PDA

Visualizza la versione completa : 320lt appena iniziato!!


danielsun
18-05-2011, 18:22
salve a tutti ragazzi... anch'io sono entrato a far parte di questo mondo, con una vasca da 320lt 150x50x45 già avviata con astronotus ocellatus, pangasius sutchi, pulitore di cui ignoro il nome :) e piante vere, da poco ho anche preso un guppy immenente al parto... con un piccolo allestimento fatto a parte per isolarlo, insomma una piccola vasca nella vasca che funge da sala parto XD aspetto vostre idee e aiuti per fare un bel lavorertto
http://s4.postimage.org/172phxr8/100_B3030.jpg (http://postimage.org/image/172phxr8/)

http://s4.postimage.org/1chuww10/100_B3000.jpg (http://postimage.org/image/1chuww10/)
-----------------------------------------------------------

http://s3.postimage.org/2vdpo5mo4/IMG_0603.jpg (http://postimage.org/image/2vdpo5mo4/)



http://s3.postimage.org/2vdwab0n8/IMG_0604.jpg (http://postimage.org/image/2vdwab0n8/)


http://s3.postimage.org/2vectohl0/IMG_0605.jpg (http://postimage.org/image/2vectohl0/)

http://s3.postimage.org/2vfs3c8w4/Nuova_immagine.jpg (http://postimage.org/image/2vfs3c8w4/)

maty96
18-05-2011, 18:34
a me sinceramente non piace perchè non è per niente naturale...e poi i pangasius non vengono delle balene???

danielsun
18-05-2011, 18:46
io sn ancora nuovo e molto inesperto... per tanto gradisco ogni genere di commento e aiuto per migliorare il mio acquario

matteo91
18-05-2011, 20:28
ciao e benvenuto!

ti consiglio di leggere le guide che trovi nella sezione "il mio primo acquario".
hai una vasca veramente bella che merita di essere allestita come si deve :-))

il mio consiglio per il momento è quello di capire le basi per avviare un acquario: ciclo dell'azoto e relativa maturazione del filtro, testare i valori dell'acqua, ecc..

dopodichè passerai ad allestire la vasca.
in linea di massima cerca di renderla il più naturale possibile, tante piante e fondo di un unico colore, possibilmente naturale.
ma certe cose le deciderai a seconda del tipo di allestimento che vorrai fare..

mi raccomando vai nella sezione il mio primo acquario!;-)

Ale87tv
18-05-2011, 23:01
sposto in primo acquario,lì riceverai più consigli, intanto leggiti le guide che ho in firma :-)
non preoccuparti dovrai lavorarci, ma alla fine anche tu avrai una bella vasca :-)

Lacym
18-05-2011, 23:20
Consigli base :

1- Il ghiaino colorato rende sempre il tutto innaturale, e appena si sporca farà schifo
2- Metti uno sfondo nero dietro.. fa risaltare il colore delle piante e pesci
3- Elimina quel vulcano, disperde co2 e fa soffrire le piante
4- elimina quel coso appoggiato al filtro, non si capisce cosè ma è di plastica vero ?
5- l'anfora è troppo grossa e innaturale, se hai intenzione di tenere pesci che cercano tane potresti sostituirla con meza noce di cocco (vedi ancistrus e simili)

per i pesci :

1° pangasius sutchi direi che è un attimino grande per la tua vasca.. ma giusto un un po' !
2° astronotus ocellatus sf consiglia una vasca MINIMA di 450lt per un esemplare unico da solo e senza arredi..
3° devi identificare il pulitore
4° il guppy se esce da quella vaschetta è destinato a morire.. che l'hai preso a fare ?


I valori dell'acqua ? come sono ? ph,gh,kh no2 no3 ?

da quanto è avviata la vasca ? sembra da molto poco..

giocattolo
19-05-2011, 04:55
Con questa vasca puoi fare di tutto.
Basta che ascolti i consigli e leggi le guide.

e-commerce91
19-05-2011, 15:14
daniele ;)
hai una bella vasca di un bel litreggio, vedo anche plafoniera, bene bene.
purtroppo se devo essere sincero la vasca non mi piace affatto, come hanno detto gli altri, colori innaturali, arredi innaturali ecc ecc--- ti consiglio prima di commettere i "soliti errori/orrori da principiante di documentarti per bene su internet, qui nel forum, sull'allestimento, il ciclo dell'azoto, la maturazione, le convivenze tra pesci e i giusti litraggi, le piante ecc ecc...
il consiglio che posso darti è quello di ri-allestire la vasca, nel modo corretto, ascoltando i consigli degli altri utenti, sempre se vorrai...

viniard
19-05-2011, 15:25
decisamente innaturale: l'areatore con le bollicine lo toglierei, ci pensano già le piante ad ossigenare l'acqua. l'anfora la toglierei è poco naturale.
sbizzarrisciti con le piante. con quel litraggio può uscire veramente qualcosa di bello se ascolti i consigli. da quanto è avviata la vasca? i valori li hai?

kawasakiz85
20-05-2011, 14:23
Quoto i consigli di chi mi ha preceduto ;-), la vasca ha un potenziale enorme, è favolosa, hai una bella plafoniera, insomma potresti creare un capolavoro, mi dispiace ma io la rifarei interamente da capo.
In primis questo è un pangasius da adulto, e non è un fotomontaggio

http://s3.postimage.org/ib5yrxac/images.jpg (http://postimage.org/image/ib5yrxac/)
in secondo luogo l'astronotus distrugge le piante e uccide pesci di piccola media taglia, se vuoi fare un plantacquario non è il massimo,anzi
Il pulitore vedendolo in video mi sembra un pterygoplichthys, detto comunemente e erroneamente hypostomus plecostomus, guarda su google immagini se è lui,se così è diventa 50 cm e distrugge piante e arredamento da adulto.
Io metterei un fondo di ghiaia non colorata o un fondo fertile o terra allofana tipo akadama se ti piacciono le piante esigenti e colorate, altrimenti toglierei questo fondo colorato mettendo semplice ghiaia o ancora meglio quarzo con piante poco esigenti come anubias, microsorium, muschio di giava ecc..
E rimanga tra noi, in Via siracusa il negoziante non è poi così bravo come pensi tu, non mi considero un esperto in acquariofilia ma un minimo ne so, e non è poi così preparato come pensi.
affidati ai consigli del forum, è questo il vero posto dove si impara
Il pesce da fondo è così?

http://s2.postimage.org/33amb984k/images_CAB9_CIGQ.jpg (http://postimage.org/image/33amb984k/)

viniard
20-05-2011, 15:16
un acquario di comunità richiede molta pazienza nel selezionare i pesci che possono vivere in modo adeguato tra loro e offrire loro un acqua che si avvicini il più possibile alle loro esigenze(ph,gh,kh....).
ora spetta a te la decisione se allestire un acquario di comunità(popolazione attuale da rivedereeeeee) o se decidi di ospitare un unica specie(avendo poi successivamente un'esperienza sulla loro riproduzione) di pesci. in ogni caso piante a volontà e occhio ai valori dell'acqua.

danielsun
20-05-2011, 20:15
ragazzi veramente nn so come ringraziarvi... sto prendendo nota di tutti i vostri preziosissimi consigli e pian piano vado mettendo in pratica... sono felicissimo di essere entrato in questo forum e ancora più felice di aver trovato gente come voi così appassionata e cortese verso i novellini cm me.. grazie mille... cmq per quel negozio in via siracusa... emm... purtroppo essendo alle prime armi nn avevo su chi altri fare affidamento e sembravano essere molto competenti nel settore... cmq per prima cosa sto togliendo la popolazione attuale... ovvero astronotus e pulitore.. (cavolo nn so mai il nome) per quanto riguarda il pangasius vorrei tenerlo... mi piace troppo... considerate che la popolazione che ho in mente di creare sarà formata da neon.. coridoras, e altri pesci piccoli di branco che mi sfugge il nome... che ne pensate? ovviamente il tutto ricoperto da ricca vegetazione...e più naturale possibile

Crystal94
20-05-2011, 23:21
Il pangasius non è un pesce per acquari,diventa enorme!Te li vendono da piccoli e ti fanno credere che possono vivere nelle vasche,ma non è così.Ti assicuro che toglierlo è la cosa migliore.Per quanto riguarda la vasca,sono d'accordo con gli altri sul fatto che non è naturale,però vedo che sei convinto a fare le cose nel modo migliore.Buona fortuna!! :-)

Valeriuccio
21-05-2011, 00:21
il pangasius non è un pesce per acquari,diventa enorme!te li vendono da piccoli e ti fanno credere che possono vivere nelle vasche,ma non è così.ti assicuro che toglierlo è la cosa migliore.per quanto riguarda la vasca,sono d'accordo con gli altri sul fatto che non è naturale,però vedo che sei convinto a fare le cose nel modo migliore.buona fortuna!! :-)

#36##36##36#

oloturie di mare
21-05-2011, 02:19
ciao cugino!!!il tuo pulitore è un plecostomus (chi può saperlo meglio di me...tu rietti io xD) altra cosa...comprati al più presto un termoriscaldatore per come dio comanda! ;)

danielsun
21-05-2011, 03:08
ciao cugino XD si ragazzi a poco a poco vado facendo le giuste modifiche come ho già detto sia la popolazione che l'allestimento della vasca è da rivedere... come pesci ho intenzione di mettere pesci da branco.. neon tantissimi, brachidinio, coridoras, e altri.. per allestimento piante a volontà e substrato scuro con terra fertile e ancorante... per l'anfora anche se a me piaceva molto... farò un tentativo.. proverò a toglierla per vedere come si presenta l'acquario senza... per il resto ho già afferrato i consigli... spugna nel filtro e no areatore... dai su aspetto altri consigli mi affido a voi.. ho un 320lt da trasformare in un vero e proprio spettacolo sottomarino in miniatura ;)

kawasakiz85
21-05-2011, 10:12
come pesci ho intenzione di mettere pesci da branco.. neon tantissimi, brachidinio, coridoras, e altri..

Guarda che se inserisci questi pesci il pangasius sarà molto ma molto contento, è come avere un frigorifero bello pieno a portata di bocca :-D:-D:-D
Magari in acquario il pangasius non raggiungerà le dimensioni della foto, ma non lasciarti ingannare che in acquario resterà piccolo, nella tua vasca può raggiungere e superare i 90 cm, e non è uno scherzo.
Ho visto più volte in negozi,spesso da grande acquario Club pangasius di quelle dimensioni.
Il pangasius si chiama sutschi perchè è usato ad uso alimentare, tipo il tonno per capirci, anche se con enormi differenze sul piano nutritivo,non è un pesce d'acquario.
Dato che ti piacciono i piccoli pesci da branco io farei tre gruppi, neon, brachy e un terzo che ti piace, poi inserirei 5 scalari piccolini in modo da creare una bella coppia, e sul fondo un bel branchetto di cory ( magari sterbai :-) ) e una coppia di ancistrus, tante tante piante, ed ecco un acquario degno di #25#25#25
Ma prima fai maturare la vasca per un mesetto se non l'hai ancora fatto e aggiusta i valori dell'acqua.Se hai usato solo acqua di rubinetto avrai valori buoni per i ciclidi africani, non per i pesci che hai citato, dovrai usare acqua d'osmosi -04-04-04
Quindi per concludere toglierei astronotus e pangasius perchè predatori di pesci di piccola media taglia e il pleco perchè sdradica le piante ( diventa 50 cm da grande ) e le mangia anche se non è ben alimentato

viniard
21-05-2011, 14:31
lo scalare è un ottimo pesce per un 320l. ma ricordati di inserirli da piccoli altrimenti da adulti potrebbero papparsi i neon (inserendoli da piccoli sembra che li riconoscano da adulti). per quanto riguarda l'anfora, potresti sustituirla con 2 noci di cocco e legarli sopra un po di prato in modo tale che quando le radici attaccheranno su di esse viene fuori qualcosa di spettacolare. non aver fretta a mettere i pesci avvia bene la vasca altrimenti i valori si aggravano ulterirmente.

danielsun
21-05-2011, 17:06
infatti il mio intento come ho già scritto è quello di togliere i pesci attuali per dar vita a una popolazione ben diversa formata da branchi di neon bracidini e un'altra specie sempre di gruppo che nn ricordo mai il nome..

viniard
21-05-2011, 17:11
giusto! le rasbore sono molto belle in gruppo ma non ricordo se sono compatibili i valori dell'acqua con gli altri 2 gruppi... hai qualche valore dell'acqua da fornirci?#36#

gioacchino72
21-05-2011, 17:38
Ma in 320 l perchè non metti una bella coppia di discus

bettina s.
21-05-2011, 21:05
in 320 l perchè non metti una bella coppia di discus
vanno in gruppo

kawasakiz85
22-05-2011, 09:54
e aggiungo non sono adatti a chi ha appena iniziato per via della loro delicatezza #07#07#07

viniard
22-05-2011, 10:34
se ne muore uno ce da mettersi a piangere....parte dalle 30euri in su. giusto kavasakiz85, molto delicati

danielsun
22-05-2011, 15:14
no e poi come ho già detto voglio solo pesci piccoli da branco come i neon