Entra

Visualizza la versione completa : Hygrophila bucherellata


rucefilo
01-02-2006, 17:53
Ho notato che le mie Hygrophila hanno le foglie bucherellate, la cosa che mi ha colpito maggiormente è che solo quelle nella zona bassa si rovinano.. sarà perchè ricevono meno luce?
o può essere la carenza di qualcosa? io uso i fertilizzanti delle dennerle, il set base.
allego delle foto.1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1508_553.jpg 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1509_687.jpg

rucefilo
01-02-2006, 17:56
altre fotoqua si notano che le foglie più in alto sono perfette e bellissime. http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1512_208.jpg 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1510_115.jpg

ReK
01-02-2006, 21:01
sembra la classicacarenza di potassio

rucefilo
01-02-2006, 22:15
ottimo!! allora lo aggiungo.. io ne ho un pò in pietruzze che mi aveva dato crypto, ormai sta finendo... dove posso trovarne altro? esiste un prodotto?

ps ma le foglie bucate sono andate vero?

ReK
02-02-2006, 00:18
potassio in pietruzze???

rucefilo
02-02-2006, 00:55
vabbè per dire... non sò spiegare bene com'è.. cmq è solido.. sembra gesso spezzettato :-D

ReK
02-02-2006, 10:09
strano il potassio solfato è in polvere e a me non si è mei compattato

rucefilo
02-02-2006, 11:09
dopo ti mando una foto. cmq sia questo lo sto finendo cosa mi consigli di prendere? sai se la dennerle ha un prodotto che apporta potassio?

Marzo
02-02-2006, 12:30
guardando le foglie mi sembra che non manchi solo il potassio!
ti consiglio di rivedere il tuo programma di fertilizzazione, cmq la regola è:
danni sulle foglie giovani= probabile carenza di microelementi (le tue foglie oltre ad essere bucate mi sembrano anche un po' gialline... carenza di ferro??)
danni sulle foglie vecchie = probabile carenza/eccesso di macroelementi

rucefilo
02-02-2006, 12:39
no sono gialline per motivi di luce, cioè problemi miei a fare le foto.
le vecchie si bucherellano e diventano gialline.

io uso questi tre prodotti della dennerle:

E15, A30, S7.

cosa posso addizionare a questi tre prodotti?

ReK
02-02-2006, 14:39
io ora non conosco i prodotti che usi e non so se nella loro linea c'e' il potassio. Potresti acqussitare seachem potassium e addizzionarlo al tuo piano di fertilizzazione (i prodotti seachem hanno ilvantaggio di permettere una fertilizzazione differenziata, cioò tutti gli elementi per le piante...ferro, potassio, elementi traccia, azoto e fosforo, sono separati e dosabili singolarmente)

rucefilo
02-02-2006, 14:41
ah però sai preferivo se era possibile usare prodotti della stessa marca.
cmq questo lo tengo seriamente in considerazione

rucefilo
02-02-2006, 15:28
allego delle foto fatte oggi e il potassio che sto usando.vallisneria con buco http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1523_196.jpg buchetto sulla crypto http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1522_148.jpg particola di hygro http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1520_612.jpg potassio nel sacchetto http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1514_720.jpg

Marzo
02-02-2006, 16:19
anche io non conosco i prodotti Dennerle, l'unica cosa che so è che i sali per correggere l'osmotica hanno più elementi del seachem, ma molto meno potassio!!
quindi dovresti compensare con fertilizzante liquido... cmq più spingi le piante (con luce e co2) più assorbono nutrienti, quindi non è detto che un programma di fertilizzazione che va bene per una vasca vada bene anche per un'altra!

rucefilo
02-02-2006, 16:50
guarda io come biocondizionatore e come batteri uso Denitrol e Biotopol della JBL.
e quei tre fertilizzanti della Dennerle:
- E15: Fertilizzante a base di ferro bivalente 'bianco', potassio e manganese, elementi essenziali per la crescita rigogliosa delle piante acquatiche. Azione a lunga durata, grazie all'effetto di chelanti che proteggono le sostanze nutritive. Efficace contro le foglie ingiallite (clorosi del ferro).
- V30: contiene in aggiunta alle sostanze fertilizzanti delle sostanze attive naturali che stimolano la crescita. Perciò V30 può essere impiegato in maniera mirata nei casi di blocco della crescita. Senza fosfati e nitrati, non favorisce la crescita di alghe.
- S7: oligoelementi e vitamine 50 ml per 2000 litri Reintegra nell'acquario vitamine ed oligoelementi: 1 Favorisce il benessere e la magnifica colorazione dei pesci; 2 Attiva la crescita sana e robusta delle piante acquatiche; 3 Aumenta l’appetito dei pesci giovani; 4 Favorisce una sana formazione dello scheletro; 5 Incrementa la disponibilità alla deposizione; 6 Rende i vostri pesci più sani e quindi più longevi

quando parli di fertilizzante liquido intendi quello della seachem?

gli unici prodotti della dennerle rimasti che non ho preso sono:

-TR7 estratto di torba / corteccia 50 ml per 1000 l TR 7 è una prodotto completamente naturale. Contiene pregiati estratti di torba, di corteccia e di pigne di ontano, particolarmente importanti per i pesci. Crea un ambiente tropicale senza colorare l'acqua, incrementando la disponibilità dei pesci alla deposizione. Con preziosi acidi umici e tannici, previene la formazione di alghe e favorisce lo sviluppo delle piante.

- A1: Fertilizzante giornaliero di alta qualità da utilizzare tutti i giorni, come aggiunta alla fertilizzazione base con E15 e V30, per acquari con elevato fabbisogno nutrizionale. A1 è un concentrato ricco di sali minerali con tante sostanze nutritive, oligoelementi e vitamine, la sua composizione equilibrata in combinazione con moderni vettori di sostanze nutritive, lo rende particolarmente prezioso. Grazie al sistema di ossidoriduzione attivo, anche le sostanze nutritive più delicate restano stabili a lungo ed in una forma direttamente disponibile per le piante. In questo modo A1 garantisce una crescita costante e colori.

ReK
02-02-2006, 20:49
bho io quello non so se è potassio

ma come lo dosavi?

rucefilo
02-02-2006, 21:09
un cucchiaino da caffè.

ma per quei prodotti che ho scritto?

ReK
02-02-2006, 23:44
non saprei non li ho mai provati

rucefilo
02-02-2006, 23:48
ok #07