Entra

Visualizza la versione completa : Colisa aggressivo


nesp
15-05-2011, 22:33
Ciao,
nel mio acquario di 180 litri ho inserito due colisa, i restanti abitanti sono 14 neon, 3 corydoras, 4 gymno, 3 ancystrus, 2 ramirezi, 5 Megalamphodus sweglesi. Uno dei due colisa ha cominciato prima ad attaccare il suo compagno di specie e ora si sta sbizzarrendo con tutti quelli che gli capitano a tiro, soprattutto i due ramirezi che nuotano più o meno al suo stesso livello. Come mai quest'atteggiamento così aggressivo? qualcuno mi sa dire se c'è qualcosa che mi sfugge? che mi consigliate di fare?
Grazie Nicola

bettina s.
15-05-2011, 23:34
ma i colisa che hai sono dello stesso sesso? Strano che condividano la stessa zona di nuoto dei ramirezi, dove stanno in basso o in alto?
Che valori ha l'acqua?

massimiliano75
16-05-2011, 02:51
Di solito si attaccano tra anabantidi ma io li ho avuti e anche visti in negozio con altre spece sono pacifici strana sta cosa. Mai comunque mettere 2 tipi di anabantidi insieme maschi e femmine di colise i maschi hanno una livrea molto vivace le femmine più sbiadita e sono più piccole ciao :)

nesp
16-05-2011, 08:11
Ecco gli ultimi valori rilevati la settimana scorsa:
Ph = 8
Kh = 10
Gh = 14
NO2 = 0,1

I due colisa sono di colore differente, uno, l'aggressivo, celeste maculato e di taglia più grossa dell'altro che è arancio maculato. Nuotano prevalentemente nella parte alta dell'acquario. Il colisa arancio è comunque la vittima preferita, poverino sta sempre nascosto fra le piante, appena si fa vedere in "acque libere" viene spietatamente rincorso. Non so se è una femmina ma in questo caso sarebbe normale un simile comportamento?

Buchman
16-05-2011, 08:28
Ciao! #28 Io ho una coppia di colisa, ma sono assolutamente pacifici (il maschio rincorre la femmina occasionalmente ma senza cattiveria #18) la vasca è ben piantumata? Perchè potrebbe dipendere da quello...non per essere pignolo cmq #24..ma un pH di 8 e un KH di 10 sono valori pessimi per i Ramirezi..vogliono un KH tra 3 e 4 e un pH sui 6,5 massimo 7 #26..sono destinati a fare una brutta fine temo..il tuo pH è alto anche per i colisa, che al massimo tollerano il 7,5.. #36#

nesp
16-05-2011, 08:52
sto facendo cambi d'acqua osmotica di 40 l. a settimana per farlo abbassare, ho inserito anche la Co2 di più non so cosa fare.

massimiliano75
16-05-2011, 08:55
I due colisa sono di colore differente, uno, l'aggressivo, celeste maculato e di taglia più grossa dell'altro che è arancio maculato.

Secondo me ti hanno venduto 2 trichogaster al posto delle colisa.. anche perchè non esistono colisa maculate, e sicuramente ti hanno venduto T. leeri in un libro c'è scritto che può convivere con altre spece tranquille purchè la vasca sia sufficentemente spaziosa per da consentire la suddivisione dei territori. Spero di esserti stato di aiuto ciao -28

Ah scusa potresti inserire una foto dei due pesci, così se veramente non sono colisa lo vediamo subito ciao

nesp
16-05-2011, 08:59
si certo, stasera la scatto e la posto. Grazie.

nesp
16-05-2011, 09:24
ho controllato la scheda su google, sono maculati ma non così intensamente, comunque stasera posto le foto.

Cookie989
16-05-2011, 09:31
Probabilmente hai un trichogaster lalius (ex colisa lalius) maschio var. turchese ed uno maschio con livrea classica, le femmine di questi anabantidi sono argentate. Se sono due maschi si attaccano per il territorio e disturbati a vicenda iniziano ad infastidire anche gli altri inquilini. Oppure potrebbero essere una coppia pronta per deporre che vede ogni altro inquilino come una minaccia.

Foto maschio cobalto:
http://www.oceanoblu.com/stocklist/scheda/166/colisa-lalia-cobalto
http://www.aquahobby.com/gallery/b_powder.php
http://www.acuamanus.com.ar/products/view/168.html

Foto maschio livrea tradizionale:
http://www.icoloridelblu.it/colisa_lalia_.jpg
http://www.aquaticquotient.com/gallery/showimage.php?i=7036&c=42

Foto femminuccia (di dimensioni minori rispetto il maschio):
http://i16.photobucket.com/albums/b29/almeza/800px-Colisa_lalia21.jpg
Qui una femmina (quella sotto) più colorata ma sempre "sbiadita" rispetto ai maschi:
http://www.petfish.net/kb/entry/755/
------------------------------------------------------------------------
Ah si, per caso qalcuno dei due tricho sta iniziando a fare il nido di bolle?

massimiliano75
16-05-2011, 09:36
Ti posto foto delle due spece trichogaster e colisa http://eu.123rf.com/400wm/400/400/argus12/argus120806/argus12080600093/3177057-vista-generale-di-un-pesce-di-marmo-gurami-trichogaster-trichopterus.jpg il primo è un trichogaster maculato azzuro questo è un trichogaster leeri http://www.fischbottich.de/typo3temp/pics/ea3536a803.jpg questa invece è colisa laila http://www.icoloridelblu.it/colisa_lalia_.jpg e questa è la colisa chuna http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3a/Colisa_chuna_(aka).jpg nota che la colisa laila ha la coda maculata e se anche la pinna dorsale a anale ma il resto del corpo è coperto da fasce diagonali rosse e azzure. Aspetto le foto :)

nesp
16-05-2011, 09:37
Il cobalto credo sia proprio il colisa lalia, ma quello più piccolo è arancio senza strisciature azzurre diciamo arancio con sfumatore e delle blande macchiettine sul marrone. Non ho visto nidi di bolle in giro, ma se ho capito bene quello più grande dovrebbe essere il maschio anche se non conosco le differenze fra i due sessi a parte la dimensione.

Cookie989
16-05-2011, 09:41
Il cobalto credo sia proprio il colisa lalia, ma quello più piccolo è arancio senza strisciature azzurre diciamo arancio con sfumatore e delle blande macchiettine sul marrone. Non ho visto nidi di bolle in giro, ma se ho capito bene quello più grande dovrebbe essere il maschio anche se non conosco le differenze fra i due sessi a parte la dimensione.

Ti ho messo le foto della femmina per aiutarti con l'identificazione ;-) allora potresti avere un trichopodus leeri (ex trichogaster leeri):
http://www.watergardenersinternational.org/fish/trichogaster_leeri.html
o tricophodus trichopterus:
http://aquaworld.netfirms.com/Labyrinthfish/Trichogaster/Trichogaster_trichopterus.htm
http://badmanstropicalfish.com/profiles/profile84.html
http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.aquaristikszene.ch/Boersen/Maiboerse/Angebot_Master/Angebot09/trichogaster_trichopterus_gold.jpg&imgrefurl=http://www.aquaristikszene.ch/Boersen/Maiboerse/Angebot_Master/Angebot09/angebot09.html&usg=__UTBvhCkUka2EYUfXAiArvg7vw0k=&h=317&w=500&sz=38&hl=en&start=0&zoom=1&tbnid=O7Cft-1R3lKWBM:&tbnh=157&tbnw=209&ei=A9XQTfCNBY3_-gbPu4DrCQ&prev=/search%3Fq%3Dtrichogaster%2Btrichopterus%2Bgold%26 hl%3Den%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DYJt%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw %3D1348%26bih%3D647%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=382&vpy=104&dur=105&hovh=179&hovw=282&tx=201&ty=128&page=1&ndsp=15&ved=1t:429,r:1,s:0
oppure un colisa lalia var. Red
http://animal-world.com/encyclo/fresh/anabantoids/FlameDwarfGourami.php

nesp
16-05-2011, 09:44
http://aquaworld.netfirms.com/Labyrinthfish/Trichogaster/Ttrichopterusyellow.jpg

credo che il più piccolo sia proprio questo.
------------------------------------------------------------------------
mentre quello cobalto sembra proprio questo:
http://www.aquahobby.com/gallery/img/Colisa_lalia_3.jpg

Cookie989
16-05-2011, 09:52
Oh oh, hai (per dirla all'antica) un trichogaster trichopterus var. gold ed un colisa lalia var. cobalto... Indipendentemente se siano maschi o femmine sono speci diverse e quindi si danno addosso per territorialità ed infastiditi attaccano anche gli altri, a questo punto ti conviene scambiare o il tricho o il colisa con rispettivamente un colisa o un tricho dell'altro sesso perchè la situazione tesa non può che peggiorare :-(

nesp
16-05-2011, 11:56
e lo avevo immaginato, come si dice i parenti sono come le scarpe quanto più strette sono più ti fanno male!!! che mi consigli che faccio? quale dei due restituisco? a naso restituirei quello arancio ma non so.

Cookie989
16-05-2011, 12:02
e lo avevo immaginato, come si dice i parenti sono come le scarpe quanto più strette sono più ti fanno male!!! che mi consigli che faccio? quale dei due restituisco? a naso restituirei quello arancio ma non so.

I colisa sono tendenzialmente meno aggressivi dei tricho e rimangono di media taglia, inoltre a me piacciono di più :-D io riporterei indietro il gold e prenderei una femminuccia di colisa #36#

nesp
16-05-2011, 12:09
anche se in realtà è proprio il colisa che sta seminando terrore, poi mi attacca il gold e la povera coppia di ramirezi, invece non tocca i neon ne i gymno, bhò gli staranno antipatici.

Cookie989
16-05-2011, 12:30
E' l'istinto: il colisa, come il tricho, è un anabantide e quindi territoriale, lo stesso vale per i ciclidi (i ramirezi), stanno quindi "discutendo" per dividersi la vasca. Se poi inserirai un colisa femmina è probabile che rivolga le attenzioni verso questa o che, se sessualmente maturi, entrambi i colisa diventino aggressivi... A questo punto, sinceramente, io lascerei la vasca o a dei ciclidi (ramirezi) o a degli anabantidi (colisa o tricho) oppure incrocerei le dita e spererei che la situazioni si stabilizzi senza stragi (può succedere eh).

nesp
16-05-2011, 13:12
magari li rimpiazzo, personalmente preferisco tenere i ramirezi ma è solo una questione di gusti, magari vedo se togliendo i colisa in 180 litri posso mettere un'altra coppia di ramirezi a parte gli altri ospiti.

Lacym
16-05-2011, 13:15
occhio che il tricho se è un maschio è parecchio aggressivo.. (almeno il mio è così) e per ora subisce ma quando gli girano riesce letteralmente a desquamare gli altri pesci :-D

Cookie989
16-05-2011, 13:33
Ecco buona idea orientarti su soli ciclidi #36# però in questo non ti posso più aiutare perchè di questi pesci conosco poco o nulla :-(

Manu.m
16-05-2011, 18:41
Si io riprenderei 2 ramirezi ma femmine senò essendo anche loro territoriali si danno a dosso tra maschi

nesp
16-05-2011, 19:07
Ecco le foto:
http://s2.postimage.org/1qv9lrzvo/DSCN0336.jpg (http://postimage.org/image/1qv9lrzvo/)

http://s2.postimage.org/1qwlkd278/DSCN0335.jpg (http://postimage.org/image/1qwlkd278/)

Markfree
16-05-2011, 23:02
non so riconoscere i sessi, ma sicuramente sono tricogaster leeri e non colisa

massimiliano75
17-05-2011, 00:21
non so riconoscere i sessi, ma sicuramente sono tricogaster leeri e non colisa

Si ti confermo anche io che sono T. leeri e non colisa non sono nemmeno T. leeri in quano i leeri hanno una linea nera orizontale su tutti e due i lati del corpo questi sono trichogaster trichopterus

questo è trichogaster leeri
http://www.tsamisaquarium.gr/images/Fish/Trichogaster-leeri2.jpg

ciao :)

Cookie989
17-05-2011, 12:24
Non sono neanche trichogaster leeri ma trichogaster trichopterus :-)) uno varietà azzurra ed uno varietà gold.

nesp
17-05-2011, 12:32
e quindi secondo voi che faccio? a lungo andare si calmano o si ammazzano? mi consigliate di toglierli?

massimiliano75
17-05-2011, 12:36
A me non fanno impazzire per esempio, e poi non sono associabili con tutte le spece, però una cosa mi incuriosisce.. girando in internet ( nei negozi mai! ) ho visto anche foto di tricho viola sono tricho di colorazione naturale o artificiale? è una varietà difficile da trovare? e dubito che esistono in natura di quel colore. Posto una foto

http://spazioinwind.libero.it/animalia/images/trichogaster1.jpg

Secondo me questi sono d'allevamento corregetemi se sbaglio. ciao -28
------------------------------------------------------------------------
e quindi secondo voi che faccio? a lungo andare si calmano o si ammazzano? mi consigliate di toglierli?

creagli più nascondigli possibili anche con le piante in modo che si incontrano meno possibile, io mi sento di dirti poi vabbè è una cosa che devi valutare tu, se disponi di un secondo acquario dividi i tricho uno in una vasca e uno in un altra che non deve essere enorme, o fai un altra cosa ancora, prendi il tricho che ti piace di meno e riportalo al negozio che secondo me è ancora meglio, sperando che con un solo tricho tutto vada bene :-)
------------------------------------------------------------------------
se sono due maschi si ammazzano

nesp
17-05-2011, 12:47
grazieeeeeee! penso che alla fine li riporto tutti e due e prendo un'altra coppia di ramirezi, non ho un altro acquario dove metterli e pensa che ho escluso gli scalari dall'inizio proprio perchè volevo fare un'acquario di comunità "tranquilla". Però alla fine tutta questa discussioni mi ha fatto capire quante specie di colisa esistono e prima non ne avevo la più pallida idea.

massimiliano75
17-05-2011, 12:55
Ma il viola ribadisco non l'ho mai visto nei negozi ma mai mai mai, comunque i tricho per i ram possono dare problemi alla prole dei ram e ai ram stessi, considera poi che i tricho sono più grandi dei ram, anche gli scalari non perchè sono ciclidi devono per forza andare d'accordo con i ram, di quanti litri hai detto che è la tua vasca? se è capiente e ti piacciono molto i ciclidi nani perchè non tenti un bel bioto Tanganica o Malawi?

guarda che spettacolo questo è un biotopo Malawi
http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/MALAWI/14%20febbraio%202009/malawi%20scena%203.jpg

questo è un biotopo Tanganica
http://www.ciclidi.info/Public/data/stedin12/20081012221228_aquarium%20100.jpg

Cookie989
17-05-2011, 13:17
Buona idea riportali in negozio ;-)

massimiliano75
17-05-2011, 14:17
Ho ri letto la tua discussione e 180 litri è già una vasca dove puoi tentare un bioto Malawi o tanganica, sono tutti ciclidi nani che richiedono molti nascondigli rocciosi. Puoi anche alleware sempre avendo accortezza di inserire molti nascondisgli piante e sassi specialmente altri apistogramma come A. agassizi e A. cacatuoides puoi optare anche per Pelvicachromis pulcher
di seguito ti riporto i valori ottimali per le varie spece:

A. agazzisi: pH 6-6,5 dGH 10° temperatura compresa tra i 23 25°
A. cacatuoides: pH 6,5 non oltre dGH 5-10° temperatura 24 27°
P. pulcher: pH 5,5-7,5 dGH 5-15° temperatura 24 28°

Come vedi sono spece compatibili con i valori, ribadisco di inserire molti nascondigli ciao -28