Visualizza la versione completa : Neofita contro tutto e tutti!!!
Capitansterco
16-05-2011, 20:18
Ciao a tutti, pochi giorni fà ho avuto modo di parlare con voi in merito a delle opinioni sulle prime basi, beh passati pochi giorni perlomeno sono riuscito a farmi un'idea...ma partiamo dall'inizio...
Io sono un neofita e come tale ho il totale rispetto per chi ne sa più di me, ma credetemi in questi giorni ho avuto il dispiacere di venire a contatto con tutte le persone e i negozianti sbagliati possibilmente immaginabili...Salvo Peppe di Ostia e Geri..(appassionati privati)
per il resto, i negozianti neanche a parlarne, chi dice A chi dice B e tutto questo con una totale confusione che l'unico risultato che si può avere è il disamoramento totale per questo che a mio avviso è uno degli hobby e passione più belli al mondo! Io a mio avviso volevo portare la mia testimonianza a tutti quelli che come me cercano di avvicinarsi ma non riescono e vengono snobbati da chi ormai si sente il Nettuno della scatola chiusa...beh amici miei non vi scorraggiate io dopo aver preso coscenza di quello che stava succedendo intorno ho cominciato a fare l'autodidatta...un pò qui un pò lì, la rete, il forum, visitare altre vasche, e soprattutto studio studio e studio...ecco la mia attrezzatura
Askoll ambiente 100 con 2 t8 (che cambierò + avanti) ovviamente chiuso (ma sicuramente lo aprirò + tardi perchè aperto è troppo bello)170 lt
2 pompe di movimento koralia 4000 e 5200
Termoriscaldatore con tecnologia riflettente askoll
Schiumatoio interno bluskimmer 250[B] (che al contrario di come dicono tutti lavora egregiamente e anche relativamente in silenzio, fin da subito, tt le difficolta elencate nei forum non le ho riscontrate neanche per un momento) acquistato on-line
[/B
Termometro digitale interno
Filtro esterno pratiko 200 (con eliminazione e sostituzione dei cannolicchi in zeolite)
28kg di rocce vive mature acquistate un pò qui e un pò lì...(grande peppe di Ostia)-28
Ieri è iniziato il BUIO ma facendo un test tanto per vedere come si faceva (premesso che lo schiumatoio era già a ttivo da 3/4 giorni, ma si susseguivano spostamenti di rocce e ultime modifiche per il giorno zero) i nitrati erano a 1... forse è un caso, staremo a vedere, ma sono fiducioso...tra 15 giorni effettuerò un test e un cambio acqua di 60 lt e rifarò le verifiche del caso...speriamo scendano a zero.
Un ringraziamento particolare al negozio Blu Coral di Roma al quale mi sono accostato in questi 2 giorni ed ho trovato i 2 ragazzi che lo gestiscono (Paolo e Lorenzo) semplicemente fenomenali e disponibilissimi e non i soliti vendi tutto, io ancora non ho comprato nulla per esempio!!:-D
ma credo che sarà il mio punto vendita personale...troppo bravi.
beh...tutto qui gente era perlopiù uno sfogo scusate se vi ho annoiato ma mi ci voleva...
io mi sparo il mio buio, se andrà bene al primo pesce posterò la mia creazione!
Sarei lieto di cominciare a stringere qualche amicizia almeno ai raduni ci conosceremo...Grazie a tutti.
P.S.: NITRATO NUN TE TEMO!!! ahhahahah neofiti stiamo uniti...
Stefano G.
16-05-2011, 20:31
Ieri è iniziato il BUIO ma facendo un test tanto per vedere come si faceva (premesso che lo schiumatoio era già a ttivo da 3/4 giorni, ma si susseguivano spostamenti di rocce e ultime modifiche per il giorno zero) i nitrati erano a 1... forse è un caso, staremo a vedere, ma sono fiducioso...tra 15 giorni effettuerò un test e un cambio acqua di 60 lt e rifarò le verifiche del caso...speriamo scendano a zero.
non fare cambi .............. il sistema deve ingranare elaborando gli inquinanti se li togli con il cambio i batteri che devono moltiplicarsi utilizzando i nitrati per crescere non possono crescere
tienici aggiornati .......
daniele5235
16-05-2011, 20:37
Faje vede
Sent from my iPhone using Tapatalk
Capitansterco
16-05-2011, 20:59
Daje daje dajeeeeeeeeeeee:-d
------------------------------------------------------------------------
ok Stefano ricontrollerò...nel caso siano scesi non tocco nulla...poi vedremo, ma nel caso siano ancora alti un cambiuccio la faccio...
Stefano G.
16-05-2011, 21:03
Daje daje dajeeeeeeeeeeee:-d
------------------------------------------------------------------------
ok Stefano ricontrollerò...nel caso siano scesi non tocco nulla...poi vedremo, ma nel caso siano ancora alti un cambiuccio la faccio...
perchè vuoi partire con l'andicap #24
Capitansterco
16-05-2011, 21:24
hahahahaa...no no, anzi. ricontrollo e prima di fare cambi o qualcos'altro posto i valori! ;)
RobyVerona
16-05-2011, 21:30
hahahahaa...no no, anzi. ricontrollo e prima di fare cambi o qualcos'altro posto i valori! ;)
Seguo... Potresti aprire una nuova strada.
Emanuele Mai
16-05-2011, 22:40
segua pure io...
unico consiglio.... le spugne nel pratiko puliscile ogni 3-4 gg che sennò diventano filtro biologico.....
daje comme se dice a riomma
------------------------------------------------------------------------
segua pure io...
unico consiglio.... le spugne nel pratiko puliscile ogni 3-4 gg che sennò diventano filtro biologico.....
daje comme se dice a Riomma daje:-D:-D
Capitansterco
16-05-2011, 23:03
si si quello già lo sto facendo cercavo solo un modo per sopperire a questo...ma non credo ci sia...il fatto è che ho incastonato il pratiko sotto al mobile...quindi ogni volta aprirlo è un pò scomodo...come si postano le foto??
Stefano G.
16-05-2011, 23:06
si si quello già lo sto facendo cercavo solo un modo per sopperire a questo...ma non credo ci sia...il fatto è che ho incastonato il pratiko sotto al mobile...quindi ogni volta aprirlo è un pò scomodo...come si postano le foto??
togli le spugne dal filtro e metti un prefiltro nel tubo di aspirazione è semplice da smontare e pulire ;-)
Capitansterco
16-05-2011, 23:11
ah e tra l'altro ho collaudato anche il mobile expedit IKEA...così sdoganiamo anche st'altra leggenda...regge...per sicurezza ho comprato 4 piccole staffe ad angolo retto che provvederò a montare come rinforzi! e tra l'altro come versatilità è ok
------------------------------------------------------------------------
grande Ste...non ci avevo pensato. ma è ingombrante?? e sono dei kit in vendita? oppure devo farlo io??
Giordano Lucchetti
17-05-2011, 00:21
hai un nik alquanto buffo... :-D
mi viene in mente capitan mutanda...
esperienza personale.. il bluskimmer sul mio 110 litri netti non faceva il suo lavoro, ma dipende molto da cosa vuoi allevare, anche se sono convnto che con 2 t8 potrai mettere solo molli...
so che è dura economicamente all'inizio, ma partire con una buona tecnica è fondamentale per il risultato.
raiderale
17-05-2011, 01:06
ah e tra l'altro ho collaudato anche il mobile expedit IKEA...così sdoganiamo anche st'altra leggenda...regge...per sicurezza ho comprato 4 piccole staffe ad angolo retto che provvederò a montare come rinforzi! e tra l'altro come versatilità è ok
------------------------------------------------------------------------
grande Ste...non ci avevo pensato. ma è ingombrante?? e sono dei kit in vendita? oppure devo farlo io??
Capità.... fai le cose con calma.... i test dopo 4 giorni vanno bene per finirli in fretta e andarli a ricomprare,,, quoto il discorso negoozianti, meglio gli utenti...
ma fai le cose con CALMA... butta il filtro nel cesso se ci sono spugne o lana bruciale, SOLO ACQUA ZEOLITE E EVENTUALMENTE RESINE...
tooo ridico n'altra volta perchè anche io sto maturando la vasca:
C
A
L
M
A
.
Capitansterco
17-05-2011, 08:05
Si si...Sono calmo...e invito gli utenti a leggere bene...ho detto all'inizio che le t8 saranno sostituite, per quanto riguarda la tecnica sicuramente è fondamentale... Ma sono positivo,stanotte ho regolato meglio i timer alle pompe,3 ore alternate il giorno e 6 la notte. La 3 pompa dietro non la metto... E non la metterò mai...secondo me è uno sbaglio, se la rocciata è ben aerata non serve, si rischia solo di mandare in giro sempre immondizia, ma anche qui ci sarà il genio di turno pronto a darmi addosso!!!
------------------------------------------------------------------------
No dipende tu cosa intendi per il suo lavoro!!! Spiegati meglio!!! Quali erano i problemi del
Bluskimmer???
giangi1970
17-05-2011, 08:59
CapitanSterco......
Mi complimento per l'entusiasmo....ma non e' che stai facendo niente di nuovo....
Infondo hai allestito l'acquario coem lo fanno,anzi dovrebbero,tutti...
Pompe di movimento..giusto rapporto rocce-acqua...schiumatoio e filtro esterno(che prende il posto di un letto fluido)....
Il Bluskimmer e' un buon prodotto.....niente di eccezzionale ma il suo lavoro lo fa'...basta non sovraccaricare il sistema....
Per la pompa dietro al rocciata.....Non e' questione di geni....
Ti sei gia' risposto da solo....
Se il movimento e' sufficente per smuovere l'acqua anche dietro e sotto la rocciata non serve....
Ma e' fondamentale che non ci sia ristagno di "immondizia" dietro e sotto la rocciata...altrimenti si trasfomano in inquinanti....
Segui i consigli degli altri....se in valori si abbassano aspetta per il cambio d'acqua.....
Emanuele Mai
17-05-2011, 09:18
hai un nik alquanto buffo... :-d
mi viene in mente capitan mutanda...
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:
Io sono un neofita e come tale ho il totale rispetto per chi ne sa più di me, ma credetemi in questi giorni ho avuto il dispiacere di venire a contatto con tutte le persone e i negozianti sbagliati possibilmente immaginabili...Salvo Peppe di Ostia e Geri..(appassionati privati)
per il resto, i negozianti neanche a parlarne, chi dice A chi dice B e tutto questo con una totale confusione che l'unico risultato che si può avere è il disamoramento totale per questo che a mio avviso è uno degli hobby e passione più belli al mondo!
Ciao,
Topic, molto interessante....
Da come la vedo io, sia il modo A che B dei negozianti può andare bene, non ci sono regole...
Disamoramento per questo hobby... no, impossibile... dopo 25 anni continuo a fare acquari diversi ed a imparare molte cose....
...beh amici miei non vi scorraggiate io dopo aver preso coscenza di quello che stava succedendo intorno ho cominciato a fare l'autodidatta...un pò qui un pò lì, la rete, il forum, visitare altre vasche, e soprattutto studio studio e studio...ecco la mi
Sai esistono anche dei testi, scritti da persone con una preparazione ed esperienza nel settore, e in qualche caso anche con studi alle spalle su animali e scienze biologiche... in ete, seppur molto utile... si trovano grandissime Cavolate...
attrezzatura
Askoll ambiente 100 con 2 t8 (che cambierò + avanti) ovviamente chiuso (ma sicuramente lo aprirò + tardi perchè aperto è troppo bello)170 lt
2 pompe di movimento koralia 4000 e 5200
Termoriscaldatore con tecnologia riflettente askoll
L'attrezzatura... bene, ma alla base dell'hobby c'è la biologia, la fisica, la chimica... gli animali...
Schiumatoio interno bluskimmer 250
Termometro digitale interno
Da neofita, come fai ad affermare che lo skimmer lavora bene!?!? cmq concordo, il prodotto a seconda dell'esperienza e delle aspettative può andare bene...
Filtro esterno pratiko 200 (con eliminazione e sostituzione dei cannolicchi in zeolite)
28kg di rocce vive mature acquistate un pò qui e un pò lì...(grande peppe di Ostia)
Un po poche rocce, no?
Ieri è iniziato il BUIO ma facendo un test tanto per vedere come si faceva (premesso che lo schiumatoio era già a ttivo da 3/4 giorni, ma si susseguivano spostamenti di rocce e ultime modifiche per il giorno zero) i nitrati erano a 1... forse è un caso, staremo a vedere, ma sono fiducioso...tra 15 giorni effettuerò un test e un cambio acqua di 60 lt e rifarò le verifiche del caso...speriamo scendano a zero.
Un ringraziamento particolare al negozio Blu Coral di Roma al quale mi sono accostato in questi 2 giorni ed ho trovato i 2 ragazzi che lo gestiscono (Paolo e Lorenzo) semplicemente fenomenali e disponibilissimi e non i soliti vendi tutto, io ancora non ho comprato nulla per esempio!!:-D
ma credo che sarà il mio punto vendita personale...troppo bravi.
beh...tutto qui gente era perlopiù uno sfogo scusate se vi ho annoiato ma mi ci voleva...
io mi sparo il mio buio, se andrà bene al primo pesce posterò la mia creazione!
Sarei lieto di cominciare a stringere qualche amicizia almeno ai raduni ci conosceremo...Grazie a tutti.
P.S.: NITRATO NUN TE TEMO!!! ahhahahah neofiti stiamo uniti...
Leggo con interesse....
N.
Capitansterco
17-05-2011, 13:01
Allora nessuno il rapporto litri rocce credo di averlo affrontato al meglio...un rapporto di un kg ogni 6 litri...il fatto dello skimmer, indubbiamente mi trovo lontano da comparare le prestazioni degli skimmer per poterne consigliare o sconsigliare... Ma se leggi sopra la mia riflessione era semplicemente che io non ho riscontrato i problemi elencati dagli utenti aventi il mio stesso schiumatoio...(cioè il fatto ch non schiuma,non va a regime,rilascia bolle ecc...)ovviamente sono cosciente che si tratta di uno skimmer interno ed anche piuttosto economico...ma per quanto mi riguarda schiuma che è una bellezza(sempre x le sue capacita) e la mia acqua è limpidissima! È sparita anche la patina che si era formata in superficie guardando dal basso, ovvio che le mie sono considerazioni da principiante, che per il momento non posso avvalorare con dei paroloni :) piuttosto un consiglio per i batteri...io sto usando il ri-aktive 3 pastiglie un giorno si e un giorno no!!! Aspetto ...
egabriele
17-05-2011, 14:16
Allora nessuno il rapporto litri rocce credo di averlo affrontato al meglio...un rapporto di un kg ogni 6 litri...il fatto dello skimmer, indubbiamente mi
[...]
:) piuttosto un consiglio per i batteri...io sto usando il ri-aktive 3 pastiglie un giorno si e un giorno no!!! Aspetto ...
Per le rocce puo' andare, soprattutto in considerazione che mi pare che tu ti sia indirizzato verso molli e LPS e non specificatamente su SPS.
Lo skimmer inizierai a metterlo alla prova con i pesci. Tutto sta a non caricare piu' di quanto regge il tuo acquario, fare sempre le cose un po' alla volta, osservare la regola dei 15 gg.
Non conosco affatto quei batteri. Io mi baso sui Biodigest della prodibio, che dovrebbero essere gli stessi di quelli della DUPLA a quanto dicono.
Per i test falli pure per imparare, ma tieni conto che nei primi 20 giorni di maturazione potresti vedere pichci e balletti strani, che dovrebbero essere stabili nell'ultima settimana.
Se le rocce erano ben vive, prese magari da altri utenti senza fare viaggi intercontinentali, magari le cose sono stabili anche piu' rapidamente.
Capitansterco
17-05-2011, 16:23
Ok egabriele...lo spero vivamente
Ciao CapitanSterco,
Certo, la mia erano alcune considerazioni, non conosco il prodotto da te citato e tanto meno i problemi degli altri utenti, quelli da te riportati sono problemi di taratura, l'avrai tarato al megli!
Per le rocce ero rimasto a 1kg ogni 4.5 litr, solo per questo mi sembravano poche, ma sarai sempre in tempo a metterle.
Per i batteri non conosco quelli da te citati, il mio consiglio si rivolge a batteri di origine naturale il più possibile testati sia in acquario che in acquacoltura. Non uso Biodigest, quindi non posso avvalorare il consiglio di egabriele...
N.
Capitansterco
17-05-2011, 18:40
E quale usi?? E più che altro io non sto mettendo gli alimenti per i batteri xche da quanto ho capito questi non avendo alimenti si andrebbero a nutrire di nitrati!! Cmq la marca dei miei batteri è shg ri-aktive...
I biodigest sono ottimi batteri..
Capitansterco
17-05-2011, 20:23
'mazza na parolina in più te faceva male?? diplomatico eh??? :)
------------------------------------------------------------------------
vabbè comincio a fantasticare sul primo pesce...voi al vostro giorno X su che pesce è caduta la scelta?? sono curioso.....
------------------------------------------------------------------------
A n altra cosa .......ma sono meglio le lampade al neon, i led o le hqi?? anche nel consumo intendo...
raiderale
17-05-2011, 21:46
I LED, COME CONSUMI... come resa siamo li... con differenze cromatiche, ma vanno bene tutte...
metti i prodibio, biodigest e bioptim, 3 volte a settimana... IMHO
la storia della pompa dietro: se c'è un ristagno d'acqua si creano zone stantie e possono nascere problemi, se lo schifo si alza meglio, poi viene schiumato...
che il film batterico di superficie non ci sia non credo sia una cosa positiva.... dovresti romperlo per avere più scambio gassoso... ma ci dovrebbe essere....
voglio proprio vedere che vasca esce fuori, contro tutti...
Capitansterco
17-05-2011, 22:41
E proprio uno come te mi ci voleva...erano stati tutti troppo cortesi fin'ora...va bene cara la mia sirenetta, voglio proprio vedere anch'io...prendo in considerazione il consiglio sui batteri...
Stefano G.
17-05-2011, 22:44
che il film batterico di superficie non ci sia non credo sia una cosa positiva.... dovresti romperlo per avere più scambio gassoso... ma ci dovrebbe essere....
questa spiegamela un pò #24
che il film batterico di superficie non ci sia non credo sia una cosa positiva....
Ciao,
quindi il film batterico è positivo...
dovresti romperlo per avere più scambio gassoso...
Corretto, il film batterico impedisce lo scambio gassoso...
ma ci dovrebbe essere....
ma se hai detto che impedisce lo scambio gassoso...
voglio proprio vedere che vasca esce fuori, contro tutti...
Uscirà un acquario di LPS e coralli molli in un acquario della askoll...
N.
egabriele
18-05-2011, 10:13
che il film batterico di superficie non ci sia non credo sia una cosa positiva....
Ciao,
quindi il film batterico è positivo...
dovresti romperlo per avere più scambio gassoso...
Corretto, il film batterico impedisce lo scambio gassoso...
ma ci dovrebbe essere....
ma se hai detto che impedisce lo scambio gassoso...
voglio proprio vedere che vasca esce fuori, contro tutti...
Uscirà un acquario di LPS e coralli molli in un acquario della askoll...
N.
Il film batterico in realta' e' una patina di materiale organico che si stabilizza sulla superficie aria acqua, impedendo lo scambio gassoso. E' negativo, non ci deve essere. In un acquario ben fatto viene tracimata l'acqua dalla superficie, si rimescola in sump e la parte proteica viene schiumata.
E il poco residuo viene rotto in continuazione dalle pompe di movimento o la risalita che devono tenere ben increspata la superficie.
Il problema e la difficolta' maggiore e' negli acquari che non hanno tracimazione.
Capitansterco
18-05-2011, 11:55
Perfetto... Era questo che intendevo quando parlavo di gente che apre bocca e gli da fiato...grazie nessuno grazie egabriele.....perlomeno so che sto facendo bene, :)
------------------------------------------------------------------------
A questo punto caro raiderale sono io che vorrei vedere la tua vasca come esce fuori...bah...
ricordiamoci che questo è un forum di appassionati .... che sono disposti a confrontarsi (non scontrarsi) ...... e si cerca di aiutare chi è alla prime armi con la propria esperienza .... non è una gara a chi è + bravo ..... ;-)
personalmente il titolo del topic lo trovo inappropriato in particolare mi riferisco al "......contro tutti"
:-)
Capitansterco
18-05-2011, 12:29
Mhhh...beh contro tutti è ovviamente riferito a tutti quelli che sconsigliano il marino come prima esperienza...e a tutti coloro che invece di dare consigli giusti sparano corbellerie, cmq il fatto dello scontrarsi non credo mi riguardi, dato che potrai constatarlo con i toni bassi e cordiali tenuti fin'ora. È un vero peccato che sia stato io a fattelo notare, avresti dovuto leggere per poi scrivere, sicuramente ciò non è stato fatto! Peccato
non ti preoccupare ho letto ..... ;-) ....
Capitansterco
A questo punto caro raiderale sono io che vorrei vedere la tua vasca come esce fuori...bah...
mi basta questa come frase .... cmq senza far polemica la mia era un osservazione .... vai avanti con il tua vasca ..... :-)
Capitansterco
18-05-2011, 12:39
No no nessuna polemica tranquillo... :)
daniele5235
18-05-2011, 14:17
Si non andiamo a delle sentenze...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Concordo Con Egabriele... era quello che volevo chiedere a raiderale...
mi sembra un po confuso...
Non vedo cosa ci sia di male ad iniziare direttamente con il marino, se uno si informa nonn può fare più danni che con un dolce, direi molti meno (stando più attento visto anche i costi maggiori)
Nessuna polemica...
N
Capitansterco
18-05-2011, 16:04
Scusate ma i prefiltri di cui si discuteva 2 pagine fa... Sono dei kit che si trovano?? Ogni volta aprire il Pratiko è una pratica...forse è per quello che l'hanno chiamato così !! :)
Stefano G.
18-05-2011, 16:09
Scusate ma i prefiltri di cui si discuteva 2 pagine fa... Sono dei kit che si trovano?? Ogni volta aprire il Pratiko è una pratica...forse è per quello che l'hanno chiamato così !! :)
ad esempio questo
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4004320-prefiltro-antisporco-filtri-esterni-pompe-utilizzo-tubi-rigidi-1419mm-p-6687.html
Capitansterco
18-05-2011, 16:51
Ah ok...vedo che è anche piuttosto accessibile...ok allora faccio una scrematura dei più versatili.
P.s.: ieri guardavo l'acqua e sono rimasto incantato...magnifico
Stefano G.
18-05-2011, 17:13
P.s.: ieri guardavo l'acqua e sono rimasto incantato...magnifico
pensa quando guarderai tutti gli animaletti nascere dalle rocce ......... i pesci e i coralli .......mi sa che anche tù ormai sei contagiato :-D
Capitansterco
18-05-2011, 17:46
Ahahahha e si mi sa proprio di si...ma piuttosto che animaletti dovrebbero nascere???! Questo mo' interessa e di solito a che punto? Nella maturazione??! Che spettacolo
Ciao, gli animaletti sono veramente tanti, quelli che potrebbero nascere...
copepodi e anfipodi in primis poi molte spugne, spirografi, ecc...
dipende molto dalla qualità delle rocce... e non mi riferisco all'esterno, ma a tutto ciò che nel lorointerno può celarsi.
N.
Stefano G.
18-05-2011, 19:13
Ciao, gli animaletti sono veramente tanti, quelli che potrebbero nascere...
copepodi e anfipodi in primis poi molte spugne, spirografi, ecc...
dipende molto dalla qualità delle rocce... e non mi riferisco all'esterno, ma a tutto ciò che nel lorointerno può celarsi.
N.
quoto Nessuno (strano nome per chi sembra avere esperienza)
puoi guardare qui ;-)
http://www.acquaportal.it/articoli/marino/biologia/commensali/default.asp
Capitansterco
18-05-2011, 21:15
hahahah ho riletto ora i miei post, scusate se il pomeriggio sembro analfabeta, ma il sistema intuitivo degli sms sull'iphone ogni tanto fa come gli pare. Cmq leggevo e grazie siete tutti molto gentili, stasera sono tornato a casa e di nuovo mi sono fissato nel riverbero...mi sembra di essere tornato a sharm quando facevo snorkling in vacanza!!!
Mamma mia ragazzi che impazienza clamorosa, non vedo l'ora che i valori siano a posto!
tra l'altro, una cosa, quando comprai le rocce da un ragazzo, GRANDE PEPPE,lui su una ci lasciò un corallo, o perlomeno una parte, un corallo duro violaceo quasi aderente la roccia e mi disse questo tienilo, buon per te se ti campa perchè è un bel pezzo.
Quando sistemai le rocce, insomma in quei giorni lì...notai che perdeva di colore e andava tendendo al marrone, e pensai che la sua fine era prossima...in questi giorni però stò notando una netta ripresa del colore e lo vedo cresciuto, cioè ,mi spiego meglio, dalla sua superficie si stanno allungando delle punte, però non saprei proprio dirvi di che corallo si tratta...curioso! siete grandi...grazie per la pazienza:-))
raiderale
19-05-2011, 04:47
IL CORALLO STA SPOLIPANDO, BENE!
ero (e sarei) qui per darti dei consigli, il film batterico va rotto (anche se come detto non è un film batterico, come vedi c'è sempre qualcuno più esperto di te, ringrazio chi è intervenuto correggendomi e insegnandomi qualcosa)
la mia vasca? beh, la vedi in firma, basta un click! :-))
(IMHO) riguardo alla sirenetta e ai tuoi topic (rileggi alcune risposte che ti hanno dato e vedrai che non son l'unico a vederla così) sembra tu abbia la pretesa di sapere come vanno le cose, e di poterle cambiare, hai scritto nitrati a 1 dopo 4 gg... e dopo 15 gg vuoi fare un cambio d''acqua, postare le foto della tua creatura dopo un mese....
dico, la gente le vasche le tira su in una settimana, MA CI VUOLE IL MANICO, io mi rilasserei e mi metterei a guardare l'acqua, e a leggere tutto ciò che ti possa dare una mano, senza fretta, senza prescia!
sono di roma anche io e sono un ragazzo di 24 anni, faccio vasche dolci e marine di soli pesci da 7 anni, non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno vista la mia scarsa esperienza, ma consigli sulle mie esperienze se possono essere utili, quello si poi vabbè, sul film ho ca*ato fuori dalla tazza, era per aiutarti, certo non per fare il saccente, con tutto che hai una dose di peperoncino parecchio elevata..
(basta se no GROSTIK mi viene a prendere a legnate sui denti) #19
in bocca al lupo comunque, e ricorda..... la sirenetta starà qui e seguirà il tuo lavoro, dandoti consigli e imparando qualcosa....
#18
Capitansterco
19-05-2011, 18:49
si si ok...no problem...cmq mi sbagliavo mi sà...il corallo comincia a bordarsi di bianco...cmq era ovvio senza luce e in maturazione...;)
raiderale
19-05-2011, 18:54
eh si... servirebbe illuminarlo, lascialo a un negoziante se puoi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |