Entra

Visualizza la versione completa : passo passo


fito_89
18-05-2011, 12:55
chi mi descrive passo passo le operazioni da fare per riempire il mio cubo da 200 litri?
faro un dsb con 50-55 kg di carbonato di calcio e 20 kg di rocce
ho gia fatto i supporti x le rocce
ho gia skimmer
ho gia reattore di calcio..
come pompa userò una vortec mp40

grazie
andrea

Stefano G.
18-05-2011, 13:00
chi mi descrive passo passo le operazioni da fare per riempire il mio cubo da 200 litri?
faro un dsb con 50-55 kg di carbonato di calcio e 20 kg di rocce
ho gia fatto i supporti x le rocce
ho gia skimmer
ho gia reattore di calcio..
come pompa userò una vortec mp40

grazie
andrea
si lava molto bene la sabbia
si prepara l'acqua salata in vasca
si inseriscono i supporti
si versa la sabbia
quando si riesce a vedere si fà la rocciata

fito_89
18-05-2011, 13:12
come lavo la sabbia?
e l'acqua la faccio gia andare nella sump?

DeathGio
18-05-2011, 13:27
La sabbia la lavi in una bacinella a parte con acqua marina, puoi farlo anche a rate. Una bella sciacquata e via.
Io ti consiglio di preparare un po' dacqua marina in più ma di non riempire la sump, dell'acqua ti andrà in sump inserendo la sabbia e le rocce. Quella che manca la aggiungi poi ;-)

Stefano G.
18-05-2011, 13:59
La sabbia la lavi in una bacinella a parte con acqua marina, puoi farlo anche a rate. Una bella sciacquata e via.
Io ti consiglio di preparare un po' dacqua marina in più ma di non riempire la sump, dell'acqua ti andrà in sump inserendo la sabbia e le rocce. Quella che manca la aggiungi poi ;-)
la sabbia la lavi con acqua dolce ;-)
io facevo mezzo secchio alla volta con una canna dell'acqua poco aperta infilata nella sabbia la smuovi in modo che il pulviscolo esca con l'acqua che deborda dal secchio quando l'acqua nel secchio è limpida versi la sabbia in vasca

egabriele
18-05-2011, 14:07
si prepara l'acqua salata in vasca
a

Mi permetto di aggiungere la procedura ideale:

Prima si mette l'acqua di osmosi
Si aspetta che raggiunga almeno 25° (anche se propbailmente di questa stagione lo e' gia' !!!)
Si mette il sale.

Il tutto con la pompa di movimento accesa


Invece per l'acqua mancante che aggiungerai dopo aver messo le rocce, la dovrai preparare in una stagna a parte.

IMPORTANTE: anche se tra le righe ti e' gia' stato detto, meglio essere chiari:
la sabbia la puoi lavare in acqua dolce perche' non e' ancora viva (lo diventera'!).
Le rocce mi raccomando mettile solo in acqua gia' salata altrimenti le ammazzi!

leandroagrigento
18-05-2011, 14:32
chi mi descrive passo passo le operazioni da fare per riempire il mio cubo da 200 litri?
Faro un dsb con 50-55 kg di carbonato di calcio e 20 kg di rocce
ho gia fatto i supporti x le rocce
ho gia skimmer
ho gia reattore di calcio..
Come pompa userò una vortec mp40

grazie
andrea
si lava molto bene la sabbia
si prepara l'acqua salata in vasca
si inseriscono i supporti
si versa la sabbia
quando si riesce a vedere si fà la rocciata
ma ne sei sicuro?????????????????io ancora nn l'ho acceso però e da cinque mesi che leggo tutto quello che riguarda il marino e sò che si prepara l'acqua ,si inseriscono le roccie e dopo aver effettuato la maturazione si pulisce il fondo e poi si inserisce la sabbia senza lavarla.......

GROSTIK
18-05-2011, 14:34
io ho utilizzato acqua di rubinetto ... se userai quella della cava ne vanno di litri ..... e alla fine avri lo stesso un bel nebbione in vasca .... non collegare subito la sump aspetta che l'acqua si sia schiarita .... l'deale è utilizzare un filtro meccanico per eliminare la polvere e poi collegare la sump e fare la rocciata ;-)

GROSTIK
18-05-2011, 14:34
leandroagrigento qui si sta parlando di un DSB ;-)

fito_89
18-05-2011, 17:45
un filtro tipo il pratiko? se uso la sump come filtro riempiendolo di lana perlon con skim spento?

GROSTIK
18-05-2011, 18:12
si va anche bene .... cosidera che meno pompe esponi alla polvere di carbonato e meglio è ;-)

buddha
18-05-2011, 18:23
Per me
Lavi la sabbia
La inserisci
Fai la rocciata a secco
Inserisci acqua già salata..
Ci metti di più ma riesci a incollare o cementare le rocce e fare rocciate stabili.. Io non avrò mai sta pazienza ma se hai voglia puoi studiarti la rocciata sfidando anche la forza di gravita' ..

RUTHLESS86
18-05-2011, 18:27
al posto di lavare la sabbia puoi usare anche il prodotto grotech reefclear......io mi sono trovato bene quando ho avviato il dsb!!

Metti l'acqua di osmosi in vasca......falla arrivare anche in sump
metti il sale.......e lasci sciogliere bene....collega la vortech subito!!!
posiziona il supporto rocce.....
metti la sabbia.......
dopo 4/5 giorni andra via la nebbia.....
dosa il grotech reefclear....avrai un altro giorno di nebbia....
fai la rocciata.......
skimmer e movimento accesi da subitissimo!!! il tutto IMHO

fito_89
18-05-2011, 23:41
hei hei calma tutti..
decidetevi.. ;)
farò cosi..
riempio la vasca di acqua d'osmosi quasi tutta.. la scaldo e porto la salinita al 35per1000
metto il carbonato che ho lavato precedentemente con acqua di rubinetto... fino a raggiungere 13-14 cm..(al pelo del sostegno...)
ho 2 korallia 4 che accendo (non mi va di accendere la vortech)e faccio girare...
mettendo il carbonato il livello si alza finendo acqua in sump..
userò della lana perlon per filtrare l'acqua una eheim 1250 per riportare acqua in vasca.. lo skim rimane nella sump ma spento....

finito il polverone metto le rocce.. accendo lo skim

può andare?

per incollare la rocciata posso usare del cemento a presa rapida x coralli?o meglio la colla?

RUTHLESS86
19-05-2011, 03:51
no....lo skimmer devi accenderlo da subito......

buddha
19-05-2011, 06:50
Cemento a presa rapida.. C'e' una lunga discussione su quale usare.. Mapei mi pare.. Ma per me e il mio negoziante uno vale l'altro.. Se poi trovi il mapei meglio

fito_89
19-05-2011, 07:52
Boh ne ho uno a casa apposta x coralli.. Me lo hanno regalato..


Lo skim se lo accendo subito riempio la pompa di schifezze e polvere noo??

GROSTIK
19-05-2011, 08:43
il cemento è LAMPOCEM della Mapei l'abbiamo utilizzato per fare la rocciata di bubba21 ..... ottimo ma devi essere veloce altrimenti si secca è impressionante ... ;-)

buddha
19-05-2011, 09:25
Fito.. Lo scopo dello skimmer non e' di restare limpidi e splendente ma di sporcassi lui e rendere limpido il resto..

fito_89
19-05-2011, 12:37
dove l prendo il cemento?
lo skim se lo accendo subito la sabbia non mi spacca la girante?

RUTHLESS86
19-05-2011, 15:21
no....vedrai cosa tira su lo skimmer dalla nebbia della sabbia......

fito_89
19-05-2011, 17:43
ma nn si rovina nulla?

RUTHLESS86
19-05-2011, 19:47
non si rovina nulla tranquillo!!!

fito_89
19-05-2011, 20:09
Mi fido...
X il cemento attacca anche sulla roccia bagnata?
Perche volevo farla mettendo prima la roccia nella vasca.. In base a come sta la tolgo e la incollo.. Si puo' fare??

GROSTIK
19-05-2011, 21:14
fai varie prove e quando sei convinto della posizione lo incolli ..... noi abbiamo lavorato fuori dall'acqua ;-)

fito_89
19-05-2011, 22:18
fai varie prove e quando sei convinto della posizione lo incolli ..... noi abbiamo lavorato fuori dall'acqua ;-)

Quindi le provo prima in acqua e poi le incollo fuori dalla vasca.. Boh speriamo in bene mi sa che faro' su un casino tra acqua e balle varie..


Non ho un impianto d'osmosi quindi avanti e indietro dal negozio..
Sperm

raiderale
19-05-2011, 22:27
se deciderai di prenderlo consiglio a poco prezzo ottimo prodotto:

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=19&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

buddha
19-05-2011, 22:33
[QUOTE=GROSTIK;1060904842]fai varie prove e quando sei convinto della posizione lo incolli ..... noi abbiamo lavorato fuori dall'acqua ;-)

Quindi le provo prima in acqua e poi le incollo fuori dalla vasca

Prova fuori dall'acqua e incolla in vasca senz'acqua.. Imho

fito_89
19-05-2011, 23:39
ma come?? se tolgo l'acqua e poi la rimetto creo di nuovo il polverone...

non ci sto capendo piu nulla..
chi mi da una mano sabato??

Emanuele Mai
20-05-2011, 00:39
.... io farei col metodo Grostik....
lo skimmer, sicuramente sbaglierò, io per sicurezza lo terrei spento tanto la maturazione non inizia senza rocce vive (la sabbia è morta).... questo IMHO..... (cioè : non cambia nulla e non voglio rischiare di buttare tutti quei soldi anche se tanto non sarebbe successo niente ;-) )

RUTHLESS86
20-05-2011, 05:06
quello che non butta fuori lo skimmer in quei tre giorni di nebbia ti rimane in vasca.....e nella sabbia.....anche se lavata.....è piena di schifezze!!

buddha
20-05-2011, 06:58
Fito.. Mica l'acqua devi lanciarla dal terzo piano.. Se la inserisci piano piano non alzi nessun polverone.. Tacca sto skimmer .. Mica gireranno meteoriti nella pompa non si può rompere..Sgrat Sgrat

fito_89
20-05-2011, 13:05
ok intanto adesso sto iniziando a lavare la sabbia con acqua corrente del rubinetto..

domani vado a prendere le rocce.. quanto le posso tenere nel secchio?15gg ci stanno?

fito_89
20-05-2011, 19:30
Quindi x le rocce? 15 gg e' troppo?

RUTHLESS86
20-05-2011, 20:12
dipende come le tieni!! 15 giorni meglio mettere skimmer e movimento.......riscaldatore in questo periodo non penso ti serva!

fito_89
21-05-2011, 08:16
ora sto lavando le rocce...

ma quando ho finito di lavarla devo farla asciugare? o posso lasciarla bagnata con l'acqua del rubinetto?

Stefano G.
21-05-2011, 08:18
ora sto lavando le rocce...

ma quando ho finito di lavarla devo farla asciugare? o posso lasciarla bagnata con l'acqua del rubinetto?
fermatiiiiiiiiiiiii -05
le rocce vive non vanno lavate in acqua dolce uccidi tutto quello che c'è

Stefano G.
21-05-2011, 09:02
fito ............... le hai lavate tutte ?
spero di no -28d#

fito_89
21-05-2011, 15:51
fito ............... le hai lavate tutte ?
spero di no -28d#

No, ho sbagliato a scrivere, ho lavato la sabbia con l'acqua del rubinetto
Ma la devo fare asciugare al sole prima si metterla nell'acquario?

RUTHLESS86
21-05-2011, 15:58
quanti chili di sabbia sono che non ricordo? era meglio lavarla con l'osmosi.........

Stefano G.
21-05-2011, 17:22
fito ............... le hai lavate tutte ?
spero di no -28d#

No, ho sbagliato a scrivere, ho lavato la sabbia con l'acqua del rubinetto
Ma la devo fare asciugare al sole prima si metterla nell'acquario?
hai fatto bene non devi asciugarla va messa così

fito_89
21-05-2011, 20:21
quanti chili di sabbia sono che non ricordo? era meglio lavarla con l'osmosi.........

ho lavato circa 75 kg

ancora l'impianto d'osmosi non lo ho...

Stefano G.
21-05-2011, 20:22
quanti chili di sabbia sono che non ricordo? era meglio lavarla con l'osmosi.........

ho lavato circa 75 kg

ancora l'impianto d'osmosi non lo ho...

se devi lavare la sabbia per un dsb con l'osmosi non ti passa più :-D

RUTHLESS86
21-05-2011, 20:43
appunto.....per questo io usai il grotech reefclear.....per non fare annusare neanche l'acqua del rubinett o alla mia vasca!!

Stefano G.
21-05-2011, 20:44
appunto.....per questo io usai il grotech reefclear.....per non fare annusare neanche l'acqua del rubinett o alla mia vasca!!
non è mica tossica :-D

RUTHLESS86
21-05-2011, 20:49
mmm....io ho avuto a che farci una volta sola ed ero pieno zeppo di cianobatteri!!! seconda vasca la ho assolutamente evitata e non sono mai mai mai comparsi!!!

Stefano G.
21-05-2011, 20:52
mmm....io ho avuto a che farci una volta sola ed ero pieno zeppo di cianobatteri!!! seconda vasca la ho assolutamente evitata e non sono mai mai mai comparsi!!!
l'acqua di rete puo causare problemi di diatomee se i nutrienti sono alti .....non di ciano ;-)

RUTHLESS86
22-05-2011, 05:41
stefano......avevo la vasca piena di ciano...non di diatomee.....nella seconda.....acqua osmosi e ciano neache l'ombra!!! non so......a me è andata cosi'!!

fito_89
22-05-2011, 10:46
tenete conto che io di maturazione al buio faro 2 mesi e poi aumento la luce di un 2 ore al mese per 4-5 mesi....

Stefano G.
22-05-2011, 12:24
tenete conto che io di maturazione al buio faro 2 mesi e poi aumento la luce di un 2 ore al mese per 4-5 mesi....
perchè ?
se fai un mese di buio .......non ha senso aumentare la luce 4-5 mesi

fito_89
22-05-2011, 12:34
Perche faccio un dsb e uso solo carbonato di calcio puro quindi gli faccio fare una bella maturazione lenta.. Sbaglio?

Stefano G.
22-05-2011, 14:02
Perche faccio un dsb e uso solo carbonato di calcio puro quindi gli faccio fare una bella maturazione lenta.. Sbaglio?
maturazione del dsb significa non inserire predatori del bentos
fai il mese di buio ....dopo dai luce come per qualsiasi maturazione il dsb non cambia
misuri i valori e quando sono buoni con alghe in recessione cominci con qualche invertebrato robusto

fito_89
22-05-2011, 17:45
tipo qualche sinularia o corallo molle?

Stefano G.
22-05-2011, 17:48
tipo qualche sinularia o corallo molle?
si ........ aiutano la maturazione e non danneggiano il dsb .........se qusti si ambientano bene e i valori sono buoni puoi inserire piano piano invertebrati e alghivori

fito_89
22-05-2011, 18:11
bellaaa!!! sabato prox iniziooooo

per prima cosa faccio l'acqua salata

anche se 30 litri me li faccio dare da uno che fa il cambio della sua.. faccio bn?