Visualizza la versione completa : Nuovo progetto!!
Crystal94
16-05-2011, 15:20
Ciao ragazzi.Da circa 3 settimane ho traslocato,questo purtroppo ha causato dei danni al mio acquario.Sono stato costretto a togliere tutte le piante,coperte da cianobatteri e alghe nere,adesso in vasca ci sono i pesci,il fondo e le rocce,sulle quali ci sono le alghe nere.Ho comunque intenzione di ripartire meglio di prima,probabilmente cambierò anche vasca.L'allestimento sarà uno pseudo-iwagumi,ma andiamo per punti.
Vasca: attualmente ho una 60x40x40 con vetri di 5mm e con un tirante che separa la vasca dal filtro interno.Poggia su un mobile Juwel 61x41.La nuova vasca voglio farla in vetro 8mm con fondo da 10mm,con il vetro frontale e quelli laterali in extrachiaro.Per quanto riguarda le dimensioni,61x41 la base,ma ho qualche dubbio sull'altezza.Secondo voi va bene 61x41x40 o è il caso di farla più alta?
Filtraggio: userò un filtro esterno,probabilmente un Tetratec ex 700.Avete qualche altro filtro esterno da consigliarmi?
Riscaldamento: voglio usare un cavetto riscaldante,ma ho un paio di domande... Il cavetto va abbinato al termoriscaldatore oppure va da solo?E da quanti watt deve essere?
Fondo: come substrato credo di usare il Dennerle DeponitMix Professional,ricoperto dal ghiaino Dennerle.Di che colore mi conviene prenderlo?Ci sono marrone chiaro,marrone scuro,nero e bianco.Probabilmente integrerò il fondo con le tabs della Seachem.Poi,a me piacciono moltissimo gli allestimenti che usano delle zone senza piante con la sabbia,ma sono indeciso.Nella vasca attuale non riesco mai a tenere il vialetto di sabbia completamente bianco,ma è anche vero che il Manado è un fondo leggerissimo.Inoltre avrei già in mente cosa fare.Un altro problema sarebbe controllare la crescita delle piante sulla sabbia,sotto la quale comunque non metterei il substrato.Sarà difficile da gestire?
Illuminazione: dispongo di una plafoniera T5 3x24,userò 3 neon al trifosforo,2 6500K e 1 4000K.Dovrebbe bastare...
Fertilizzazione: credo che userò la linea Dennerle abbinata al Seachem Flourish Excel.Inoltre ho un impianto di CO2 dell'Aquili,controllato da un elettrovalvola.
Piante: ecco,qui sono pieno di dubbi... Partiamo dal prato.Sono indeciso tra Calli e Utricularia.Ho l'impressione che la prima sia più facile,ma la seconda a mio parere è fantastica.Purtroppo è una pianta abbastanza strana.Con le caratteristiche della mia vasca secondo voi posso permettermela? Utilizzerò anche il Pogostemon Helferi.Sto cercando una pianta simile all'Eleocharis,ma che stoloni di meno.Nell'altro acquario è passata sotto le rocce e stava crescendo nella sabbia... Che cosa potrei utilizzare per creare un effetto simile?Blyxa Japonica? Inoltre sto anche cercando una pianta che crei un cespuglio basso,possono andare bene l'Higrophila Corymbosa Compact o la Staurogyne?
Pesci: credo che metterò i pesci che ho già ora,cioè 20 Neon,1 Betta,1 Otocinclus e 5 Caridina Japonica.
Ecco,dovrebbe essere tutto.Ogni consiglio è ben accetto,fatevi avanti!:-)
mariocpz
16-05-2011, 22:26
Secondo me il progetto è valido, solo come fondo andrei su qualcosa di più spinto, perche sia la calli che l'utricularia (io le ho entrambe) crescono molto bene e a tappeto su fondi belli ricchi.
L'utricularia poi ama terre allofane, quindi se vorrai coltivare quest'ultima ti consiglio il nature soil (oliver knott) oppure ADA aqua soil amazzonia.
