Entra

Visualizza la versione completa : non so piu cosa fare


Ricky 131088
17-05-2011, 16:58
ragazzi aiuto...
ormai sono 5 mesi che sono partito...
ho eseguito alla lettera la guida in evidenze nella sezione nano reef per avviare l'acquario...

ad oggi le alghe persistono e da quando ho fatto un cambio del 15% come consigliato le alghe continuano ad apparire anche dove erano state mangiate dalla salaria...
e in piu sono ricomparsi i ciano

lo skimmer è un h&s 90 che al momento ho tarato in modo che schiumi secco...
per intenderci, la linea che divide acqua e schiuma è a livello della base del bicchiere....

in vasca ho solo una salaria e 2 turbo e i tutti i valori sono ok...

cosa devo fare??
potete vedere le foto dell'andamento qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060899449#post1060899449

Giuansy
18-05-2011, 15:29
Ciao....bisogna andare a cercare il problema èper esclusione....

quindi la prima mossa da fare è testare l'acqua d'osmosi...partiamo da li;-)

Ricky 131088
18-05-2011, 18:59
acqua d'osmosi testata...
NO2 0
NO3 0
PO4 0

pirataj
18-05-2011, 20:55
Che tipo di illuminazione hai?

Ricky 131088
19-05-2011, 07:49
ho una plafoniera led della maxspect...in totale sono 110 W che dovrebbe corrispondere ad una HQI da 150 200 W
la luce non penso sia il problema perchè ne ho veramente tanta

raiderale
19-05-2011, 07:59
acqua d'osmosi testata...
NO2 0
NO3 0
PO4 0

NO, devi vedere i silicati, controlla con un TDS per me il problema è li...

hai filtri spugne o lane?

Ricky 131088
19-05-2011, 13:20
tds 000...ll'impianto ad osmosi è nuovo...avrà prodotto si e no 500 litri ed è stato messo in funzione a gennaio...

in piu adesso i vetri dell'acquario si sporcano molto spesso...

cosa cavolo puo essere...

dopo 5 mesi penso di essere uscito dalla maturazione e in piu tutti i valori dell'acqua sono ok...

potrebbe essere la triade sballata???

ultimamente avevo il KH a 7.4 l'Mg a 1080 e il calcio a 410...

ora ho alzato il kh a 9 l'Mg a 1300 e il Ca 430

enzolone
19-05-2011, 14:37
considera che a me se ne sn andate da sole dopo circa 7 8 mesi .
potrebbe essere normale maturazione se i valori sono ok . al max quando fai i cambi d'acqua aspirale . ps la salarias che io sappia non mangia le filamentose .
per i ciano forse hai poco movimento in quella zona

Ricky 131088
19-05-2011, 15:09
quello che non capisco è che prima di fare il cambio d'acqua, i ciano se ne erano andati...da quando ho fatto il cambio sono ritornati

Giuansy
19-05-2011, 15:48
che i vetri ti si sporcano è normale.....voglio dire, ogni 4/5 giorni se non li pulisci
si forma la patina...ma questo succede a tutti i reef...

per i ciano (anche io avevo avuto) e avevo sia acqua osmosi e valori nel range
poi ho risolto (in un mesetto) con il prodotto dell xacqua (nociano o stop ciano...il none
preciso non me lo ricordo#23) .....

garth11
19-05-2011, 15:50
quoto giuansy
si chiama cyano (di xacqua)... ;-)

Ricky 131088
19-05-2011, 15:55
però penso che non prenderò quel prodotto perchè sono veramente pochi...giusto su una roccietta

il problema sono le alghe filamentose che in alcuni punti hanno proprio ricoperto parti di roccia...

egabriele
19-05-2011, 16:51
acqua d'osmosi testata...
NO2 0
NO3 0
PO4 0

TDS (ppm) o Conduttivita' (microsiemens) ?

Ricky 131088
19-05-2011, 16:54
si si è a zero.. ho uno strumento apposta

raiderale
19-05-2011, 17:51
Ascolta, io più che mettere prodotti per i ciano proverei ossigenando l'acqua, spara una o più pompe in superficie e al limite metti un areatore, spariranno...

James Herriot
19-05-2011, 21:18
Ciao, per i ciano io uso l'Oxydator che mi ha consigliato ACE: non fa miracoli, ma se sono pochi li tiene a bada molto bene...Libera ossigeno in vasca che degrada le sostanze tossiche e putrescibili, causa dei ciano.

Ricky 131088
20-05-2011, 13:48
riguardo al movimento ho una vortech mp10 al 50% della velocità...mi increspa molto l'acqua e in piu cè anche il beccuccio dello scarico xacqua che incresca ancora di piu...

potrebbe essere un problema di skimmer?

Ricky 131088
05-06-2011, 18:53
ragazzi le alghe non vogliono andare via....
non so piu cosa cavolo fare...
ora mi vengono i dubbi sullo spettro della plafoniera (maxspect g2 110w)

ictalurus_melas
05-06-2011, 19:30
ti capisco ci sono passato anche io.. ma con alghe ben peggiore elle filamentose..

sei sicuro che si tratti di filamentose ?? potrebbe anche essere bripsya... il mio salarias ha sempre mangiato le filamentose ma non specie come la brypsia che non se ne e' mai andata se non strappandola e spazzolando a dovere..

controlla il getto delle pompe a volte il sedimento organito giacente a lungo sulle rocce prova crescita algale..

e poi potresti tentarne un altra.. se hai valori d inquinanti perfetti ed effettui cambi d acqua settimali prova a fermarti e cambiare ogni 2 settimane con quantita' minime d acqua..

in bocca al lupo.. :)

Ricky 131088
05-06-2011, 20:05
no no...sono proprio filamentose...che non se ne vogliono andare...

enzolone
05-06-2011, 23:36
dagli tempo , come ti dicevo a me sono scomparse da sole dopo 7 8 mesi . aspirale con i cambi d'acqua . per lo spettro della maxspect , ho la stessa plafoniera e la vasca va bene . quindi non penso sia qualcosa imputabile alla plafoniera .

garth11
06-06-2011, 00:00
Ma non è che se ne vanno in una settimana... potrebbero volerci un paio di mesi...

Ricky 131088
06-06-2011, 13:21
lo so che non vanno via in una settimana...il problema è che ormai sono passati 5 mesi...