Entra

Visualizza la versione completa : Pesci con questi valori...


guppla
18-05-2011, 23:35
Ho un acquario di 120 lt con PH 7,5 - kh 5 e tutto il resto ok :-))
Ho provato a immettere qualsiasi quantitativo di CO2 ma il ph non vuole scendere.
Dato che sono 7 giorni che faccio "esperimenti", mi sono stufato e quindi ho deciso di lasciare acceso tutta la giornata l'impianto con 10 bolle al minuto e quello che fa fa.
Ora sapreste indicarmi qualche pesce che possa vivere con quel ph? A parte guppy o platy

Valeriuccio
19-05-2011, 04:12
hai pensato che potrebbero essere poche 10 bolle???? #13

prova ad arrivare a 20 o 30.....e poi rimisura!!-11


ps. non è che hai qualcosa di calcareo in vasca, areatore, o movimento dell'acqua in superficie???

stivenit
19-05-2011, 08:55
per il ph si adattano Colisa Lalia o anche gli scalari

Leonardo87
19-05-2011, 11:54
pangio, corydoras e ancistrus, per il fondo (dipende dal biotipo che vuoi realizzare),si ADATTANO a questi valori.ciclidi come Apistogramma o altri ciclidi del lago di Malawi che richiedono un ph da 7.5 a 8 ma in questo caso di consiglio un layout con molti nascondigli dati da pietre e rocce.lo scalare può adattarsi ma vivrebbe male ed avrebbe una crescita più stentata..

Ale87tv
19-05-2011, 12:10
per il ph si adattano Colisa Lalia o anche gli scalari

si e dopo? per piacere dai...
per dare un giudizio bisogna sapere il gh...
se il gh è alto puoi fare un tanganika, con un allestimento ad hoc...

guppla
19-05-2011, 13:09
hai pensato che potrebbero essere poche 10 bolle???? #13

prova ad arrivare a 20 o 30.....e poi rimisura!!-11


ps. non è che hai qualcosa di calcareo in vasca, areatore, o movimento dell'acqua in superficie???
Scusa, forse non hai capito :-)
Ho già provato con 5,6,10,20,25,30,35,40,50 ecc......... bolle al minuto ma il ph rimaneva a 7,5.
Movimento dell'acqua zero, l'areatore nemmeno è presente e in vasca c'è solo una radice grossa e ghiaino come fondo.

Una volta comunque provai a fare il test del ph (con 30 bolle al minuto) e mi dava 7,5 mentre con il test della tetra della co2 mi dava 60 mg/l (KH 5...quindi dovevano essere molto meno i mg).

Ritornando a noi :-) ho lasciato tutta la notte fino ad ora acceso l'impianto con 30 bolle al minuto, ho fatto il test ora, ma mi da ph 7,5 :-( come al solito

Ora l'ho impostato a 10. Oggi pomeriggio posterò ph, kh e gh

Agro
19-05-2011, 13:19
Quanto tempo hai fatto intercorrere tra una misura e l'altra dopo aver variato il numero di bolle?

silverhand
19-05-2011, 13:31
test del ph scaduto?

guppla
19-05-2011, 14:38
Quanto tempo hai fatto intercorrere tra una misura e l'altra dopo aver variato il numero di bolle?
Dalle 10 alle 24 ore
------------------------------------------------------------------------
test del ph scaduto?
Appena acquistato :-)

Valeriuccio
19-05-2011, 15:54
Ghiaino calcareo??? Hai fatto la prova del viakal o simili?

Fieel
19-05-2011, 18:34
Magari dico una ca**ata, compra uno di quei prodotti in negozio che abbassa il ph? Io non ne so' nulla. L'ho solo visto in negozio. Qualcuno ne sa' qualcosa in più di me?

Leonardo87
19-05-2011, 19:56
no lascia stare i prodotti chimici,sono inutili e rischiano di fare solo danni...se usi solo acqua di rubinetto e vuoi ottenere un ph più basso ti conviene miscelarla con l'osmosi. occhio però perchè molti negozianti ti rifilano acqua di rubinetto spacciandola per osmosi

Ale87tv
19-05-2011, 20:11
niente ph minus et simili, abbassi il kh utilizzando acqua di osmosi e poi abbassi il ph con torba o foglie di quercia o co2

guppla
19-05-2011, 20:27
niente ph minus et simili, abbassi il kh utilizzando acqua di osmosi e poi abbassi il ph con torba o foglie di quercia o co2
Ecco il test

8 bolle al minuto
PH 7,5 (-20)
KH 6
GH 7

A sto punto sapreste dirmi come lo popolo un acquario di 120lt con questi valori? Dato che ho provato qualsiasi modo (e ho "perso" più di una settimana) per far scendere qul maledetto ph.

Leonardo87
19-05-2011, 22:05
prova a fare un cambio di 20 litri con sola acqua d'osmosi

guppla
19-05-2011, 22:20
prova a fare un cambio di 20 litri con sola acqua d'osmosi
e cosa mi dovrebbe cambiare?

Leonardo87
19-05-2011, 22:41
dovrebbe abbassare la durezza dell'acqua e in questo modo il ph dovrebbe diminuire in parte per la diluizione con l'acqua stessa e in parte con l'uso della CO2...

Federico Sibona
20-05-2011, 09:52
guppla, la CO2 è sempre aperta o la chiudi di notte?
Prova a misurare il pH di acque diverse da quella in vasca (osmosi, rubinetto, acqua minerale) per capire se il test pH funziona ;-)

guppla
20-05-2011, 13:46
guppla, la CO2 è sempre aperta o la chiudi di notte?
Prova a misurare il pH di acque diverse da quella in vasca (osmosi, rubinetto, acqua minerale) per capire se il test pH funziona ;-)
CO2 sempre aperta.
La prova del test già l'ho fatta, funziona. :-)

Comunque una buona notizia, non so per quali oscuri motivi è successo, il ph ieri stava su 7,5 dopo aver aspettato un giorno, ora invece (dopo due giorni praticamente) è sceso a 7,1 -11
Possibile che ci abbia messo 2 giorni la CO2 per diffondersi?

Ora vedo se rimangono stabili i valori fino a domani, nel caso con questi valori

PH 7,1
KH 6
GH 7

come lo popolo?

Sappiate che vorrei inserire almeno caridine e oto. Quindi qualcuno compatibilie con loro.
Grazie 1000:-))

guppla
21-05-2011, 15:28
Up! :-)

Ale87tv
21-05-2011, 16:07
mmmmm
caridine + oto + un branco di Dario margaritatus?