Visualizza la versione completa : Ciabatta SIS-PMS programmabile Gembird
Fastbobo
15-05-2011, 16:44
Ciao a tutti, ho acquistato la ciabatta SIS-PMS programmabile della Gembird, esattamente QUESTA (http://www.aquariumline.com/catalog/gembird-ciabatta-multipresa-timerizzabile-programmabile-sispms-p-11384.html), ho un Mac, ho installato il software del CD su Win XP virtualizzato, ho fatto l'aggiornamento che mi ha proposto, ma non riesco a configurare la ciabatta, se apro "Power Manager" non si apre, mentre invece "Find SIS-PMS LAN" si e mi compare questa finestra:
http://img30.imageshack.us/img30/4577/schermata20110515a16314.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/30/schermata20110515a16314.png/)
Mi dice di collegarlo o alla rete LAN o direttamente al PC, io la collego direttamente con il cavetto USB in dotazione al PC e poi schiaccio search, ma comincia una ricerca di indirizzi IP che non porta a nessun risultato, ho provato anche con l'alimentazione della ciabatta collegata alla presa, ma non cambia nulla, non la vede, come si fa a collegarla alla rete LAN se non ha porte Ethernet ne connettività WiFi?#24
Qualcuno la usa, potreste darmi qualche dritta?
Da ignorante in materia (quale sono), ma ho due di queste ciabatte, proviamo a farla andare.
Su Windows XP la riconosce automaticamente senza installazione di alcun tipo, il CD contiene solo il programma di gestione, installalo e ti comparirà una icona (power manager) accanto alla barra dell'orologio.
Se colleghi la presa a PC acceso dovrebbe aprirsi automaticamente il programma di gestione, se non accade prova ad aprirlo dall'icona che ti ho indicato prima.
Naturalmente #07 #07 non so nulla #12 di MAC.
P.S.: Come hai già notato non puoi collegarla tramite LAN o WI-FI.
Fastbobo
15-05-2011, 17:48
Grazie Giudima, solo dopo la tua risposta ho notato che Power Manager si apriva e rimaneva ridotto a icona nella barra, su XP virtualizzato comunque continuo a non poter configurare la ciabatta, in quanto i tasti settings non sono cliccabili, come se la ciabatta non fosse collegata, però ho riprovato sul portatile Win 7 di mio fratello e da li funziona, l'ho impostata senza alimentazione attaccata per un'accensione di 5 minuti e ci ho collegato una lampada che ho sulla scrivania per provare, ha funzionato perfettamente, ma quindi ha una batteria tampone per mantenere le impostazioni anche con tutto scollegato, sia USB che alimentazione, sai quanto dura? Si può sostituire no?
Adesso devo anche capire come si imposta un'accensione/spegnimento per tutti i giorni, devo fare 7 eventi di ON e 7 di OFF? O si può ripetere l'evento per tutti i giorni?
Il bello di questa ciabatta è proprio che conserva le impostazioni anche in assenza di energia elettrica, quando torna la corrente tutto riparte (però la ciabatta non tiene conto del periodo di interruzione, nel senso che se va via la corrente per un quarto d'ora, tutti gli eventi si spostano in avanti di un quarto d'ora). Quanto dura e se è possibile sostituire la batteria non lo so, ma ho letto che si auto alimenta con l'energia elettrica, per cui dovrebbe essere eterna (finchè dura :-D :-D :-D).
Per impostare le funzioni vai sul Power Manager e imposta un Sochet per volta, puoi memorizzare eventi da un minuto in su (non so quanti francamente, ma presumo, diverse decine per ogni presa) il comando per la ripetizione dovrebbe essere Loop (a memoria).
Fastbobo
15-05-2011, 18:14
Ottimo, quindi c'è una specie di batteria ricaricabile, ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, ora smanetto un pò con i settaggi, poi se ho altri dubbi posto sempre qui, grazie ancora! -97c
ho preso la ciabatta per eliminare i vari timer , ho un dubbio sulle impostazioni dell'orario.
In pratica per rendere l'evento ripetuto ogni giorno cosa devo settare?
abbiamo 1 day, 1 minuto , 1 mese, 1 settimana ? ma si può cambiare il numero 1 !!!
quale dei 4 modi di programmare usate ? evento hardware, software,ecc
Ora ho messo un orario e provo con la ciabatta sul tavolo se si ripete, ma per sicurezza si mi conxigliate sono più tranquillo, evito magari che dopo qualche giorno si cancelli l'evento o l'orario
grazie
ho preso la ciabatta per eliminare i vari timer , ho un dubbio sulle impostazioni dell'orario.
In pratica per rendere l'evento ripetuto ogni giorno cosa devo settare?
abbiamo 1 day, 1 minuto , 1 mese, 1 settimana ? ma si può cambiare il numero 1 !!!
quale dei 4 modi di programmare usate ? evento hardware, software,ecc
Ora ho messo un orario e provo con la ciabatta sul tavolo se si ripete, ma per sicurezza si mi conxigliate sono più tranquillo, evito magari che dopo qualche giorno si cancelli l'evento o l'orario
grazie
Per impostare le funzioni vai sul Power Manager e imposta un Sochet per volta, puoi memorizzare eventi da un minuto in su (non so quanti francamente, ma presumo, diverse decine per ogni presa) il comando per la ripetizione dovrebbe essere Loop (a memoria).
;-)
ma il comando loop dove lo trovo ?
nella finestra dell'orario sotto abbiamo 1 day, 1 week, ecc ma solo loop non lo vedo
grazie
che programma hai utilizzato per installare winxp su mac?
Fastbobo
20-05-2011, 23:20
ho preso la ciabatta per eliminare i vari timer , ho un dubbio sulle impostazioni dell'orario.
In pratica per rendere l'evento ripetuto ogni giorno cosa devo settare?
abbiamo 1 day, 1 minuto , 1 mese, 1 settimana ? ma si può cambiare il numero 1 !!!
quale dei 4 modi di programmare usate ? evento hardware, software,ecc
Ora ho messo un orario e provo con la ciabatta sul tavolo se si ripete, ma per sicurezza si mi conxigliate sono più tranquillo, evito magari che dopo qualche giorno si cancelli l'evento o l'orario
grazie
Ciao, se vuoi impostare un'accensione e uno spegnimento tutti i giorni, devi:
- Scegliere il Socket (Es: Socket 1)
- Click su Hardware Schedule
- Click su Add
- Imposti l'accensione (Switch ON) all'ora che vuoi del giorno dopo (Es: 13:00)
- Click su OK
- Ripeti i 3 passaggi precedenti e imposti lo spegnimento (Switch OFF) (Es: 21:00)
- Click su Loop
- Click su Perform schedule every
- Poi imposti 1 day
- Click su Ok
- Click su Apply -> Ok
In questo modo il Socket 1 si accenderà tutti i giorni dalle 13:00 alle 21:00 a partire dal giorno dopo, se l'arco di tempo tra ON e OFF è inferiore a 1 ora, puoi fare un loop ogni ora, non ho capito a cosa serve il loop ogni minuto, visto che il tempo minimo tra ON e OFF è 1 minuto, quindi loop sempre ON o Loop sempre OFF, booooooo...
La ciabatta memorizza la data e l'ora dal PC a cui lo colleghi
che programma hai utilizzato per installare winxp su mac?
Uso VMware Fusion, comunque sono riuscito a farlo funzionare anche sul MAC, basta aggiungere un controller USB alla macchina virtuale
grazie Fastbobo , non mi era chiaro il loop di un ora un minuto 1 giorno tra l'altro 1 può variare.
avevo fatto come descritto provandola non montata sulla vasca e andava ora con la conferma Tua posso passare a collegare luci e pompe senza sorprese di trovare le luci spente
ciao
infatti è per quello che ti ho chiesto cosa utilizzavi...io preferisco parallel desktop che fa da solo...
Una domanda epr chi ce l'ha.
Non ho capito bene come funziona la mancanza di corrente.
Ritornando all'ersemopio:
accensione ore 13.00 e spegnimento ore 21.
Va via la corrente di 15 min.
Lo spegnimento avverrà alle 21.15 ?
E il giorno dopo cmq si accenderà lo stesso alle 13.00?
egabriele
23-05-2011, 09:47
VIsto che siete esperti di queste prese, vorrei sapere se e' possibile anche programmare l'accensione ritardata dello schiumatoio. Cioe' quando arriva la corrente (presa alimentata) su una presa non da' subito corrente, ma dopo 10 minuti.
Al momento sono ancora in fase di studio , ho notato però che se programmata alle 21 mi spegne alle 21,07 circa , se collegata al pc invece l'orario è perfetto ( usa quello del pc) ho provato a variare il timer suo aumentando di 24 sec al giorno , vedremo!!!
Per la mancanza di corrente non ho ancora provato, anche perchè non compare da nessuna parte il suo orologio , mentre per la partenza ritardata in base al'arrivo di tensione non è possibile
twister77
03-06-2011, 13:30
seguo con interesse
mi sa che ne prendo una per il mio nuovo vascone ; )
una curiosità:
ci sono 6 prese
4 programmabili e 2 no...giusto?
seguo con interesse
mi sa che ne prendo una per il mio nuovo vascone ; )
una curiosità:
ci sono 6 prese
4 programmabili e 2 no...giusto?
#70 ies............... ;-)
MarcoBuG
09-06-2011, 00:12
sono interessato all'acquisto di questa ciabatta per l'accensione delle luci a effetto alba tramonto e per le pompe di movimento....è possibile settare le 2 pompe di movimento affinchè si alternino 1 accesa e 1 spenta ogni 50 minuti?
Fastbobo
09-06-2011, 20:32
Si, puoi fare tutte le combinazioni che vuoi, il tempo minimo tra l'accensione e lo spegnimento è di 1 minuto...;-)
Sono più che soddisfatto del prodotto , rispetto a 4 timer più comodo ed economico
saluti
L'ho presa anche io, ottimo acquisto e eliminato tutti i timer che ingombravano.:-))
interessante questa ciabatta, tra l'altro ho visto il sito del produttore (nasce per gestire computer) e i driver e il software di gestione vengono spesso aggiornati..
non so che versione avete trovato dentro nella scatola ma attualmente sul sito siamo alla 4.0.2.1
http://www.gmb.nl/default.aspx?ref=SIS-PMS&op=products&op2=item&id=3234
Fastbobo
10-06-2011, 12:17
Si, comunque installando il software sul cd, verifica automaticamente la disponibilità di aggiornamenti.
Si, comunque installando il software sul cd, verifica automaticamente la disponibilità di aggiornamenti.
ancora meglio, peccato solo che non han messo anche la presa italiana!
Volendo vendono degli adattatori shuco ita , servono se si vuole mettere una doppia tipo luci hqi e ventilatore
ho comprato la ciabatta.... che delusione enorme..
se salta la luce tiene le impostazioni ma il timer si BLOCCA e l'ora resta fissa... Se alle 12.00 salta la luce e ritorna alle 15.00, l'orologio interno alla ripartenza segna ancora le 12.00...
praticamente inutile :|
erano meglio 4 timer con batteria tampone da 8 euro l'uno..
Fastbobo
09-07-2011, 17:41
ho comprato la ciabatta.... che delusione enorme..
se salta la luce tiene le impostazioni ma il timer si BLOCCA e l'ora resta fissa... Se alle 12.00 salta la luce e ritorna alle 15.00, l'orologio interno alla ripartenza segna ancora le 12.00...
praticamente inutile :|
erano meglio 4 timer con batteria tampone da 8 euro l'uno..
Si, mi sembra che è stato detto nel topic, comunque se proprio non ti va e la vendi a buon prezzo, io mi metto in coda...:-))
ho comprato la ciabatta.... che delusione enorme..
se salta la luce tiene le impostazioni ma il timer si BLOCCA e l'ora resta fissa... Se alle 12.00 salta la luce e ritorna alle 15.00, l'orologio interno alla ripartenza segna ancora le 12.00...
praticamente inutile :|
erano meglio 4 timer con batteria tampone da 8 euro l'uno..
Si, mi sembra che è stato detto nel topic, comunque se proprio non ti va e la vendi a buon prezzo, io mi metto in coda...:-))
paga 31 euro 2 giorni fa... sicuramente il tuo buon prezzo non coincide con il mio (se devo venderla a 20 euro me la tengo) :)
cmq veramente un peccato...
Spartaco
10-07-2011, 14:06
Ciao a tutti...una domanda funziona su Win7?#12
Grazie-28
la sto usando su Win7 x64 senza problemi :)
Fastbobo
11-07-2011, 21:30
ho comprato la ciabatta.... che delusione enorme..
se salta la luce tiene le impostazioni ma il timer si BLOCCA e l'ora resta fissa... Se alle 12.00 salta la luce e ritorna alle 15.00, l'orologio interno alla ripartenza segna ancora le 12.00...
praticamente inutile :|
erano meglio 4 timer con batteria tampone da 8 euro l'uno..
Si, mi sembra che è stato detto nel topic, comunque se proprio non ti va e la vendi a buon prezzo, io mi metto in coda...:-))
paga 31 euro 2 giorni fa... sicuramente il tuo buon prezzo non coincide con il mio (se devo venderla a 20 euro me la tengo) :)
cmq veramente un peccato...
Ci ho provato!:-))
Comunque se a casa tua salta così spesso la corrente, io penserei a un gruppo di continuità...
Ciao a tutti...una domanda funziona su Win7?#12
Grazie-28
Confermo anche io che funziona...-28
Usata anche io su win7 x64, tutto ok.
La cosa che mi manca utilizzando questa presa è la possibilità di forzare accensione manuale delle singole prese programmate senza dover staccare la presa e attaccarla su un'altra non programmata... ovviamente questo perchè sono un fesso e l'ho posizionata dietro a tutte le altre all'interno del mobiletto e faccio una fatica bestia a raggiungere i cavi per staccare e riattaccare da un'altra parte.
Non esiste soluzione alternativa, vero? A parte ovviamente collegare il portatile e forzare l'accensione della singola presa.
Ciao!
PS: onestamente se la corrente se ne va spesso, la ritaratura del timer interno è uno degli ultimi problemi, seppure sicuramente seccante.
sembra un prodotto buono , da provare
Dragonero
18-08-2011, 22:47
io lo ho ormai da 1mese e mezzo e va abbastanza bene, anche se ogni 3-4 giorni perde 1 min circa di "tempo" e che se salta la luce devi risincronizzare l'orologio.. per il resto per quello che costa non credo esista di meglio..
sariel72
28-11-2011, 18:07
Scusatemi ero interessato a prendere la ciabatta per controllare le luci, ma se ho capito bene, la stessa memorizza le impostazioni, ma se va via la corrente l'orologio interno si ferma e quindi se la luce manca per X ore, le accensioni e spegnimenti si sfalsano di X ore??
O scritto una caxxata oppure ho capito bene, nel secondo caso sono soldi buttati.
Scusatemi ero interessato a prendere la ciabatta per controllare le luci, ma se ho capito bene, la stessa memorizza le impostazioni, ma se va via la corrente l'orologio interno si ferma e quindi se la luce manca per X ore, le accensioni e spegnimenti si sfalsano di X ore??
O scritto una caxxata oppure ho capito bene, nel secondo caso sono soldi buttati.
Hai capito bene.
Fastbobo
28-11-2011, 21:16
Scusatemi ero interessato a prendere la ciabatta per controllare le luci, ma se ho capito bene, la stessa memorizza le impostazioni, ma se va via la corrente l'orologio interno si ferma e quindi se la luce manca per X ore, le accensioni e spegnimenti si sfalsano di X ore??
O scritto una caxxata oppure ho capito bene, nel secondo caso sono soldi buttati.
Si, è proprio così, io la uso con soddisfazione da diversi mesi e non ritengo di aver buttato via i soldi, quando ritorna la corrente la ciabatta emette un bip a intermittenza in modo da avvisarti che è saltata, poi basta premere sync sul pc e l'ora si sincronizza di nuovo, non mi sembra un dramma....:1:
Si, è proprio così, io la uso con soddisfazione da diversi mesi e non ritengo di aver buttato via i soldi, quando ritorna la corrente la ciabatta emette un bip a intermittenza in modo da avvisarti che è saltata, poi basta premere sync sul pc e l'ora si sincronizza di nuovo, non mi sembra un dramma....:1:
Quotissimo!
E aggiungo che ogni paio di mesi faccio un sync (cioè collego il portatile alla ciabatta e aggiorno orario interno), dato che 'orologio interno non ha una precisione spaziale e quindi ogni tanto va risincronizzato.
Ma come dice fastbobo non mi sembra certo un dramma; se poi consideriamo quanto costa l'aggeggio, direi che è ottimo.
E comunque, se ti salta la corrente spesso e per molte ore, allora la ciabatta timer è l'ultimo dei tuoi problemi... Mi preoccuperei molto di più per la vasca...
Che non esista di meglio visto il prezzo non è propio vero .....usata per 1 anno e mai un problema , certo non hai l'attacco al PC ....ma almeno mantiene orario senza corrente :4:
http://www.fish-street.com/product_details.php?item_id=357¤cy_code=EUR
Che non esista di meglio visto il prezzo non è propio vero .....usata per 1 anno e mai un problema , certo non hai l'attacco al PC ....ma almeno mantiene orario senza corrente :4:
http://www.fish-street.com/product_details.php?item_id=357¤cy_code=EUR
Cineseria pura (almeno l'esemplare che ho io) dopo un po' una presa ha smesso di funzionare, resettata è ripartita, poi si è bloccata, poi non ripartiva più................ poi è finita in garage............... #28f#28f#26#26
Farai parte della casistica che ha avuto problemi , io non ne ho avuto così come altri che la hanno provata ;-) i componenti interni della presa di qui si discute da dove vengono ? sono migliori ?
egabriele
30-11-2011, 14:58
io ne aspetto una che, olte a mantenere la programmazione in caso di blackout (non mi pare una mancanza da poco!) possa anche gestire una accensione in ritardo al ripristino della corrente per lo schiumatoio.
ma mi sa che faccio prima a farmelo da me.
Riguardo a quelle prese:
1) Gembird: al 99% e' fatta in cina, se ti va bene e' collaudata in cina da personale non cinese.
2) il problema delle Cineserie non e' che non funzionano mai, altirmenti non le comprerebbe nessuno... e' che funzionano _quasi_ sempre!
3) Non credo che troverete qualcosa del genere non cineseria, se non pagandola quasi il doppio.
Qualcuno mi aiutaaaaaaa....
Ho programmato la ciabatta cosi come viene descritto sul forum, ma non va...
La multipresa deve sempre rimanere connessa al pc?
Aiutatemi vi prego
Che non esista di meglio visto il prezzo non è propio vero .....usata per 1 anno e mai un problema , certo non hai l'attacco al PC ....ma almeno mantiene orario senza corrente :4:
http://www.fish-street.com/product_details.php?item_id=357¤cy_code=EUR
eh bravo, ma hai visto il prezzo per la spedizione? micidiale.-:33
Trachemis
08-10-2015, 17:14
Ciao a tutti :)
Girando sul web ho recentemente scoperto l esistenza di questa fantastica ciabatta usb che mi risolverebbe non pochi problemi !!
Facendo qualche ricerca sono arrivato qui in questo bel forum e ho letto questa utile discussione.
Tuttavia mi e sorto un dubbio a proposito del suo funzionamento e della funzione loop, spero che qualcuno che l'ha acquistata possa gentilmente darmi una mano !!
Ho provato a scaricare il software per vedere come fosse l'interfaccia ma senza ciabatta fa vedere solo la home ovviamente #23 E anche nella scheda tecnica in inglese non spiega molto bene, anzi.
In poche parole avrei bisogno di far funzionare un dispositivo diciamo ogni 15 min sempre, ad esempio dalle 16.00 alle 16.15 ON - 16.15/16.30 OFF - 16.30/16.45 ON - 16.45/17.00 OFF.
Praticamente 2 cicli all'ora e cosi ogni ora. Ora il dubbio è, impostati gli orari posso attivare la funzione loop in modo che ripeta lo schema tutte le ore per sempre ? Oppure mi prende solo 16 programmazioni quindi solo x 8h di attività ?
A quel punto converrebbe un timer baracca analogico anche se purtroppo sfasano e non potrei temporizzare tutto in modo che una cosa si accenda e l'altra si spenga :(
Spero che qualcuno possa aiutarmi, e ringrazio anticipatamente !!
Si puoi attivare il loop.
UD
Trachemis
08-10-2015, 20:35
Fantastico #27
Se mantiene l' intervallo di tempo degli On/Off per ogni ora è uno spettacolo !!
Avevo paura che il loop fosse solo giornaliero e non orario !!
Grazie mille per l'aiuto :-))
Stasera provvedo all'acquisto !!
Saluti
Sappi che c'è pure una versione della ciabatta wi-fi https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00EH99YYI/ref=aw_wl_ov_dp_1_10?colid=3MWBXYYUSRJ72&coliid=I1XGU086STTYQA
UD
Trachemis
09-10-2015, 00:20
Sisi l'avevo vista grazie :)
Che dire materiale veramente da PRO cosi ma al momento per l'uso che devo farne diciamo che sarebbe esagerato prendere quella !!
Alla fine comunque per poco piu di 40€ ho acquistato la versione piu recente EG-PMS (in teoria dovrebbe aver una protezione da sovraccarico) che magari torna utile non si sa mai !!
Se puo interessare posso poi aggiornare quando la provo su quali che siano le mie impressioni (mi auguro positive) haha
Saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |