Visualizza la versione completa : Echinodorus Bleheri, piantina avventizia
Quando staccarla dalla pianta madre?
quando l'ho acquistata aveva già un bel rametto con una fogliolina, erano appena arrivate ed era troppo alta per la colonna d'acqua del pescivendolo, infatti sbucava fuori e la fogliolina che aveva ora è da eliminare
cmq nella mia vasca ho bloccato il rametto tutto sott'acqua tramite un legno, ora si è sviluppata bene con due radici piuttosto lunghe e 4 foglioline, una delle quali direi di 7/8 cm
quando devo tagliarla?
il rametto però porta 2 piante avventizie, a distanza di circa 5 cm l'una dall'altra
se taglio troppo presto quella più cresciuta (che è quella più vicina alla pianta madre), l'altra come reagirà?
mi conviene lasciarle attaccate finchè anche la seconda non sia cresciuta abbastanza?
oppure sacrificarla perchè una volta tagliate entrambe non riuscirebbero a crescere bene vista la poca "forza"?
dinindnn
19-05-2011, 09:55
Il rametto era quello della fioritura? tipo questa situazione?
http://digilander.libero.it/acquariforum/foto/Jam/fiori_echino/fiore_echino_red01.jpg
Io la mia ozelot l'ho tagliata quando la fioritura apicale aveva 4 foglioline da 2 - 3cm. Poi ho separato in 3 segmenti (le 3 fioriture) e ho buttato tutto a galleggiare sull'acqua. Le piante si sono sviluppate velocemente con radici fino a 8cm. A quel punto le ho piantate con il conseguente adattamento alla forma sommersa. Queste echinodorus è sempre meglio farle crescere sul pelo dell'acqua, come avviene in natura, e poi adattarle alla forma sommersa che è sempre più impegnativa di quella emersa. Le piante più piccole probabilmente andranno a perdersi perchè troppo deboli per la fase sommersa, purtroppo visto che si sono sviluppate in "immersione" non so neanche se lasciandole galleggianti possano riadattarsi.
non credo che siano frutto della fioritura
però io le ho prese che già avevano le foglioline, non saprei come fossero prima
so solo che le foglie che sono rimaste all'aria, ora sono come "sciolte", come se si fossero avvicinate troppo ad un neon o simile
ma escludo che possa essere successo al mio venditore, le sue lampade sono distanti mezzo metro dalla vasca
dinindnn
19-05-2011, 10:57
Adesso non so come si comporta la Bleheri, ma se è simile alla Ozelot non fa stoloni orizzontali sommersi (tipo la tenellus per intenderdi), ma fa sti rametti verticali che escono dall'acqua e prima fanno i fiori e poi dove c'erano i fiori si sviluppano le foglie, se restano sul pelo dell'acqua cacciano anche le radici, per poi alla fine staccarsi dalla pianta madre.
O la foglia è stata bruciata (quindi a mezzo metro può essere dovuto a lampade hqi o hql), oppure è stata portata alla fase sommersa troppo presto.
------------------------------------------------------------------------
I fiori di ste piante durano 3 giorni e già dopo 24 ore appassiscono per la vicinanza ai neon.
esattamente così
il rametto è verticale, solo che io l'ho bloccato sotto un legno perchè sbucava fuori dall'acqua e le foglie erano come "asciugate", erano raggrinzite
ora sono belle come quelle della pianta madre, ma non so quando staccarla
dinindnn
19-05-2011, 11:22
Visto che sono già immerse le stacchi quando quella più "lontana" ha un buon apparato radicale. Indicativamente 5 radici da almeno 5cm (ovviamente non deve essere senza foglie). Il consiglio era lasciarle sviluppare in forma emersa che crescono più rapidamente e quelle radici le fanno in metà del tempo. Però va bene anche così purchè sviluppino le radici e non inizino a marcire.
ok, allora le lascio lì finchè non sarà il momento giusto
Grazie :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |