Visualizza la versione completa : Consiglio Pompe Movimento + Controller
Situazione attuale:
- 400l, 2 Koralia IV.
- Una delle due Koralia ha già spezzato due volte l'albero in ceramica, e la regolazione della corrente è difficile.
- Punto ad allavare pesci e coralli molli
Ora prima di spendere per altre due coralia 4, stavo valutando l'acquisto del Multicontroller Wavemaker IV con 2 pompe a 12v da aggiungere alle altre (che sostituirò quando si romperanno).
Il costo del progetto è di circa 500€ (360 controller + 70 koralia + 70 koralia). Abbastanza alto... ma l'idea di giocare molto con le pompe mi alletta!
Ci sono soluzioni con medesima resa ma magari costo più contenuto? Mi suggerivano i controller Tunze, di cui ho trovato però poche informazioni e non mi sembrano molto più economici.
LA parola a voi! ;-)
RUTHLESS86
16-05-2011, 00:20
con i costi della tunze siamo quasi li!!! ma è tutta un altra storia.....molto piu performanti 2 tunze con multicontroller!!!!
albertotv
16-05-2011, 00:23
Situazione attuale:
- 400l, 2 Koralia IV.
- Una delle due Koralia ha già spezzato due volte l'albero in ceramica, e la regolazione della corrente è difficile.
- Punto ad allavare pesci e coralli molli
Ora prima di spendere per altre due coralia 4, stavo valutando l'acquisto del Multicontroller Wavemaker IV con 2 pompe a 12v da aggiungere alle altre (che sostituirò quando si romperanno).
Il costo del progetto è di circa 500€ (360 controller + 70 koralia + 70 koralia). Abbastanza alto... ma l'idea di giocare molto con le pompe mi alletta!
Ci sono soluzioni con medesima resa ma magari costo più contenuto? Mi suggerivano i controller Tunze, di cui ho trovato però poche informazioni e non mi sembrano molto più economici.
LA parola a voi! ;-)
la mia situazione attuale :lt 550 : controller wave maker 4 con 2 koralia 6 + 1 koralia 4;
le pompe da koralia 5 a koralia 8 sono tutte uguali come grandezza cambia solo la potenza e ovviamente il costo; rispetto alla koralia 4 sono tutte un'altra cosa non piu' alberino in ceramica ( che ho rotto smontando la pompa) ma pompe moolto piu solide!! ( unica nota le koralia 5/8 sono un po più ingombranti delle koralia 4) ; se posso probabilmente dismettero' la koralia 4 per altra koralia 6 o superiore;
Se pensi che ti possano bastare 2 pompe c'è anche il wave maker 2; consiglio personale : wave maker 4 tanto ci puoi mettere quante pompe vuoi ( max 4 ) e gestirle tramite il controller a tuo piacimento; per la parte pompe nel tuo caso sicuramente almeno koralia 5 ( costera' qualcosa in più ma ne sarai ripagato nel tempo ).
Le tunze non le ho mai usate ma sono certamente valide ma ho sentito dire che se si rompe una pompa son dolori per la riparazione;
koralia : si gioca in casa italia
Scusate l' intromissione...ho appena letto della scelta delle pompe...volevo consigliare, per quanto riguarda l'assistenza dei prodotti, di visitare l'apposita sezione del forum , dove sono presenti molte case prodruttrici che mettono a nostra disposizione del personale qualificato pronto a rispondere alle nostre esigenze...essendo questo un forum di appassionati "liberi" e "neutrali" potrete trovare in queste sezioni le esperienze positive e negative...senza basare le vostre scelte sul "sentito dire" magari di qualche negoziante non troppo onesto...ciaoooooo
Ma il controller Tunze, è immediato come il Koralia? Ho guardato il sito della tunze ma non mi ispirava molta praticità(design anni 80?)
Quindi chiedo:
- Le pompe tunze a parità di portata, sono più piccole?
- Le Koralia 12 v, possono non riavviarsi o girare al contrario (vari spunti sul forum)
se io fossi al posto tuo monterei le tunze con multicontroller o con 7096...ho provato sia hydor che tunze...a mio parere le tunze han qualcosa in +...
In pratica mi consigliate questo oppure la sua versione usb:
http://www.acquariomania.net/online-store/popup_image.php?pID=4952&osCsid=8c0434c2c71d4f0babbb05683100e4f5
Accoppiato a 4 pompe da 4500 (modello 6045) dovrebbe andar bene iniziare.
Sono ancor più indeciso... ho trovatp un kit koralia con controller usato. Però se mi suggerite il tunze in quanto migliore posso piegarmi al nuovo.
In effetti, l'idea dell'usb da programmare al pc e poi attaccare alla vasca, visto il costo, mi stuzzica!
Della koralia mi ispira sinceramente solo il display...
le 6045 non sono controllabili dal controller...ti servono minimo le 6055 oppure gli altri modelli di stream elettroniche..per ogni tua perplessità o consiglio tecnico puoi anche scriver nella sezione hydor o tunze...poi se vuoi puoi anche valutare le vortech...cmq aspetta di sentire anche gli altri cosa dicono
Azz! Ho visto solo ora. In pratica:
2 pompe:
TUNZE: Controller 120€ + Pompa 165€ + Pompa 165€ = 450€
KORALIA: Controller 360€ + Pompa 80€ + Pompa 80€ = 520€
4 pompe
TUNZE: Controller 120€ + 4xPompa 165€ = 780€
KORALIA: Controller 360€ + 4x Pompa 80€ = 680€
------------------------------------------------------------------------
Sono sempre più combatutto....
Però mi sembra preferiate tutti tunze...
mariolino89
16-05-2011, 10:50
Tunze tutt'altra qualità rispetto ad Hydor
E le vortech MP20/40? Riuscirei ad ottenere lo stesso risultato che otterrei con gli altri controller?
EDIT: ok risolto, non poter direzionare il flusso nella mia vasca è un problema. Nulla.
La sfida torna fra Tunze e Koralia.
Le tunze mi par di capire che non hanno problemi come le koralia, sinceramente odio quei TLAKTALAKTALTKA delle coralia che si avviano... e gli alberini ceramici...
beh...allora ti sei già praticamente risposto...
Alla fine si. Mi sono fatto questa idea:
Vortech:
Buono costo se serve solo una pompa, male se devi metterne già due.
Buona estetica se hai vasca a parete, male se 3 lati a vista
Buona resa ed affidabilità, alto rischio rumore di fondo fastidioso.
Koralia:
Buono costo se si montano 4 grandi pompe, male se se ne montano 2.
Buono flusso morbido, male su vasche profonde.
Buono comodità di programmazione controller e consumo , male estetica e dimensioni.
Buona reperibilità dimensioni pompe, male meccanica e albero in ceramica.
Tunze:
Buono costo controller, Male costo singola pompa.
Buono controller usb facilmente occultabile, male programmazione non immediata.
Buona regolazione direzione flusso, male getto concentrato e profondo.
NEL MIO CASO
Avendo una vasca lunga e stretta (1.80metri per 0.5metri), ho necessità di montare due pompe, di cui una su una parete a vista.
Questo mi fa scartare le vortech per costo ed estica che viene di fatto annullata dalla vista del motore.
L'esperienza con le Koralia e gli alberi in ceramica è negativa, però è facile trovare usati di questa marca, che si deprezzano molto (forse cè un motivo? eheh) .
Le tunze hanno il difetto del getto concentrato, che però nella mia vasca potrebbe dimostrarsi un vantaggio montandole su entrambi i lati corti. L'affidabilità meccanica delle pompe dovrebbe compensare nel lungo periodo il costo inferiore delle koralia e il rischio di doverle riparare.
Alla fine punto su controller Tunze 96 (usb), che occulterò nel mobile, e due pompe da modello 55, per un totale di 460€.
Nel frattempo terrò le koralia 4 a 220v, che sostituirò alla prima occasione (o aumento di stipendio) con delle 55 tuze.
Opto per queste pompette per contenere i costi ed avere più possibilità di giocare, montandole a coppie. L'idea è diporre ogni coppia disposta una sulla parete corta e una su quella lunga, in modo di coprire 2 angoli opposti della vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |