Entra

Visualizza la versione completa : pianta da coltura idroponica... ma cos' è?


ZamuS
18-05-2011, 20:19
mia madre ha questa pianta da molto tempo con le radici in acqua e cresce molto bene... ma non sa che pianta sia!!!

http://s4.postimage.org/2hc3of1g/19042011316_1.jpg (http://postimage.org/image/2hc3of1g/)

e può essere usata in acquario?
grazie a chi mi darà una mano!!!-28

berto1886
18-05-2011, 23:19
sembrerebbe del photos... se hai una vasca aperta lasci le radici in acqua e la lasci crescere all'esterno ;-)

ladysab
19-05-2011, 07:48
comunque non mi convince molto come pothos
il pothos ha la foglia più arrotondata, più a forma di cuore, questo no

mi da più l'idea che sia un philodendrum

ZamuS
19-05-2011, 14:46
pothos non è... nel caso fosse philodendrum potrei usarla?
------------------------------------------------------------------------
penso di averlo trovato!!! philodendron gloriosum... quindi ripeto... posso usarla?

Dalla Pietà
19-05-2011, 16:45
non è una pianta acqauatica!

ladysab
19-05-2011, 17:05
se usata come una pianta idroponica (e quindi le radici in vasca ma le foglie emerse) si può usare

ZamuS
19-05-2011, 17:10
me ne ero accorto...:-) mi chiedevo se potesse essere usata in coltura idroponica in un acquario...

Dalla Pietà
20-05-2011, 12:11
penso che tu possa utilizzare quella pianta in "idroponica", sicuramente vive in posti tipo paludi

Entropy
20-05-2011, 12:33
Dovrebbe trattarsi di Philodendron hastatum, o di una "cultivar" ottenuta partendo da questa specie. E' una specie rampicante (o strisciante, a seconda dei casi), originaria delle foreste tropicali sudamericane.
Nessun problema a coltivarlo in acquario allo stesso modo del Pothos, ossia con le radici in acqua e le foglie fuori ;-)

Dalla Pietà
20-05-2011, 12:42
penso sia philodendron cordatum per via dei due lobi. dovrebbe essere del brasile. si adatta in idroponica sicuramente

Entropy
20-05-2011, 13:11
penso sia philodendron cordatum per via dei due lobi. dovrebbe essere del brasile. si adatta in idroponica sicuramente


Il Philodendron cordatum ha la foglia, appunto, cordata (cuoriforme).
Mentre la foglia della pianta postata è una foglia sagittata/astata, tipica, ad esempio, del P. hastatum ;-)

ZamuS
20-05-2011, 14:37
però vedendo le immagini su internet non mi sembra hastatum... hanno una foglia troppo sottile... quella è più triangolare...
------------------------------------------------------------------------
comunque l' importante è che possa usarla...

berto1886
20-05-2011, 21:56
secondo me si... vai tranquillo

Dalla Pietà
22-05-2011, 13:37
Il Philodendron cordatum ha la foglia, appunto, cordata (cuoriforme).
Mentre la foglia della pianta postata è una foglia sagittata/astata, tipica, ad esempio, del P. hastatum ;-)[/QUOTE]

Mi sa che hai ragione, comunque valuterei anche l'idea dell'ibrido

dufresne
14-08-2011, 13:17
mhm... è una syngonium

http://4.bp.blogspot.com/_dLSVgS5AxBI/SI1XfDIciFI/AAAAAAAAK9k/ZgHjkeY_Kx0/s400/Syngonium%2Bpodophyllum%2BWhite%2BButterfly.jpg

ZamuS
14-08-2011, 15:50
sisi dopo l' avevo trovata perchè l' ha nominata un utente in un suo topic... credo syngonium podophyllum
aggiorno con una foto delle radici che ha sviluppato... ha una crescita incredibile -05 da una talea con solo due foglie in poco più di un mese è diventata così (la foto risale ad inizio luglio) http://s2.postimage.org/qfbyep6ih/07072011352_1.jpg