Entra

Visualizza la versione completa : Sapete il nome di queste piantine?


max1850
17-05-2011, 18:27
Salve.
ieri ho comprato 2 piantine di cui però il negoziante non ricordava i nomi. Ve le presento di seguito.
La prima:
http://s2.postimage.org/22g4cb4v8/DSCN3642_piccola.jpg (http://postimage.org/image/22g4cb4v8/)

La seconda (è quella specie di fiore galleggiante):

http://s2.postimage.org/22gzriq90/DSCN3645_piccola.jpg (http://postimage.org/image/22gzriq90/)

Le ho cercate in internet tutto stamattina ma non riesco a trovarle.
Sapete come si chiamano?

Grazie ;-)
Max

Darren
17-05-2011, 19:09
Per la prima non so aiutarti, ma la seconda mi sebra tanto una Lemna Gibba ma non ne sono sicuro dunque non prendere la mia ipotesi come una certezza!

Nannacara
17-05-2011, 19:10
La seconda (quella galleggiante) e' una limnobium laevigatum
Per la prima ho dei dubbi,potrebbe essere una najas guadalupensis ma aspetta il responso di qualche esperto
Ciao

pintu91
17-05-2011, 19:12
quella galleggiante se ha le venature sopra le foglie è Pistia (e dalla foto mi sembra così) altrimenti è limnobium laevigatum se le foglie sono belle liscie.
La prima forse è juncus repens

mik123
17-05-2011, 20:19
la prima potrebbe anche essere una Pogostemon Stellatus var. Octopus, oppure Juncus Repens...non si capisce molto bene in tutto quel groviglio...:-)) comunque aspetta qualcuno un po' più esperto:-)
ciao

Peppe_Ice
17-05-2011, 23:02
anche a me la galleggiante sembra una pistia..sicuro al 100% :-)

pintu91
17-05-2011, 23:25
anche a me la galleggiante sembra una pistia..sicuro al 100% :-)
se dici sembra e poi certo ti contraddici :-D

Peppe_Ice
17-05-2011, 23:36
anche a me la galleggiante sembra una pistia..sicuro al 100% :-)
se dici sembra e poi certo ti contraddici :-D

scusa ho scritto veloce :-D ..comunque sono sicuro al 100% ;-)

max1850
18-05-2011, 11:03
Ciao a tutti,
allora, la galleggiante abbiamo appurato che è una Pistia (in effetti all'inizio mi ero convinto che era una limnobium laevigatum ma dopo attente osservazioni ho capito che assomiglia più alla pistia).
Ora aspettiamo una conferma per l'altra pianticella: najas guadalupensis, juncus repens o pogostemon stellatus octopus?

Ciao
Max

max1850
24-05-2011, 13:58
up

pintu91
24-05-2011, 21:36
se metti altre foto è più facile ;-)

max1850
26-05-2011, 14:06
se metti altre foto è più facile ;-)

OK ;-)
Ecco 3 nuove foto:

http://s4.postimage.org/2xsrr719g/DSCN3659_piccola.jpg (http://postimage.org/image/2xsrr719g/)

http://s4.postimage.org/2xsydcf8k/DSCN3663_girata_piccola.jpg (http://postimage.org/image/2xsydcf8k/)

http://s4.postimage.org/2xtgk98o4/DSCN3662_girata_piccola.jpg (http://postimage.org/image/2xtgk98o4/)

meglio di così non vengono..

Ciao
Max

dinindnn
26-05-2011, 14:45
Visto che le foglie per ogni livello partono dallo stesso internodo e i bordi delle foglie sono seghettati direi che è una Pogostemon stellatus 'Octopus'.
------------------------------------------------------------------------
http://www.rareaquaticplants.com/index.php?option=com_content&view=article&id=538%3Apogostemon-stellatus-octopus&catid=77%3Afoto-piante&Itemid=78

elettrobas
28-05-2011, 13:49
Non è una Najas guadalupensis.

-e34

pintu91
28-05-2011, 20:37
Visto che le foglie per ogni livello partono dallo stesso internodo e i bordi delle foglie sono seghettati direi che è una Pogostemon stellatus 'Octopus'.
------------------------------------------------------------------------
http://www.rareaquaticplants.com/index.php?option=com_content&view=article&id=538%3Apogostemon-stellatus-octopus&catid=77%3Afoto-piante&Itemid=78

#70

max1850
04-06-2011, 08:11
Scusate il ritardo..
Si, in effetti sembra anche a me una Pogostemon stellatus “Octopus”. La etichetterò così ;-)
Grazie a tutti dell'aiuto
Ciao
Max!

edous
05-06-2011, 13:26
La galleggiante è sicuramente pistia!