PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera o non plafoniera? questo è il problema.


rikkabull
16-05-2011, 18:50
Ho un acquario da 60 lt coperto con un t5 15w. Dato che volendo cambiare il filtro interno con uno esterno ho comprato un Pratiko 100, ma mi sono accorto che i tubi non passano dai fori del mio attuale coperchio (quindi dovrei modificarlo), così ho pensato che forse sarebbe un pretesto per mettere una plafoniera. Le piante che ho già in acquario crescano bene, non sono rigogliosissime, però stanno bene, e sono:
microsorum pteropus "windeloev"
Hygrophila corymbrosa "siamensis"
spiky moss
sagittaria subulata
anubias barteri
cladofora

Levando il filtro interno avrei posto per mettere un pò di Hydrocotyle leucocephala e un altra pianta da sfondo centrale ancora da decidere.
Adesso devo decidere se mettere la plafoniera o meno, i miei dubbi sono principalmente due, l'evaporazione (dato che l'acquario è in camera mia in mansarda(ho già un impianto di 4 ventole))
,e le alghe non vorrei che aumentando l'illuminazione venissero fuori (già ce ne sono un pò di verdi filamentose ma penso dovute ai nitrati a 25 mg\l e fosfati a 1 mg\l).
Concludo dicendo che mi basterebbe una plafoniera 2x15w, comunque aspetto vostri consigli sulla mia situazione (e magari se conoscete una plafoniera che faccia al caso mio, le misure dell'acquario sono 59,5x29,5). -28

marcios1988
16-05-2011, 19:41
Ho un acquario da 60 lt coperto con un t5 15w. Dato che volendo cambiare il filtro interno con uno esterno ho comprato un Pratiko 100, ma mi sono accorto che i tubi non passano dai fori del mio attuale coperchio (quindi dovrei modificarlo), così ho pensato che forse sarebbe un pretesto per mettere una plafoniera. Le piante che ho già in acquario crescano bene, non sono rigogliosissime, però stanno bene, e sono:
microsorum pteropus "windeloev"
Hygrophila corymbrosa "siamensis"
spiky moss
sagittaria subulata
anubias barteri
cladofora

Levando il filtro interno avrei posto per mettere un pò di Hydrocotyle leucocephala e un altra pianta da sfondo centrale ancora da decidere.
Adesso devo decidere se mettere la plafoniera o meno, i miei dubbi sono principalmente due, l'evaporazione (dato che l'acquario è in camera mia in mansarda(ho già un impianto di 4 ventole))
,e le alghe non vorrei che aumentando l'illuminazione venissero fuori (già ce ne sono un pò di verdi filamentose ma penso dovute ai nitrati a 25 mg\l e fosfati a 1 mg\l).
Concludo dicendo che mi basterebbe una plafoniera 2x15w, comunque aspetto vostri consigli sulla mia situazione (e magari se conoscete una plafoniera che faccia al caso mio, le misure dell'acquario sono 59,5x29,5). -28

Intervengo per dire che grazie agli amici del forum che mi hanno chiarito in giornata dubbi e perplessità simili alle tue:) potresti optare per una vasca omunque coperta ma con un vetro che scorre su delle clip montate sul bordo:) evitando cosi il problema di evaporazione e poi per le piante io in te prenderei questa plafoniera di soli 38 euro^^ di 60 cm , un bel design e con due tubi t 5 da 24 watt ciascuno :) avresti un rapporto watt litro pari a 0.8 e diciamo che puoi a quel punto scegliere piante più esigenti:)
qui la plafoniera:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
qui i consumi (alquanto irrisori):
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303652
e per le piante da sfondo ti consiglio la rotala rotundifolia..molto particolare perchè più si innalza verso la sorgente luminosa più tende a colorarsi di rosso(il fascino orientale) o magari la ceratopteris
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=270466

:) con quel wattagio inoltre potresti anche optare per un pratino sul davanti:)