Entra

Visualizza la versione completa : sono partito anche io, ho bisogno di consigli


peppe7577
19-05-2011, 10:46
Ciao a tutti sto per partire, praticamente, col mio primo acquario marino volevo chiedervi un po di cosette. Attualmente sono 10 giorni che ho deciso di intraprendere questo hobby prendendo un piccolo 60 lt con 14 kg di rocce vive e nient'altro. Ha girato per 6 giorni quasi sempre al buio anche se, come tutti prutroppo, avendo avuto a che fare con negozianti diversi e ognuno la pensa in maniera diversa qualche oretta di luce l'ho data, in quanto alcuni mi hannod etto che se non gli davo un paio di ore al giorno mi mrivano le rocce, con skimmer pompe ed acqua comprata gia salata circa 50 lt. Ho solo inserito i primi 4 giorni [/URL] una fiala al giorno poi mi era stato detto di continuare con un altro prodotto[URL="http://www.superhigroup.com/biocondizionatori/attivatori-biologici/aktivedrops.html"] (http://www.aquariumline.com/catalog/prodibio-start-nano-fiale-pi-10720.html) una volta a settimana, poi sono passato al 120lt mettendoci dentro le stesse rocce e la stessa acqua aggiungendo solo altri 55 litri di acqua nuova sempre comprata gia salata e inserendo quel prodotto shg in quanto avendo aggiundo acqua nuova ho pensato di fare cosi, il tutto sta girando da 4 giorni in questa vasca nuova da 120. Ma ora cè stato un evento particolare mi è stato regalato da tutti i familiari per il mio marimonio un aquamar 200 tantè che sto vendendo tutto quel materiale (NUOVO) sul mercatino ma sembra che non susciti molto interesse eppure lo sto praticamente regalando.... cosa devo fare? ovviamente rimettero le stesse rocce (14kg) e la stessa acqua, versando ovviamente altra acqua che pero' credo questa volta di farmi da solo con acqua ad osmosi e sale.
Ora qualè il porossimo passo? oltre ovviamente attendere almeno altri 20 giorni e testare i valori dell'acqua? devo inserire ancora quel prodotto shg ovviamente in base al nuovo litraggio? devo inserire altre rocce? non vorrei farlo troppo carico di rocce....il fondo sabbioso quale devo mettere? e quando? so che teoricamente leggendo nel forum ho visto che va messo dopo ma mi domando, se lo metto dopo non è un po un problema con le rocce gia sistemate? devo togliere le rocce e rimetterle sopra il fondo sabbioso?

per ora vi saluto attendo notizie in quanto domani dovrei fare questo passaggio magari aggiornandovi con foto e tutto :)

Sandro S.
19-05-2011, 10:54
- fai da solo acqua e sale
- metti tutto dentro la vasca nuova, cerca di fare una rocciata decente con vari ripiani che ti serviranno per appoggiare i coralli.
- compra altre rocce, devi arrivare ad almeno 35kg

- accendi le pompe e lo schiumatoio

- procurati i test per l'acqua ( ca/kh/mg/po4/no3/no2 )

DIMENTICATI DELLA VASCA PER UN MESE e poi inizierai a fare i test dell'acqua così vedremo a che punto sarai.




durante il mese di buio NON DARE LUCE, NON METTERE PRODOTTI in acquario, DEVE MATURARE PER CONTO SUO e il SUO PEGGIOR NEMICO SEI TU !.



- NON mettere la sabbia o simili, l'acquario deve prima trovare la sua stabilità, ne parleremo più avanti.
non è un problema, un piccolo strato di sabbia lo butterai dentro tranquillamente senza togliere le rocce.



Nel frattempo LEGGI gi articoli su AP che ti spiegheranno molte cose:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

Sandro S.
19-05-2011, 10:56
Descrivici la parte tecnica, non puoi utilizzare gli stessi accessori per un acquario picccolo e per uno più grande.

- che pompe di movimento hai ?
- che schiumatoio hai ?
- che plafoniera hai ?
- hai una sump ?
- riscaldatore ?

etc...

4divpz
19-05-2011, 10:56
Alora la sabbia solo se fai DSB alta 12cm e ai tuoi 14kg di rocce ne aggiungerei altri 10kg........ altrimenti non mettere sabbia e allora fai berlinese però aggiungendo almeno altri 20kg di roccie e fai maturare al buio 1 mese senza LUCE e poi vedi i valori dell acqua e se sono a posto incominci con 1 ora al goirno fino ad ragggiungere il fotoperiodo completo di 12 ore attinici e 10 ore bianchi...;-)

peppe7577
19-05-2011, 12:22
Descrivici la parte tecnica, non puoi utilizzare gli stessi accessori per un acquario picccolo e per uno più grande.

- che pompe di movimento hai ?
- che schiumatoio hai ?
- che plafoniera hai ?
- hai una sump ?
- riscaldatore ?

etc...

innanzitutto grazie mille per le risposte a tutti, l'acquario è completamente nuovo aquamar 200 o 240 non so ancora bene qualè con la sua sump schiumatoio plafoniera 6x24w liteon o 4x39w se è il 240 a braccetti laterali riscaldatore ovviamente dovro' ricomprarlo in quanto non viene fornito direi 200w?

le pompe io ho solo 2 koralia da 2800l/h ditemi voi anceh come sistemarle e quali altre comprare.

peppe7577
19-05-2011, 12:43
confermo è l'aquamar 240 ma è nuovo quindi con tutto il suo equipaggiamento dovrebbe mancare solo il riscaldatore e ovviamente le pompe di movimento e lo schiumatoio

raiderale
19-05-2011, 22:12
Io avevo un 200lt, ora ho l'aquamar 240 (in firma c'è il topic dedicato alla mia maturazione) se sei a roma ho un'offerta di aquamar 240 completo a 300 euro usato, un affare! se ti interessa contattami in PM le pompe direi per il 40 minimo due koralia 4 per stare quasi benone...

per la plafo come vedi nel mio thread io sono a 8x39w nel 240, che misura 92x52x52.... guardatelo cmq l'aquamar è uno spettacolo...

peppe7577
19-05-2011, 23:36
ed infatti è un 240 me lo hanno appena portato a casa :) ovviamente ha gia la sua plafo liteon per farti capire quella con 4x39 ma era un offerta completa di tutto tranne che per lo schiumatoio che non cè ce solo la raccorderia completa la sump e la pompa eheim 1250 che ovviamente la vasca e il mobile che schiumatoio metto= molti mi hanno consigliato mc 500 deltec cosa mi consigliate? calcolando che un giorno cambiando luce vorrei mettere almeno qualche sps non dico acropore ma insomma.......

raiderale
19-05-2011, 23:40
poca spesa tanta resa, gli ultimi acquari del mese li montano su, BUBBLE MAGUS, io con 100 euro ho preso il 150, ma ne trovi quanti ne vuoi, va da dio...

interessante che abbiamo la stessa vasca...

peppe7577
19-05-2011, 23:48
quindi in definitva questo deltec mce500 è buono o no? domani devo prenderlo quindi devo sapere visto che domani travaso quello che ho nel 120lt e ciop solo acqua e qualche roccia ma vorrei attivare almeno lo schiumatoio e le pompe

raiderale
20-05-2011, 00:09
penso proprio di si, non ho esperiense dirette, ma ho l'MCE300 su un 98 lt e lavora benone...

Emanuele Mai
20-05-2011, 00:30
ma perchè mettere uno ski esterno se hai la sump???????? sfruttala no.. magarfi come ti hanno già detto con un bubble magus 150 o con un lgm o con un turboflotor che ne so vedi un po' tu..

peppe7577
20-05-2011, 09:50
quello è interno....

cmq mi avrebbero proposto



http://www.skimz.sg/products/protein_skimmers/monzter_subpage/sm121.html


questo usato qualcuno lo conosce?
http://s3.postimage.org/cwpcvux0/sm121.jpg (http://postimage.org/image/cwpcvux0/)

peppe7577
21-05-2011, 09:56
alla fine ieri ho trovato un bubble magus 150 pro usato in ottime condizioni, poi volevo dirvi che attualmente non ho acqua sufficente prevedo di farmela tra oggi e domani, ora la vasca è piena a meta e copre tutte le rocce (30kg) che ovviamente solo solo poggiate a caso per essere completamente immerse, ma ho potuto solo mettergli 2 pompe di movimento e nientaltro in quanto lo schiumatoio in sump ovviamente non posso farlo partire se non ho la vasca piena.....quanto possono stare le rocce in queste condizioni?

per fare l'acqua cosa mi consigliate io avevo intensione di farne una 20ina di litri per volta, quindi farne 20 in un recipiente(tanica) e versare il quantitativo di sale 33x 20 = 660g cosa mi consigliate di metterci una pompetta tipo nano koralia in basso per mescolare? o faccio a mano? oppure bisogna fare unlitro per volta e versare i 33g (circa) e mescolare? ma cosi credo sia un processo lungo