Visualizza la versione completa : Ve ne presento uno, va'-AGG. pag. 2
Lorenzo56
18-05-2011, 16:44
Misure: 80X30X40
Data di avvio:15/01/2011
Volume: 90 l
Illuminazione: plafoniera a led
Flitro interno con pompa Eden 106 a 300 l/h caricato a spugne a grana grossa e fine e cannolicchi
Flora:
5X Limnophila sessiflora;
1X Anubias Barteri
5X Vallisneria spiralis
2X Fittonia red
3X Echinodorus horemanni
Fauna
3X Platy red wag hi-fin
3X Poecilia reticulata
3X Molly balloon
In tutti i tre casi il rapporto è 1M:2F
Fotoperiodo da 9 ore
Valori acqua:
Ph: 7,6
Kh: 10
Gh: 15
No3: 2,5
No2: 0,00
Temperatura a 25#26 °C
Fertilizzazione:
Fondo fertile della JBL con aggiunta settimanale di Florapride della Tetra
Cambio settimanale di 15 l.
Alimentazione:
Alterno DuplaRinS a Tropical D-Allio plus e a Sera flora, un mangime vegetale.
http://s2.postimage.org/2erfoe6as/Acquario_003.jpg (http://postimage.org/image/2erfoe6as/)
http://s2.postimage.org/2ermajk9w/Acquario_004.jpg (http://postimage.org/image/2ermajk9w/)
http://s2.postimage.org/2es9g2f6s/Acquario_012.jpg (http://postimage.org/image/2es9g2f6s/)
http://s2.postimage.org/2espzfw4k/Acquario_007.jpg (http://postimage.org/image/2espzfw4k/)
Ogni consiglio è ben accetto così come ogni critica.
Ma li al centro è un legno o una roccia? :-)
matteo91
19-05-2011, 20:09
ciao,
trovo il tutto molto bello -37
mi ha colpito la fittonia red, che non conoscevo.
dopo una veloce ricerca in internet ho letto che non è una pianta per acquari anche se spesso viene spacciata per tale..
l'anubias in genere non deve essere piantata perchè il rizoma tende a marcire..
bello!:-))
bello...pero due cose ci tengo a dirti (parlo per esperienza)la piantina con le foglie rosse soffre sommersa(noterai che perde le foglie),poi mi sembra di vedere ancora la spugna sulle radici delle piante...quella spugna ho letto che non è consigliabile averla...quindi dovresti rilavarla un po e con un po di pratica si impara a toglierla bene...kmq mi sembra un bel vedere come insieme...complimenti....
La spugna che si vede in foto va' tolta prima di mettere le piante in vasca , comunque carina la vasca :-) ...
Lorenzo56
20-05-2011, 15:32
Buongiorno. Grazie innanzitutto per i complimenti.
Quello al centro è un legno, non una roccia.
In foto non si vede, ma l'Anubias è legata alla parte terminale del legno. La Fittonia Red è un "esperimento". E' lì dal primo giorno e non ha mai perso una foglia. So della spugna, quanto prima cercherò di togliere la Limnophila cercando di non fare troppi danni, per togliere la spugna rimasta.
bravo...la mia aveva iniziato a perdere le foglie una settimana circa dall immissione...pero cavolo è spettacolare la fittonia...un bel po di colore acceso...
matteo91
20-05-2011, 20:20
da quel che leggo per la fittonia è solo questione di tempo però..
non vive più di tanto sommersa -34
Lorenzo56
20-05-2011, 21:10
da quel che leggo per la fittonia è solo questione di tempo però..
non vive più di tanto sommersa -34
Sarà. E' lì da quattro mesi ma non ha mai dato segni di sofferenza apparente.
matteo91
20-05-2011, 21:24
Sarà. E' lì da quattro mesi ma non ha mai dato segni di sofferenza apparente.
ma si si..mi basavo solo su quello che ho letto nel darti l'informazione, io non l'ho mai avuta..
Lorenzo56
20-05-2011, 21:38
Aggiornamento. Ora mi ritrovo con 36 nuovi guppy prontamente isolati in nursery nella "dependance" da 30 litri per avannotti. Mannaggia, è il 3° parto questo mese. Devo essere felice o disperato? :-))
Disperato !! Almeno te puoi sperare te li mangiano io con gli endler piu li cerco di dare via piu parti fanno!
allora l'acquario bello , io avrei solo evitato i molly baloon , ibridi creati dall'uomo.
Poi metti una foto di fronte cosi dai un'idea dell'insieme.
Ps la lana di vetro non la mettere nell'acquario e togli quella in mezzo alle radici , i pesci ci si possono ferire .
Lorenzo56
24-05-2011, 15:22
Disperato !! Almeno te puoi sperare te li mangiano io con gli endler piu li cerco di dare via piu parti fanno!
allora l'acquario bello , io avrei solo evitato i molly baloon , ibridi creati dall'uomo.
Poi metti una foto di fronte cosi dai un'idea dell'insieme.
Ps la lana di vetro non la mettere nell'acquario e togli quella in mezzo alle radici , i pesci ci si possono ferire .
Anche io non avrei messo i Balloon, ma li ho salvati dalla terrificante boccia dove li deteneva mio cugino. Ho già tolto la lana dalle radici, come mi avevano consigliato all'inizio. Prima possibile posterò una nuova foto.
Lorenzo56
24-05-2011, 16:56
Oh m@#&§! In questo momento la platy sta sfornando avannotti a tutta randa! Siamo già a 19! Comunque, ho inserito della lemna minor, e i nitrati adesso sono a 1,38. Inutile dire "Ehi, nessun test riporta quel valore", perchè vi dico in anticipo che è stata analizzata dalla società dell'acqua.
coccodrillo73
24-05-2011, 17:31
Per mè che sono nuovo nuovo del settore il tuo acquario mi piace molto.Complimenti.
qualche info sulla plafoniera a led me la puoi dare? Marca, modello, ecc.
Lorenzo56
25-05-2011, 15:43
La plafoniera era quella in dotazione, con led bianchi per l'illuminazione diurna e led blu per quella notturna/lunare.
Lorenzo56
28-05-2011, 20:00
Altro aggiornamento. Ho tolto la Fittonia e sto lavorando ad un pratino di Glossostigma. Posterò le foto quando sarà pronto.
Lorenzo56
04-06-2011, 16:20
Eccomi! Niente pratino, alla fine.
La flora adesso è così composta:
-Echinodorus horemanni;
-Limnophila sessiflora;
-Cabomba;
-Vallisneria spiralis;
-Cryptocoryne;
-Anubias;
-Lemna minor "clandestina".
Ecco qualche nuova foto:
http://s1.postimage.org/25ol3ifno/Acquario_018.jpg (http://postimage.org/image/25ol3ifno/)
http://s1.postimage.org/25ptr0szo/Acquario_022.jpg (http://postimage.org/image/25ptr0szo/)
http://s1.postimage.org/25qaae9xg/Acquario_021.jpg (http://postimage.org/image/25qaae9xg/)
http://s1.postimage.org/25qp68edg/Acquario_026.jpg (http://postimage.org/image/25qp68edg/)
davide 89
13-06-2011, 19:52
la balloon che vedo è quella che ha sfornato i piccoli che mi hai mostrato in foto?in quella discussione sugli avannotti?
;-);-)
Lorenzo56
21-06-2011, 10:31
Esatto, è proprio quella! (Scusa per il ritardo)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |