Visualizza la versione completa : neon bianco
stamane mi sono accorto che un neon presentava la fascia azzurra interrotta da una macchia bianca che pare corroderlo,ovvero se lo guardo di profilo il pesce non e' simmetrico come corroso da una parte.
i valori:no2 0 no3 12.5 ph 7 gh 11
per ora il pesce e' in isolamento e volte sembra staionare a testa in giu'....or ora lo sto vedendo agonizzante con una macchia bianca sulla bocca..
sto pensando a due cose chilodonella o ad un'attacco da sporozoi. cosa ne pensate?
cosa possa fare per cercare di prevenire nella vasca principale
grazie
E' probabilmente la pleistophora... la cosiddetta malattia dei neon. E' molto contagiosa e incurabile. Ti consiglio, per sicurezza, di isolarlo immediatamente... Documentati un po' cercando foto su internet per vedere se ti sembra proprio quella malattia...
polimarzio
10-04-2005, 01:06
Se puoi isola il pesce.
Ipotizzando micosi o chilodonella ti consiglio di trattare con un prodotto antimicotico, quale il costawert o il fungistop.
appena me ne sono accoro lo immerso in vasca di isolamento e l trattato con costawert ma non c'e' stato nulla da fare.
onde il propagarsi di una di queste due malattie come mi posso comportare riguardo la vasca principale?
dove posso cercare su internet foto .?
grazie lele
polimarzio
10-04-2005, 15:01
Non usare medicinali a scopo profilattico, ma cerca curare la meglio le condizioni vitali dei pesci: Cambia parziali di acqua, variando l'alimentazione, allevando una popolazione di pesci non troppo densa.
la pulizia del fondo la faccio una volta ala settimana con cambio di 20 l di acqua,per alimentazione uso larve di zanzara , artemia entrambi surgelati e due tipi di mangiare liofilizzato della tetra....per quanto riguarda la popolazione....sai gia'.purtroppo ho paura che paghero la mia inesperienza e consigli negativi datomi al'inizio .le eccedenze nessuno me le prende indietro.
a parte la popolazione noti qualcosa di errato tra alimentazione e pulizia...consigli?
una domanda ..la lana sintetica del filtro(interno)ogni quanto va cambiata o lavata?
grazie lele
polimarzio
10-04-2005, 15:25
E' proprio nella densità di popolazione che trova terreno fertile questo tipo di infezioni.
In quanto all'alimentazione integrerei periodicamente con un mangime vegetale, oppure pezzetti di zucchine o piselli sbollentiti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |