PDA

Visualizza la versione completa : Come e con che alimentarli


Bigsampey
18-05-2011, 00:17
Mi dite come alimentare i 5 led di cui riporto le caratteristiche. Li metterei in serie

Caratteristiche led:

LED hi-Power da 3watts blue

Technical Parameters:
• Emitted Color : Blue

• Intensity Luminous (Iv): P ~ 30.60 LM

• Viewing Angle : 120 Degree

• DC Forward Voltage (VF) :3.2 ~ 3.8 Vdc

• Constant DC Forward Current : 680mA

• DC Forward Current (IF) : Typ 750mA

• Wavelength: 460nm- 470nm

• Spectral Half-Width: 35nm

• Temperature Co-Efficient: 0.04nm / Degree C

LOLLO77
18-05-2011, 07:05
sempre meglio collegarli in serie con un driver da 750mA ha monte
per l'alimentatore io userei un 24V

6 led x 3,8V = 22,8 V e il rimanente 1,2V se li ciuccia il driver

Bigsampey
18-05-2011, 14:22
sempre meglio collegarli in serie con un driver da 750mA ha monte
per l'alimentatore io userei un 24V

6 led x 3,8V = 22,8 V e il rimanente 1,2V se li ciuccia il driver

Diciamo che ne utilizzerò 5 messi in serie di cui 1 me lo tengo di riserva nel caso si bruciasse qualcuno.
Per non farli lavorare al limite che ne dici se uso un alimentatore a 12V da 800mA stabilizzato?

Nessuno
18-05-2011, 14:44
Seguo interessato...

N.

Bigsampey
18-05-2011, 17:06
sempre meglio collegarli in serie con un driver da 750mA ha monte
per l'alimentatore io userei un 24V

6 led x 3,8V = 22,8 V e il rimanente 1,2V se li ciuccia il driver

ma se metto un alimentatore tipo quelli per caricare i cellulari non sono già stabilizzati? Il driver non mi occorrerebbe più.
Come corrente ci siamo solo che mettendo 5 led li farei lavorare a 2,4 V.
Secondo te non andrebbe bene?

davide56
18-05-2011, 20:16
per fare funzionare un led dobbiamo farlo attraversare da una corrente costante
gli alimentatori forniscono una tensione costante e quella che tu leggi sulle caratteristiche dell'alimentatore è la corrente massima che può fornire ma non e limitata costantemente
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo gli alimentatori per cellulari di solito sono a corrente costante perche devono ricaricare batterie ma come potenza non sono sicuramente sufficienti al tuo scopo

Bigsampey
18-05-2011, 20:24
per fare funzionare un led dobbiamo farlo attraversare da una corrente costante
gli alimentatori forniscono una tensione costante e quella che tu leggi sulle caratteristiche dell'alimentatore è la corrente massima che può fornire ma non e limitata costantemente
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo gli alimentatori per cellulari di solito sono a corrente costante perche devono ricaricare batterie ma come potenza non sono sicuramente sufficienti al tuo scopo

...posseggo un alimentatore per modem a 12V 800mA
Secondo le caratteristiche dei led che ho messo in cima al post quanti ne posso alimentare in serie?
Grazie

LOLLO77
18-05-2011, 21:52
sempre meglio collegarli in serie con un driver da 750mA ha monte
per l'alimentatore io userei un 24V

6 led x 3,8V = 22,8 V e il rimanente 1,2V se li ciuccia il driver

Diciamo che ne utilizzerò 5 messi in serie di cui 1 me lo tengo di riserva nel caso si bruciasse qualcuno.
Per non farli lavorare al limite che ne dici se uso un alimentatore a 12V da 800mA stabilizzato?

non funziona cosi
il driver puo' sopportare al massimo 1,5V
per 5 led devi usare un 20V

LOLLO77
18-05-2011, 21:53
anche per gli alimentatori occhio
dovete quardare il Wattaggio ed aumentarlo per dargli un margine

davide56
18-05-2011, 22:12
per fare funzionare un led dobbiamo farlo attraversare da una corrente costante
gli alimentatori forniscono una tensione costante e quella che tu leggi sulle caratteristiche dell'alimentatore è la corrente massima che può fornire ma non e limitata costantemente
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo gli alimentatori per cellulari di solito sono a corrente costante perche devono ricaricare batterie ma come potenza non sono sicuramente sufficienti al tuo scopo

...posseggo un alimentatore per modem a 12V 800mA
Secondo le caratteristiche dei led che ho messo in cima al post quanti ne posso alimentare in serie?
Grazie

ne puoi alimentare 3 ma devi mettere un driver per regolare la corrente

Bigsampey
22-05-2011, 17:09
Mi dite come alimentare i 5 led di cui riporto le caratteristiche. Li metterei in serie

Caratteristiche led:

LED hi-Power da 3watts blue

Technical Parameters:
• Emitted Color : Blue

• Intensity Luminous (Iv): P ~ 30.60 LM

• Viewing Angle : 120 Degree

• DC Forward Voltage (VF) :3.2 ~ 3.8 Vdc

• Constant DC Forward Current : 680mA

• DC Forward Current (IF) : Typ 750mA

• Wavelength: 460nm- 470nm

• Spectral Half-Width: 35nm

• Temperature Co-Efficient: 0.04nm / Degree C


...va bene questo alimentatore per colelgare i serie 5 led di cui sopra?
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Driver-350mA-3-16-Led-Power-1Watt-Luxeon-/260601361919?pt=Apparecchiature_professionali_elet troniche&hash=item3cad0d35ff

Grazie

Bigsampey
22-05-2011, 18:04
Mi dite come alimentare i 5 led di cui riporto le caratteristiche. Li metterei in serie

Caratteristiche led:

LED hi-Power da 3watts blue

Technical Parameters:
• Emitted Color : Blue

• Intensity Luminous (Iv): P ~ 30.60 LM

• Viewing Angle : 120 Degree

• DC Forward Voltage (VF) :3.2 ~ 3.8 Vdc

• Constant DC Forward Current : 680mA

• DC Forward Current (IF) : Typ 750mA

• Wavelength: 460nm- 470nm

• Spectral Half-Width: 35nm

• Temperature Co-Efficient: 0.04nm / Degree C


...va bene questo alimentatore per colelgare i serie 5 led di cui sopra?
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Driver-350mA-3-16-Led-Power-1Watt-Luxeon-/260601361919?pt=Apparecchiature_professionali_elet troniche&hash=item3cad0d35ff

Grazie


...oppure questo che costa di meno?
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/21000-alimentatori/21200#24v/30w-waterproof-psu#24v-w#30w

davide56
22-05-2011, 21:29
non vanno bene uno è per i led da 1w e l'altro è un alimentatore stabilizzato

Bigsampey
22-05-2011, 23:12
non vanno bene uno è per i led da 1w e l'altro è un alimentatore stabilizzato

mi alleghi un link di un alimentatore che va bene?
Grazie

Bigsampey
23-05-2011, 15:25
non vanno bene uno è per i led da 1w e l'altro è un alimentatore stabilizzato

mi alleghi un link di un alimentatore che va bene?
Grazie

...allora mi cinsigli qualcosa?

davide56
23-05-2011, 20:50
guarda su ledstok hanno dei driver dimmerabili veramente economici maanche su bizeta ora controllo.Vuoi alimentarli direttamente a 220v o vuoi metterci un trasformatore?

Bigsampey
23-05-2011, 21:52
guarda su ledstok hanno dei driver dimmerabili veramente economici maanche su bizeta ora controllo.Vuoi alimentarli direttamente a 220v o vuoi metterci un trasformatore?

...la soluzione ,igliore qual'è?
I costi quali sono?
Grazie aspetto il link.

davide56
23-05-2011, 23:50
se li metti a 220v ti ritrovi la stessa tensione in plafoniera se si metti in bassa tensione 24#48v hai l'ingombro in più del trasformatore che puoi mettere dove vuoi.Aqualiving per esempio ha il trasformatore esterno
------------------------------------------------------------------------
www.ledstok.com

Bigsampey
24-05-2011, 00:10
se li metti a 220v ti ritrovi la stessa tensione in plafoniera se si metti in bassa tensione 24#48v hai l'ingombro in più del trasformatore che puoi mettere dove vuoi.Aqualiving per esempio ha il trasformatore esterno
------------------------------------------------------------------------
www.ledstok.com

consigliami tu.
Mi metti il link per piacere?

davide56
24-05-2011, 22:33
http://www.ledstok.com/product.php?id_product=115

Bigsampey
24-05-2011, 23:44
http://www.ledstok.com/product.php?id_product=115

Hai un mp....-28-28-28