Visualizza la versione completa : Posizionamento scarico acquario dolce
planet84
16-05-2011, 23:38
Ciao a tutti ho allestito ormai da quasi un mese il mio acquario da 60 lt dopo piccoli cambiamenti,la vasca si presenta cosi
http://s4.postimage.org/2ni81sag4/P5160037modif.jpg (http://postimage.org/image/2ni81sag4/)
Nel cerchio in basso a sinistra si trova lo scarico e in alto la mandata.
Da quando ho allestito l'acquario ho sempre una sorta di nebbiolina che fluttua nell'acqua.
Il mio dubbio è che lo scarico sia troppo nascosto dietro le piante e non riesce a catture la sporcizia in sospensione.
Chi mi può consigliare?
In caso dove posso posizionare lo scarico?
PS:nella foto il diffusore della CO2 si trova nel vetro a sinistra dello scarico.
Il mio filtro è un tetra ex-600
cabernostagiulio
17-05-2011, 00:19
Non dovrebbero esserci problemi sulla posizione del tuo filtro, se il filtro e` appropriato (come potenza) alla vasca e futuri ospiti. Probabilmente il tuo problema e` solo temporaneo e legato al solo mese di attivita`, presto la nebbiolina scomparira...
planet84
17-05-2011, 10:18
Grazie allora non mi resta che aspettare.
un'altra domanda il mio filtro è un tetra ex-600 esterno che va bene da 60 a 120lt,ho la mandata del filtro al massimo la lascio cosi oppure abbasso un pò,non vorrei avere problemi .Ho letto che se la corrente all'interno del filtro è troppa i batteri non nidificano e lo steso non matura.
babaferu
17-05-2011, 10:21
abbassa un pochino, non vorrei che la polvere in sospensione che vedi sia dovuta alla troppa corrente.
ciao, ba
planet84
17-05-2011, 11:45
abbassa un pochino, non vorrei che la polvere in sospensione che vedi sia dovuta alla troppa corrente.
ciao, ba
troppa corrente nel senzo che i batteri non nidificano,oppure perchè sollevo le cose dal fondo?Se intendi il secondo caso,ti assicuro che non è cosi
babaferu
17-05-2011, 17:18
abbassa un pochino, non vorrei che la polvere in sospensione che vedi sia dovuta alla troppa corrente.
ciao, ba
troppa corrente nel senzo che i batteri non nidificano,oppure perchè sollevo le cose dal fondo?Se intendi il secondo caso,ti assicuro che non è cosi
cos'è la nebiolina che fluttua?:-)
io credo che ci sia una doppia causa, perché a me sta succedendo una cosa analoga: il primo problema è la co2 che non riesce a sciogliersi molto bene (inquanto se non ricordo male hai un kh vicino agli 8°) il secondo è la spugna nel filtro che non fa bene il suo lavoro.
Correggimi se sbalgio!
Che c'entra la co2 se non si scioglie evapora.. io comunque il filtro lo metterei al minimo.. quali pesci hai intenzione di mettere?
Nel mio acquario l'atomizzatore riduce le bolle di co2 ad una dimensione così esigua che non riescono a rispondere al principio di Archimede e rimangono in sospensione per un tempo sufficientemente lungo per alterare la limpidità dell'acqua, prima di evaporare o sciogliersi.
mmm quindi se sono le bolle perchè dici la nebbiolina?
Ps la forza del filtro dipende dai pesci... se metti un betta devi mettere al minimo la corrente con altri è d'obbligo crearla
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |