intenderci solo vetri, devi mettere acqua della vasca dove proviene il pesce, aeratore e riscaldatore, senza filtri nulla...
i valori si mantengono facendo dei piccoli cambi giornalieri o nel caso di una cura di antiparassitari fare il cambio dopo la cura.....
ciao,
il flagyl o il generico metrodinazolo sono introvabili. ho girato varie farmacie e tutte mi dicono che non è neanche ordinabile.
dal thread che mi hai indicato ho visto che altre forme di flagellati si possono curare con l'acriflavina oppure con il blu di metilene, che sono i principi attivi del faunamor.
a questo punto tenterei con questo anche perché non mi pare di avere alternative.
che ne dite?
Grazie,
Jeremy
Hai provato a chiedere il Vagilen?
ciao,
purtroppo non si trova niente che abbia il metrodinazolo come principio attivo.
basandomi sul thread che hai postato, ho messo il pesce in un secchio con 11lt di acqua presa dall'acquario, aereatore e riscaldatore impostato a 32° e lo sto trattando con faunamor.
speriamo bene.
ciao,
Jeremy
Mi piacerebbe sapere chi ha problemi di trichomonas a Roma come si cura.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |