PDA

Visualizza la versione completa : problema osmoregolatore tunze


dan79
16-05-2011, 15:15
salve.sto collaudando il nuovo tunze 5017.dopo circa 4-5 rabbocchi la pompa parte e non si ferma piu' sino a quando attacca il senzore di emergenza.all'inizio avevo lo scarico della pompa dosatrice vicino al senzore ottico.ho pensato che il movimento dell'acqua dovuto all'acqua che cadeva in vasca potesse disturbare il senzore ottico.allora ho spostato il getto dall'altra parte ma il problema sussiste!

Sandro S.
16-05-2011, 15:39
controlla che il tubicino non sia troppo in basso ....... puoi avere l'effetto dei vasi comunicanti, nel caso alza il tubicino più in alto rispetto al livello dell'acqua nella vasca di rabbocco.

il piccione
16-05-2011, 16:31
Anch' io avevo il tuo stesso problema, poi regolata l' altezza del tubicino che porta l' acqua in sump tutto si è sistemato.
Ma fai attenzione alle spie del controller, quando si attiva la pompa si accende il led arancione?
Quando l' acqua arriva al sensore la spia arancione si spegne e rimane accesa la sola spia verde?
Se così fosse significa che il sensore funziona ed è quindi solo problema di vasi comunicanti.
Se invece il sensore non spegne la pompa (quindi rimane sempre il led arancione acceso e si sente il rumore della pompa in funzione) molto probabilmente devi controllare il sensore.
Potrebbe darsi che si sia sporcato, prova a pulirlo con l' aceto.

dan79
16-05-2011, 20:53
allora, dopo qualche corretto funzionamento resta la spia arancione accesa e la pompa funziona sino a quando il sensore di emergenza non la blocca.comunque normalmente si accende la spia verde dopo l'arancione quando funziona bene.e poi, come e' possibile il fatto dei vasi comunicanti, l'estremita del tubicino mica pesca nella sump.e' appeso al bordo, non tocca il livello dell'acqua!

dan79
16-05-2011, 21:08
dimenticavo, direi che e' improbabile che il sensore sia sporco.l'ho comprato e montato sabato.e' nuovo!

Sandro S.
16-05-2011, 21:14
vasi comunicanti, il livello dell'acqua nella vasca di rabocco non deve essere molto più alto del livello dell'acqua in sump, altrimenti la pressione dell'acqua nella vasca di rabbocco crea l'effetto dei vasi comunicanti riempiendo la sump.

dan79
16-05-2011, 21:30
ma per avere questo effetto il tubo dovrebbe toccare l'acqua della sump.io ce l'ho appeso al bordo vasca, circa 20 cm dall'acqua.

Sandro S.
16-05-2011, 22:04
deve toccare l'acqua se vuoi mantenere l'effetto dei vasi comunicanti.
altrimenti una volta diminuita la pressione l'acqua si ferma.

dan79
17-05-2011, 06:22
cioe' vuoi dire che devo mettere il tubo di rabocco cche tocca il pelo dell'acqua della sump?

Sandro S.
17-05-2011, 09:34
vuol dire che lo devi alzare più in alto del livello dell'acqua della tanica di rabbocco.

il piccione
17-05-2011, 12:16
Non credo che il tuo problema possa dipendere dalla differenza dei livelli dell' acqua tra la sump e la vasca di rabocco (e quindi la causa non è da cercare tra i vasi comunicanti).
Deduco questo dal fatto che la pompa rimane accesa anche dopo che l' acqua tocchi il sensore, tant' è vero che l' acqua oltrepassa il sensore fino ad attivare il galleggiante.
Come mi sembra di aver capito, il sensore (dopo 3/4 volte di normale funzionamento) non arresta più la pompa la quale rimane accesa portando acqua in sump.
Ecco quello che capitava a me:
Quando il sensore si accorgeva che il livello di acqua in sump era diminuito azionava la pompa, la quale iniziava a portare l'acqua dalla vasca di rabbocco alla sump fino a quando il livello di acqua in sump non attivasse il sensore, il quale spegneva la pompa.
Ed ora che entravano in gioco i vasi comunicanti, cioè nonostante la pompa fosse spenta l'acqua continuava ad uscire dal tubicino proprio perche questo, era in sump, ad un livello inferiore rispetto al livello di acqua nella vasca di stoccaggio.

Sandro S.
17-05-2011, 12:19
Ed ora che entravano in gioco i vasi comunicanti, cioè nonostante la pompa fosse spenta l'acqua continuava ad uscire dal tubicino proprio perche questo, era in sump, ad un livello inferiore rispetto al livello di acqua nella vasca di stoccaggio.

sono due pagine che lo dico.

dan79
17-05-2011, 13:55
va bene, lo sollevo il piu' possibile il tubicino e vediamo.