Visualizza la versione completa : CO2, grande dilemma....
Ciao a tutti vorrei sapere se è più conveniente comprare un impianto di Co2 con bombola usa e getta o con bombola da 2 kg
Cayman 60 Professional 62x35x35
75 lordi, 60 netti
2 T8 da 15 watt (0,5 watt/litro) + riflettori
Filtro Bluwave 03 (è stato sostituito il carbone attivo con altri cannolicchi)
Fondo:
2,8 kg di Complete Substrate della Tetra + 5 litri di Master Gravel della Wave (argilla ricca di oligoelementi) + 10 kg di ghiaia
Fertilizzante liquido: //
Piante:
"boschetto" di Limnophila Sessiflora, Hygrophila Polisperma Rosanerving, Muschio di Java (molto) attaccato ad un legno, 1 Anubias nana, 1 Criptocoryne Willisii, 2 Criptocoryne Walkeri e 2 Cladhopora
Fauna:
10 Rasbora Hengeli
6 Caridine Multidentata
1 Betta Splendens
Valori dell'acqua
pH: 7,3-7,4
Kh : 7
Gh: //
NO2: 0 mg/l
NO3 5 mg/l
1) Secondo voi che impianto mi conviene comprare sia per abbassare il pH sia per fertilizzare le piante?
2) Quale sarebbe il costo?
Grazie a tutti!
daniele5235
17-05-2011, 19:03
Io andrei dove vendono materiale antincendio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il costo totale più o meno?
Quanto mi durerebbe una usa e getta da 500 gr?
Fai come abbiamo fatto tutti compra l'impianto (che in genere è dotato di bombola usa e getta) lo installi e vedi come va e quanto ti dura la bombola dopodichè valuti se passare alla ricaricabile.
Come marca vai sull'Askoll che è una garanzia.
Ok, grazie.
Si possono comprare delle bombole ricaricabili nei negozi che vendono materiale antincendio?
Ok, grazie.
Si possono comprare delle bombole ricaricabili nei negozi che vendono materiale antincendio?
Ovunque le trovi tranne che nei negozi di acquari, dove le pagheresti un capitale.
Sai quanto potrebbe costare una bombola da 2-3 kg?
Grazie
Sai quanto potrebbe costare una bombola da 2-3 kg?
Grazie
Io non ne ho idea, ma asbbi un po' di pazienza che arriva qualcuno preparato.
Io ho il tuo stesso acquario, ho calcolato e speculato un pochino alla fine honfatto così:
Impianto askoll pro comprato su petingross (utilizzando lo sconto bestbuy) a 68€.
Ho comprato una bombola di co2 da mezzo chilo su ebay a 22€ comprese spese di spedizione.
Mi trovo benissimo è precisissimo e le piante vanno una meraviglia.
La ricarica si fa da un qualsiasi rivenditore di estintori alla modica cifra di 3€ e dura 6 mesi circa con un erogazione di 4 bolle al minuto.
Abbassando il Kh a 5, indicativamente quante bolle dovrei somministrare per concimare e portare il pH a 7?
Grazie
dionis77
21-05-2011, 22:00
Ciao,
io ho da qlc mese installato un impianto CO2, la bombola l'ho recuperata in un negozio ke vendono bombole antiincendio... ne hanno diverse vuote ke nn son più utilizzabili dai negozi perkè dopo tot anni devono venir cambiate ma mi ha assicurato ke son perfettamente sicure, è solo una questione burocratica. bombola da 5 kg praticamente regalata. caricata con 7 euro ho co2 per qlc anno son a posto...
ti comperi un regolatore di pressione (io ce l'ho dell'aquili e funziona benissimo) tubo di gomma e diffusore in vetro e il gioco è fatto.... con 60 euro mi son fatto l'impianto
Abbassando il Kh a 5, indicativamente quante bolle dovrei somministrare per concimare e portare il pH a 7?
Secondo voi è meglio
1) L'impianto della Askoll (79 EURO)con:
Bombola CO2 da 500 g monouso
Riduttore di pressione autoregolante s/manometri
Micronizzatore contabolle con ventosa, tubo e raccordo estensione
Tubo specifico per uso CO2 e ventosa
Setto poroso completo di guarnizioni ricambio
2) L'impianto Ruwal (71 EURO)con:
Un riduttore di pressione pretarato con valvola di regolazione fine e valvola di non-ritorno incorporata.
Una bombola di CO2 da 500 grammi non ricaricabile.
Un diffusore di CO2 con disco in ceramica di diametro 26 mm, completamente smontabile per la pulizia del disco. Il diffusore di CO2 svolge anche la funzione di contabolle.
1,5 metri di tubo per CO2.
Manometri di Alta e Bassa Pressione.
Mi potete spiegare a cosa serva l'elettrovalvola e se va necessariamente abbinata a un piaccametro?
Grazie
dionis77
21-05-2011, 22:44
ti conviene farti da te l'impianto co2 comperandoti i pezzi ke ti servono, risparmi e ti fai un impianto con un'autonomia di qlc anno piuttosto ke di qlc mese...
l'elettrovalvola serve per bloccare l'erogazione della co2 di notte nel momento in cui in teoria non c'è un assorbimento da parte delle piante e quindi risparmiare un po' di gas.
Con bombola ricaricabile (la grandezza dipende anche dallo spazio ke hai per sistemarla...) io l'elettrovalvola non l'ho inserita, ho co2 per qlc anno... una volta che trovi il giusto equlibrio con la giusta regolazione la co2 è la che va da sola senza pensieri.... ;)
Intanto parto con un impianto con bombola non ricaricabile e poi forse passerò alla ricaricabile.
Comunque per le bolle?
Quale dei due impianti?
Grazie
dionis77
22-05-2011, 09:33
tra i due io opterei per il ruwal... ;)
Anch'io opterei per il Ruwal, però vorrei sapere perchè con due manometri costa meno dell'Askoll #24, forse a discapito della qualità?
Adesso ho capito a cosa serve l'elettrovalvola, ma se blocco il flusso di CO2 durante la notte, non mi sale il pH che avevo portato da 7,5 a 7?
Grazie
Tra i due, l'Askoll.
Porta il KH a 5 e comincia ad erogare co2, misura il PH se è gisto mantieni quell'erogazione altrimenti vari (aument o diminuisci le bolle), non esiste alcuna regola anche perchè una bolla non è una unità di misura.
Perchè mi sconsigli il Ruwal?
Grazie
Perchè mi sconsigli il Ruwal?
Grazie
Non ho sconsigliato il Ruwal, ma consigliato l'Askoll (sottigliezza non da poco).
Se ti fai un giro in rete capirai che da un rapporto prezzo / qualità il prodotto che ne esce più quotato è l'Askoll.
Ok, non sono necessari i manometri?
Grazie
Valeriuccio
22-05-2011, 14:26
Bah....tanti non lo usano, però io consiglio di averlo, in modo che puoi tenere sotto controllo la quantità di co2 presente in bombola.
Quindi dovrei comprare il manometro per l'alta pressione.
L'elettrovalvola va usata insieme al pH controller?
Se comprassi l'elettrovalvola e bloccassi la diffusione di Co2 durante la notte, il pH portato a 7, non tornerebbe a 7,5?
Il manometro della bassa pressione non serve perché hai il contabolle.
Il manometro dell'alta pressione non serve perché ti basta pesare la bombola scarica con una bilancia pesapersone (prima da vuota e poi man mano che si svuota) cmq quando finisce la co2 hai un paio di giorni di autonomia.
Come facevi giustamente notare, staccando la co2 con un'elettrovalvola in modo sistematico porterai la vasca ad avere degli sbalzi di ph che potrebbero nuocere ai pesci. L'elettrovalvola ha senso solo con un phmetro permanente.
Consiglio vivamente askoll con bombola ricaricabile da mezzo chilo che si acquista su ebay 22€ spese di spedizione incluse e ti passa la paura, alla prima ricarica hai ammortizzato il costo ed eviti di inquinare inutilmente.
Penso proprio che comprerò la ricaricabile da mezzo kilo (mandami in MP il link), se riesco a trovare a Padova qualcuno che le ricarica. Ciao
Basta che cerchi su eBay "co2 ricaricabile 500g" la bombola è grigia con la valvola rossa 15 + ss!!!
Per ricaricarla cerca un negozio di estintori!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |