PDA

Visualizza la versione completa : Pratiko 200 askoll


Giacomo c.
01-02-2006, 15:45
Salve,
Ho acquistato ieri un filtro esterno pratiko 200 per il mio acquario da 100 litri. Il filtro è posizionato a circa 1.20mt sotto l'acquario "nel mobile", vorrei un consiglio per quanto riguarda la disposizione dei materiali filtranti.
Il negoziante mi ha detto che nel primo cestello "devo mettere i canolichi biomax, in quello centrale il fosfati stop e in caso il carbone se necessita e infine in quello superiore la lana.
Secondo voi è corretta questa disposizione??
Secondo me dovrebbe essere l'inverso.
Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente dei consigli

esox
01-02-2006, 16:18
riempi tutto solo di cannolicchi e lascia libero lo spazio superiore (il mezzo cestello) per eventuali carboni o resine, da mettere però solo alla bisogna e non di default come vuole fati fare il negoziante

tizeta
01-02-2006, 16:28
riempi tutto solo di cannolicchi e lascia libero lo spazio superiore (il mezzo cestello) per eventuali carboni o resine, da mettere però solo alla bisogna e non di default come vuole fati fare il negoziante


Quoto al 100% il Maestro esox.

I miei 3 Pratiko sono allestiti esattamente così. ;-)

labido
01-02-2006, 16:55
mi associo.........

robi1972
01-02-2006, 17:14
...pure io. :-))

Giacomo c.
01-02-2006, 17:16
Perfetto,
Seguirò il vostro consiglio
Grazie mille
e
alla prox

Giacomo c.
02-02-2006, 01:40
Ciao,
Sapete se esiste un sistema o qualche cosa per immettere co2 nell'acquario direttamente dai tubi del filtro esterno?
O per meglio dire senza che ci sia l'atomizzatore e il tubo dentro la vasca?
Scusatemi se la domanda è banale ma sono un neofita.
Grazie mille

BARRACUDA73
02-02-2006, 11:16
Secondo me ( solo un opinione) puoi mettere la co2 direttamente nel filtro..faccendo un raccordo..ma il problema è che il Pratiko essendo un filtro esterno ha la pompa di mandata dell'acqua depurata nella parte alta dell'acquario..quindi la co2 che entra nell'acquario ( faccio un esempio a 35 cm ) si disperde subito...mentre se usi un diffusore gli fai fare tutta la colonna dei 35 cm ...

hanno perfino inventato i flipper ( http://www.acquarionline.it/articoli/piante/CO2/02.jpg) per far in modo che la co2 vada su piano piano e tu vuoi farla uscire dal filtro a 2 cm del pelo dell'acqua #07 ...io non lo farei #22 ciaooo

c3b8
04-02-2006, 21:31
secondo me la cosa migliore è immetterla con un micronizzatore in vasca. non credo sia fattibile immetterla tramite il filtro #07