Entra

Visualizza la versione completa : crescita sps


leonardo72
18-05-2011, 00:28
nella mia vasca, non capisco il motivo ho una crescita degli sps molto molto lenta:-(, i valori sono nella norma NO3 0,5 PO4 assenti KH 7 CA 460 MG 1280.
il mio pensiero negativo di tale situazione va alla plafo, monto una HEL 800 , 8 t5 da 24w.
voi che dite?
se pensate che sia l'illuminazione cosa mi consigliate di mettere?

ALGRANATI
18-05-2011, 08:09
come prima cosa sistema la triade sbilanciatissima.
poi , in base a che cosa dici che hai crescite lentissime?
che metro di paragone usi?

Maurizio Senia (Mauri)
18-05-2011, 08:50
Che Test usi? e come già sai la Luce e fondamentale, che misue ha la vasca?

leonardo72
18-05-2011, 21:58
come prima cosa sistema la triade sbilanciatissima.
poi , in base a che cosa dici che hai crescite lentissime?
che metro di paragone usi?
scusa l'ignoranza perchè la triade è SBILANCIATISSIMA, quali dovrebbero essere i valori?
seconda cosa, dico che la crescita è lentissima inquanto gli animali non crescono tranne una digitata celeste che va a gonfie vele.
------------------------------------------------------------------------
Che Test usi? e come già sai la Luce e fondamentale, che misue ha la vasca?

i test che uso sono per no3 della Elos, il resto della JBL. la vasca è 80x 40x 50di profondità

Maurizio Senia (Mauri)
18-05-2011, 22:06
I Fosfati (Po4) sono quasi sempre i responsabili della scarsa crescita fai dei Test con Fotometro o Test Elos o Rowa per capire.
E poi cambia Plafoniera quella che monti senza Riflettori singoli e mancanza di Raffreddamento e insufficente.;-)

leonardo72
18-05-2011, 22:13
I Fosfati (Po4) sono quasi sempre i responsabili della scarsa crescita fai dei Test con Fotometro o Test Elos o Rowa per capire.
E poi cambia Plafoniera quella che monti senza Riflettori singoli e mancanza di Raffreddamento e insufficente.;-)

mi procurerò dei test adeguati, poi ti farò sapere l'esito.
per la plafo cosa mi consiglieresti, pensavo già da tempo di cambiarla, sono indeciso tra un ATI6x39W oppure una HQI da 250w + 2 t5.

Vutix
18-05-2011, 22:20
Io con la 250 w ho un'ottima crescita pero' solo sotto il cono della lampada... Direi che entrambe se soluzioni sono ottime, dipende piu' che altro dalla conformazione della rocciata..
La triade non e' sbilanciatissima, direi che ha solo il calcio un po alto, ma se i valori sono costanti non dovrebbe essere questa la causa... Piuttosto i po4 imho

leonardo72
18-05-2011, 22:35
Io con la 250 w ho un'ottima crescita pero' solo sotto il cono della lampada... Direi che entrambe se soluzioni sono ottime, dipende piu' che altro dalla conformazione della rocciata..
La triade non e' sbilanciatissima, direi che ha solo il calcio un po alto, ma se i valori sono costanti non dovrebbe essere questa la causa... Piuttosto i po4 imho

per i po4 mi procure dei test validi perchè sò benissimo che quelli della jbl lasciano un pò il tempo che trovano, per i valori della triade non mi sembrano malaccio, ma sono curioso perchè Matteo mi ha detto questo, e sono sicuro che se lo ha detto ha notato qualcosa.

Vutix
18-05-2011, 22:39
Con un kh a 7 dovresti avere il ca a 400/420 circa e un mg a 1250 circa

Vutix
18-05-2011, 22:41
Dico circa perché con i nostri test e' sempre e soli circa!!eheh

leonardo72
18-05-2011, 22:44
Dico circa perché con i nostri test e' sempre e soli circa!!eheh

ah , ho capito, quindi devo rivedere un pò il calcio.

Vutix
18-05-2011, 22:47
Io proverei ad alzare di un paio di punti il kh, pero' senti anche gente piu' esperta!!

leonardo72
18-05-2011, 22:52
Io proverei ad alzare di un paio di punti il kh, pero' senti anche gente piu' esperta!!

perchè pensi che sia basso. quando ad ottobre andai sul mar rosso i valori erano KH 7 CA 440 MG 1360

Vutix
18-05-2011, 22:59
Non penso che sia basso, io lo tengo a 5,5!credo che sia il metodo piu' veloce per bilanciare i valori. Una volta che sono bilanciati lasci che si consumano e li fai arrivare al valore che vuoi, poi inizi ad integrare per mantenerli

PIPPO5
19-05-2011, 13:45
sarebbe perfetto con un kh a 8......pero' la causa non e' certamente questa....
ovvio pero' che un conto e' che hai crescita lenta con una montipora foliosa o una digitata e un conto e' con una humilis o una grandis.......

leonardo72
19-05-2011, 23:27
sarebbe perfetto con un kh a 8......pero' la causa non e' certamente questa....
ovvio pero' che un conto e' che hai crescita lenta con una montipora foliosa o una digitata e un conto e' con una humilis o una grandis.......

come ho detto prima, ho una digitata celeste che cresce benissimo, le altre foloiose e digitate vanno a rilento, così come una pocillopora.