Visualizza la versione completa : valori ballerini
ciao a tutti, ritorno su questo forum dopo circa due anni di assenza causa trasferimento forzato da città a città e conseguente smantellamento vasca.... al momento mi sento come un bambini che non sa andare in bici senza rotelle, nel senso che ho haime rimosso troppe cose sull'acquariofilia.
ho allestito l'acquario nel mio studio di nuova apertura.
avevo intenzioni di allestire un qualcosa che non richiedesse troppa manutenzione e luce... qualcuno mi aveva suggerito i ciclidi nani.... ma su una vasca da 80*40*35 non mi pare il caso. allora torna la vecchia fiamma dell'acquario piantumato, con co2 e 4 neon t8 da 18 watt cadauno. (da certe malattie credo non si possa guarire).
conclusa la lunga introduzione della quale mi scuso se qualcuno si è annoiato, passo al problema.
la vasca è stata avviata da circa 25 giorni, all'interno ci sono dei tronchetti e dei sassi specifici da aquario. non ho ancora piantumato causa irreperibilità momentanea di piante. all'interno da 15 giorni ci sono due platy e una caridina ragalatimi all'inaugurazione. il problema sta nei valori.
sabato in vasca avevo: ph 8 kh 7 gh 8 misurati prima da me e poi dal negoziante con testi diversi
oggi in vasca mi trovo: ph 8 kh 4 gh 8
acqua del rubinetto (con la quale ho riempito la vasca): ph 7,5 kh 4 gh 5
non ho mai effettuato cambi d'acqua e la luce viene accesa qualche ora al pomeriggio essendo molto luminosa la stanza che ospita la vasca
la variazione così netta in due giorni da cosa dipende. può essere determinata dal fatto che la vasca è stata completamente al buio per più di 24 ore? è sufficente per abbassare la durezza, la c02 e magari la torba?
grazie a tutti
babaferu
16-05-2011, 11:31
hai torba?
ba
in vasca no, vorrei metterla per abbassare la durezza!! può servire?
babaferu
16-05-2011, 11:52
l'unico valore che vedo salire-scendere-salire è il kh, ma secondo me la misurazione di sabato è stata fatta in maniera scorretta magari con provetta non ben pulita.
non ci sono altre spiegazioni:
il kh più alto in vasca potrebbe essere tale perchè hai qualcosa che rilascia in vasca, ma poi non scenderebbe da sè.
la torba abbassa il kh e il ph ma se l'hai a 4 di partenza non la metterei per abbassare la durezza, valuterei piuttosto il ph.
pessima idea l'aver messo caridina e platy (vuoi inaugurare la vasca con dei morti? anche se il plaaty sopravvive probabilemnte resterà debole e ricettivo epr le malattie, che poi potrebbe diffondere anche agli altri....).
senza piante la luce poi lasciarla spenta sempre (ma le piante sono fondamentali!!!).
povera caridina poi, in vasca non matura e senza piante....
ba
pessima idea l'aver messo caridina e platy (vuoi inaugurare la vasca con dei morti? anche se il plaaty sopravvive probabilemnte resterà debole e ricettivo epr le malattie, che poi potrebbe diffondere anche agli altri....).
senza piante la luce poi lasciarla spenta sempre (ma le piante sono fondamentali!!!).
povera caridina poi, in vasca non matura e senza piante....
lo so, non avrei inserito nulla fosse stato per me, ma come dicevo sono stati regalati... vedrò di portarli al negoziante..
per quanto riguarda le piante come dicevo sopra, non ne ho trovate, sto aspettando che arrivino in negozio
babaferu
16-05-2011, 11:58
ps: i ciclidi nani sono più che adatti alla tua vasca, non vedo sinceramente il problema.
ba
ps: i ciclidi nani sono più che adatti alla tua vasca, non vedo sinceramente il problema.
ba
forse ho fatto confusione con i ciclidi del malawi!!!!!
quali ciclidi potresti consigliarmi con queste condizioni? e quanto andrebbe piantumata la vasca?
grazie
babaferu
16-05-2011, 12:12
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=apistogramma&
FAMIGLIA=0&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0
quello che si avvicina di più ai tuoi valori (abbassando legegrmente il ph) è il borelli.
piante: scrivici le caratteristiche di luce e fondo.
ciao, ba
la luce come detto è composta da quattro t8 da 18w due lampade 8600 una 9600 ed una 8400
il fondo è substrato fertile tetra complete substrate...
com non vorrei esagerare con le piante, se possibile
grazie ancora
babaferu
16-05-2011, 12:16
scusa mi erano sfuggiti i dati.
in che senso non vuoi esagerare?
vuoi poche specie ben scelte e robuste?
scusa mi erano sfuggiti i dati.
in che senso non vuoi esagerare?
vuoi poche specie ben scelte e robuste?
si
ma oltre ai ciclidi nani?
babaferu
16-05-2011, 12:30
beh però hai molta luce, se vuoi restare su una gestione low delle piante devi spegnere almeno 1 neon (devi restare su o.5 watt/litro).
stai su piante a crescita lenta (cryptocorine, 2-3 specie, più alte dietro, più basse davanti, ci metti anche la brown che stacca un po' il colore), sui legni microsorum o anubias, però poi ci vuole anche qualcosa a crescita rapida, tipo ceratophillum demersum lasciato galleggiare (che ciuccia nitrati e scherma un po' la luce alle crypto). e sei super-a posto, puoi anche non fertilizzare, potresti startene anche senza co2 (ti servirebbe solo x abbassare il ph). e te lo dico con abbastanza certezza eprchè.... è praticamente la mia vasca, ho anche vallisneria ma se vuoi una gestione low con le piante evitala perchè è infestante.
ciao, ba
grazie mille ba, si la vallisneria la avevo e ricordo che era tremenda cresceva ovunque, era la gigantea...
ho riverificato i valori ed il kh è stabile a 4
evidentemente ho sbagliato qualcosa nella vecchia misurazione, ma a quanto pare pure il negoziante lo ha fatto.
come faccio ad abbassare il ph ora? ho un sacchetto di torba, provo a metterla? se si per quanto tempo?
babaferu
16-05-2011, 17:02
evidentemente ho sbagliato qualcosa nella vecchia misurazione, ma a quanto pare pure il negoziante lo ha fatto.
ma forse la fialetta non era ben lavata o era rimasto del calcare....
torba: aspetta a maturazione avvenuta.
ciao, ba
ultima domanda: per maturazione avvenuta intendi i 36 giorni canonici?
babaferu
16-05-2011, 17:40
...30, perchè 36?
poi rimisuri, e facciao quel che devi fare....
ba
dalla guida di Gina Sandford edita dalla fabbri "Acquario".
http://it-img1.ciao.com/iit/images/products/normal/022/product#1735022.jpg
non so se si tratta di una cavolata ma è sempre stato il mio riferimento e mi sono trovato abbastanza bene.
una domanda: ho finalmente piantumato la vasca ed iniziato a erogare co2. i valori li ho rimisurati con altri test e confermano il ph 8 gh 8 e kh 5. ho trovato una fontanella pubblica che ha valori bassi (ph7,5 e kh 3). avendo in vasca solo due pesci, avevo in mente di fare un cambio del 50%. che ne dite? è troppo?
babaferu
19-05-2011, 10:04
....che pesci hai in vasca?
manca il gh della fontanella. misurerei anche no3.
si un cambio del 50% adesso è troppo, non importa che i pesci siano solo 2.... fai 20% a volta.
anche eprchè hai già un kh che va benissimo per agire con la co2, non hai necessità di abbassarlo ulteriormente.
ciao, ba
più tardi misuro gli altri valori della fontana e ti faccio sapere.
ancora grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |