PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno Eheim 2071 x Rio 125


seneca999
17-05-2011, 20:09
ciao a tutti,
vorrei prendere un Eheim 2071 x il Rio 125 Lt.
950 lt/h non sono un pò troppi?
chi lo ha provato si faccia avanti con i consigli...

grazie

malù
17-05-2011, 23:11
Sperimentato di persona......... (non proprio il 2071 ma uno di uguale potenza) e, come dice Berto, è molto sovradimensionato, oltre a ridurre il flusso ho dovuto installare la spray-bar per rallentare ed uniformare il flusso.

berto1886
17-05-2011, 23:14
meglio un pò più grande che un pò più piccolo cmq!!

seneca999
17-05-2011, 23:35
mi sa che conviene tenersi il filtro interno juwel....

grazie
a tutti

seneca999
18-05-2011, 20:43
lo so che sarebbe meglio ma, ho dei seri dubbi
1 con 950 lt/h ho paura di creare troppa turbolenza.
2 strozzando l'uscita non vorrei sovraccaricare la pompa
3 di alternative ne vedo poche, il Tetra ex 700 non ha il prefiltro.
l'ecco pro della heim mi sembra la versione povera del professionel 3
il Pratico ???

molta confusione...

#28c

malù
18-05-2011, 22:49
I filtri esterni sono più versatili è vero, ma il filtro del Rio, se non esageri con la fauna, funziona bene.
1 La turbolenza la puoi controllare, dipende anche dai pesci inseriti.
2 E' vero, per evitare di mettere la pompa sotto sforzo non si dovrebbe agire sui rubinetti ma le pompe con velocità regolabile non sono molte.
Il mio Eheim filtra l'acqua per la tartaruga, il livello è a metà vasca e ho dovuto regolare la portata e in effetti la pompa fatica ed è più rumorosa del Pratiko.
3 Non ti "fiissare" sul prefiltro, è una buona cosa ma non indispensabile, gli altri filtri che hai nominato fanno comunque il loro lavoro in modo egregio.

berto1886
18-05-2011, 22:59
io ho un ex700 su un rio180 e prefiltro o meno funziona a dovere, l'unico accorgimento è stato quello di aggiungere della microfibra dopo la lana di perlon originale

digitalfrank
10-11-2011, 22:13
Riapro questa discussione perche anche io vorrei prendere il 2071 pre un acquario uguale al rio quindi 80 x 35 x 45. Dite che è troppo forte la pompa? IO metterei la spray bar che e' in dotazione. Considerate che prima di arrivare in vasca devo montare il sera flore co2 reactor come reattore di co2 e quindi penso che assorbira' un po la potenza della pompa. Cosa ne pensate?

berto1886
10-11-2011, 22:43
mettendo la spray bar di sicuro disperdi di molto la corrente casomai dovrai agire anche sui rubinetti

digitalfrank
10-11-2011, 22:49
Ma ho visto che non c'e' un vero e proprio rubinetto di regolazione. C'e' solo la levetta on/off per bloccare il gruppo degli agganci dei tubi. Mi sapresti dire dove si regola? e cosa ne pensi per quanto riguarda il fatto che ci sara' il reattore di co2 prima?

berto1886
10-11-2011, 22:52
il reattore di sicuro rallenterà un pò il flusso già di suo poi la regolazione penso che si possa farlo solo dalla levetta on/off...

malù
10-11-2011, 22:56
Sì, levetta on/off.......quando agganci il gruppo e chiudi la levetta si inserisce un fermo che ne impedisce lo sgancio accidentale, quindi puoi agire tranquillamente sulla levetta per regolare il flusso.

digitalfrank
10-11-2011, 23:09
Grazie mille. Per la sileziosita' com'e'? Dovrebbe stare ad un metro dalla camera da letto in mobile pero'. Prima avevo l'hydor prima 20 ed era un po rumoroso.

luck_90
10-11-2011, 23:17
Io Ho un eheim 2073 sul mio Mirage 80 le misure sono 80x35x50 125 netti ti dico che funziona belissimo ho messo la spybar al lato corto e la levetta di on/of è posizionata a metà e la corrente è perfetta, silenziosità Zero !! se vuoi spendere meno ti consigli un pratiko 200 lo uso sul 150 e fa egregiamente il suo lavoro certo a meno massa filtrante !! ciao

berto1886
10-11-2011, 23:21
gli eheim sono ultra silenziosi, fino ad ora ho visto e sentito all'opera solo un ecco pro ed era molto silenzioso ;-)

digitalfrank
10-11-2011, 23:25
Penso che spendero' di piu e prendero l'eheim, voglio non sentirlo. :-));-)