Visualizza la versione completa : che piante? e che illuminazione ci vuole?
Ciao a tutti,
ho un 200 lt circa (100x42x55) e ho bisogno di cambiare l'illuminazione perchè mi pare insufficiente (magari mi sbaglio) ma non capendoci molto chiedo a voi più esperti attualmente ho 2 neon da 25w da 10000k che credo sia un po' troppo, da quello che ho letto sul sito non serve a molto una luce cosi' fredda... consigliatemi voi eventualmente anche sulle marche migliori... grazie ^_^
io ho:
una di queste
http://s4.postimage.org/2hy8zektg/acquario_16_05_11_002.jpg (http://postimage.org/image/2hy8zektg/)
una di queste
http://s4.postimage.org/2i0mzcmhw/acquario_16_05_11_003.jpg (http://postimage.org/image/2i0mzcmhw/)
queste si stanno moltiplicando indisturbate
http://s4.postimage.org/2i2isduqs/acquario_16_05_11_005.jpg (http://postimage.org/image/2i2isduqs/)
una di queste
http://s4.postimage.org/2i6qxts6c/acquario_16_05_11_006.jpg (http://postimage.org/image/2i6qxts6c/)
2 di queste
http://s4.postimage.org/2i8mqv0f8/acquario_16_05_11_007.jpg (http://postimage.org/image/2i8mqv0f8/)
tre di queste:
http://s4.postimage.org/2i9x1wq90/acquario_16_05_11_008.jpg (http://postimage.org/image/2i9x1wq90/)
non ne conosco i nomi o almeno credo di non conoscerli, quella bianca me l'avevano venduta come anubias ma a quanto pare non lo è... la mia intenzione è di fare una vasca per scalari e quindi voglio metterci delle echinodorus (se non erro sono quelle che servono per l'accoppiamento) e poi non so, mi piacerebbe mettere qualcosa che vada a ricoprire quasi completamente il fondo e qualcosa con un po di colore (sono bellissime le piante rosse simili a quella che ho io bianca ma non ne trovo in giro :P)... sono aperto a proposte ... grazie ancora :D
In 200 lt dovresti avere almeno 2-3 neon da 54w in modo da avere un rapporto w/l sufficiente(ma non eccezionale), con temperatura di colore a partire da 3500k e non oltre i 6500k... Per le piante ti posso dire che la foto 3 e 6 sono di vallsneria, la 2 di ceratophyllum e la 4 di fittonia green(che non è acquatica...)
bettina s.
18-05-2011, 08:44
In 200 lt dovresti avere almeno 2-3 neon da 54w
non esageriamo, non ha senso mettere tanta luce se si hanno poche piante; il mio consiglio è di cominciare a sostituire una lampada tra le due da 10.000° k con una con gradazione più bassa sui 6.500 - 7.000, fra un mesetto sostituisci l'altra con una da 4.500°.
Non si devono mai sostituire tutte le lampade contemporaneamente perché le piante potrebbero subire uno stop della crescita per adattarsi ai nuovi parametri, lasciando campo libero alle alghe.
grazie ad entrambi ^_^
il mio problema è proprio questo il negoziante mi ha fatto sostituire una vecchia lampada di quelle "rosate" (sulla quale non era indicato altro se non il wattaggio di 25w) con una seconda da 10000°k... e le piante non crescono piu' si sono bloccate per piu' di un mese crescevano quasi a vista d'occhio ora nulla piu', anzi quella bianca addirittura mi sembra si stia raggrinzendo e quelle dell'ultima foto ( sta perdendo il suo bel colorito verde) mi conviene iniziare a sostituire subito il primo neon?
bettina s.
18-05-2011, 09:22
mi conviene iniziare a sostituire subito il primo neon? direi che è il caso, per non spendere troppo prova a guardare on line, magari li acquisti entrambi e poi li sostituisci a distanza di qualche settimana.
consigli su sito e marca?
scusate ma sull'illuminazione ho carenze davvero grosse :-(
bettina s.
18-05-2011, 10:08
prova a guardare su
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
puoi trovare lampade di philips, osram che vanno benissimo, senza necessariamente puntare su marche acquaristiche.
prova a guardare su
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
puoi trovare lampade di philips, osram che vanno benissimo, senza necessariamente puntare su marche acquaristiche.
grazie, gentilissima!! XD
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-aqua-daylight-lunghezza-997mm-lampada-completa-clip-istallazione-legno-plastica-vetro-p-10475.html
che ne pensate dei led?
Carlopop
18-05-2011, 14:17
ciao posso consigliarti di prenderle in un normale negozio di materiale elettrico...ho pagato le philips 840 e 865 quelle da 85 cm t5 da 21 watt solo 3,50 eur l'una...
La terzultima e la penultima sono destinate a morire.
Sono piante da paludario, non adatte a vivere completamente sommerse.
La terzultima e la penultima sono destinate a morire.
Sono piante da paludario, non adatte a vivere completamente sommerse.
-d09
dovrei praticamente farle sporgere un po' fuori dall'aqua??
ma possibile che qui dove sto io i negozianti non capiscano un tubo !! -.-"
Per le piante ti posso dire che la foto 3 e 6 sono di vallsneria, la 2 di ceratophyllum e la 4 di fittonia green(che non è acquatica...)
ma sei sicuro che anche la 3 è vallsneria?? hai visto bene il bulbo sotto? forse è un sui uo sottotipo?
No, in teoria vivono sulle sponde dei fiumi/torrenti/paludi.
Riescono a stare solamente per qualche settimana completamente sommerse (durante le piene), ma poi hanno bisogno di tornare all'aria.
Non ti preoccupare, non se nè il primo nè l'ultimo a comprarle.. se lo so è perchè io stesso le ho comprate entrambe...
Per le piante ti posso dire che la foto 3 e 6 sono di vallsneria, la 2 di ceratophyllum e la 4 di fittonia green(che non è acquatica...)
ma sei sicuro che anche la 3 è vallsneria?? hai visto bene il bulbo sotto? forse è un sui uo sottotipo?
Dalla foto non si vede un granchè il bulbo, ma se c'è come dici tu dovrebbe essere allora una crinum e non vallisneria.
In 200 lt dovresti avere almeno 2-3 neon da 54w
non esageriamo, non ha senso mettere tanta luce se si hanno poche piante;
Giusto giusto Bettina, un rapporto alto w/l va bene per un acquario riccamente piantumato, altrimenti va bene anche meno di quanto ho detto... Scusate, ma ragiono sempre in "olandese"... :-)) :-))
Io nella mia plafoniera uso le philips t5 840 e 865 con ottimi risultati, e ad un costo minore rispetto a quelle delle marche acquaristiche.
Federico Sibona
19-05-2011, 11:20
Sì, ma se trovate T8 25W 74cm Osram, Philips, Sylvania o altri adatti all'acquario in negozi di materiale elettrico ditelo anche a me ;-)
Quella è una misura stupida e di standard si trovano solo fitostimolanti o tubi con scadente resa cromatica o temperatura di colore eccessiva.
Yaxsus, se non sei disposto a cambiare in toto l'impianto di illuminazione, temo che dovrai rivolgerti per l'acquisto dei tubi da 25W ai negozi di acquaristica ;-)
La terza pianta dall'alto è un Crinum thaianum e le foglie verranno di più di 2m e ti copriranno tutta la superficie (estrai un po' di più il bulbo, deve stare almeno metà fuori).
Credo che alek4u si riferisse alla 4° e 5° dall'alto, la quarta è sicuramente da non tenere immersa, la quinta non la conosco.
Sì, ma se trovate T8 25W 74cm Osram, Philips, Sylvania o altri adatti all'acquario in negozi di materiale elettrico ditelo anche a me ;-)
Quella è una misura stupida e di standard si trovano solo fitostimolanti o tubi con scadente resa cromatica o temperatura di colore eccessiva.
Yaxsus, se non sei disposto a cambiare in toto l'impianto di illuminazione, temo che dovrai rivolgerti per l'acquisto dei tubi da 25W ai negozi di acquaristica ;-)
La terza pianta dall'alto è un Crinum thaianum e le foglie verranno di più di 2m e ti copriranno tutta la superficie (estrai un po' di più il bulbo, deve stare almeno metà fuori).
Credo che alek4u si riferisse alla 4° e 5° dall'alto, la quarta è sicuramente da non tenere immersa, la quinta non la conosco.
sarei anche disposto, mi son rivolto a voi proprio per sapere quale sia la cosa migliore da fare... stavo addirittura considerando i led...
l'intenzione sarebbe riempire l'acquario di piante stile amazzonia... quindi mi piacerebbe avere l'illuminazione adatta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |