PDA

Visualizza la versione completa : x chi conosce il lago di garda


arturo
15-05-2011, 18:26
volendo farsi un 5gg sul lago e non avendo idea se non sommaria dei posti più belli,mi sapete dare qualche dritta considerando anche un bimbo di 5 anni...

tenedo conto che le previsioni meteo non sono il max ci sono zone più favorevoli dal punto di vista climatico...

al momento avrei puntato sirmione

grazie

Faro69
15-05-2011, 18:42
Bè che dire, tutti i paesini che si affacciano sulla riva del lago, non sono grandi, ma c'è molto da visitare, sirmione è una bella meta, caratterizzata da un bel castello, alla sua entrata, ricco di negozietti x souvenir, ti consiglio di visitare anche la zona vecchia di peschiera del garda, che si trova venendo da mantova o verona proprio alle foci del lago, da li comincia il fiume mincio, che in quella zona ha un acqua di un verde smeraldo, splendida ed incantevole.
Si può visitare anche Gardone riviera, dove si trova il vittoriale di D'Annunzio...
se poi si trova una spendida giornata, meglio passarla al parco sigurtà, composto da giardini ben curati e laghetti con carpe koi al suo interno, e tanti ettari di prato curato come campi da golf, li ci si può sdraiare fare pic-nic noleggiare biciclette, o fare un giro turistico con un bel trenino elettrico,solo x farvi capire quanto è grande questo parco.
poi x i bimbi ovviamente vi sono 2 attrazioni, Gardaland, e lo zoo di bussolenngo, ora anche con il reparto acquari......-e56
aggiungo infine una capatina a riva del garda, per me la più tedesca della zona, visto che è quella più anord, da non perdere, una visita alla cascata del varone, o vairone, meglio munirsi di un bel maglione pesante anche in estate, visto che si trova in una grotta e fà sempre freddo.
per il mangiare, andate tranquilli, perchè non si fanno ridere dietro da quelle parti, si mangia bene dappertutto, meglio però vedere i menù all'entrata, perchè ci sono posti un pò cari.
Spero di esservi stato di aiuto informativo.

arturo
15-05-2011, 19:41
quindi convieni che sirmione può andare bene come base ...ci sono problemi di traffico in questi paesini x cui conviene l'uno e magari è da evitare un'altro?
e x il meteo meglio il sud che il nord tipo riva del garda?

x le gite avevo già pensato al sigurtà e allo zoo safari..e magari una bella gita col traghetto sul lago a visitare i paesini,ma non riesco a trovare il sito con orari e percorsi..bhà....

Faro69
15-05-2011, 19:58
sirmione ha una strada a fondo chiuso che porta al centro, di sicuro è sempre trafficata e c'è coda sia x entrare che per uscire, tutti i parcheggi sono a pagamento, e per girare il bordo del lago nn devi avere fretta velocità 50 km/h e fermata ad ogni attraversamento, è un pò come il lungomare di rimini x intenderci...
io mi fermerei a peschiera, poi da lì mi spososterei.... :-)):-))

qbacce
15-05-2011, 20:01
io ti consiglio vivamente la zona di Riva del garda, è bellissima..
Se decidi scrivimi in MP che la conosco bene come zona;-)

RobyVerona
15-05-2011, 21:42
io ti consiglio vivamente la zona di Riva del garda, è bellissima..
Se decidi scrivimi in MP che la conosco bene come zona;-)

Ovviamente per vicinanza conosco molto bene tutto il lago... Io preferisco e di gran lunga la parte alta, diciamo sulla sponda veronese a partire da Malcesine in su, fino a Gardone sulla sponda bresciana. L'acqua è molto più pulita, non c'è quell'odore di fogna che c'è nel basso lago, in piena estate si sta molto meglio, c'è sempre un filo di vento, al contrario nel basso lago regna il clima di pianura, ovvero afa.

Se opti per stare un po più in alto di cose da vedere ne hai ugualmente, Malcesine è molto carino come paesetto, obbligatoria la salita anche a Tremosine con la spettacolare vista sul lago (praticamente sei su uno strapiombo a 500 mt dal lago) ed il suo Canyon. Bellissima anche Limone sul Garda con i suoi terrazzamenti per gli agrumi e per finire la visita al Vittoriale di d'Annunzio a Gardone riviera.

qbacce
15-05-2011, 21:51
Concordo, i tre posti detti da Roby sono bellissimi..
------------------------------------------------------------------------
Aggiungerei il lago di tenno, gole del limaro, cascate varone, il paesino di arco, ecc

Vic Mackey
16-05-2011, 17:34
Se non hai alloggi di posso consigliare un Bed and Breackfast carino, ecnomico e pulito da un mio amico a Peschiera via MP..

Se vuoi far eil bagno ti consiglio solo lato veronese da torri del Benaco in su per l'acqua pulita, evita la Baia delle sirene che ha una brutta fama di vortici risucchia bagnanti oltre che alla spiaggia nudisti; io vado sempre a Cassone, Brenzone o Tempesta, hanno acqua polinesiane (parlando di lago vero..)

Comunque

Giorno 1:
Esci a Peschiera (A4), se arrivi in prima mattinata puoi passare mezza giornata li, tra i bastioni; si mangia molto bene "Al Fiore" vicino al molo, per qualcosa di piu spiccio vai in via Darsena (lungolago appena superato il centro), ce proprio il Bar Darsena che fa buoni panini.

Nel pomeriggio farei tappa a Bardolino andando quindi nel veronese verso Riva del Garda, gelatino d'obbligo al Cristallo (ha vinto un sacco di premi come miglior gelato dell'anno italiano), un po di shopping e un simpatico minigolf per il piu piccolo sulla ss gradesana (quella da cui arrivi), si puo mangiare una discreta pizza o una bisteccozza a Montefelice, ristorante che trovi alla seconda rotonda sulla sinistra andando verso Riva (sempre sulla Gardesana), vai su per una collinetta (meno di un km di strada) seguendo le indicazioni "Discoteca Hollywood" e "Ristorante Montefelice", li fatti mettere in terraza e goditi il panorama, da togliere il fiato se fa bello
,
GIORNO 2: Prendi sempre l'auto direzione Riva /Bardolino, li ti fai Bardo e arrivi a Garda, fiorente cittadina con tantissimi negozietti, poi nel pomeriggio a Torri del Benaco e cena da Ago e Rita sulla ss gardesana (e la statatale che costeggia il lago per capirci), lo trovi dopo Torri sulla sinistra, ambiente simpaticissimo con tigelle fenomenali ma anche altro dove puoi chiudere la serata.

GIORNO 3: Ultimo giorno nel veronese, ss gardesana direzione Riva con ferma a Brenzone il mattino (Castelletto e Porto sono due frazioni bellissime), mangiatina veloce e il pomeriggio a Malcesine in valdisogno (la zona), anche li negozietti e castelli all'ordine del giorno, sera mangiata D'OBBLIGO allo Speck Stube di Malcesine, con pollo, stinco, patatine, costolette..la fine del mondo (ce pure un parco giochi per i bimbi, e tutto all'aperto; serata a Malcesine.

GIORNO 4: Lato bresciano, mattinata a Sirmione, visita alle grotte di Catullo, pranzetto al Mc Donalds e poi pomeriggio a Desenzano in centro, shopping per far felice la consorte (la chiamano la minimilano); la sera Desenzano è molto mondana, magari nel tardo pomeriggio puoi spostarti a Salò e vedere la villa d'annunziana, un po pesantina forse per il bimbo.

GIORNO 5: Direzione Bresciana fai tutto il lato bressian e ti fermi alla fine quasi, Limone sul garda, bellissimo paesetto dove pranzare a fare un paio d'ore, poi primo pomeriggio a Riva del Garda, verso le 16 spostati alle cascate di Varone vicino a Riva, bellissima per il bimbo da vedere, la sera con cenetta a base di carne e salà (specialità del posto buonissima) al ristorante Foci, sotto la cascata (tel. per prenotaz. 0464555725) e rientro alla sera.

Se avessi un giorno in piu potresti fare tappa al Gardaland (Sea Life te lo sconsiglio, tutta plastica) o in Val di Ledro dove ce un laghetto montano circondato da rifugi dove fanno ottimi "strangolapreti" e carna e salà!

Se hai bisogno di dettagli, vai di MP!!

tom03
16-05-2011, 17:42
io ti consiglio vivamente la zona di Riva del garda, è bellissima..
Se decidi scrivimi in MP che la conosco bene come zona;-)

assolutamente d'accordo ... a mio giudizio il tratto compreso tra Malcesine e Riva d.G. è il più bello ...
------------------------------------------------------------------------
io ti consiglio vivamente la zona di Riva del garda, è bellissima..
Se decidi scrivimi in MP che la conosco bene come zona;-)

Ovviamente per vicinanza conosco molto bene tutto il lago... Io preferisco e di gran lunga la parte alta, diciamo sulla sponda veronese a partire da Malcesine in su, fino a Gardone sulla sponda bresciana. L'acqua è molto più pulita, non c'è quell'odore di fogna che c'è nel basso lago, in piena estate si sta molto meglio, c'è sempre un filo di vento, al contrario nel basso lago regna il clima di pianura, ovvero afa.

Se opti per stare un po più in alto di cose da vedere ne hai ugualmente, Malcesine è molto carino come paesetto, obbligatoria la salita anche a Tremosine con la spettacolare vista sul lago (praticamente sei su uno strapiombo a 500 mt dal lago) ed il suo Canyon. Bellissima anche Limone sul Garda con i suoi terrazzamenti per gli agrumi e per finire la visita al Vittoriale di d'Annunzio a Gardone riviera.

assolutamente d'accordo anche con te ... Tremosine è uno spettacolo ... aggiungerei anche un giretto al lago di Ledro ...

RobyVerona
16-05-2011, 20:18
Se non hai alloggi di posso consigliare un Bed and Breackfast carino, ecnomico e pulito da un mio amico a Peschiera via MP..

Se vuoi far eil bagno ti consiglio solo lato veronese da torri del Benaco in su per l'acqua pulita, evita la Baia delle sirene che ha una brutta fama di vortici risucchia bagnanti oltre che alla spiaggia nudisti; io vado sempre a Cassone, Brenzone o Tempesta, hanno acqua polinesiane (parlando di lago vero..)

Comunque

Giorno 1:
Esci a Peschiera (A4), se arrivi in prima mattinata puoi passare mezza giornata li, tra i bastioni; si mangia molto bene "Al Fiore" vicino al molo, per qualcosa di piu spiccio vai in via Darsena (lungolago appena superato il centro), ce proprio il Bar Darsena che fa buoni panini.

Nel pomeriggio farei tappa a Bardolino andando quindi nel veronese verso Riva del Garda, gelatino d'obbligo al Cristallo (ha vinto un sacco di premi come miglior gelato dell'anno italiano), un po di shopping e un simpatico minigolf per il piu piccolo sulla ss gradesana (quella da cui arrivi), si puo mangiare una discreta pizza o una bisteccozza a Montefelice, ristorante che trovi alla seconda rotonda sulla sinistra andando verso Riva (sempre sulla Gardesana), vai su per una collinetta (meno di un km di strada) seguendo le indicazioni "Discoteca Hollywood" e "Ristorante Montefelice", li fatti mettere in terraza e goditi il panorama, da togliere il fiato se fa bello
,
GIORNO 2: Prendi sempre l'auto direzione Riva /Bardolino, li ti fai Bardo e arrivi a Garda, fiorente cittadina con tantissimi negozietti, poi nel pomeriggio a Torri del Benaco e cena da Ago e Rita sulla ss gardesana (e la statatale che costeggia il lago per capirci), lo trovi dopo Torri sulla sinistra, ambiente simpaticissimo con tigelle fenomenali ma anche altro dove puoi chiudere la serata.

GIORNO 3: Ultimo giorno nel veronese, ss gardesana direzione Riva con ferma a Brenzone il mattino (Castelletto e Porto sono due frazioni bellissime), mangiatina veloce e il pomeriggio a Malcesine in valdisogno (la zona), anche li negozietti e castelli all'ordine del giorno, sera mangiata D'OBBLIGO allo Speck Stube di Malcesine, con pollo, stinco, patatine, costolette..la fine del mondo (ce pure un parco giochi per i bimbi, e tutto all'aperto; serata a Malcesine.

GIORNO 4: Lato bresciano, mattinata a Sirmione, visita alle grotte di Catullo, pranzetto al Mc Donalds e poi pomeriggio a Desenzano in centro, shopping per far felice la consorte (la chiamano la minimilano); la sera Desenzano è molto mondana, magari nel tardo pomeriggio puoi spostarti a Salò e vedere la villa d'annunziana, un po pesantina forse per il bimbo.

GIORNO 5: Direzione Bresciana fai tutto il lato bressian e ti fermi alla fine quasi, Limone sul garda, bellissimo paesetto dove pranzare a fare un paio d'ore, poi primo pomeriggio a Riva del Garda, verso le 16 spostati alle cascate di Varone vicino a Riva, bellissima per il bimbo da vedere, la sera con cenetta a base di carne e salà (specialità del posto buonissima) al ristorante Foci, sotto la cascata (tel. per prenotaz. 0464555725) e rientro alla sera.

Se avessi un giorno in piu potresti fare tappa al Gardaland (Sea Life te lo sconsiglio, tutta plastica) o in Val di Ledro dove ce un laghetto montano circondato da rifugi dove fanno ottimi "strangolapreti" e carna e salà!

Se hai bisogno di dettagli, vai di MP!!

Jader... Meglio de lonely!

Vic Mackey
16-05-2011, 22:06
;-)

Paolo Piccinelli
17-05-2011, 07:27
Io invece (da buon Bresciano) adoro la west coast! :-))

Base a Sirmione (dove ho abitato per qualche anno), poi ti sposti.
Desenzano è bellissima per mogli e bimbi per la passeggiata lungolago con sfilza di negozi; se vuoi far divertire il bimbo prendi la motonave Tonale e fai la minicrociera di un giorno che fa il giro del lago, pranzo a bordo... costa il giusto ed è divertente.

http://www.navlaghi.it/ita/g_orari.asp

Poi c'è Salò che è meravigliosa, appena più su Gardone Riviera e, se vuoi un pò di cultura, visiti il Vittoriale che è sempre un gran bel vedere.

Nei giorni successivi ti sposti sul veronese e ti pippi Gardaland o uno degli altri parchi a tema... poi bardolino e Malcesine (vai a cena alla Vecchia Malcesine, una stella Michelin).

Se riesci a piazzare il bimbo a casa e vuoi vivere la notte... beh, c'è un mondo!!! #18#18#18

BREGOLI BETTINA
17-05-2011, 08:08
Quoto picci doce ti ha detto lui e un posto favoloso e se hai un po di tempo ce anche il castello mediovale delle armi in brescia ciao

arturo
17-05-2011, 13:06
penso che farò come dice il picci,anche xchè è piu vicino da casa e non mi va di guidare...mi sembra di capire che cmq non si sbaglia...

il bambolo non è sganciabile....ma se si diverte di giorno x noi è già festa grande....se mai dovesse piovere sarebbe il suicidio...ahhaha-04

Paolo Piccinelli
17-05-2011, 16:08
Ho dimenticato di dirti di visitare la villa di Catullo in punta alla penisola di Sirmione... il miglior panorama del lago per pochi euro e le rovine sono bellissime, il panorama è visibile anche dalla torre della rocca scaligera sempre in Sirmione.

Non fermarti a mangiare a Sirmione vecchia o in centro a Desenzano che ti pelano... 5 km nell'entroterra trovi agriturismi ottimi sulle colline moreniche a meno di metà prezzo.

Idem a Salò... in centro ti scorticano, sulle colline mangi lo spiedo originale Bresciano con polenta ed ottimo vino locale a 20 euro!

Per i 150 anni dell'unità d'Italia, a 2 Km dal casello di Sirmione c'è la torre di S.Martino, teatro della mitica battaglia... bellissima la salita alla torre e dai suoi 80 metri vedi mezza brescia e mezza verona, nonchè tutto il lago.

grigo
17-05-2011, 19:50
Se riesci fai un salto a Riva è spettacolare , te lo dice uno di Salò , per non parlare delle viste che ci sono nel far la strada e già che ci sei fai un salto a Tremosine ne vale davvero la pena ;)