Entra

Visualizza la versione completa : consiglio


stewe87
15-05-2011, 13:10
Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi in ambito acquariofilo, vi descrivo la mia vasca così potete consigliarmi.
È un 83 litri lordi (61 cm lunghezza x 44 altezza x 31 profondità, spessore vetri 0.5 mm) al netto 74 più o meno.
Ho allestito con un fondo fertile della sera mischiato al gravelit della wave, per uno spessore di 8 cm massimo a un minimo di 4cm.
Il tutto è stato ricoperto con della ghiaia al quarzo nero e gialla. Due pietre per dare un pò di effetto prospettiva e un legno di java ricopero con un po di muschio.
Come piante ho inserito due anubias varietà nana, un anubias normale, un cespuglio di hemianthus callitricoides, un cespuglio di hydrocotyle leucocephala, 8 steli di ceratophyllum demersum , una 10 di steli di Aponogeton crispus e 3 steli di Hygrophila polysperma
e una cladophora.
Per la pulizia della vasca utilizzo un fltro esterno a zainetto con portata della pompa 600 litri/ora, illuminata 6 ore al giorno con 1 metro di striscia led ad alta inensità bianco freddo, 40 cm di striscia led ad alta intensità bianco caldo, 40 cm di striscia led ad alta intensità rosso e 10 cm di colore blu per la notte.
All'interno della vasca sono presenti 2 caridine red cherry appena nate,
5 paracheirodon innesi, 1 maschio di guppy e 2 femmine(incinta) e 4 corydoras e 2 bicirris.

Voglio chiedervi una piccola cosa, vorrei ridurre il rumore del filtro esterno a cascata, perchè di notte fa troppo rumore per ora ho arrangiato con due bicchieri di plastica legati con uno spago attorno al filtro, vorrei sapere se qualcuno oltre a consigliarmi ha un idea su come ovviare questo problema


http://s3.postimage.org/1i23zerr8/IMG_3672.jpg (http://postimage.org/image/1i23zerr8/)

http://s3.postimage.org/1i360rr44/IMG_3678.jpg (http://postimage.org/image/1i360rr44/)

Buchman
15-05-2011, 13:28
Ciao! un'idea potrebbe essere o alzare il livello dell'acqua oppure legare un legno o un pezzo di plastica trasparente magari, in modo da far scivolare l'acqua ed evitare l'effetto cascata..

P.S.
Un piccolo consiglio che ti posso dare, anche se O.T. ma è meglio se togli l'aereatore, so che esteticamente è bello..ma è come veleno per le piante..perchè disperde tutta la CO2 presente in acqua..

stewe87
15-05-2011, 14:02
Non è areatore e il diffusore di co2.

CapitanoNemo
15-05-2011, 16:41
Ciao! Il layout lo trovo carino.
Allora, un consiglio estetico è quello di mettere dietro uno sfondo scuro, nero o blu.
Per quanto riguarda la domanda il consiglio è lo stesso di prima, alza il livello dell'acqua e/o metti un qualcosa per fare "scivolare" l'acqua.
La cascata non deve per forza esserci, il tubo di uscita può benissimo essere sommerso.

Poi un piccolo appunto, ho visto che hai guppy e neon, insieme non andrebbero proprio bene per il valori opposti di acqua richiesti dalle 2 specie.

stewe87
15-05-2011, 21:01
Ciao grazie per il complimento del layout, l'unica cosa che non capisco è quella del filtro? quale sarebbe il tubo di uscita? ti posto un immagine del filtro così capisci meglio qual'è.
Per i guppy e i neon purtroppo non conoscendo molto i pesci ora mai non li do indietro li tengo, cosa mi consiglieresti di mettere al posto dei neon???
------------------------------------------------------------------------
Questo è il filtro che ho installato io
http://s2.postimage.org/1enmkopyc/FI035_1.jpg (http://postimage.org/image/1enmkopyc/)

http://s2.postimage.org/1eny5g5es/FI035_2.jpg (http://postimage.org/image/1eny5g5es/)

CapitanoNemo
15-05-2011, 21:38
Ciao grazie per il complimento del layout, l'unica cosa che non capisco è quella del filtro? quale sarebbe il tubo di uscita? ti posto un immagine del filtro così capisci meglio qual'è.
Per i guppy e i neon purtroppo non conoscendo molto i pesci ora mai non li do indietro li tengo, cosa mi consiglieresti di mettere al posto dei neon???
------------------------------------------------------------------------
Questo è il filtro che ho installato io
http://s2.postimage.org/1enmkopyc/FI035_1.jpg (http://postimage.org/image/1enmkopyc/)

http://s2.postimage.org/1eny5g5es/FI035_2.jpg (http://postimage.org/image/1eny5g5es/)

Scusa per la risp di prima ma pensavo ci fosse un tubo per l'uscita :)
In questo caso l'unica è alzare il livello dell'acqua fino all'altezza dell'uscita, o dici che è troppo? arriverebbe dove nella vasca, troppo a pelo?

Cmq direi altri poecilidi, come endler, platy, portaspada ecc... però poi ti si riempie l'acquario di avanotti.

stewe87
16-05-2011, 00:15
Quella di riempire la vasca è ottima come soluzione ma volevo ovviarla e trovare qualcosa di più....non lo so ??
comunque grazie dei consigli

mhatt85
16-05-2011, 09:12
ciao ,
complimenti bella vasca!!!
ti volevo chiedere da quanto è attiva la vasca? e se con i led ti trovi bene, le piante ne risentono? alghe? hai messo un trasformatore?
alza il livello dell'acqua, poi se non risolvi il problema ti consiglio un bel filtro esterno!

stewe87
16-05-2011, 09:29
ciao la vasca è un 2 mesi che è attiva.
Per ora i led sono attivi da una settimana hanno sostituito il tubo a neon ovviamente consumano meno, è hanno un intensità un pò più elevatà in lumen, le piante per ora non credo ne abbiano risentito anche perchè i colori sono quelli principali del fotoperiodo.
Per le alghe mai vista una da quando ho allestito, ovvero 3 mesi fa.
Per il filtro è gia esterno ma qualche altro consiglio su come ridurre il problema??