Entra

Visualizza la versione completa : comincia l'avventura


roma56
19-05-2011, 18:10
Finalmente mi sono decisa, ho acquistato vasca ed accessori da un ragazzo che ha smontato tutto (vasca juwel 200 litri, schiumatoio tunze, filtro cristal e-900, riscaldatore juwel 200w, pompa di movimento koralia) ed ho avviato il mio primo acquario marino, ma credo di aver già combinato molti guai.
Ho messo il sale in acqua di rubinetto (successivamente ho addizionato il biocondizionatre), ma il sale non si è sciolto totalmente depositandosi sul fondo. Avendo acquistato anche delle rocce vive (molto verdi e sporche....devono essere così?) ho dovuto posizionarle in vasca dopo qualche ora, previo avvio di schiumatoio, riscaldatore, pompe e filtro. L'acqua ora è molto torbita.
Ho già sbagliato tutto?
Il filtro deve fare rumore? Ho messo l'acquario in cucina e il rumore dà fastidio. Come fare?

khael
19-05-2011, 18:24
posta almeno delle foto per gli esperti

raiderale
19-05-2011, 18:28
mmmh... prima di tutto IMPARA A MEMORIA QUESTE:

http://www.acquaportal.it/marino/guide/default.asp

poi, l'acqua del rubinetto d'ora in poi dimenticatela se non vuoi avere la vasca con inquinanti e alghe.... deve essere ottima acqua d'osmosi...

l'acqua è torbida è normale...

il filtro rumoroso... che filtro è? cosa c'è dentro?? leva spugne cannolicchi e lana se ci sono, nel marino NON ci devono essere, o saranno fonte di inquinanti...

punta le pompe in basso che sciolgano il sale, deve stare al 35 per mille, o 1026 se hai il densimetro.

quoto Simone, posta delle foto delle rocce (se son verdi sono alghe... vediamo) e della vasca

zack78
19-05-2011, 18:28
purtroppo sei partita male...l'acqua del rubinetto noooo non va bene nemmeno se metti il biocondizionatore....
dovresti usare acqua d'osmosi e se non hai un impianto la trovi nei negozi oppure compri l'acqua già pronta sempre dal negoziane...adesso non so quelle rocce come potrebbero essere messe ....si tratta di svuotare e rifare tutto..e purtroppo è l'unica soluzione....
il filtro non serve a meno che non ci metti dentro il carbone

Stefano G.
19-05-2011, 18:29
Finalmente mi sono decisa, ho acquistato vasca ed accessori da un ragazzo che ha smontato tutto (vasca juwel 200 litri, schiumatoio tunze, filtro cristal e-900, riscaldatore juwel 200w, pompa di movimento koralia) ed ho avviato il mio primo acquario marino, ma credo di aver già combinato molti guai.
Ho messo il sale in acqua di rubinetto (successivamente ho addizionato il biocondizionatre), ma il sale non si è sciolto totalmente depositandosi sul fondo. Avendo acquistato anche delle rocce vive (molto verdi e sporche....devono essere così?) ho dovuto posizionarle in vasca dopo qualche ora, previo avvio di schiumatoio, riscaldatore, pompe e filtro. L'acqua ora è molto torbita.
Ho già sbagliato tutto?
Il filtro deve fare rumore? Ho messo l'acquario in cucina e il rumore dà fastidio. Come fare?
l'acqua di rubinetto non è il massimo .........hai controllato la salinità ?
il filtro come è riempito ?

roma56
19-05-2011, 18:43
O.k. smonterò tutto!!!! Ma almeno questa acqua con il biocondizionatore va bene per spurgare le rocce? Per ora non posso mandare foto, non sono molto esperta e non ho chi mi possa aiutare. Per ora oltre le rocce NON c'è altro. Dopo vorrei realizzare un acquario con soprattutto invertebrati (coralli, stella, gambero..) e un paio di pesci. Ce lapotrei far con ciò che ho acquistato?
Per RAIDERALE: il filtro esterno è un crista e-900

raiderale
19-05-2011, 18:51
O.k. smonterò tutto!!!! Ma almeno questa acqua con il biocondizionatore va bene per spurgare le rocce? Per ora non posso mandare foto, non sono molto esperta e non ho chi mi possa aiutare. Per ora oltre le rocce NON c'è altro. Dopo vorrei realizzare un acquario con soprattutto invertebrati (coralli, stella, gambero..) e un paio di pesci. Ce lapotrei far con ciò che ho acquistato?
Per RAIDERALE: il filtro esterno è un crista e-900

quando rispondi a un topic, clicca su "modalità avanzata", sotto c'è "inserisci immagine" e cerchi la tua sul tuo computer... è semplicissimo...

non conosco il filtro... ma se c'è cannolicchi ovatta o spugne levali subito... tienici solo il carbone e se vuoi le resine per abbassare gli inquinanti...

per l'acuqa oramai... io non la leverei...

roma56
19-05-2011, 18:59
il filtro è di JBL ed è formato da filtri di materiale espanso grossolano (massa prefiltrante) , anelli di ceramica, spugne filtranti biologiche a diversa porosità

Stefano G.
19-05-2011, 19:42
non conosco il filtro... ma se c'è cannolicchi ovatta o spugne levali subito... tienici solo il carbone e se vuoi le resine per abbassare gli inquinanti...

per l'acuqa oramai... io non la leverei...

quoto #36#
oramai hai riempito .........controlla temperatura e salinità

zack78
19-05-2011, 19:50
L'acqua è la prima cosa da sistemare perché se vuoi allestire una casca come hai detto non puoi partire con a monte un problema del genere perché sarebbe un problema grosso...le rocce le fai spurgare in vesca e fai la maturazione come si deve e il filtro è inutile

raiderale
19-05-2011, 21:48
esattamente... cannolicchi spugne e lana...

come detto, ridetto e ripetuto... TOGLI IL FILTRO... ;-)

se ascolti LORO, non farai errori e verrà una bella vaschetta, i miei risultati sono soprattutto merito loro!

roma56
20-05-2011, 16:19
l'acqua comincia ad essere più limpida ed il sale si sta sciogliendo. a salinità per ora è intorno a 1019 e la temperatuta è di 29 °C.
Quali test per l'acqua devo comprare e qaundo devo cominciare a farli?
Le rocce si intendono spurgate quando perdo tutte le alghe?

Darkclown
20-05-2011, 16:41
lol =) leggi un po di guide perche altrimenti rischi di commettere un errore dopo l' altro che non permetterà a nessuno degli ospiti dell' acquario di vivere in maniera serena :-) adesso ad esempio la temperatura e' toppo alta devi abbassarla con l' ausilio di ventole e la salinità è bassa la devi portare a 1026... cmq ti ripeto prima devi leggere per capire come funziona il sistema e capire il perche di certe risposte altrimenti ti ritroverai a fare una domanda per ogni cosa ed eseguirla meccanicamente senza capirne il perche....
ciao da Darkclown

roma56
20-05-2011, 16:54
Ciao Darkclown in realtà ho già letto qualcosa, ma quando si è a crudo di tutto i dubbi sono tanti. Comunque grazie per i consigli

Stefano G.
20-05-2011, 16:59
l'acqua comincia ad essere più limpida ed il sale si sta sciogliendo. a salinità per ora è intorno a 1019 e la temperatuta è di 29 °C.
Quali test per l'acqua devo comprare e qaundo devo cominciare a farli?
Le rocce si intendono spurgate quando perdo tutte le alghe?
quoto Darkclown
i test per ora non servono in maturazione i valori sballano facilmente e misurarli non ha molto senso
puoi mettere una foto delle rocce ?

roma56
20-05-2011, 18:41
ma se il mio filtro non va bene lo devo sostituire con un altro? se sì con quale?

tene
20-05-2011, 19:00
il filtro non serve proprio la funzione di filtraggio la fanno lo schiumatoio e le rocce che devono essere in misura di 1kilo ogni 5 lt d'acqua circa ,non sto qua a spiegarti le verie alkternative dovute a leggerezza e porosita' altrimenti vai in caos 1 kilo ogni 5 lt e basta
e devono essere ben vive ,adesso le tue non so dirti quanto lo siano anche perche' le hai messe in acqua poco salata ricca di sostanze dannose tipo il cloro ,piena di inquinanti e hanno raggiunto una temperatura non proprio ottimale
io credo che sarebbe buona cosa metterle in un secchio anche senza acqua le copri con un panno bagnato e le lasci la ,possono resistere tranquillamente per tutto il tempo che ti serve per :riempire la vasca o altrimenti le lasci in acqua ma sarebbe meglio buona.
riempi la vasca con acqua di osmosi di buona qualita',portarla a 25/26 gradi ,aggiungere il sale nella giusta dose quindi 33/35 per mille che vuol dire 33 grammi di sale ogni lt di acqua
lasci sciogliere bene e poi rifai la rocciata
skimmer e pompe a palla e lasci al buio per un mese e dopo ne riparliamo nel frattempo ,leggi leggi,leggi,leggi

zack78
20-05-2011, 19:03
ma se il mio filtro non va bene lo devo sostituire con un altro? se sì con quale?

non è che il filtro non va bene il filtro non serve proprio...al limite lo puoi usare se non hai la sump per mettere dei carboni o delle resine...ma comunque sempre senza spugne o lana o cannolicchi...

comunque adesso per fare le cose per bene...tanto vabbè sei partita con dell'acqua del rubinetto e già li siamo a posto...dovresti fare almeno un mese di buio poi iniziare a dare luce gradualmente...e lo schiumatoio sempre acceso...
se sei a crudo che è la prima vasca ti consiglio un libricino "ABC dell'acquario marinio di barriere" di Rovero...per i neofiti è una perla..io il mio lo custodisco gelosamente..da quel che so hanno fatto delle ristampe..

delle volte si passa per "nati imparati" o "fenomeni"..i consigli che vengono dati sul forum sono per lo più dati da esperienze personali e quello che sembra "esagerato" per un neofita è solo quello che si deve fare per un aver un bell'acqaurio e in salute..qui nessuno vuole insegnare ma si danno solo consigli..quindi prenditi un impianto per l'acqua d'osmosi che è la cosa più importante perchè io dubito anche di quella che possono dare alcuni negozi..e se ti ha detto il negoziante di usare un biocondizionatore CAMBIA negozio oppure gli puoi consigliare di iscriversi al forum magari impara qualcosa pure lui...

partire bene è la cosa più importante per la vasca...

roma56
20-05-2011, 20:44
provo a mandarvi delle foto del mio primo pasticcio marino. Che mi dite?
p.s. le rocce le ho solo posate disrdinatamente per farle spurgare
------------------------------------------------------------------------
le foto non partono....
http://s2.postimage.org/1y4e186c/P1030757.jpg (http://postimage.org/image/1y4e186c/)

roma56
20-05-2011, 20:58
ecco un'altra foto, con qualche dato in più: la salinità è1016 (eroneamente avevo detto 1019), l'ultimo sale l'ho aggiuno stamane, aspetto ancora prima di metterne altro? Di rcce ne ho messe più di 30 Kg
http://s1.postimage.org/338qsvnlw/P1030758.jpg (http://postimage.org/image/338qsvnlw/)

http://s1.postimage.org/3397c94jo/P1030759.jpg (http://postimage.org/image/3397c94jo/)

zack78
20-05-2011, 21:32
allora la rocciata falla definitiva prima che puoi perchè a smuoverle sempre e poi sicuramente a tirarle fuori dall'acqa e riposizionarle fai comunque a uccidere le colonie di batteri che si sono create in alcune zone....la salinità portala a 35X1000 (1026) il prima possibile..attenzione alla temperatura..la densità 1026 è data a 25°....se tu sei a 29 sarà sballata..
quando farai la rocciata cerca di fare dei terrazzi o dei piani con le rocce piatta da poter poi disporre gli invertebrati..e se riesci crea qualche grotta/rifugio per i pinnuti

Stefano G.
20-05-2011, 22:01
quoto Zack78 ........e viste le alghe ti consiglierei di dare luce da subito se si decompongono rilasciano parecchi inquinanti

roma56
21-05-2011, 18:13
OK!
purtroppo la salinità non sale anche se ho messo 4,5 Kg di sale in 133 litri di acqua: aspetto o aggiungo altro sale?
La T è a 28°; penso che proverò a spegnere il termostato: faccio bene?
Ho scoperto che nel mio filtro esterno sulle spugne vi è sia carbone che resine; va meglio così?
Per quanto riguarda la luce, nel pacchetto ho acquistato una plafoniera juwel con due neon T5: vanno bene?

Stefano G.
21-05-2011, 18:15
OK!
purtroppo la salinità non sale anche se ho messo 4,5 Kg di sale in 133 litri di acqua: aspetto o aggiungo altro sale?
La T è a 28°; penso che proverò a spegnere il termostato: faccio bene?
Ho scoperto che nel mio filtro esterno sulle spugne vi è sia carbone che resine; va meglio così?
Per quanto riguarda la luce, nel pacchetto ho acquistato una plafoniera juwel con due neon T5: vanno bene?
la temperatura non serve alta bastano 24 - 25 gradi
la salinità devi portarla al 35 x 1000

roma56
22-05-2011, 16:32
la salinità l'ho portata al 35 x 1000 (ho messo circa 4,8 kg di sale in 133 litri di acqua), ma sono ancora a 1018: aspetto ancora?
La T è invece a 26°, l'acqua è pulita e lo schiumatoio è in funzione.

Stefano G.
22-05-2011, 16:36
la salinità l'ho portata al 35 x 1000 (ho messo circa 4,8 kg di sale in 133 litri di acqua), ma sono ancora a 1018: aspetto ancora?
La T è invece a 26°, l'acqua è pulita e lo schiumatoio è in funzione.
se la salinità è 35 x 1000 va bene
la densità non puo essere 1018 #24
leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557

roma56
22-05-2011, 16:57
Grazie, ho sbagliato il calcolo

roma56
23-05-2011, 16:52
comincia ad andar meglio! Ho posizionato le rocce e vorrei un vostro parere (anche se dalle foto si vede ben poco a causa dei riflessi). Ne ho approfittato per pulire un po' il fondo e sostituire una decina di litri con acqua di osmosi. La T è stazionaria a 26°, la salinità 1021-1022 se misurata con il densimetro a bolla, 1019 con il densimetro a lancetta.
Devo aggiustare ancora di sale?
Passerò alla luce tra qualche giorno.
Cosa devo cominciare a comprare in vista del vivo (un gamberetto?)
http://s4.postimage.org/1vo707up0/P1030761.jpg (http://postimage.org/image/1vo707up0/)

http://s4.postimage.org/1volw1z50/P1030764.jpg (http://postimage.org/image/1volw1z50/)

zack78
23-05-2011, 20:04
dalle foto non ci capisce molto...prova a fare le foto senza flash..e da più angolazioni magari facendo vedere la vasca per intero...un primo piano della rocciata non rende l'idea
...per il vivo hai ancora moooolto tempo davanti a te...
ti consiglio un rifrattometro per la salinita ...molto più pratico e preciso di quelli a lancetta..
comunque la devi alzare...

roma56
04-06-2011, 16:14
ormai sono passata a due ore di luce al giorno (con 2 neon day o ne basta uno?), salinità circa 1023, T 26°, pH 8,5.
Allego un paio di foto
Quando potrò mettere la sabbia?
E il primo vivente? Da cosa si comincia, da gamberi o paguri?
http://s4.postimage.org/6l2t7eec/P1030878.jpg (http://postimage.org/image/6l2t7eec/)

http://s4.postimage.org/6lcqfhd0/P1030879.jpg (http://postimage.org/image/6lcqfhd0/)

Emanuele Mai
04-06-2011, 16:21
ma lo skimmer non è il TUNZE 9002 vero???

roma56
06-06-2011, 12:44
é il nano tunze per il resto non so, perchè l'ho acquistato usato e senza scatolo.
Aspetto pure qualche consiglio su quando mettere la sabbia e come avviare il vivo

Darkclown
07-06-2011, 16:46
Prima di inserire il vivo devi misurare i valori dell acqua e controllare che siano a posto ( nitriti nitrati fosfati) essere a fotoperiodo pieno acquario con valori corretti e passata la fase algale dell maturazione... Da come scrivi purtroppo ma magari sbaglio denoto una certw impazienza che con poca esperienza porta solo disastri...
Ciao da dark