Visualizza la versione completa : Foto della mia vasca :-)
massimiliano75
19-05-2011, 12:13
Ieri mi sono messo con un po di buona volontà a fare degli scatti alla mia vasca, la pigrizia sta volta non ha avuto la meglio :-D :-D :-D.
Vabbè a parte tutto ecco le foto spero che vi piacciano purtroppo qualcuna sembra innaturale come colori ma credo dipenda dai T5 quelle a luci spente ovviamente sono un colore naturale, mi devono arrivare anche altre piantine sono delle alghe verdi
ecco le foto:
questa è la vasca a luci spente
http://s2.postimage.org/2oce6v6g4/DSCN2848.jpg (http://postimage.org/image/2oce6v6g4/)
http://s2.postimage.org/2ocuq8ndw/DSCN2861.jpg (http://postimage.org/image/2ocuq8ndw/)
http://s4.postimage.org/8tnkn9d0/DSCN2865.jpg (http://postimage.org/image/8tnkn9d0/)
La vasca illuminata il foto periodo che gli ho dato è di 8 ore dalle 13,00 alle 21,00:
http://s3.postimage.org/n4v8090/altra_spece_di_echinodorus.jpg (http://postimage.org/image/n4v8090/)
http://s3.postimage.org/rjmtbno/echinodorus_con_branchetti_di_pesci.jpg (http://postimage.org/image/rjmtbno/)
http://s3.postimage.org/vejyh50/Cory_con_gruppetto_di_pistrella.jpg (http://postimage.org/image/vejyh50/)
http://s3.postimage.org/zg390lg/Cory_aeneus_visto_da_dietro.jpg (http://postimage.org/image/zg390lg/)
http://s3.postimage.org/139cutl0/anubias_e_N_palmeri_maschio.jpg (http://postimage.org/image/139cutl0/)
http://s3.postimage.org/17zp7kg4/Branchetto_di_femmine_di_N_palmeri_con_neon.jpg (http://postimage.org/image/17zp7kg4/)
http://s3.postimage.org/18hw4dvo/Femmina_e_maschio_di_N_palmeri_e_anubias.jpg (http://postimage.org/image/18hw4dvo/)
http://s3.postimage.org/18q5t4ck/flora_e_fauna.jpg (http://postimage.org/image/18q5t4ck/)
http://s3.postimage.org/18yfhutg/Pleco_con_Nematobrycon_nascosti.jpg (http://postimage.org/image/18yfhutg/)
http://s3.postimage.org/196p6lac/primo_piano_di_hasemania_nana.jpg (http://postimage.org/image/196p6lac/)
http://s3.postimage.org/19bnsmro/primo_piano_di_N_palmeri_maschio_in_mezzo_a_echino dorus.jpg (http://postimage.org/image/19bnsmro/)
http://s3.postimage.org/19ll0pqc/primo_piano_di_N_palmeri_maschio_insieme_con_neon_ e_gruppetto_di_pistrella.jpg (http://postimage.org/image/19ll0pqc/)
http://s3.postimage.org/19s763pg/primo_piano_di_rasbora_hengeli.jpg (http://postimage.org/image/19s763pg/)
L'echinodorus quella centrale enorme l'ho presa a 4,50€ ciao -28
bhe raccontaci qualcosa di piu..
che piante hai ?
popolazione ?
da quanto è avviata ?
valori dell'acqua ?
a primo impatto sembra un po' spoglia e con qualche problemino di alghe..
ti consiglierei di mettere uno sofondo nero così da far risaltare il colore delle piante e nascondere i tubi.
ma hai 2 filtri ? come mai ?
La prima cosa da dare qui è mettere molto piante, se ci dici i valori possiamo consigliarti :)
massimiliano75
19-05-2011, 12:51
La prima cosa da dare qui è mettere molto piante, se ci dici i valori possiamo consigliarti :)
Ciao la mia intenzione è di non abbondare con le piante in quanto non voglio comprare un impianto CO2 i valori li puoi leggere tranquillamente in primo acquario nella discussione qualche domanda -28.
bhe raccontaci qualcosa di piu..
che piante hai ?
popolazione ?
da quanto è avviata ?
Come vedi sono echinodorus e anubias la popolazione ora l'ho un po sfoltita trasferendo i neon nell'altra vasca, è avviata da circa 1 mese e mezzo, ci sono prevalentemente N. palmeri a mio parere un bellissimo caricide ce ne sono circa una ventina, poi ci sono hasemania nana 5 in tutto molto carino anche questo come caracide ma non molto colorito al contrario di N. palmeri ( caratterisca di quella spece sono i riflessi che sono viola e anche blu elettrici) hasemania non spicca in fatto di estetica e tanto meno è paraganobile al tetra imperatore appunt N. palmeri, poi ci sono un plecostomus una rasbora che è l'unica superstite di un gruppo, ci sono molto bellini anche questi a mio pare pistrella maxillaris un cory aeneus e due otocinclus.
a primo impatto sembra un po' spoglia e con qualche problemino di alghe..
problemi di alghe assolutamente no, e quelle che vedi sul tronco e su l'anfora dove si nasconde il pleco sono alghe che sono rimaste così dalla vecchia vasca, il motivo è semplice gli otocinclus se ne nutrono e ne tengono sotto controllo la formazione e poi se hai notato c'è un anubias che ha messo radici su quel coccio.. non mi sentivo di strapazzare la pianta e tanto meno di staccarla da la, così ho lasciato tutto così per i valori come ho già detto ti rimando alla discussione Qualche domanda sempre qua in mio acquario, un po spoglia dici? ho ordinato 5 Cladophora Aegagropila sono ottime contro nitriti e nitrati di cui si nutrono avevo intenzione di prendere un altra echinodorus ma come ho già detto vorrei evitare il CO2
CapitanoNemo
19-05-2011, 12:57
Veramente carina.
Io se posso dare dei consigli metterei nella parte posteriore delle piante filiformi e alte, tipo egeria densa.
E poi una cosa facile facile ma sempre di effetto sicuro, metti nel vetro posteriore un cartoncino o qualcosa di simile blu o nero per fare un sfondo che faccia risaltare i colori di pesci e piante! :-))
massimiliano75
19-05-2011, 13:08
Io se posso dare dei consigli metterei nella parte posteriore delle piante filiformi e alte, tipo egeria densa.
Grazie capitano :) come ho detto vorrei evitare altre piante per evitare il CO2, con questa vegetazione non c'è bisogno ma con altre piante si, pensi che le alghe che ho mensionato Cladophora Aegagropila e specialmente il numero, possono creare problemi? per gli otocinclus e il plecostum ci sono problemi nell'inserire questa alga?? ciao e grazie lo sfondo lo voglio inserire credo nero,in qualsiasi cartoleria ci sono dei bei cartoncini che non costano molto -28
Ciao la mia intenzione è di non abbondare con le piante in quanto non voglio comprare un impianto CO2 i valori li puoi leggere tranquillamente in primo acquario nella discussione qualche domanda -28.
Questa mi giunge nuova, non peso che se aggiungi qualche altra pianta poco esigente avrai bisogno della co2
massimiliano75
19-05-2011, 13:37
Premetto che sono ignorante in fatto di piante, quindi sono partito dal ragionamento evidentemente sbagliato! che più piante ci sono in vasca più hanno bisogno di CO2, a questo punto prenderei un altra echinodorus come quella che ho centrale e poi qualche pianta filiforme, sapete consigliarmi piante da poter inserire che non necessitano dell CO2? attendo una risposta grazie -28
Ci sono varie piante che non necessitano di CO 2, l'echinodorus, vallisneria, cryptocorine, felce di giava, pistia e sicuramente me ne dimentico molte.
Mi sembra che le tue anubias abbiano il rizoma interrato, se è cosi tiralo fuori altrimenti la pianta ne risentira negativamente !! ;) ciao
AmphiprionOc
19-05-2011, 14:29
veramente bello :) sono sicuro che andando avanti sarà sempre più bello!!!
comunque ci sono anche piante che non hanno molte necessità di co2 o grande quantità di luce se vuoi metterne altre, io stesso che ho poca luce e ancora non ho la co2, ho scelto piante con pochissime esigenze e non faccio che potarle da quanto crescono velocemente!!!
comunque, complimenti!
massimiliano75
19-05-2011, 16:56
Mi sembra che le tue anubias abbiano il rizoma interrato, se è cosi tiralo fuori altrimenti la pianta ne risentira negativamente !! ;) ciao
Ho controllato da vicino e in tutte il rizoma non è interrato, posso con piacere anche dire che una delle anubias che ho salvato sta mettendo le fogliette nuove e quella centrale tra l'anfora e il sasso sta anche lei mettendo le fogliette nuove ora che le sto guardando hanno tutte fogliette nuove :-)
Mi sembra che le tue anubias abbiano il rizoma interrato, se è cosi tiralo fuori altrimenti la pianta ne risentira negativamente !! ;) ciao
Ho controllato da vicino e in tutte il rizoma non è interrato, posso con piacere anche dire che una delle anubias che ho salvato sta mettendo le fogliette nuove e quella centrale tra l'anfora e il sasso sta anche lei mettendo le fogliette nuove ora che le sto guardando hanno tutte fogliette nuove :-)
allora xfetto ;)
io non ho mai usato CO2 e inserisco tutte le piante che voglio. :)
Semplicemente quelle più esigenti sembreranno più "deboli".
Valeriuccio
19-05-2011, 17:26
Carino!!
Però come ti hanno detto metti uno sfondo nero posteriormente e aggiungi qualche pianta...
E poi....
Leva le anforette :-)
Ciao
AmphiprionOc
19-05-2011, 18:00
io non ho mai usato CO2 e inserisco tutte le piante che voglio. :)
Semplicemente quelle più esigenti sembreranno più "deboli".
Si infatti, concordo :-) io ero preoccupato inizialmente perchè mi dicevano che senza co2 e con la luce che avevo avrei avuto problemi con le piante, invece devo dire che stanno andando oltre le mie apettative, anche perchè non ho mai avuto l'intenzione di fare una serra :D o un giardino nel mio acquario, e al massimo quelle più esigenti possono sembrare più deboli, ma è sempre bene sperimentare con le piante :-) ..poi certo dipende dal risultato che si vuole avere.
massimiliano75
19-05-2011, 20:38
E poi....
Leva le anforette
Ciao
Ma anche no! e scusa se te lo chiedo ma.. perchè dovrei toglierle? se per estetica possono tranquillamente restare se c'è un altro motivo valido allora se ne parla. Il CO2 è sempre e comunque una cosa che serve solo se in vasca ci sono piante che necessitano del CO2 io in vasca non ho piante di questo tipo. Per Jonny 85 i miei neon t5 sono da 45 watt l'uno il che significa che sono 90 watt pari pari, quindi dovrei riguardare quella bella tabella che mi hai postato e vedere se ci sono piante facili anche con quel wattaggio.
AmphiprionOc
19-05-2011, 20:59
A me le anforette piacciono :-)
massimiliano75
19-05-2011, 21:01
Dunque dunque.. vi tengo aggiornati su le ultime cose fatte. Oggi sono uscito sono andato qui vicino casa mia che c'è un negozio che ha tutto per be quasi tutto.. nel senso che se parliamo di acquari possiamo trovare solo cose insignifacanti come mangime per pesci palle per pesci rossi e oggettisca come rami e cose così be scordiamocela, detto questo uno sfondo nero l'ho trovato ok al dila di ciò che è la sua funzione e comunque io che vivo questa vasca e altre persone 3 di preciso che hanno visto cosa ho fatto non hanno notato assolutamente nulla di strano!
A volte il sapere improvvisare fa risparmiare soldi tempo e rogne, io ho saputo sfruttare le mie capacità adattondomi con poco spendendo una cifra modesta per la quantita di quello che ho preso, un rotolo di carta di 7 metri per tavoli nero a soli 4,50€! certo non sarà sicuramente il massimo ma il suo lavoro lo svolge egragiamente sentitevi liberi di criticare, come ho già detto 3 persone non hanno notato nulla di insolito io sono convinto che tutti possiamo scendere a compromessi risparmiando e evitandoci rogne come il dovere girare 3 ore per vari negozi senza trovare quello che cerchiamo, io oggi dopo essere andato dal primo ferramenta non avendo trovato quello che cercavo essendoci già passato altre volte ho preso sono andato in questo negozio tutto per quasi tutto e ho trovato la soluzione, ho pensato ma sti cavoli che non è propio liscio basta che fa il suo compito! lascio a voi il giudizio
http://s4.postimage.org/e7xkdxr8/DSCN2908.jpg (http://postimage.org/image/e7xkdxr8/)
http://s4.postimage.org/e80vgmqs/DSCN2904.jpg (http://postimage.org/image/e80vgmqs/)
Ho perso tempo per tagliare tutto per bene per attaccare lo sfondo preciso, devo ringraziare molto anche mia sorella che mi aiuta ogni tanto, devo ringraziare i miei che mi sostengono e mi incoragiano anche se muore un pesce o una pianta, dicendomi di non mollare mai di non arrendermi al primo ostacolo, ringrazio tutti voi che mi sostente e criticate le critiche aiutano a sbagliare di meno e a non fare gli sbagli già fatti, io di mio ho un bel carattere molto forte molto determinato, non mi abbatto mai al primo ostacolo e se non riesco a andare avanti butto giù l'ostacolo. Ragazzi spero che vi piaccia il mio lavoro ciao e grazie a tutti -28
fischer03
19-05-2011, 21:56
ciao! gran bel lavoro! :-))
Già meglio, ora ci vorrebbe una o più piante per nascondere quei tubi del filtro.
Si non mollare, se uno critica e da soluzioni penso che non si dovrebbe mai biasimare.
Ps: qui le anfore e i forzieri non vanno molto di moda, e stanno antipatici, qui piacciono le cose naturali.
AmphiprionOc
19-05-2011, 22:45
Dunque dunque.. vi tengo aggiornati su le ultime cose fatte. ....lascio a voi il giudizio .... Ragazzi spero che vi piaccia il mio lavoro..
Ottimo lavoro :-) bravo!
Anche io sono per gli elementi, e il risultato finale il più naturale possibile come ti hanno detto qui nel forum, però le anforette mi piacciono, diciamo che è il limite dove penso ci si possa spingere, perchè alla fine anche in natura è possibile trovare dei pezzi di cocci o anfore antiche in fiumi, laghi o nel fondo del mare.. quindi è un elemento che può essere inserito in qualsiasi biotipo se piace, anche io comunque sono più per legni, radici e rocce, ma nel tuo ci stanno bene le anforette :-) ...invece sono assolutamente contrario a templi, statuette varie, ghiaini colorati, piante finte e tutto ciò che centra ben poco con la natura.
Continua così :-) bravo!
massimiliano75
19-05-2011, 22:51
Ps: qui le anfore e i forzieri non vanno molto di moda, e stanno antipatici, qui piacciono le cose naturali.
Non seguo la moda :-) e sinceramente a me piace, queste le avevo dalla vecchia vasca i forzieri non piacciono nemmeno a me e nemmeno chi mette finti relitti o coralli finti in un dolce è veramente orribile! mi capitò di vedere un dolce con un corallo finto, ricordo solo che finsi di non aver notato l'acquario.. ho rimosso l'immagine dalla mia memoria :-D
------------------------------------------------------------------------
Anche io sono per gli elementi, e il risultato finale il più naturale possibile come ti hanno detto qui nel forum, però le anforette mi piacciono, diciamo che è il limite dove penso ci si possa spingere, perchè alla fine anche in natura è possibile trovare dei pezzi di cocci o anfore antiche in fiumi, laghi o nel fondo del mare.. quindi è un elemento che può essere inserito in qualsiasi biotipo se piace, anche io comunque sono più per legni, radici e rocce, ma nel tuo ci stanno bene le anforette ...invece sono assolutamente contrario a templi, statuette varie, ghiaini colorati, piante finte e tutto ciò che centra ben poco con la natura.
Grazie grazie :-) infatti l'idea è quella del fondo del mare o di un lago più di un lago che del mare visto che è un dolce l'unico oggetto finto di questo biotopo è quell nascondiglio che si vede nelle foto dove ci si mette puntualmente il cory ah ah ah! comunque grazie a tutti consiglio anche a te AmphiprionOC di fare come ho fatto io per il fondo è una soluzione molto economica non rischi di sprecare nulla e anche se sprechi qualcosa comunque è un rotolo di 7 metri, e poi svolge la sua funzione in maniera eccellente tant'è che è molto difficile accorgersi che si tratta di carta per tavoli :-) cioè bisogna andare propio vicinissimo per vedere le greche e i le cazzatine :-D
Valeriuccio
19-05-2011, 23:12
posso rompere? :-D
dai si si #18 #18
io sono contrario alle anforette, di naturale hanno veramente poco
paragono le anforette ai relitti i teschi i vulcani e le palle di vetro per i pesci rossi... ma vabbè...effettivamente l'acquario è il tuo.... :-))
per lo sfondo nero dietro ti conveniva andare in una qualsiasi cartoleria...l'avresti trovato #19
io le grechette e i quadratini li ho visti in foto...
siempre secondo il MIO pensiero, devi ASSOLUTAMENTE inserire taaaante altre piante, soprattutto (e non solo) per coprire i tubi del filtro....
per ora non mi viene in mente nulla però non te preoccupà che ci penso torno!!!#36# #36#
ciao ;-)
massimiliano75
19-05-2011, 23:23
Guarda si vedono le grechette solo perchè quella macchinetta è spettacolare così a occhio nudo ce ne vuole per notare bene tutto specialmente quando è spento, poi la cartoleria oggi è giovedì qua da noi è chiusa, no dico è pazzesco! è una cartoleria capisco tutto ma chiusa il giovedì posso capire sabato e domenica, vabbè quando ci saranno le piante ste grechette manco le pensarai più ahahahah!!!! i teschi non li sopporto nemmeno io e le altre scusate il termine *******! beh i negozi stessi dovrebbero non prenderle propio, un tempio in un acquario? ma se volevo fare atlantide con tempi e cavoli vari facevo un plastico con un po d'acqua per simulare la città che affonda! ma a parte che di atlantide si sa e non si sa, ma in ogni caso leggenda o realtà che è atlantide un tempio in un acquario che c'entra?... e pure c'è gente che è convinta che mettere teschi e cazzatine così l'acquario è belloooo! una cosa ben fatta l'ho vista in un acquario di 700 litri circa di piranhia serrasalmus natteri, un capolavoro di acquario con teschi di vitello e radici e vari rami molto suggestivo! veramente molto bello si!
massimiliano75
20-05-2011, 13:57
ma hai 2 filtri ? come mai ?
é un solo filtro esterno askol pratiko 300. Passando a altro, vi aggiorno su cosa intendo e come mettere nella mia vasca, dunque oggi (ecco poi le cose capitano sempre per caso ^^) mia madre stava sistemando il terrazzo a un tratto gli cade per terra e per fortuna senza conseguenze per lei uno di quei bei sassi parecchio grandi e molto belli che si trovano un po da per tutto specialmente se uno va al mare o al lago o vicino a fiumi, premetto che non gli avevo mai dato peso più di tanto in quanto è sempre stato la da una parte e devo dire che si dicevo è bello è bello ma poi restava la. Oggi come ho detto doveva capitare sto fatto per farmi notare sto sasso le misure sono 35 cm lunghezza e 17 altezza è veramente molto bello e particolare e quello che cercavo io! ossia un sasso che fa tipo da nascondiglio da grotta naturale, gli ho già trovato anche il posto solo che devo pulirlo bene perchè è un po impolevarato. Oltre a questo ne ho un altro della vasca precedente, di 20cm per 21 fatto un po a punta e sarebbe poi lo stesso tipo di quello piccolo che si vede nelle foto quello tipo rosa e bianco solo che questo è sempre rosa bianco ma è ancora più naturale in quanto ci sono residui di alghe non filamenti ma il verde che si vede è delle alghe io non sono riuscito a pulirlo bene bene e fa un certo effetto anche, questo pure ha già un posto in vasca. Ecco le foto
sasso grande:
questo sasso andrà al posto dell coccio di anfora così da completare uno sfondo molto naturale, l'anfora verrà sposta a sinistra in avanti eccolo guardate che bestia:
http://s2.postimage.org/32uyczvqc/DSCN2911.jpg (http://postimage.org/image/32uyczvqc/)
http://s2.postimage.org/32v3blx7o/DSCN2912.jpg (http://postimage.org/image/32v3blx7o/)
http://s2.postimage.org/32v6mom78/DSCN2913.jpg (http://postimage.org/image/32v6mom78/)
Questo verrà inserito in piedi penso tra la grottina finta dove si mette sempre il cori l'altro sasso che si vede che è un po coperto dalla pianta, vediamo un po poi una volta in vasca com sarà meglio, anche questo servirà a completare uno sfondo più naturale possibile e un po coprirà il tubo di aspirazione del filtro ecco guardate che bello:
http://s2.postimage.org/32votlfms/DSCN2917.jpg (http://postimage.org/image/32votlfms/)
http://s2.postimage.org/32w0ecv38/DSCN2920.jpg (http://postimage.org/image/32w0ecv38/)
Poi tanto ci sarà la cladophora aegagropila che deve arrivare a giorni :-D :-D
AmphiprionOc
20-05-2011, 21:06
....questo sasso andrà al posto dell coccio di anfora così da completare uno sfondo molto naturale, l'anfora verrà sposta a sinistra in avanti eccolo guardate che bestia...
BELLO, OTTIMO! Assicurati di bollirlo prima di inserirlo per eliminare qualsiasi sostanza che possa essere nel sasso, e comunque che non siano pietre calcaree che rilasciano sostanze :-) ma questo lo sai già da solo, comunque si io consiglio sempre di bollire qualsiasi cosa prima di inserirla in acquario (haha ..ovvio non i pesci) lol
Non vedo l'ora di vedere :-) il tuo layout aggiornato!
massimiliano75
20-05-2011, 22:04
BELLO, OTTIMO! Assicurati di bollirlo prima di inserirlo per eliminare qualsiasi sostanza che possa essere nel sasso, e comunque che non siano pietre calcaree che rilasciano sostanze ma questo lo sai già da solo, comunque si io consiglio sempre di bollire qualsiasi cosa prima di inserirla in acquario (haha ..ovvio non i pesci) lol
Non vedo l'ora di vedere il tuo layout aggiornato!
tutto sotto controllo fatto bollire tolti i carboni dal filtro e come ho detto mancano altre piante però quelle a breve andrò a prenderle, non vedo l'ora che arrivino le alghe e ragazzi dopo sarà uno spettacolo!!
Doragabo
21-05-2011, 11:34
Per coprire il filtro la Limnophila sessiflora è ottima, cresce veloce e per i nitrati è ideale, non ha bisogno do Co2.
#70
massimiliano75
21-05-2011, 13:24
Per coprire il filtro la Limnophila sessiflora è ottima, cresce veloce e per i nitrati è ideale, non ha bisogno do Co2.
veramente cerco una pianta con crescita media la Limnophila è anche parecchio veloce ce l'ho avuta e devo dire che è bella e cresce moltoooooooooo velocemente! credo che opterò per un altra echinodorus :-)
massimiliano75
21-05-2011, 16:20
Ciao a tutti posto questo video dove tra l'altro credevo che il filtro si vedesse bene e invece no non tanto, posto questo video dove descrivo in tutto e per tutto la mia vasca e quasi tutto quello che uso, un pezzo di tubo quello è perchè mi sono accorto effettivamente che devo fare un prolungamento in quanto con quello fornito dalla askol si arrivavo con la misura ma non benissimo quindi vorrei prolungare i due tubi, i guanti a dire la verità li ho usati una sola volta per evitare di mettere le mani nell quarzo vecchio pieno di schifezze accumulate nel tempo dentro la vecchia vasca vi lascio pensare dopo circa 1 anno di che colore era quarzo e tutto, per il resto i guanti servono praticamente e solo a quello e magari per pulire dalla terra le piante ma come ho detto nel video li uso moltoooooooooooooooooooooooooo poco! solo quando c'è da fare un maxi svuotamento di quelli dove escono fuori 10kg di M...a! spero che vi piaccia ciao -28
http://www.youtube.com/watch?v=ci4424hfJEM
dimenticavo ho preso spunto da qua per le forbici da poto ^^ ciao -28
gioacchino72
21-05-2011, 18:19
Perdona ma il video è fatto malissimo, fai girar la testa inoltre nel mobile è tutto buio il filtro non si vede ma perchè vi ostinate a fare video con i cellulari non lo so.
Scusa lo sfogo ma non potevo fare a meno di fartelo notare.
Valeriuccio
21-05-2011, 18:44
Figliolo aggiungi piante tanta tante piante a quel "deserto" :-D
Massi concordo con Valeriuccio ... più piante,
hai una bellissima vasca con tanto potenziale... io cercherei di sfruttarlo di più....
daniele68
21-05-2011, 22:33
qualche consiglio mi permetto di dartelo:
Aggiungi piante, tante piante..meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Cartoncino nero sullo sfondo, evita riflessi fastidiosi ai pesci e da profondità
Le pietre che hai messo le hai giustamente fatto bollire, ma ti sei assicurato che non rilascino carbonati? Se non ricordo male volevi crare un ambiente per possibili scalari...anche se , uno che decide di tenere scalari deve creare tutto in base allo scalare, compagnia compresa
massimiliano75
22-05-2011, 01:19
Perdona ma il video è fatto malissimo, fai girar la testa inoltre nel mobile è tutto buio il filtro non si vede ma perchè vi ostinate a fare video con i cellulari non lo so.
Scusa lo sfogo ma non potevo fare a meno di fartelo notare.
Prima di far prendere aria alla bocca fossi in te io collegheri il cervello a essa ;-) in quanto, 1 il video è girato con una fotocamera e non un cellulare concorderai con me che una fotocamera non è come una videocamera! 2 ho specificato che non si vede il filtro ma il video se l'ho messo è perchè a quanto pare non fa girare la testa, e a quanto pare il mal di mare ce l'hai solo te! prenditi un travelgum le gomme per il mal di mare ahahaha!! e poi ma prima di giudicare prova te a fare un video fatto bene visto che critichi tanto me prova voglio vedere se ti viene bene con pesci che si muovono e neon sparati quando apri il coperchio dai dai fammi vedere come sei bravo! l'unico che ha criticato sei stato solo te vabbè ma io che ci perdo pure tempo a risponderti.
Figliolo aggiungi piante tanta tante piante a quel "deserto"
il video l'ho fatto ieri fino a sta mattina era tutto così oggi ho messo le piante e poi posto le foto, le piante che ho messo prese a 4,50€ l'una e l'unica a 5€ per un tot di 14€ sono:
1 Alternanthera reineckii
1 Lilaeopsis brasiliensis
1 Limnophilia heterophylla
l'Alternanthera reineckii e la Limnophilia heterophylla le ho messe dietro a coprire il tubo di aspirazione, l'altra è dove sta il sasso tutto a sinistra poi oggi ho scambiato le hasemina e una pistrella con delle velifere bianche maculate 2 maschi e 2 femmine bellissime abbiamo fatto scambio con un amico mio, e poi manca la cladophora, comunque la prima pianta che ho scritto è bellissima per 4,50€ l'ho voluta prendere anche se avevo dubbi sulla difficoltà, ah sto pensando di crearmi un cO2 fatto in casa voi che ne penste? sono bene accetti come sempre i consigli da tutti
Le pietre che hai messo le hai giustamente fatto bollire, ma ti sei assicurato che non rilascino carbonati? Se non ricordo male volevi crare un ambiente per possibili scalari...anche se , uno che decide di tenere scalari deve creare tutto in base allo scalare, compagnia compresa
si si le pietre sono sicuro al manco 100% al 1000% che non rilasciano carbonati, gli scalari no te l'ho detto mi vorrei dedicare a ciclidi nani e a questi bei caracidi nematobrycon palmeri e alle velifere che mi hanno dato oggi più un guppy che sta nell'altra vasca dedicata ai guppy e neon, diciamo comunque che questo ambiente è se vogliamo chiamarlo così biotopo del sud america, comunque le spece di pesci sono sud americane, una delle tre piante prese oggi ho appena letto che è sud americana le altre una sud est asiatico e un altra non so non c'è scritto, anche le velifere sono sud americane be spero anche le altre piante che ho in acquario, comunque anche il plecostomus è sud americano di sicuro non è una frittura mista! ahahaha be vedo un po la provenienza delle piante anche comunque una su 3 è sud americana è già un ottimo inizio :-D -28
ah sto pensando di crearmi un cO2 fatto in casa voi che ne penste? sono bene accetti come sempre i consigli da tutti
Massi io la uso.... bottiglia ci coca da 1,5 + bottiglietta da 1/2 acqua come polmoncino....
e va da paura almeno per 2settimane.....
massimiliano75
22-05-2011, 10:12
Massi io la uso.... bottiglia ci coca da 1,5 + bottiglietta da 1/2 acqua come polmoncino....
e va da paura almeno per 2settimane.....
si infatti ho letto che è molto semplice da fare, con la Alternanthera reineckii dici che serve il cO2? di tutte e tre le piante che ho preso, la Lilaeopsis brasiliensis è quella che vuole tantissima luce le altre 2 anche moltissima ma leggermente meno da come c'è scritto, ho conservato i cartoncini con i nomi la difficoltà la velocità di crescita e e la luce che vogliono. A breve posto altre foto, si comunque c'è anche la sessiflora avevo messo solo una parte del nome in quanto per voi capire di che si tratta è be ci mettete poco avendo più esperienza di me con le piante e in generle, io faccio del mio meglio. Gio il tappo della bottiglia di coca ho pensato di sigillarlo con silicone a caldo tu che ne pensi? ciao -28
daniele68
22-05-2011, 11:20
diciamo comunque che questo ambiente è se vogliamo chiamarlo così biotopo del sud america, comunque le spece di pesci sono sud americane
Non chiamiamolo biotopo sud americano che è meglio per tutti;-)
Non devi guardare solo la provenienza dato che l'Amazzonia si estende dalle Ande all'Atlantico capisci bene che non si può parlare di biotopo.
Quindi per il tuo futuro da acquariofilo un consiglio buono che ti posso dare è che i pesci sono belli tutti ma vanno ben assortiti.
se pensi di poter far riprodurre qualche specie è sempre bene fare vasche dedicate.
Inoltre oltre ai valori e alla natura del pesce devi attenerti a rispettare i caratteri dei pesci.
i ciclidi sono spesso molto territoriale e se gli metti insieme pesci agitati o troppi questi si stressano a difendere la loro area soprattutto se si viene a formare la coppia.
Prima di far prendere aria alla bocca fossi in te io collegheri il cervello a essa in quanto, 1 il video è girato con una fotocamera e non un cellulare concorderai con me che una fotocamera non è come una videocamera!
Un altro consiglio che ti do e questo da forambulo e non da acquariofilo è che i toni vanno sempre misurati quando si risponde a un utente perchè sinceramente anche io il video non l'ho visto fino in fondo perchè non ci sono riuscito.;-).
Inoltre l'utente non mi pare abbia usato toni sgarbati.
Queste cose perdonami ma è meglio che te le faccia notare io o un altro utente piuttosto che un moderatore..poi è chiaro sei sempre libero di fare e dire quello che vuoi ma attieniti ai regolamenti e al buon senso;-)
Con cordialità
Ciao
massimiliano75
22-05-2011, 12:19
Un altro consiglio che ti do e questo da forambulo e non da acquariofilo è che i toni vanno sempre misurati quando si risponde a un utente perchè sinceramente anche io il video non l'ho visto fino in fondo perchè non ci sono riuscito..
Inoltre l'utente non mi pare abbia usato toni sgarbati.
Queste cose perdonami ma è meglio che te le faccia notare io o un altro utente piuttosto che un moderatore..poi è chiaro sei sempre libero di fare e dire quello che vuoi ma attieniti ai regolamenti e al buon senso
Con cordialità
Ciao
Quoto pienamente tutta la parte riguardante i toni, certo l'utente non ha usato toni sgarbati ma sinceramente nemmeno io.. in quanto collegare la bocca al cervello significa semplicemente pensare prima di parlare, in quanto io per fare una cosa da fare vedere a tutti voi ho perso tempo con condizioni non propio ottime di luce, e specificando che il filtro non si vede bene, la risposta collegare la bocca al cervello è venuta spontanea semplicemente perchè l'utente in questione avrebbe potuto chiedere se fosse stato fatto con un cellulare o no il video. Ti do comunque pienamente ragione e forse dovrei scusarmi, però è sempre meglio che le cose si chiedono che sparare cose a caso.
In quanto al biotopo tutta via ho notato che da qui al farlo il passo non è lungo, certo il rio delle amazzoni si estende per chilometri e chilometri quindi ogni suo punto è un biotopo a se, tant'è vero che il bioto per i piranha esempio è costiuto da acqua con pH credo intorno ai 6,0° 7,0° radici e comunque non moltissime piante. Appunto parlare di biotopo trattandosi di un ambiante così varieggiato è difficile, anche se in un giornale una rivista ( che tra l'altro seguo sempre! ) il mio acquario viene mostrato un biotopo amazzonico con ninfee pesci accetta neon e cardinali e altri piccoli caracidi, i pesci accetta sinceramente non è che mi fanno impazzire, sono bei pescetti il pesce accetta appartiene alla famiglia dei gasteropeleci è come sai è un pesce da branco e da superfice -28
Gio il tappo della bottiglia di coca ho pensato di sigillarlo con silicone a caldo tu che ne pensi? ciao
no niente di niente.... a parte che c'è gia una guarnizione sua.... e poi è quello che aprirai più spesso per introdirre la miscela....
P.S. per la miscela mi sono trovato benissimo usando solo zucchero 350 g leggermente sciolto con acqua caldina... e 1/2 panetto di lievito .....sciolto in un dito d'acqua e buttato dentro senza miscelarlo....
massimiliano75
22-05-2011, 13:10
no niente di niente.... a parte che c'è gia una guarnizione sua.... e poi è quello che aprirai più spesso per introdirre la miscela....
P.S. per la miscela mi sono trovato benissimo usando solo zucchero 350 g leggermente sciolto con acqua caldina... e 1/2 panetto di lievito .....sciolto in un dito d'acqua e buttato dentro senza miscelarlo....
a quindi una reazione simil coca cola quando viene agitata? niente di catastrofico, no perchè in molti siti e un po da per tutto c'è scritto di sigillare bene il tappo però appunto se dopo si deve ri utilizzare la bottiglia, io comunque ora mi sono munito con 2 euro di circa 6 panetti di lievito di birra e 2 chili di zucchero ^^ così se intendo iniziare ho anche più del dovuto e posso tranquillamente preparare la miscela senza dover andare svariete volte al supermercato ^^
[QUOTE]mi sono munito con 2 euro di circa 6 panetti di lievito di birra
okkio che scade...... magari però ce scappa 'na pizzetta!!!!:-D
massimiliano75
22-05-2011, 13:57
okkio che scade...... magari però ce scappa 'na pizzetta!!!!
Ahahahah da qua a quando scade l'ho usato già tutto diciamo,in quanto ho intenzione di fare più bottiglie almeno 4 già con la miscela pronta e solo da mandare il cO2 nella vasca ^^
okkio che scade...... magari però ce scappa 'na pizzetta!!!!
Ahahahah da qua a quando scade l'ho usato già tutto diciamo,in quanto ho intenzione di fare più bottiglie almeno 4 già con la miscela pronta e solo da mandare il cO2 nella vasca ^^
????????-sgraat-
massimiliano75
22-05-2011, 14:34
????????
ok.. forse è meglio non esagerare! -d01
------------------------------------------------------------------------
posso aggiunterti in skype?
massimiliano75
23-05-2011, 07:13
ecco le foto di due giorni fa quando non avevo ancora messo le piente a coprire il filtro:
http://s2.postimage.org/wmd6yaas/DSCN2921.jpg (http://postimage.org/image/wmd6yaas/)
http://s2.postimage.org/wx95bjc4/DSCN2922.jpg (http://postimage.org/image/wx95bjc4/)
http://s2.postimage.org/wyehr7ok/DSCN2927.jpg (http://postimage.org/image/wyehr7ok/)
http://s2.postimage.org/x142gotg/DSCN2934.jpg (http://postimage.org/image/x142gotg/)
posso aggiunterti in skype?
ok ma non lo uso spesso...
massimiliano75
25-05-2011, 03:45
ok ma non lo uso spesso...
Comunque a breve farò altre 2 foto che ora è piantumato decisamente di più ma manca qualcosa ancora, appena le faccio le metto ciao -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |