Entra

Visualizza la versione completa : E' possibile?


SunGlasses
18-05-2011, 00:49
Per prima cosa... mi scuso, so che probabilmente la sezione non è quella giusta... ma in salmastro la mia domanda è stata snobbata, probabilmente perchè la sezione è poco frequentata :(
Volevo sapere se esiste un invertebrato marino che possa ambientarsi in salmastro, con salinità compresa tra 1012 e 1017/20... tipo spirografi, coralli duri o molli ecc ecc... un paio di alghe le ho già trovate, di adatte allo scopo, ma se mi date un paio di nomi certi preferirei, magari anche qualcosa di più particolare come forma...
Grazie a chiunque possa/voglia aiutarmi!

ALGRANATI
18-05-2011, 08:07
bellissima domanda a cui purtroppo non saprei darti risposta.
sicuramente ci sono invertebrati che vivono nei mangrovieti.

periocillin
18-05-2011, 08:33
bellissima domanda a cui purtroppo non saprei darti risposta.
sicuramente ci sono invertebrati che vivono nei mangrovieti.

credo che dovresti informare quali sono quelli che vivono nei mangrovieti.

SunGlasses
18-05-2011, 10:29
vi ringrazio per le risposte!
In effetti c'avevo pensato, ma macroalghe sembrano non essercene (nei mangrovieti almeno)... però ho trovato qualcosa presso la foce di un fiume non distante; mi sembrano delle caulerpa (sicuramente scritto male :-)) )... dovrebbero adattarsi bene, vedremo!
Per quanto agli invertebrati, cerca e ricerca pare nessuno ne venda, ho trovato solo una spugna presso un grossista asiatico che però non spedisce ai privati e chiede un primo ordine minimo di circa 400 pezzi!:-D
Peccato... forse dovrò rinunciare e lasciare solo le bestiole per le quali preparerò la vaschetta!

buddha
18-05-2011, 10:35
Seguo.. Penso (Imho) che gli animali tipo Lps e molli che richiedono molto cibo e sopravvivono meglio in acque (grasse) possano resistere a quelle salinità se adattati magari in qualche giorno a salinità discendenti.. E' un mio pensiero.. Non ho assolutamente esperienza in merito..

SunGlasses
18-05-2011, 12:51
magari! ci sarebbe un amico che ha diversi molli, molti coloratissimi... e me ne darebbe qualche pezzetto... ma non so... temo proprio per il discorso salinità :-(

SunGlasses
21-05-2011, 19:18
nessun altro sa chiarirci questi dubbi?

SunGlasses
28-05-2011, 00:14
sembra che alcuni invertebrati: molli e non, originari dell'oceano indiano, abitanti soprattutto le lagune costiere, abbiano caratteristiche eurialine; per via dell'ambiente particolare in cui vivono... i monsoni, le piccole lagune in cui sfocia un fiume e/o un torrente ecc ecc... sarebbero quindi adattabili... ma non saprei quali siano O_o
Pian piano sto trovando qualche info, poche... perchè praticamente l'unico modo è cercare via via le caratteristiche di una e dell'altra specie... e la rete è si fonte di info... ma anche vasta! O_o

garth11
28-05-2011, 00:32
prova a guardare qui... per lumache e gamberi etc...
http://www.wetwebmedia.com/ca/volume_4/V4I2/Brackish%20Systems/brackish.htm

i più dicono che non si possono allevare coralli in acqua salmastra...
qui invece dicono di si... il tipo risponde :
Yes, there are a few corals that live in mangroves, including hard corals. They encrust the prop roots. I'm not sure what their range of salinity tolerance is, but probably fairly modest. There are also some that live on the substrate and others that live in seagrass meadows (though these latter are usually normal marine environments with slight to no salinity variation). Soft corals in brackish water are a bit more diverse than hard corals, but there's not that many of either compared with their marine relatives.

http://www.fishforums.net/index.php?/topic/175459-brackish-water-corals/

Comunque se cerchi "brackish coral" su un motore di ricerca trovi parecchie discussioni...

SunGlasses
28-05-2011, 01:25
ecco... mi mancava la parola.... da cercare! grazie infinite!!!

se riesco nel progettino che ho in mente.... o meglio... se LUI... lei... la vasca, riesce come spero... vi posto tutto, così vi fate due grasse risate alle mie spalle! :-))

P.s.
chi mi conosce sa che per me fare una cosa "normalmente" risulta difficile... vado matto per il complicarmi la vita! ^^'

garth11
28-05-2011, 01:39
In bocca al lupo!
;-)

SunGlasses
28-05-2011, 01:51
crepi! .... il lupo... ovviamente! ^^'

Emanuele Mai
28-05-2011, 16:48
:-D

ZamuS
28-07-2011, 15:16
so che ormai è passato tanto tempo ma forse ho trovato qualcosa che potrebbe esserti utile http://brackishwateraquarium.splinder.com/post/18239486/gli-cnidari-degli-estuari

JeFFo
29-07-2011, 09:04
io utilizzerei animali di pozza di scogliera , mediterranei o tropicali, che dovrebbero adattarsi a quelle densità.