Entra

Visualizza la versione completa : voi come fareste?


-KaT-
01-02-2006, 18:17
ho un 36 litri netti, nato "male" (ho seguito solo i consigli del negoziante e ho scoperto tardi questo forum..), maturato male (nel senso che ho messo i pesci troppo in fretta ma alla fine sono riuscito a riparare grazie ai vs consigli)...i pesci li ho venduti, nn vanno bene per i miei valori (ph 7.5, kh 14, gh 4 ho un depuratore casilingo e quando si capirà che pesci mettere lo alzerò o meno con i sali appositi, no2 assenti e no3 10 mg/l)e spero di consegnarli a giorni..
il filtro è composto (partendo dall'alto) da lana perlon, spugna e canolicchi...pompa della resun da 50/60hz e con 200l/h al max..
un neon da 15 w t8 della coral, sulla confezione però nn è riportata la gradazione K..cmq la luce è piuttosto spenta quindi credo bassa..
fondo solo sabbiolina comprata in negozio...è abbastanza fine (nel senso che i piccolissimi sassolini si riescono a distinguere a occhio nudo), purtroppo nn ne ricordo nome / tipo di materiale e copre una porfondità di circa 3.3 cm..
piante : ceratophyllum e vallisneria
arredamento solo un legno (o radice che dir si voglia, cmq comprata in negozio fatta bollire etc etc) piuttosto piccola...misurerà circa un 16/18 cm di lunghezza per un 6/8 cm di altezza...

ora..so che dovrei prima vedere i pesci che + mi piaciono e poi adeguare l'acquario, ma mi piacerebbe sapere da voi che siete molto + esperti di me cosa fareste...nn so, cambiando magari luce e fondo, vendendo le piante e adattarlo per un tanganyika(la psaro li per esempio proprio!nn saprei nemmeno se fosse possibile!)

grazie a tutti anticipatamente!!

lisia81
01-02-2006, 18:38
la gradazione della lampada la vedi sulla lampada stessa..cmq per 36 litri netti 1
5w non sono spregevoli. di solito è meglio se si aggira dai 6500 ai 10000 gradi kelvin..cmq basta che non prendi piante esigentissime
..la sabbia fine è ok sopratutto per i pesci da fondo tipo corydoras..poi dipende che vasca vuoi fare e che pesci vuoi metterci! se hai acqua di osmosi puoi prendere appunto quelli ed un branchetto di caracidi (in quei litri non ci vedo tanto altro)..il filtro credo sia ok così..lascialo solo maturare..le piante sono ok per il biotopo amazzonico e pure la luce non fortissima..un po di sagittaria davanti,un echinodorus e sei a posto..

-KaT-
01-02-2006, 18:56
ok lisia81, ti dico, io pensavo a 3/4 cory pigmaeus (se nn sbaglio si scrive così, cmq intendo quelli che rimangono piccoli), tre platy (Se li trovo mi piace il variegato) e una o al max due piccole ampullarie..
questo lasciando il mio acquario così com'è, anzi, cercherei di abbassare il kh e alzare un po il gh...
però quello che vi chiedevo è altro...
ad esempio, metti che ti regalo il mio acquario, messo così come descritto prima, solo senza pesci e avendo in casa acqua di rubinetto con questi valori (ph 7.2 kh 12 gh 3 no2 assenti)...per i tuoi gusti, cosa faresti?lo riallestiresti?e se si, che cosa lo faresti diventare?(queste sono le domande che pongo a te ma anche a tutti gli altri che risponderanno)

diciamo che sto cercando idee... #12

-KaT-
01-02-2006, 19:47
nessuno?per favore, mi appello alla vostra fantasia(oltre che pazienza)!!! :-))

balabam
01-02-2006, 19:56
io la vallisneria la eliminerei perchè secondo me cresce troppo x un 36 litri... potenzierei l'illuminazione, utilizzerei un buon regime di fertilizzazione e coltiverei delle belle piante eliofile adatte a un 36 litri come se fosse una foresta bonsai sommersa... magari aggiungendo qualche legno o qualche roccia di legno fossile...
Gli abitanti animali vorrei che non fossero gli attori principali dell'opera, e mi limiterei sostanzialmente ad animali funzionali alla pulizia, inserendo un gruppetto di neocaridina denticulata (che si dovrebbero riprodurre molto facilmente) e un trio di otocinclus... il tutto a una temperatura di circa 23#24 gradi... Vorrei un'opera affascinante x la quantità di vita e l'armonia che contiene... :-)

lisia81
01-02-2006, 21:18
farei un amazzonico lo stesso! 4 cory panda, e un branco di 8 cardinali e hasemania..3 m+5f
metterei solamente un po di torba nel filtro o sottosabbia per rendere l'acqua leggermente più acida e aggiungerei un altro paio di piante più basse che ti ho detto prima..le concimerei con pastiglie perchè il substrato per gli ambienti piccoli è un caos..
se ti piacciono i platy invece prenderei 3 femmine e un maschio (poi ci penseranno loro a dupplicarsi)e un branchetto di caridine per il fondo.. sul legnetto un po di muschio a scendere(lo adorano)
calcola che quasi tutti i pesci di allevamento stanno in vasche con ph a 7..quindi hai un acqua abbastanza buona..poi se vuoi spingerla verso verso il 7.5 o il 6.5 questo dipende da te e da piccoli accorgimenti..il come sistemarlo è soggettivo credo..adoravo gli scalari e i caracidi i e ho preso una vasca per l'amazzonico, mi sono immamorata di alcuni acquari amano per caridine e sto cercando di creare il mio angolo di paradiso perfetto..
l'unica cosa che ti direi di non fare è mescolare platy con cory ecc..ogni luogo con la sua specie di provenienza..se poi vuoi aggiungere le piante tipiche e creare un biotopo questo dipende da te..ma mia madre ha il cosi detto fritto misto e benche sia molto colorato sembra che i pesci si guardino male tra di loro..
balabam io ho un 20 litri bonsai con caridine ed è bellissimo e pesci li non ne inserirei neppure se mi pagano ma 40 litri sono il doppio..per me dei pescetti piccoli ci possono stare e si può creare un bell'ambiente tipico ma magari un po più vivo!

lisia81
01-02-2006, 21:22
Dimenticavo l'unica cosa che escluderei è un malawi..da quel poco che ne so servono grosse vasche..ho letto che ci sono dei pescetti piccoli killifish che sono interessanti e che provengono dall'africa ma sono difficili da trovare..
cmq da un occhiata qui..idee dovrebbero venirtene..www.natureaquarium.it

-KaT-
02-02-2006, 01:23
aaah....nn avete idea di come mi avete appagato con le vostre risposte...
nn so quanto vi dia soddisfazione rispondere e illuminare neofiti come me, ma vi assicuro ora avete azzeccato esattamente quello che volevo sapere!!!....bene, ora ho un pò di termini di paragone alla quale riferirmi!!!
se ci sono altre idee sia vostre che di altri lettori fatevi avanti!!!,i sareste di grande aiuto!!!!

@ balabam, tra quelli che mi sono immaginato il tuo è quello che + si avvicina...e credo che il bello sarebbe proprio trarre vantaggio dalla piccola dimensione dell'acqaurio(cosa che ho sempre visto, invece, come un limite)!
permettimi qualche altra domanda... per i miei valori gli abitanti che dici tu nn andrebbero bene vero?che mi consigli per adattarli e che livelli li adatteresti?potresti indicarmi qualche nome di pianta + preciso?e, ultima domanda, dove posso trovare dei legni fossili?
grazie INFINITAMENTE!! #22

@lisia81 bellissima anche la tua idea, ma nel mio litraggio 4 cory panda, un branco di 8 cardinali e hasemania (che poi nn ho capito se intendi o 8 cardinali o 8 hasemania o tutti insieme quindi 16) nn sono troppi?
e con 20litri bonsai che intendi?solo che è "in miniatura" o per il tipo di piante?
lisia grazie infinite anche a te!!!!! #22 #22

-KaT-
02-02-2006, 01:46
forse adesso prende un pochino + forma l'idea...
dunque, appena posso fotografo quello che ho adesso, anche se fa piuttosto schifo..
cmq, se prendessi un altro legno o al max un sasso (anche se nn mi fanno impazzire) e sui legni mettessi il muschio,,potri poi fare in modo che il fondo sia ricoperto da una pianta che fa tipo "giardinetto"?ne ho vista una che sembrano dei fiorellini di sole foglie verdi, molto piccoli e che ricoprono il fondo...ovviamente nn so il nome..
con questo tipo di vegetazione e al massimo qualcosa di mediamente alto, potrei mantenere il fondo non fertilizzato che già ho?magari mantenendo anche la stessa illuminazione(ed utilizzando dei fertilizzanti liquidi, per esempio...)?come vedete 4platy 3f e 1m , un gruppetto di neocaridina e un'ampullaria?

scusate le mille domande.... #12 spero nn perdiate la pazienza!!!

-KaT-
02-02-2006, 02:46
so che questo è un capolavoro...ma giusto per speigare meglio che pianta intendo quando parlo di "giardinetto"...anche se mi aspetto che sia iper difficile da mantenere!!!
beh io ci provo...cmq mi immaginavo una cosa + o meno simile (nn considerando i pesci della foto ovviamente) ma ridotta al mio 36 litri...che dite?

..meglio che torni con i piedi per terra eeh? #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto02a_109_155.jpg

lisia81
02-02-2006, 09:04
più che altro non ci sei con l'illuminazione.. ti serve un w 1w per litro..prova a vedere se magari con poco sforzo riesci ad aggiungerci una pl da 11w

-KaT-
02-02-2006, 13:44
dovrei modificare la plafoniera?nn posso cambiare semplicemente neon?
sapresti dirmi per cortesia che pianta è quella?
grazie!!! ;-)

steus
02-02-2006, 14:41
microsorum quello sui tronchi, è glossostigma il pratino. mentre quella in secondo piano dovrebbe essere eleocharis :-)

-KaT-
02-02-2006, 15:26
perfetto grazie mille!!

lisia81
02-02-2006, 17:54
è Eleocharis acicularis prendi questa che è a mazzetti..la neozelandese invece la devi piantare con le pinzette piantina per piantina ed è un caos (le ho entrambe)

i w non aumentano cambiando lampada.. ma solo aggiungendo lampade o mettendo lampade più forti (pl doppie, t5 ecc..) ma che necessitano di un loro impianto..
io nel 20l ho una pl da 11w più un neon da 8w..e solo con un w per litro circa puoi ottenere un acquario come quella foto..basta che guardi sulle schede delle piante di acquaportal e trovi le info..

-KaT-
02-02-2006, 19:05
..allora mi sa che nn potrò farlo..visto che il moo acquario ha un coperchio contenente gli interruttori per termo, luce e pompa...dovrei rimuovere tutto il coperchio, tagliare i fili e ricollegarli....che casino...
scusate l'ignoranza, ma quindi nn si può ovviare a mancanza di w con dei fertilizzanti? #12

lisia81
02-02-2006, 21:31
Posta la foto del tuo coperchio in fai da te magari ti dicono come fare..
il fertilizzante è un aiuto ma non sopperisce alla luce..hai presente quel bel pratino della foto? senza luce può invece che essere piatto alto 10 cm e non compatto..solo con tanta luce la glosso si sviluppa in orizzontale e non in verticale..
puoi optare per un prato di muschio di giava e riccia (che ne richiedono di meno, e al posto dell'eleocharis del echinodorus tenellus..sono meno esigenti).
cmq da un occhiata qui http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=21 e al forum sui to così ti fai un idea..muschi.. e ti metto una foto così ti fai un idea..

-KaT-
03-02-2006, 00:05
e al forum sui to così ti fai un idea..muschi.. e ti metto una foto così ti fai un idea..


scusa questa nn l'ho capita!

cmq grazie per il link!ora guardo ;-)

lisia81
03-02-2006, 08:09
scusa ho il portatile che mi fa strani scherzi..ogni tanto la barretta dei caratteri torna indietro facendo dei sproloqui..
cmq volevo dire che il pratino della foto che ti ho postato è di muschio..e di dare un occhiata al forum sui muschi (parlano pure della glosso cmq) così ti fai un idea..

-KaT-
03-02-2006, 12:59
grazie! ;-)

-KaT-
03-02-2006, 13:14
e di dare un occhiata al forum sui muschi


hum... #24 nn lo trovo..potresti essere + precisa x favore?
grazie! :-)

lisia81
03-02-2006, 19:05
eccoti il link
http://www.acquariofacile.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=9