Crystal94
16-05-2011, 23:04
Ho l'impressione che usando i fondi ada spenderei una fortuna. Stavo pensando al substrato Dennerle ricoperto dal Master Soil della Wave,che dovrebbe essere tipo akadama. Potrebbe andare bene?
potresti usare del power sand ADA e poi ricoprire il tutto di akadama, considera che un sacco da 12 lt di akadama costa una stupidaggine
mariocpz
17-05-2011, 07:45
spenderesti poco ed otterresti un ottimo risultato pure con uno strato di lapillo vulcanico ricoperto da akadama, e con qualche fluorish tabs sbriciolata...
Crystal94
17-05-2011, 08:37
Dove lo posso trovare il lapillo?Per l'Akadama visto che è un fondo per Bonsai lo dovrebbe avere qualsiasi vivaio,credo.L'idea del substrato Dennerle coperto da Master Soil non vi piace?
mariocpz
17-05-2011, 09:29
Si l'idea deponit e master soil anche é buona, ma lapillo e akadama é già ampiamente collaudato...il risultato é certo soprattutto se si arricchisce con le tabs.
Cmq anche il lapillo lo trovi nri garden,oppure nei brico al reparto giardinaggio.
Facci sapere cosa sceglierai...
Crystal94
17-05-2011, 14:21
Quello che mi preoccupa è che l'Akadama da quello che so dopo un pò si sfalda,mentre il Master Soil no... Inoltre ho visto una vasca di un utente di questo forum che usa Dennerle+Wave Master Soil con uno spettacolare tappeto di Utricularia.Anche l'idea del Power Sand coperto da Akadama non è male,ma rimane lo stesso problema che dicevo prima.Per ora sono orientato verso il Master Soil.
mariocpz
17-05-2011, 15:58
linkami la vasca di cui parli,sono curioso di vedere il risultato della master soil col deponit mix.
Crystal94
17-05-2011, 16:17
La vasca è in questa pagina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128990&page=3),è quella dell'utente ferraresi lorenzo.
Crystal94
18-05-2011, 12:51
Ragazzi,un'altra cosa... secondo voi è il caso di usare anche la sabbia per l'allestimento?
Crystal94
19-05-2011, 22:13
Qualche piccolo aggiornamento... Per il fondo mi sono quasi deciso ad usare Dennerle+Wave Master Soil,integrato con le tabs della Seachem.Inoltre voglio usare la sabbia bianca,ho in mente un layout che poi posterò.È molto probabile che metterò 1 cavetto riscaldante da 20W,inoltre credo di usare anche l'altra plafoniera di cui dispongo,una 2x24,così da avere 120W totali,1 W/L.Comincerò i primi di giugno credo,avrete le foto dell'allestimento!Secondo voi è tutto ok così?
Edit: questo è il layout che vorrei realizzare:
http://img204.imageshack.us/img204/833/layouthb.png
Molto stilizzato,ma dovrebbe rendere l'idea... Il prato è Utricularia,alla base delle rocce c'è del Pogostemon Helferi e quella dietro dovrebbe essere Blyxa.Aggiungerò qualche altra roccia qua e là.Che ne dite?
Crystal94
21-05-2011, 00:16
#22#22#22
elmagico82
21-05-2011, 09:47
le dimensioni canoniche sono 60x30x36
l utri inizialmente è molto delicata, secondo me un buon substrato fertile e della sabbia vanno piu chebene
Crystal94
21-05-2011, 13:41
Avevo visto una vasca allestita con substrato Dennerle,Master Soil e tabs che aveva un prato di Utricularia spettacolare,per questo vorrei riproporre lo stesso tipo di fondo... Che ne pensi del layout?
elmagico82
21-05-2011, 20:09
con l utri sara difficile mantenere il vialetto....
io l avevo conla master soil ma con la sabbia viene piu semplice da mantenere,,,
Crystal94
21-05-2011, 20:32
Ma io il vialetto voglio farlo solo di sabbia bianca,sotto non metterò neanche il substrato... Il fondo composto da Dennerle e Master Soil può andare quindi?
elmagico82
21-05-2011, 21:43
siii. ma l utri stolona quindi crescera anche dove non c'è fondo fertile
mariocpz
21-05-2011, 21:43
Il layout è molto accattivante#25
------------------------------------------------------------------------
siii. ma l utri stolona quindi crescera anche dove non c'è fondo fertile
#36#
Crystal94
21-05-2011, 21:55
C'e una pianta da prato più facile da controllare? Potrei comunque toglierla quando stolona...
elmagico82
21-05-2011, 22:23
s eè il tuo primo acquario spinto ti consiglio la calli
Crystal94
21-05-2011, 23:01
La Calli mi piace,però non so,l'Utricularia secondo me è spettacolare.Nell'attuale vasca ho substrato JBL e Manado e la Calli stava crescendo,con l'Utri invece non ho avuto una bellissima esperienza.Non so,sono indeciso...
Crystal94
27-05-2011, 16:31
Ragazzi mi serve un consiglio urgente,su Aquariumline c'è la Flourite classica a 18 euro,il sacco da 7Kg.Me ne bastano 2,che dite la prendo?Spenderei all'incirca quanto spendo per 2 sacchi di Master Soil e il substrato Dennerle.
Crystal94
07-07-2011, 19:01
Ragazzi ho fatto un altro paio di layout.Sono solo 4 rocce perchè la quinta non riesco a trovarla tra quelle che ho,quindi ne comprerò un'altra.Eccovi delle foto:
http://img835.imageshack.us/img835/7040/dsc00408bo.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/7915/dsc00409he.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/7198/dsc00416vq.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/4906/dsc00417jgf.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/7019/dsc00420td.jpg
http://img812.imageshack.us/img812/4328/dsc00419h.jpg
Personalmente preferisco il secondo,mi sembra ben riuscito e ho lo spazio per la quinta roccia,ma il terzo con qualche modifica può diventare migliore.Che ne pensate?
Alexander MacNaughton
07-07-2011, 21:53
terzo ma aggiungi una quinta pietra
Crystal94
07-07-2011, 22:07
Nel terzo credo di dover mettere le pietre centrali un pò più a sinistra.Ho provato a fare un paio di layout senza vialetto,ma non mi convincono...
http://img818.imageshack.us/img818/6206/dsc00422a.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/3612/dsc00424je.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/7652/dsc00426z.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/3186/dsc00427g.jpg
Crystal94
07-07-2011, 23:25
Ragazzi,ho un dubbio... Secondo voi il layout sarebbe meglio con o senza il vialetto di sabbia bianca?A me piace,però c'è chi dice che è di difficile gestione e che non c'entra niente con l'allestimento.Che ne pensate?
Crystal94
08-07-2011, 21:16
Nessuno?...
bestiagrama
09-07-2011, 04:27
se hai pesci da fondo lascia stare la sabbia bianca, dopo una settimana non ci sarebbe traccia del vialetto, soprattutto se hai dei cory.
terzo layout però metti la pietra piccola davanti e quella davanti dietro così aggiungi profondità alla vasca...
Crystal94
09-07-2011, 12:27
Non ho pesci da fondo,come pulitori avrò Caridina e Otocinlcus... Non ho ben capito dove devo mettere la roccia piccola,sulla parte sinistra della vasca davanti quella più grande?
bestiagrama
09-07-2011, 17:54
inverti la grande che sta davanti con la piccola. Parlo sempre del gruppo di pietre sulla destra. Se non tieni pesci da fondo allora puoi anche provare anche se gli oto cmq potrebbero incasinare un po' le cose. usa degli spessori di cartone/plastica, metti il fondo nella parte esterna, poi inserisci la sabbia chiara nel vialetto, levi gli spessori di cartone e il gioco è fatto.
Crystal94
09-07-2011, 18:19
Volevo mettere la grandi davanti e le piccole dietro per una questione di prospettiva...
bestiagrama
10-07-2011, 17:47
proprio per la prospettiva devi fare esattamente il contrario!!!
Crystal94
10-07-2011, 21:52
Però quando un oggetto è più dietro è più piccolo...
bestiagrama
10-07-2011, 21:58
però se ci rfletti in acquario le piante alte van dietro,le basse davanti e il pratino in primo piano...poi io farei così ma cmq la vasca è tua, la scelta spetta cmq a te:-)
Crystal94
10-07-2011, 22:36
Si,questo è vero,però leggo pareri discordanti... Per esempio ieri su un forum americano si stava parlando di come raggiungere la profondità in acquario e un ragazzo ha scritto questo:
There are probably many way of doing it. The basic idea is just like drawing. Object further away look smaller and object close to you. It can be accomplished by
1) choosing the right plant leaf size, rock, wood material and place it at the right position. Small/thin behind and big/thick in front.
2) You can also accomplished it by making road or river. Narrow river at the back and wider at the front.
3) Layer different species of plant, different color and leaf size.
4) Slope your substrate if you are only planting foreground plants like HC or glosso. For example in clasic iwagumi scape. Same way apply when you trim your stem plants, slope it.
Per chi non mastica l'inglese:
Probabilmente ci sono molti modi per farlo. L'idea di base è proprio come un disegno. Gli oggetti più lontani sembrano più piccoli degli oggetti vicini. Può essere realizzata da:
1) Scegliere la giuste dimensioni delle piante,delle rocce,del legno e posizionarli nella giusta posizione. Le più piccole dietro e le più grandi davanti.
2) Si può realizzare creando anche strade o torrenti. Torrenti larghi davanti e più stretti dietro.
3) Mettere diverse specie di piante,diversi colori e diverse grandezze.
4) Creare una pendenza con il fondo se si stanno usando piante da prato come Calli o Glosso. Per esempio nel classico Iwagumi. Applicare lo stesso metodo quando si potano le piante a stelo,dandogli una pendenza.
Si,questo è vero,però leggo pareri discordanti... Per esempio ieri su un forum americano si stava parlando di come raggiungere la profondità in acquario e un ragazzo ha scritto questo:
There are probably many way of doing it. The basic idea is just like drawing. Object further away look smaller and object close to you. It can be accomplished by
1) choosing the right plant leaf size, rock, wood material and place it at the right position. Small/thin behind and big/thick in front.
2) You can also accomplished it by making road or river. Narrow river at the back and wider at the front.
3) Layer different species of plant, different color and leaf size.
4) Slope your substrate if you are only planting foreground plants like HC or glosso. For example in clasic iwagumi scape. Same way apply when you trim your stem plants, slope it.
Per chi non mastica l'inglese:
Probabilmente ci sono molti modi per farlo. L'idea di base è proprio come un disegno. Gli oggetti più lontani sembrano più piccoli degli oggetti vicini. Può essere realizzata da:
1) Scegliere la giuste dimensioni delle piante,delle rocce,del legno e posizionarli nella giusta posizione. Le più piccole dietro e le più grandi davanti.
2) Si può realizzare creando anche strade o torrenti. Torrenti larghi davanti e più stretti dietro.
3) Mettere diverse specie di piante,diversi colori e diverse grandezze.
4) Creare una pendenza con il fondo se si stanno usando piante da prato come Calli o Glosso. Per esempio nel classico Iwagumi. Applicare lo stesso metodo quando si potano le piante a stelo,dandogli una pendenza.
In linea di principio potrei essere d'accordo con te..però come ti è stato già detto devi considerare che le piante alte saranno sul fondo, mentre quelle basse davanti...se vuoi mettere le rocce grandi davanti fallo, però la vasca secondo me risulterà sbilanciata tra davanti e dietro (dietro rocce basse e piante alte....davanti rocce alte e piante basse...)...Poi ovviamente la vasca è tua, magari facendo come dici inventi qualcosa di nuovo =)
Crystal94
15-07-2011, 12:22
Beh,è vero che le piante alte sono più dietro,ma io non utilizzerò piante a stelo,solo Calli,Pogostemon Helferi e Blyxa Japonica... Comunque chi non risica non rosica,no? :-)
Comunque oggi o domani vado a farmi fare la vasca,ma ho qualche dubbio sull'altezza.La base sarà 61x41,perchè queste sono le dimensioni del mobile Juwel che ho.Il vetro sarà spesso 8mm,con frontali e probabilmente laterali in extrachiaro,il fondo sarà spesso 10mm.Ed ora,la vasca quanto la faccio alta?Pensavo a 50cm,ma forse poi sarebbe sproporzionata... Se la faccio alta 40 sembra più lunga... Non so,sono molto indeciso.Sono propenso a farla alta 50,così i pesci avrebbero anche più spazio,però se non è corretto posso anche cambiare.Che ne pensate?
Crystal94
21-07-2011, 03:30
Ragazzi,ho un dubbio... Voglio fare un vialetto di sabbia bianca,perchè secondo me da un bel senso di profondità.Il problema è che ho paura che con il tempo la Flourite possa ricoprirlo.Che ne pensate?Posso risolvere il problema mettendo delle pietre vicino i contorni del vialetto?L'avevo già fatto nel vecchio allestimento,con dei pezzi di Dragonstone,ma il Manado ci andava lo stesso sulla sabbia.C'è però da dire che il Manado è un fondo leggerissimo.Forse non dovrei farlo il vialetto?Non so,a me piace molto...
Cristal ciao io ho fatto il vialetto e la Flourite essendo che rilascia uno sporco incredibile mi ha ricoperto parte del viale, sporcandemelo.......pensaci bene, è una bella cosa però fatti spiegare da qualcuno il metodo su come fare, anche se a mio avviso la Flourite la prossima volta la pulirò con' acqua corrente almeno un paio di volte, perchè ti ripeto a me personalemte ha sporcato tutto.........
Crystal94
21-07-2011, 12:10
Se lascia lo sporco e basta lo pulisco con un tubo per areatore,il problema è se dopo la flourite "frana" sul vialetto... Può essere che succeda?
A me nn è successo, se vedi le mie foto ti rendi conto, devi separare bene altrimenti si mischia
Crystal94
21-07-2011, 20:37
E invece la Calli potrebbe crescerci sopra?
Ps: dove posso vedere le tue foto?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313037 io mi stò suicidando con l'utricularia
Crystal94
21-07-2011, 21:07
L'Utricularia è tremenda,mamma mia!Comunque bello il layout! :-)
Per quanto riguarda la Calli,credi che potrebbe crescere sopra la sabbia?
Credo che se la separi con plex e rocciata credo difficilmente riesca ad arrivare, se inizia ad infilarsi cerca di tagliarla ma se nn provi nessuno può saperlo :D
Crystal94
21-07-2011, 21:44
Il plexiglass mi sembra troppo spesso per essere piegato.Devo vedere se trovo qualcosa di simile... Altrimenti devo rinunciare al vialetto...
Crystal94
21-07-2011, 23:31
Oppure provo senza vialetto? :-)
Crystal94
23-07-2011, 23:54
Che ne pensate di questo?
http://img683.imageshack.us/img683/5741/dsc00442uo.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/3078/dsc00443zv.jpg
Manca comunque la quinta roccia...
A me non convince molto la roccia in primo piano a destra..proverei a metterla in una posizione in cui risulti più bassa, ma è solo gusto personale..
Crystal94
24-07-2011, 13:37
Purtroppo tutte risulteranno più basse nell'acquario perchè dovrò interrarle un pò.Sono un pò piccole...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |