Visualizza la versione completa : nuova plafo a led GNC italia
Ragazzi questa è una soddisfazione che devo condividere!
Ho acquistato dopo anni e anni di sofferenza con una ATI POWERMODULE questa magnifica plafoniera a led della GNC.Che dire risultato magnifico..Dopo 2 settimane dall' accensione oltre al magnifico effetto cromatico che crea sono spariti (dopo aver tentato in ogno modo di debellarli) cianobatteri e alghe verdi.
I colori dei coralli si sono trasformati,la crescita è ripresa + vigorosa che mai, e niente più calore sulla superficie dell' acqua che in estate portava a temperature incredibili.
E fatto di non meno importanza dopo 2 mesi di uso finalmente anche bolletta dell' enel ha dato le sue soddisfazioni.Dai miei calcoli con il risparmio energetico e la sostituzione dei neon della vecchia che andava fatta ogni 6/8mesi in circa 3 anni dovrei riuscire ad ammortizzare la spesa e ripagarmela!!
Che altro dire..consigliatissima!
http://s3.postimage.org/2b3bmqvb8/SDC12204.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s3.postimage.org/2b6g3agw4/SDC12209.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s4.postimage.org/2sa4msyck/SDC12211.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s2.postimage.org/1zt97jh44/SDC12205.jpg (http://postimage.org/image/1zt97jh44/)
http://s2.postimage.org/1zu7xtrhg/SDC12202.jpg (http://postimage.org/image/1zu7xtrhg/)
http://s2.postimage.org/1zuq4qkx0/SDC12213.jpg (http://postimage.org/image/1zuq4qkx0/)
http://s2.postimage.org/1zv3d1cv8/SDC12217.jpg (http://postimage.org/image/1zv3d1cv8/)
Maurizio Senia (Mauri)
17-05-2011, 10:30
Perche sofferenza con un'ottima Plafoniera come la ATI?? siamo in molti ad averla con ottime soddisfazioni.;-)
Perchè????
Ti elenco i problemi:
Non è una plafoniera stagna (a differenza di questa) e a mio avviso pericolosa.
In 2 anni che la posseggo mi si sono fulminati 3 ballast
Mi si è bruciato un portalampada (e provate voi a trovarne uno di ricambio senza diventare matti)
L'assistenza (almeno in Italia) è praticamente inesistente.
Per sostituire 8 neon partono 150€ a botta.
Questo è quello che nel mio caso almeno reputo una sofferenza dopo che l'oggetto si paga fior fiore di quattrini!!
Maurizio Senia (Mauri)
17-05-2011, 10:42
Perchè????
Ti elenco i problemi:
Non è una plafoniera stagna (a differenza di questa) e a mio avviso pericolosa.
In 2 anni che la posseggo mi si sono fulminati 3 ballast
Mi si è bruciato un portalampada (e provate voi a trovarne uno di ricambio senza diventare matti)
L'assistenza (almeno in Italia) è praticamente inesistente.
Per sostituire 8 neon partono 150€ a botta.
Questo è quello che nel mio caso almeno reputo una sofferenza dopo che l'oggetto si paga fior fiore di quattrini!!
Sei stato sfortunato perchè solitamente funzionano benissimo.......comunque dalle foto mi sembra che sia un pò piccola con i lati molto bui, poi lo vista a Bologna e non mi ha entusiasmato se non sbaglio monta LED da 1w la vedo ottima per vasche di LPS, comunque tienici aggiornati.:-)
gionanni57
17-05-2011, 11:10
puoi dare le dimensioni ed il prezzo ?
La plafo è 65x35 spessa 4 cm.
Questo è il link del sito dove l'ho acquistata:
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1565&osCsid=8816184f2e92757343cdd953130f2c08
------------------------------------------------------------------------
Ma veramente la plafoniera la danno per una lunghezza di 110cm.La mia essendo 100cm la luce sborda leggermente all' esterno vasca.Secondo me avanza come lunghezza di luce.Di led ne ha ben 630 e penso che di luce ne facciano a volontà
Vista anche io a Bologna e a senzazione per SPS è bassa come luce.....ma tu ci saprai dire meglio ;-)
Io non vedo le foto se le ingrandisco :-(
giangi1970
17-05-2011, 13:19
Mauri...Cri...
Tenete conto che l'avete visto in uno stand gia' illuminato di suo...e la luce ambientale non aiuta assolutamente....la fa' sembrare scura....
Ho gia' piu' di un cliente che le stanno usando con molta soddisfazione.....non chiedetemi foto perche'(come abbiamo gia' detto piu' volte io e Mauri) ci sono molti acquariofili extra forum che di foto non ne fanno.....
So' di un paio di serre che sono passate a tutto led con queste...ma li e' un'altro discorso perche' le vasche(mediamente) son decisamente piu' basse...
Fidatevi...per gli sps va' benissimo....va paragonata a una 250w..qualcosa di piu'.....
Sul discorso 1w...s'e' scritto e riscritto.....dipende da troppe cose....
Ecco il loro sito....
http://www.gncitalia.it/AM466/HOME.html
Se parli di quella in fiera....mi risulta difficile credere che vuole paragonata a una 250w, magari sbagliavano i miei occhi eh ;-)
Supercicci
17-05-2011, 13:38
quella di bologna era il modello piccolo... sbaglio?
giangi1970
17-05-2011, 13:46
Cri...ti ripeto..andrebbe vista sotto una luce normale e non i fiera....
Comuque dovrebbe esserci a livorno...e potrete chiedergli quello che volete....
Se non rocordo male,ma non ho la certezza...la plafo non era' al 100%....ma non sono sicuro...
giangi1970
17-05-2011, 14:02
Esatto Cicci...
esteticamente molto bella .... le foto non si aprono neanche a me.... il consumo alla fine quant'è ? è dimerabile?
giangi1970
17-05-2011, 14:28
Camillo...la 466(la "corta") consuma 110w
La 655 (che e' piu' lunga) consuma 170w
No...non e' dimmerabile....c'e' l'accessorio alba tramonto...
interessante .... sicuramente da vedere dal vivo a Livorno ;-)
Ho provato a ricaricare le foto senza ridurne il formato.Ora quelle della vasca si dovrebbero aprire.Riprovate
adesso si vedono ;-) ... la montipora azzurra è spettacolare #25
in effetti è il pezzo forte della vasca;-)
RUTHLESS86
17-05-2011, 16:42
bella.....ma costa troppo....mi tengo stretta la mia ati 8x80......anche perche di quelle sulla mia vasca ce ne vogliono 2 e spenderei 3.800 euro!!! -04
giangi1970
17-05-2011, 17:15
Veramente ne spenderesti 2600....2800 con il controller alba tramonto....con due 466..
Se proprio vuoi fare lo sborone due metti due 655 allora si sei a 4000€....
Che poi siano tanti lo stesso...e' un altro discorso...
RUTHLESS86
17-05-2011, 17:17
giangy non costa 1900 la plafo??? a me ne servono due.......
giangi1970
17-05-2011, 17:23
O.T.
No...la 466 viene 1300€ ... 1400€ con l'alba tramonto....di listino
La 655 viene 2000€....
Pero' non inquiniamo il post....mandami una e-mail......
Fine O.T.
ALGRANATI
17-05-2011, 17:53
se magari evitiamo tutta sta pubblicità potremmo anche evitare di chiudere il topic.....che ne dite?????-04
sara anche bella ma 170w a 1900€ caruccia....
giangi1970
17-05-2011, 17:59
Mi scuso....#12#12
Maurizio Senia (Mauri)
17-05-2011, 18:00
sara anche bella ma 170w a 1900€ caruccia....
E costosissima oltre che caruccia.........#07
dalle mie parti caruccia=molto cara=costosa...;-)
giangi1970
17-05-2011, 18:13
Non sapevo che le plafoniere si vendessero un tot a Watt!!!:-D:-D:-D:-D
Era una battuta..giuro....
ALGRANATI
17-05-2011, 21:46
ma scusate ma cara rispetto a cosa???
rispetto a chi??
secondo me non è cara....ha un suo prezzo ....poi si può decidere se comprarla o meno....ma dire è cara secondo me è sminuire il prodotto che oltretutto ancora in pochi conoscono.
a me onestamente sembra veramente corta rispetto alla vasca. Sono inoltre un possessore di ben due plafoniere ati che non hanno mai dato problemi.
mi accodo all'impressione di Algranati, si sta sfociando in un post di vendita...
se consideriamo le dimensioni mi sembra molto molto cara
65 cm costano 1900 eurini e secondo me non coprono la vasca della foto
con 1900 ti compri una plafo della concorrenza di 100 cm e con ben piu watt
esteticamente invece è molto bella
se consideriamo le dimensioni mi sembra molto molto cara
65 cm costano 1900 eurini e secondo me non coprono la vasca della foto
con 1900 ti compri una plafo della concorrenza di 100 cm e con ben piu watt
esteticamente invece è molto bella
è questo che intendevo anch'io...
Io una cosa non l'ho capita, ma se i led sono da 1W e sulla piccola ce ne sono 420... ora per consumare 110W comprese le ovvie perdite, in realtà sti led assorbono netti se proprio va bene 0,25W.
Ora, se capisco bene, per confrontarla ad una lampada da 300W hqi (24000lm se prendiamo gli 80lm/W di una Geisemann da 12500K) dovrebbe fare circa 218lm/W compresi i blu... il che significa che i soli bianchi farebbero ben più di 220lm/W.
La cosa mi suona alquanto strana, indi qualcuno mi dà delle delucidazioni? Mi dite dove sbaglio i calcoli?
Vi assicuro che non è assolutamente corta.Presto posterò nuove foto fatte con una macchinetta + decente che sicuramente renderà meglio l'effetto.Dalla foto sembra che la luce formi un cono ma è solo un'effetto dovuto ai contrasti.La resa dei led è pari a 2 x 230W di HQI e la superficie illuminata è 110x70 cm.
Il prezzo è sicuramente alto ma bisogna considerare il valore dell'oggetto.Plafoniere buone economiche non esistono.Ne GNC nè di altre marche.
A me ha colpito a primo impatto l'estetica e vedendola affiancata ad una sfiligoi (sicuramente bella) mi sembrava prestante e con effetto luce migliore.
E per ultimo non esaltiamola la ATI come plafoniera perchè uno che ne capisce un minimo in materia rabbrividisce quando si guardano i cablaggi e le finiture.Io sarò stato pure sfortunato ma voi avete mai provato a cambiare un ballast??? E' una plafoniera che rispetto alla media costa meno e si compra stop.Ma non facciamola passare come un' affare perchè non lo è!Per non parlare delle dispersioni elettriche che ha.Io ho seri dubbi che sia anche a norma poi mi sbaglierò..
Plafoniere buone economiche non esistono.Ne GNC nè di altre marche.
Quotone.....
Il discorso "bella ma cara" è comune in tutti i topic che ho letto ultimamente sulle plafoniere led (vertex, axilia, questa GNC).... purtroppo è una tecnologia nuova, le aziende devono ammortizzare i costi di ricerca e sviluppo nonche' quelli di industrializzazione.... inoltre non dimentichiamoci delle regole base del commercio (domanda-offerta e ricerca di mercato quindi allineamento dei prezzi)... tutto questo fa si che i prezzi siano molto alti, sicuramente piu' alti del valore effettivo del prodotto, ma e' il prezzo da pagare se si vuole la novità.... Non e' un prodotto di massa (come ad esempio le televisioni 3D che hanno visto riduzioni di prezzo di oltre il 75% in 2 anni), quindi l'abbassamento di prezzo non sarà sicuramente una cosa a breve termine.... oggi come oggi chi la vuole, la paga, oppure se la fa da se (cosa che a mio parare è solo uno spreco di denaro)
Vi assicuro che non è assolutamente corta.Presto posterò nuove foto fatte con una macchinetta + decente che sicuramente renderà meglio l'effetto.Dalla foto sembra che la luce formi un cono ma è solo un'effetto dovuto ai contrasti.La resa dei led è pari a 2 x 230W di HQI e la superficie illuminata è 110x70 cm.
è interessante in reatà quanto detto da geppettictus, per avere ogni plafo una resa pari a 1x250w i led dovrebbero avere una efficienza elevatissima, al di sopra di qualsiasi altro led in commercio. Era una cosa a cui non avevo pensato. Incuriosito sono andato sul sito produttore e non c'è nessunissimo accenno a marca, caratteristiche, datasheet ecc... o almeno io non ho trovato i dati.
Da profano penso che farebbe piacere a tutti, al fine di valutare la plafoniera, capirne di più sul tipo di led, sull'amperaggio e su come son stati fatti i paragoni con le hqi; anche perchè in un precedente intervento mi è sembrato di capire che chi l'ha vista non ne è rimasto stupito dalla luce prodotta.
E per ultimo non esaltiamola la ATI come plafoniera perchè uno che ne capisce un minimo in materia rabbrividisce quando si guardano i cablaggi e le finiture.Io sarò stato pure sfortunato ma voi avete mai provato a cambiare un ballast??? E' una plafoniera che rispetto alla media costa meno e si compra stop.Ma non facciamola passare come un' affare perchè non lo è!Per non parlare delle dispersioni elettriche che ha.Io ho seri dubbi che sia anche a norma poi mi sbaglierò..
cablaggi e finiture sono economici, ma anche la plafoniera lo è. Costa infatti estremamente meno di altre marche blasonate. Io ho avuto sia l'ultimo modello sia il precedente e devo dire che non è difficile cambiare un ballast. La plafoniera ati è e resta una plafoniera più economica, l'affare si giudica sulla qualità prezzo, e l'ati ha un ottimo rapporto. Dispersioni elettriche la mia non ne ha avute.
Le ati le hanno quasi tutti e ne sono contenti, quindi un motivo ci sarà;-)
poi che 170 W di led rendano come 460 di hqi è una cosa paranormale, dovrebbero avere una potenza W/lumen molto più alta della piu alta oggi in commercio, non ti suona strano??
senza togliere nulla a quella plafo, per l'amor del cielo, dico solo che non è vero quelle che dichiarano e che è abbastanza cara rispetto ad un aqualiving per esempio...
Al di la' del discorso costo dove quoto Qbacce senz'altro.. Non mi sembra dia sta gran luce.. Io ormai punto sui 10w ma non ho capito se qualche azienda li sta montando o solo noi privatizz
Supercicci
18-05-2011, 11:00
Ati rende sicuramente meglio di altre, ma concordo sul fatto che sia stata fatta con i piedi e i problemi menzionati ci sono eccome... per togliere un ballast ci vuole il trapano a meno che sia cambiato qualcosa da 4 anni a questa parte
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82074
La resa dei led è sicuramente superiore ma non esageriamo, tenete conto che l'emissione della luce è intorno ai 120 gradi (parlo dei cree per esempio) contro i 360 dei tubi e con i riflettori così appiccicati non è che si recupera molto ... secondo me una resa superiore a 3 volte è comunque eccessiva.
Per stare tranquillo io starei almeno sul 50% di potenza 500w tubi almeno 250w di led.
Però sono tutte ipotesi ed i costi sono ancora molto elevati... un pò troppo elevati
Comunque l'oggetto in questione a me piace molto
Io ti dico che se una ATI 8x39W fà una luce pari a 312w basta mettere a confronto le 2 lampade (e io x fortuna ne ho avuto la possibilità) per vedere che la quantità di luce è sorprendentemente superiore.
I primi giorni avendo l'acquario accanto al divano èra quasi fastidiosa tutta quella luce rispetto a prima.Ora per fortuna mi sono abituato ;-)
Non ho un luxometro per verificarne la potenza reale (e mi piacerebbe poterlo fare) ma sono sicuro che se non sono 460w non ci và lontano
biropg non puoi parlare "ad occhio" ci vuole un luxmetro... sono i dati che parlano chiaro..
ma che significa?? Ma possibile che ad occhio non sò rendermi conto se la plafoniera faccia molta più luce della vecchia.
Non ti posso dare un valore questo è certo ma ti dico che di luce rispetto alla ati ne fà molta di +.
Poi ragazzi io non voglio rivenderla a nessuno.Sono soddisfatto del mio acquisto, ho avuto modo di paragonare il mio oggetto ad altri e questo voleva essere solo il parere di un' acquirente che una volta tanto dopo le mille "sole" che si prendono in questo campo è contento di aver speso bene i suoi soldi!
Poi tanto ognuno la vede a modo suo.
Il prossimo che avrà modo di acquistare una plafoniera a led provarla ed esprimere il suo giudizio sarò felice di leggerlo
Io non vedo l'ora di arrivare a Livorno per vederle tutte, una a fianco dell'altra.
Mi incuriosisce davvero tanto la axilia ma voglio vedere bene anche la vertex....
Quando mi arrivera' la nuova vasca e la nuova parte tecnica apriro' un post con foto, commenti e consigli su come fare crescere questa nuova vasca
Io non vedo l'ora di arrivare a Livorno per vederle tutte, una a fianco dell'altra.
Mi incuriosisce davvero tanto la axilia ma voglio vedere bene anche la vertex....
Quando mi arrivera' la nuova vasca e la nuova parte tecnica apriro' un post con foto, commenti e consigli su come fare crescere questa nuova vasca
quoto quoto quoto! vederle l'una accanto all'altra è cosa molto simpatica
Io non vedo l'ora di arrivare a Livorno per vederle tutte, una a fianco dell'altra.
Mi incuriosisce davvero tanto la axilia ma voglio vedere bene anche la vertex....
Quando mi arrivera' la nuova vasca e la nuova parte tecnica apriro' un post con foto, commenti e consigli su come fare crescere questa nuova vasca
quoto quoto quoto! vederle l'una accanto all'altra è cosa molto simpatica
Il bello sarà prendere quelle che montano le lenti e provare a guardarle... senza riuscirci! :-D:-D:-D
Supercicci
18-05-2011, 14:37
In effetti sarebbe interessante accendere due plafo, una t5 e una led e verificare la differenza di luminosità... per me con una potenza adeguata, si ottiene un buon risultato.
Comunque, fuori dall'Italia, non fanno sta gran corsa ai led.
Sarà probabilmente che paghiamo la luce una roba esagerata.
beh, su reefcentral se ne è parlato e se ne parla tantissimo, tra l'altro utilizzano e sperimentano anche altre colorazioni.
In effetti sarebbe interessante accendere due plafo, una t5 e una led e verificare la differenza di luminosità... per me con una potenza adeguata, si ottiene un buon risultato.
Comunque, fuori dall'Italia, non fanno sta gran corsa ai led.
Sarà probabilmente che paghiamo la luce una roba esagerata.
In realtà i primi test con i Luxeon Rebel sono di almeno 5 anni fa... negli USA!
Ciao Biropg! anche io l'ho vista dal vivo da reefland! molto bella! e assicuro che di luce ne fa tanta! l'unica cosa che forse non mi piaceva gran che era la colorazione della luce, un po troppo sul giallo per i miei gusti!
E' una questione di gusti ma se la GNC fà luce giallastra la ATI allora nel mio caso forse èra antinebbia :-D.
Eppure avevo 6 neon bianchi e 2 blu
Quello che mi ha colpito oltre alla quantità di luce che dicevo è stato anche la differenza di temperatura di colore.Molto + bianca rispetto a prima
BiAndrea
21-05-2011, 16:57
Ciao Biropg! anche io l'ho vista dal vivo da reefland! molto bella! e assicuro che di luce ne fa tanta! l'unica cosa che forse non mi piaceva gran che era la colorazione della luce, un po troppo sul giallo per i miei gusti!
vero questo che hai scritto
tu hai pero' visto i primi prototipi che avevano led bianco 6500°K (mai andate in vendita...........)
ora le definitive hanno led bianco 15000 - 13500°K senza giallo nello spettro e l'effetto è impressionante!!
Nella vasca a fianco ci son led CREE e la differenza è da lasciar senza parole
L'effetto su sps e lps è stato anche valutato da me raffrontando gli stessi coralli sotto altre fonti luminose (HQI e T5) e altri Led , a parita' logicamente di attrezzature tecniche (diversi skimmer o diversi sistemi di gestione avrebbero portato per forza di cose risultati non veritieri) e hanno "vinto" questi led utilizzati da GNC, portando migliori colorazioni e vasche + pulite di alghe (6 mesi di test)
Riguardo alla copertura in vasca (superficie effettivamente ben illuminata) volevo solo dire che sono stati fatti molti test, sia presso le vasche presenti in GNC sia presso vasche di volontari acquariofili locali e il risultato finale è di perfetta copertura ( sia grazie all'angolo di apertura dei led 120° sia grazie al fatto che non sono pochi led distanziati ma molti led ravvicinati quindi uniformità di luce.....) secondo quello che è leggibile a questo link, senza alcun bisogno di falzare la realtà: http://www.gncitalia.it/AM466/INSTALLAZIONI.html
Ho avuto molti dubbi sui led perchè leggo spesso dati non corrispondenti a realtà quindi, per semplice passione, ho voluto fare alcuni test........ è bello vederci chiaro!! #27
BiAndrea.....ma come profondità a quanto arrivano ? leggo in giro tante cose,che ancora non ci capisco nulla, led da 10w perchè arrivano a fondo, poi quelli da 3w con lenti, e questi che sono ancora più piccoli,che però stando a quanto dici sembrano funzionare bene.
BiAndrea
21-05-2011, 17:43
I test li ho personalmente fatti su vasche con 58 cm di colonna acqua effettiva.
Su profondita' superiori non posso dirti nulla di accertato ma non credo abbia eccessivi problemi perchè spingono molto
......... certo quelle che ho in serra su 28 cm di acqua è tutt'altra storia........ ma li so esigenze lavorative
Nella vasca a fianco ci son led CREE e la differenza è da lasciar senza parole
Andrea permettimi... ma dire ci son led CREE converrai che non ha granchè senso se non parliamo di temperatura di colore o quantomeno di plafo commerciali confrontabili. Se artigianalmente oramai tutti si stanno allontanando dall'uso dei CREE è solo per un motivo: le uniche selezioni che si trovano (a buon mercato) son tutte a circa 6500K. Ottime per il dolce ma, come ben sai, oscene per il marino (all'occhio umano... ai coralli...)
L'effetto su sps e lps è stato anche valutato da me raffrontando gli stessi coralli sotto altre fonti luminose (HQI e T5) e altri Led , a parita' logicamente di attrezzature tecniche (diversi skimmer o diversi sistemi di gestione avrebbero portato per forza di cose risultati non veritieri) e hanno "vinto" questi led utilizzati da GNC, portando migliori colorazioni e vasche + pulite di alghe (6 mesi di test)
Certamente sai meglio di me che i coralli "rispondono" a lunghezze d'onda diverse colorandosi in un certo modo, quindi anche a parità di tecnica sarebbe interessante illuminare la stessa vasca contemporaneamente con 2 plafo "concorrenti" affiancate e vedere come rispondono gli stessi animali, in modo da avere una lettura più veritiera dei risultati.
Ho avuto molti dubbi sui led perchè leggo spesso dati non corrispondenti a realtà quindi, per semplice passione, ho voluto fare alcuni test........ è bello vederci chiaro!!
Dato che nel sito del produttore non è dichiarato, come si fa ad equiparare una plafo da 110W ad una hqi da 300W? Nel senso, quale parametro è stato preso in considerazione come termine di paragone? Che poi non ne conoscevo nemmeno l'esistenza, ero rimasto alle 250 e 400!
Ora non voglio entrare in polemica, ma i numeri quelli sono, quindi:
392 led * 105 lm/W * 0,19 W = 7820 lm.... domanda: Quanti lumen emette una hqi da 300W?
e poi
392 led * 0,19 W = 74,5 W
28 led * 1,37 W = 38,4 W
Totale 113 W... ora posto che gli alimentatori sono eccellenti (ma hanno comunque un certo rendimento nell'ordine dello 0,90), delle 2 l'una: o gli emettitori assorbono meno delle specifiche o la plafo consuma più dei 110W dichiarati.
Nel secondo caso... domanda da profano, si può fare?
BiAndrea
26-05-2011, 08:57
Nella vasca a fianco ci son led CREE e la differenza è da lasciar senza parole
Andrea permettimi... ma dire ci son led CREE converrai che non ha granchè senso se non parliamo di temperatura di colore o quantomeno di plafo commerciali confrontabili. Se artigianalmente oramai tutti si stanno allontanando dall'uso dei CREE è solo per un motivo: le uniche selezioni che si trovano (a buon mercato) son tutte a circa 6500K. Ottime per il dolce ma, come ben sai, oscene per il marino (all'occhio umano... ai coralli...)
bè il confronto non è stato voluto in questo caso ma è emerso da solo dato che l'illuminazione coi Cree c'era già da tempo e comunque non poteva essere diversa come tu hai ben scritto
L'effetto su sps e lps è stato anche valutato da me raffrontando gli stessi coralli sotto altre fonti luminose (HQI e T5) e altri Led , a parita' logicamente di attrezzature tecniche (diversi skimmer o diversi sistemi di gestione avrebbero portato per forza di cose risultati non veritieri) e hanno "vinto" questi led utilizzati da GNC, portando migliori colorazioni e vasche + pulite di alghe (6 mesi di test)
Certamente sai meglio di me che i coralli "rispondono" a lunghezze d'onda diverse colorandosi in un certo modo, quindi anche a parità di tecnica sarebbe interessante illuminare la stessa vasca contemporaneamente con 2 plafo "concorrenti" affiancate e vedere come rispondono gli stessi animali, in modo da avere una lettura più veritiera dei risultati.
Sarebbe bello fare cio' che tu dici ma non tutti i produttori/distributori ti cedono una plafo 6 mesi x un test......... e comunque una plafo "concorrente" è stata testata ma per correttezza non mi son permesso di far nomi [/QUOTE]
Ho avuto molti dubbi sui led perchè leggo spesso dati non corrispondenti a realtà quindi, per semplice passione, ho voluto fare alcuni test........ è bello vederci chiaro!!
Dato che nel sito del produttore non è dichiarato, come si fa ad equiparare una plafo da 110W ad una hqi da 300W? Nel senso, quale parametro è stato preso in considerazione come termine di paragone? Che poi non ne conoscevo nemmeno l'esistenza, ero rimasto alle 250 e 400!
Ora non voglio entrare in polemica, ma i numeri quelli sono, quindi:
392 led * 105 lm/W * 0,19 W = 7820 lm.... domanda: Quanti lumen emette una hqi da 300W?
e poi
392 led * 0,19 W = 74,5 W
28 led * 1,37 W = 38,4 W
Totale 113 W... ora posto che gli alimentatori sono eccellenti (ma hanno comunque un certo rendimento nell'ordine dello 0,90), delle 2 l'una: o gli emettitori assorbono meno delle specifiche o la plafo consuma più dei 110W dichiarati.
Nel secondo caso... domanda da profano, si può fare?
equiparare ad una 300W di hqi è solo per spiegare che la resa di lux in vasca è superiore alla media delle 250W sul mercato acquariofilo e si capisce bene dal fatto che GNC scrive e anche allo Zoomark ha spiegato al gran numero di interessati che si son soffermati allo stand Sicce (dati che credo verranno a breve pubblicati sul loro sito) che parliamo di rese effettive di lux in vasca e non di dati teorici presi dai datasheet ........... alla fine è questo che serve all'acquariofilo e al corallo
Io ed altri negozianti stiamo "stressando" GNC Italia per avere pubblicati questi test eseguiti su una vasca in laboratorio con la collaborazione dell'Università PG Ingegneria Elettronica che ha supervisionato tutti i test[/QUOTE]
Sarebbe bello fare cio' che tu dici ma non tutti i produttori/distributori ti cedono una plafo 6 mesi x un test......... e comunque una plafo "concorrente" è stata testata ma per correttezza non mi son permesso di far nomi
E' evidente che al momento la voglia di confronto tra le aziende sia pari a zero. Il mercato delle plafo led forse ora è il solo in crescita, quindi c'è spazio per tutti e nessuno si pesta i piedi con l'altro.... purtroppo! #18
equiparare ad una 300W di hqi è solo per spiegare che la resa di lux in vasca è superiore alla media delle 250W sul mercato acquariofilo e si capisce bene dal fatto che GNC scrive e anche allo Zoomark ha spiegato al gran numero di interessati che si son soffermati allo stand Sicce (dati che credo verranno a breve pubblicati sul loro sito) che parliamo di rese effettive di lux in vasca e non di dati teorici presi dai datasheet ........... alla fine è questo che serve all'acquariofilo e al corallo
Io ed altri negozianti stiamo "stressando" GNC Italia per avere pubblicati questi test eseguiti su una vasca in laboratorio con la collaborazione dell'Università PG Ingegneria Elettronica che ha supervisionato tutti i test
Andrea se ne parlava altrove... i dati dichiarati da chi produce gli emettitori non sono teorici. E sono certificati.
E' chi produce plafo che non può dichiarare valori che vadano in contrasto con i primi, perchè lì le bugie hanno le gambe corte! E' come se la Lancia dichiarasse:
"il mio 1.3MJ fa il 40Km/l" mentre in realtà il motore è certificato per i 18 km/l
Naturalmente è un discorso fatto in generale, non parlo di GNC, è ovvio...
che poi un'azienda pubblichi i risultati di studi certificati sui propri prodotti, non fa affatto male, anzi è comunque una dimostrazione di serietà e di trasparenza.... nei limiti del diffondibile dato che altrimenti se ne potrebbe avvantaggiare la concorrenza. Ammesso che al momento ce ne sia! :-)
-28
vero questo che hai scritto
tu hai pero' visto i primi prototipi che avevano led bianco 6500°K (mai andate in vendita...........)
ora le definitive hanno led bianco 15000 - 13500°K senza giallo nello spettro e l'effetto è impressionante!!
Nella vasca a fianco ci son led CREE e la differenza è da lasciar senza parole
Ah ok! in effetti la Gnc faceva molta più luce dell'altra!
Ragazzi una cortesia (mi ci metto pure io in mezzo alla richiasta che faccio #13) cerchiamo di rimanere in tema,ovvero la plafo in questione.....se volete aprire un topic dove parlare un pò di tutto fatelo e non verrà cancellato,ma su singoli marchi cerchiamo di non divagare.
Grazie ;-)
twister77
19-06-2011, 00:56
Ragazzi una cortesia (mi ci metto pure io in mezzo alla richiasta che faccio #13) cerchiamo di rimanere in tema,ovvero la plafo in questione.....se volete aprire un topic dove parlare un pò di tutto fatelo e non verrà cancellato,ma su singoli marchi cerchiamo di non divagare.
Grazie ;-)
Grande abra
Così speriamo che l'autore del post torni ad aggiornargi sulla plafo.....Che tra le altre cose mi interessa tanto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |