Visualizza la versione completa : Illuminare con i LED
Ho visto che in giro si trovano lampadine a LED da 18 LED con attacco standard mr16 (quello dei faretti alogeni da 12V).
Link a un esempio di questa lampadina (da ebay):
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7586214729&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Avendo l'IKEA a fianco a casa, e quindi possibilità di reperire farettini abbastanza economici, tipo questi (che sono pure impermeabili):
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=15579&catalogId=10103&storeId=10&productId=61514&langId=-4&parentCats=15579*15932*15935
Pensavo di illuminare la mia nuova vaschetta da 21 litri (aperta) con una plafo faidamè con 2 di questi faretti da 1,2W, messi vicini agli estremi e un po' inclinati (30°) verso il centro..
Personalmente credo che facciano addirittura troppa luce..
Per lo spettro che ne dite? Luce troppo fredda?
dimenticavo: i led non scaldano, ergo potrei fare la plafoniera in plexiglass, con tutta la comodità che ne deriva dal poter lavorare il materiale con comodità.
Jalapeno
01-02-2006, 19:42
Mel sto discorso mi interessa ma come detto in altro topic mi piacerebbe conoscere i lumen, la temperatura di colore (dovrebbero essere 10000°K?) ma soprattutto lo spettro luminoso.
per info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Efficienza_luminosa
Ciao ragazzi, sono un newbye del forum (ma vi seguo da tempo), anch'io sono interessato all'uso dei led in acquario (anche se ancora non ne ho uno mio... :-D )ed ho cercato di capirci qualcosa.
Questo è il link al topic che ho aperto qualche giorno fa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43126&highlight=led
Purtroppo non sono adatti per essere utilizzati in acquario.... credo #24
Ovviamente, magari, aspetto qualcuno che smentisca quello che ho scritto in quel topic :-))
Ciao a tutti
Ho frugato un po' su internet e ho scoperto che la luce prodotta da questi faretti si dovrebbe aggirare intorno ai 35 lumen per faretto..
Leggi qui per saperne di più. (http://members.misty.com/don/led.html#w)
Credo quindi che non vadano bene..
Questo quindi riduce la spesa, e passo dai faretti neon ai faretti alogeni (che sono già inclusi nella confezione di quelle lampade)..
2 faretti alogeni da 20W però sono tantini per 20 litri -05 :-))
Prenderò quelli da 10W..
RamPrealpino
01-02-2006, 23:31
Un po' di tempo fa avevo aperto un topic sull'argomento ma la cosa qua sul forum era finità li.
Nel frattempo però ho cercato un po' di info ed è venuto fuori ke i led bianki ad alta luminosità hanno una prestazione luminosa di 28 Lumen per Watt.
In comemrcio si trovano abbastanza facilmente led da 1 a 5 W (sono usati in punti luce commerciali).
Il costo esatto dei led al momento non lo conosco ma prima di spaventarsi (dato ke so quasi epr certo ke è altino) bisogna considerare ke il tempo di vita di un led è circa 100000 ore di funzionamento :-))
I neon hanno ua resa molto + alta (sto andando a memoria ma credo sia sui 90 lumen per watt).. quindi ora in base all'attuale illuminazione della vostra vasca potete fare i conti e vedere quanti led vi servono per illuminarla al meglio.
Aggiungo in modifica ke al temperatura colore della luce prodotta dai led varia in base al modello ma in genere è comrpesa fra 3200 e 5500 °K
;-)
ciao ciao
Un po' di tempo fa avevo aperto un topic sull'argomento ma la cosa qua sul forum era finità li.
Nel frattempo però ho cercato un po' di info ed è venuto fuori ke i led bianki ad alta luminosità hanno una prestazione luminosa di 28 Lumen per Watt.
In comemrcio si trovano abbastanza facilmente led da 1 a 5 W (sono usati in punti luce commerciali).
Il costo esatto dei led al momento non lo conosco ma prima di spaventarsi (dato ke so quasi epr certo ke è altino) bisogna considerare ke il tempo di vita di un led è circa 100000 ore di funzionamento :-))
I neon hanno ua resa molto + alta (sto andando a memoria ma credo sia sui 90 lumen per watt).. quindi ora in base all'attuale illuminazione della vostra vasca potete fare i conti e vedere quanti led vi servono per illuminarla al meglio.
ti posso dire che i faretti aled per arredamento costano circa 120 € l'uno -05
;-)
ciao ciao
RamPrealpino
01-02-2006, 23:53
ti posso dire che i faretti aled per arredamento costano circa 120 € l'uno
Si.. ma completi di contenitore più o meno di elaborato e circuito di alimentazione.
Punti luce tipo quelli ke si mettono sugli scalini dei cinema li ho visti a 30 euro circa.
Per fare una plafoniera si può fare un unico circuito stampato (o basetta millefori) con un solo circuito di alimentazione.
ciao ciao
O comprare lampade led con attacchi standard..
Cmq la resa di un neon è mediamente 60 lumen/watt, ma i migliori arrivano a 85-90.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |