PDA

Visualizza la versione completa : AIUTOOO lps sps


wollad
16-05-2011, 17:00
aiutooooo è da 3-4 giorni che i mie lps non si aprono quasi più, ed anche gli sps iniziano a non spolipare più... cosa cavolo può essere?
vi dò un po di info,
-acquario è quello in firma e visto che è stato avviato da poco, sono passato in questi giorni dal ciano alle dino
- oltre a questo causa dei punti bianchi ho somministarto un po di aglio e un po di vitamine
- non so per quale motivo ho il kh basso con gravi stabilità del ph

queli di queste cose nuove hanno potuto far chiudere tutti i mie poveri coralli ... fortunatamente fin ora non ho nessuna perdità ma non stanno nemmeno in perfetta forma...

soluzioni?

tutte le idee sono ben accette.

Stefano G.
16-05-2011, 17:12
aiutooooo è da 3-4 giorni che i mie lps non si aprono quasi più, ed anche gli sps iniziano a non spolipare più... cosa cavolo può essere?
vi dò un po di info,
-acquario è quello in firma e visto che è stato avviato da poco, sono passato in questi giorni dal ciano alle dino
- oltre a questo causa dei punti bianchi ho somministarto un po di aglio e un po di vitamine
- non so per quale motivo ho il kh basso con gravi stabilità del ph

queli di queste cose nuove hanno potuto far chiudere tutti i mie poveri coralli ... fortunatamente fin ora non ho nessuna perdità ma non stanno nemmeno in perfetta forma...

soluzioni?

tutte le idee sono ben accette.
i dino producono tossine .........io metterei carboni cercando di aspirarne un pò
instabilità del ph puo disturbare parecchio ....... per tamponare puoi aggiungere del bicarbonato

wollad
16-05-2011, 17:27
i dino producono tossine ??? questo non lo sapevo aspiro abbastanza ma si ricreano velocemente, ho faccio un 24 a luci spente oppure non saprei come eliminarli.
per il ph sto iniziando a mettere un buffer per il kh, con il bicarbonato, intendi quello???

Stefano G.
16-05-2011, 17:54
i dino producono tossine ??? questo non lo sapevo aspiro abbastanza ma si ricreano velocemente, ho faccio un 24 a luci spente oppure non saprei come eliminarli.
per il ph sto iniziando a mettere un buffer per il kh, con il bicarbonato, intendi quello???
per i dino hai controllato i silicati ?
anche il semplice bicarbonato solvay da supermercato

wollad
16-05-2011, 17:57
i silicati, no non ho il test, cmq sto cercando di provvedere. ma mi pare starno l'acqua non ho avuto mai problemi. ok vado di carbonato, c'e un quantitativo?

wollad
16-05-2011, 18:30
cmq la cura all'aglio sicuramente, non ha produtto nulla, quindi posso continuare ?

Stefano G.
16-05-2011, 19:08
i silicati, no non ho il test, cmq sto cercando di provvedere. ma mi pare starno l'acqua non ho avuto mai problemi. ok vado di carbonato, c'e un quantitativo?
l'acqua te la prepari da solo ?
l'impianto d'osmosi è vecchiotto ? i filtri ?
ne sciogli un paio di cucchiaini in acqua ro la versi e dopo un'oretta misuri ti regoli di conseguenza ;-)

cmq la cura all'aglio sicuramente, non ha produtto nulla, quindi posso continuare ?
l'aglio è un lieve battericida e stimola l'appetito non credo produca danni meglio miscelare il succo con il mangime

wollad
16-05-2011, 19:31
l'acqua la comperò da un negozio e non c'ho mai avuto di tali problemi, ok il bicarbonato ok :)
per l'aglio lo gia mischio con il mangime.

Stefano G.
16-05-2011, 19:34
l'acqua la comperò da un negozio e non c'ho mai avuto di tali problemi,
invece potrebbe essere la fonte dei problemi .........se puoi prendi un test e misura i silicati

wollad
16-05-2011, 19:55
si si domani ho i test e provo a vedere sti silicati, ma per ora ho letto da qualche parte, che contro i dino, si puo fare 24 ore di buio e poi riaccendere 4 ore come un foto periodo, che ne dici? i coralli potrebbero risentirne?

Stefano G.
16-05-2011, 20:12
si si domani ho i test e provo a vedere sti silicati, ma per ora ho letto da qualche parte, che contro i dino, si puo fare 24 ore di buio e poi riaccendere 4 ore come un foto periodo, che ne dici? i coralli potrebbero risentirne?
io sapevo 3 giorni di buio per i ciano ....i coralli non ne risentono
ma non risolvi ......... spariscono per mancanza di luce ma se non elimini le cause ritornano

wollad
16-05-2011, 21:00
si, so che non risolvo, ma almeno non mi soffoca tutti i coralli, diciamo che mi serve per prendere tempo :)

Stefano G.
16-05-2011, 21:02
si, so che non risolvo, ma almeno non mi soffoca tutti i coralli, diciamo che mi serve per prendere tempo :)
puoi mettere una foto ..........oppure in mp

wollad
16-05-2011, 21:22
fatte con il cell al volo, come puoi vedere la gorgonia anche se l'aspiro di continuo ne è piene ed anche la ystrix piu dietro si vedono i miei lps chiusi.
http://s1.postimage.org/1n4whhj5w/Foto0330.jpg (http://postimage.org/image/1n4whhj5w/)

http://s1.postimage.org/1n51g3kn8/Foto0331.jpg (http://postimage.org/image/1n51g3kn8/)

http://s1.postimage.org/1n5bdbnlw/Foto0332.jpg (http://postimage.org/image/1n5bdbnlw/)

Stefano G.
16-05-2011, 21:27
fatte con il cell al volo, come puoi vedere la gorgonia anche se l'aspiro di continuo ne è piene ed anche la ystrix piu dietro si vedono i miei lps chiusi.

ca##o -05 forse sbaglio ma l'acqua che ti prepara il negoziante è fradicia -28d#

wollad
16-05-2011, 21:35
be sperò di no, per tutti i test, dovremmo aspettare domani, intanto staserà aspiro e spendo in anticipo le luci e non le riaccendo fino a domani, dopo tutti i test vediamo :)
grazie per l'aiuto.

Stefano G.
16-05-2011, 21:37
be sperò di no, per tutti i test, dovremmo aspettare domani, intanto staserà aspiro e spendo in anticipo le luci e non le riaccendo fino a domani, dopo tutti i test vediamo :)
grazie per l'aiuto.
di niente ;-)
tienici aggiornati

wollad
17-05-2011, 20:12
ok forse ci sono... ditemi se sbaglio
il kh sta a 4 con un ph a 7... per me questo è la causa dei coralli chiusi, possibile? e possibile causa per un tale abbassamento?
fosfati a 0,15 e silicati a 0,05 questi invece creano le dino, che ne dite?

soluzioni, ho spento il reattore di calcio ed inizio a alzare il kh con bufer kent quando riporto la triade sotto controllo riaccendo tutto. ok?

metto nel letto fluido resine anti fosfati della rowar e anche carbone attivo sperando che si abbassino i valori.

in piu cambio 20% di acqua.... con acqua osmotica buona :)
che ne dite?

Stefano G.
17-05-2011, 20:32
ok forse ci sono... ditemi se sbaglio
il kh sta a 4 con un ph a 7... per me questo è la causa dei coralli chiusi, possibile? e possibile causa per un tale abbassamento?
fosfati a 0,15 e silicati a 0,05 questi invece creano le dino, che ne dite?

soluzioni, ho spento il reattore di calcio ed inizio a alzare il kh con bufer kent quando riporto la triade sotto controllo riaccendo tutto. ok?

metto nel letto fluido resine anti fosfati della rowar e anche carbone attivo sperando che si abbassino i valori.

in piu cambio 20% di acqua.... con acqua osmotica buona :)
che ne dite?
si direi che è un'insieme di problemi
il kh è troppo basso.......... il ph è assurdo -05
i fosfati sono molto alti e per finire i silicati stimolano i dino
ma che acqua ti ha rifilato il negoziante ?-04

wollad
17-05-2011, 20:50
ma che ne so, fino ora andava tutto ok.
cmq ora l'acqua che prendo è ok. che ne dici del trattamento. può andare?

Stefano G.
17-05-2011, 21:17
ma che ne so, fino ora andava tutto ok.
cmq ora l'acqua che prendo è ok. che ne dici del trattamento. può andare?
forse l'impianto del negozio comincia ad avere problemi fosfati alti e silicati se prima in vasca non li avevi vengono per forza da lì ;-)
il trattamento puo andare .......se puoi usa la kalk per alzare il ph .......a 7 in un marino non mi era mai capitato-05

wollad
17-05-2011, 21:46
gia la kank messa in uso :) , sicuramente una non manutenzione dell'impianto... ora come mi rimetto ( in questi giorni ho la polmonite) quindi ho dovuto delegare non potendo uscire di casa. vado ad incularmi il negoziante :)

Stefano G.
17-05-2011, 22:02
gia la kank messa in uso :) , sicuramente una non manutenzione dell'impianto... ora come mi rimetto ( in questi giorni ho la polmonite) quindi ho dovuto delegare non potendo uscire di casa. vado ad incularmi il negoziante :)
io due paroline con il negoziante le farei -04
rischi di perdere coralli e l'equilibrio in vasca per colpa sua
se puoi l'acqua fattela da solo è l'unica maniera per essere sicuri della qualità
auguri rimettiti presto :-))