PDA

Visualizza la versione completa : Co2 in vasca con discus???


gui80
01-02-2006, 21:14
Allora qualcuno mi sa dire cosa è più giusto fare???
CO2 SI O NO?
E SE Sì QUALE MARCA DELL'IMPIANTO MI CONSIGLIATE???
GRAZIE

mmicciox
01-02-2006, 21:40
Sicuramente si, metti un'impianto con elettrovalvola, io ho quello della Aquili ma nn è un gran che, forse l'Askoll è meglio, se nn vuoi andare su Dupla e altre raffinatezze

edoardo86
01-02-2006, 21:47
l'elettrovalvola credo che vada collegata al timer dello spegnimento luci....giusto?

2005ale
01-02-2006, 23:49
io ho Acquili senza elettrovalvola e va bene. ho una bombola da 2 kg e va bene. altre marche non so

mmicciox
02-02-2006, 08:27
l'elettrovalvola credo che vada collegata al timer dello spegnimento luci....giusto? #36# Io la trovo indispensabile, e comunque alla lunga è un risparmio

2005ale
02-02-2006, 13:38
non e indispensabile ma e un oggetto che migliora il rendimento. la spesa non e quasi nulla in piu visto quanto cosat riempire una bombola da 2kg

snakeskin67
03-02-2006, 15:58
dipende,il sistema migliore sarebbe poterla controllare con un ph metro, perche' interromperla di notte in acque da discus farebbe salire il ph spesso passando da acido a basico, e non fa' troppo bene ai pesci.
Quanto agli impianti sostanzialmente la qualita' di un impianto si vede dalla precisione di regolazione,quindi dal riduttore di pressione, per il momento di quelli da me utilizzati l'unico veramente affidabile e costante nel numero di bolle era il dupla, in ordine direi ( anche perche' è la sua imitazione) l'askoll anche se non è proprio preciso come il primo.
Gli altri si rifanno tutti alle bombole del gas, se provi a metterli capovolti in un secchio d'acqua spesso perdono da raccordi o molto spesso dai manometri stessi.
Dennerle mai provato ma qualcuno me ne ha parlato bene.

mmicciox
03-02-2006, 20:18
sono d'accordo solo in parte, di notte la co2 erogata dall'impianto viene spenta, ma io ho una vasca molto piantumata e pertanto con la respirazione le piante assorbono ossigeno e emettono co2

gui80
03-02-2006, 23:05
Vi ringrazio per le risposte...
penso che metterò questa 'benedetta co2'...per abbassare una volta per tutte il ph

Ora il problema è quale impianto prendere...
Tutti noi appassionati di discus abbiamo un patrimonio in acqua...quindi non vorrei avere brutti scherzi da qualche erogatore che perde o cose simili...
Cosa mi consigliate???RUWAL?? Che ne dite?

Altra domanda...
una volta che ho preso l'impianto come faccio a sapere quanto co2 erogare per mantenere al livello desiderato il ph???
Non vorrei comprare quei costosi controllori elettronici di ph...come fare???

Come vedete sono completamente a digiuno di co2!!!

mmicciox
04-02-2006, 03:40
Io ho aquili e askll e sono entrambi buoni con preferenza per il secondo-Poi compri con pochi euro un test continuo per il co2 che ti informa in continuazione sul valore di ph-co2, cominci con una bolla al secondo o anche meno, dipende dalla vasca

gui80
04-02-2006, 21:50
La Vasca è un Juwell Rio 240

Ph 7.5 :-(
kh 4
gh 6


per portare il ph a 6.8 quanta co2 dovrei erogare...eppoi continuativamente o la notte lo fermo con elettrovalvola....se la notte lo fermo però il ph potrebbe alzarsi!!!

mmicciox
04-02-2006, 22:31
Se la vasca è ben piantumata usa l'elettrovalvola per settere l'eogazione di notte, se nn hai piante lascia acceso. Comincia con 70 - 80 bolle al minuto

gui80
05-02-2006, 00:12
grazie mille...
ora ho abbastanza capito...avendo piante a luci spente queste rilasciano co2 (fotosintesi) e quindi si potrebbe anche spegnere l'impianto...GRAZIEEEEEEEE.. #25 #25 #25...cn me dovete avere pazienza...

l'impianto ancora non ce l'ho però ne ho visto uno appunto ruwal in offerta con elettrovalvola e manometri di alta e bassa pressione...
a proposito a cosa servono questi manometri???

mmicciox
05-02-2006, 09:00
a controllare la pressione di erogazione e quella della bombola, per vedere se è piena o vuota

gui80
09-02-2006, 00:13
ma qual è più importante, quello di alta o bassa pressione???

mmicciox
09-02-2006, 00:35
mi sembra quello di alta pressione, ma aspetta conferme

DLGS
11-02-2006, 03:06
mettere la co2 allo scopo di abbassare il ph è sbagliato, la si mette per aumentare la crescita delle piante. Se vuoi abbassare il ph usi la torba. Con la tua acqua di rubinetto riempi un bel bidone capiente, ci metti un filtro di quelli interni economici 10 euro al max caricato di torba, un riscaldatore (perchè se l'acqua è molto fredda la torba non acidifica, un po' come il sale che non si scioglie in acqua fredda) e controlli il ph, ti scenderà magari in un paio di giorni, appena raggiunto il valore desiderato .. stacchi tutto. Quell'acqua la userai per tagliarla con quella ad osmosi (che non varia il ph) e poi cambierai un po' per volta l'acqua .. insomma, spero di essermi spiegato. Controlla la conducibilità anche .. Ciao !

gui80
11-02-2006, 04:47
mettere la co2 allo scopo di abbassare il ph è sbagliato, la si mette per aumentare la crescita delle piante. Se vuoi abbassare il ph usi la torba. Con la tua acqua di rubinetto riempi un bel bidone capiente, ci metti un filtro di quelli interni economici 10 euro al max caricato di torba, un riscaldatore (perchè se l'acqua è molto fredda la torba non acidifica, un po' come il sale che non si scioglie in acqua fredda) e controlli il ph, ti scenderà magari in un paio di giorni, appena raggiunto il valore desiderato .. stacchi tutto. Quell'acqua la userai per tagliarla con quella ad osmosi (che non varia il ph) e poi cambierai un po' per volta l'acqua .. insomma, spero di essermi spiegato. Controlla la conducibilità anche .. Ciao !


mi sembra solamente un metodo lungo...cn la co2 posso raggiungere lo stesso scopo in più aumenta il benessere delle piante...fai te...

DLGS
11-02-2006, 10:49
intanto dipende da quante piante ho, se sono poche la co2 presente nell'acqua è già molto più che sufficiente. Seconda cosa l'acqua per i cambi così facendo sarà tale e quale a quella dell'acquario, senza sbalzi di ph ed inoltre sarà matura perchè lasciata riposare nel bidone, non ultimo ricca di acidi umici e oligoelementi che sicuramente non fanno male alle piante. Se diamo stabilità ed equilibrio alla vasca avremo anche bei pesci, dopo non lamentiamoci se vediamo occhi sproporzionati, corpi allungati ecc ecc

gui80
11-02-2006, 21:16
ma forse i tuoi discus sono sproporzionati...continuo a ritenere questo un sistema poco pratico e non proficuo. Infatti in una vasca molto grande - cosa necessaria per tenere discus - un cambio d'acqua non potrà mai modificare i valori generali.
Altre considerazioni:
sono daccordo sul fatto che dare stabilità alla vasca comporti anche una vita meno stressata e più lunga dei pesci, ma penso anche che queste siano solamente menate che più che migliorare la vita dei pesci stressano la nostra...piuttosto fare moolti cambi cn quasi totalità acqua osmosi e percentuali basse di rubinetto(trattata con filtro a carboni), dare una giusta quantità di cibo, inserire in vasca pesci che vivono in natura nello stesso biotipo senza esagerare cn il numero, che deve essere valutato in base al litraggio netto della vasca etc etc etc...

gui80
12-02-2006, 00:52
ULTIMA DOMANDA..MA IMPORTANTE:
purtroppo sono ancora poco ferrato su co2:
ho comprato l'impianto ruwal elettrovalvola cn manometro di alta
vorrei sapere:
una volta che raggiungo il ph desiderato come mi devo regolare con la co2???
spegnerla sicuramente no...quanto si deve abbassare???
non mi dite che bisogna far delle prove perchè vado in ansia!!!!

GRAZIE E CIAO #22

mmicciox
12-02-2006, 09:15
nn devi raggiungere il ph desiderato #07 , devi raggiungere il dosaggio giusto di co2 (compra un misuratore continuo a pochi euro) se no rischi di avvelenare i tuoi pesci. Se il problema è un certo ph devi regolare il kh per far si che quella durezza con quel quantitativo di co2 diano il ph desiderato

gui80
12-02-2006, 20:47
forse non mi sono spiegato...
stando costrantemente attento al dosaggio di co2 (so che non deve superare mai i 20mg/lt - mi sono comprato il test istantaneo, quello permanente mi hanno detto che nn è preciso)
erogando co2 il ph piano piano scenderà
ora quello che mi chiedo:
raggiunto il ph 6,5 (esempio) in una vasca di 220 lt circa (la mia) quante bolle al min serviranno per mantenerlo costante e non farlo salire???

Grazie a tutti

mmicciox
12-02-2006, 20:57
se raggiungi il ph desiderato con (esempio) 30 bolle al secondo devi lasciare su 30 bolle, scusa ma non capisco il senso della domanda #12

gui80
12-02-2006, 23:49
non avendo un regolatore di ph ho paura che il ph scenda troppo...lascindo num di bolle al min costante...

snakeskin67
14-02-2006, 13:00
piu' che altro gui80 la tua Co2 non si deve accumulare, il numero di bolle deve essere costante ma sopratutto un po' di questo gas deve essere eliminato dal movimento superficiale dell'acqua e la grossa parte, disciolta in acqua deve essere costantemente consumato dalle tue piante (non sperare in anubias e microsorium...e anche le echinodorus ne consumano pochissima). ;-)

robby996
22-02-2006, 00:04
ma 70 80 bolle al min non sono troppe???io nel mio da 250 lt ho un riduttore ruwal con elettrov.e phmetro,con 12 bolle al min in meno di 1 ora abbasso il ph di 0,1 0,2!con 70#80 bolle in un ora lo abbassi almeno di 0,7!non ètroppo per i discus?io ho ph a 7,3 con molte....molte piante!cmq il diffusimetro ruwal fa schifo,meglio askoll,acquili ,dennerle o se puoi elos o ada,però i primi tre sono ottimi!

gui80
22-02-2006, 01:56
si ho notato anche senza phmetro che 15 bolle andavano bene...
purtroppo adesso ho altri problemi... e la co2 l'ho comprata, ma staccata!!!

gui80
15-03-2006, 01:39
tanto per aggiornare questo topic...
co2 riattaccata
i problemi? risolti cn una splendida covata_ #17

robby996
15-03-2006, 01:48
che -63 ....io ho aumentato le bolle...1 al secondo...risultato???la mattina i discus sono tutti a guardare in alto....però penso sia un problema di sovraffolamento!ora ho 7 discus in 250 lt+20 cardianli+14 pinguino+6 hypess.+2 siamensis+..... e bhe si..sono un pò troppi!le piante non ce la fanno a fornire tutto l'o2 necessario!
cmq auguri si vede che i tuoi non hanno prob... :-)) -ciuf ciuf-

gui80
15-03-2006, 02:06
vai di oxidator e abbassa quella maledetta co2, 60 bolle al min sn decisamente troppe...se non riesci a abbassare il ph è perchè hai un kh alto.
misuralo..cn co2 in vasca deve stare a 3/4
altrimenti se + alto rende stabile il ph e neanche a secchiate di co2 #19

la mia co2 è attaccata ad un timer delle luci
kh 3
bolle al min 15/20

robby996
15-03-2006, 02:12
il kh a me sta a 8-9 e ph a 7,2 per un totale di 2 mg\l di co2!...tra poco c'ho la ferrarelle in acquario!