Visualizza la versione completa : si parte!
ciao ragazzi, finalmente oggi ho montato tutto.sto riempiendo e domani metto in moto.
http://s1.postimage.org/u9xr8mro/image.jpg (http://postimage.org/image/u9xr8mro/)
http://s1.postimage.org/u9zerz9g/image.jpg (http://postimage.org/image/u9zerz9g/)
http://s1.postimage.org/ua4de0qs/image.jpg (http://postimage.org/image/ua4de0qs/)
http://s1.postimage.org/ua60xd8k/image.jpg (http://postimage.org/image/ua60xd8k/)
Maurizio Senia (Mauri)
14-05-2011, 20:14
bene ottima partenza........;-)
#25#25 Che bello.. bravo!
domani mattina dovrei finire l'osmosi, poi vado con il sale tropic marin, luonedi o martedi' arrivano le rocce.35 kg.speriamo che tutti i raccordi tengano domani alla primaa accenzione-20
ALGRANATI
14-05-2011, 21:19
cacchio....tutto preciso....bravo.
faccio sciogliere per due giorni il sale, poi rocce.spurgo e faccio buio per un mese.ho una plafo led che montero' con le staffe sul vetro.
ottima organizzazione........
tutto bello
per la plafo ci penserei 2 volte se nn 3 nn sono convinto de i led ;-)
RUTHLESS86
15-05-2011, 05:29
che bello vedere le vasche cosi pulite!!!!! mi viene voglia di rismontare!!!!!aahaah
che bello vedere le vasche cosi pulite!!!!! mi viene voglia di rismontare!!!!!aahaah
io invece la vorrei sporca di alghe calcare:-D:-D
complimenti bella partenza
allora, mi mancano circa 15l in sump, e i 25l nel rabocco.comunque ho gia' acceso mandata e pompe.tutto ok.solo che le pompe mi sembrano fare poco movimento.sono due 6025, la vasca e' 80 50 50, ho contato 180l netti in vasca piu' la sump.mi sa che una delle due pompe la cambio!
allora, e' tutto in moto.non pensavo che la pompa dello skim fosse cosi' rumorosa!avevo portato tutto a livello poi aggiungendo il sale ovviamente e' salito, va beh!una domanda, sto misurando la salinita' con il rifrattometro, dopo ogni misurazione va sciacquato con acqua rho o asciugato e basta?
bella vasca
basta asciugare bene e non lasciare aloni
quindi, nel rifrattometro a dx leggero' 35 e a sx 1023.giusto?
BREGOLI BETTINA
15-05-2011, 17:59
Vai alla grande ciao
Redpin70
16-05-2011, 12:07
E miseria...come sei preciso!! I miei COMPLIMENTI #25#25#25#25
Aspettiamo foto con acqua!!!....
La precisione e perfezione fanno quasi invidia, complimenti!;-) non vedo l'ora di partire anche io...
grazie mille.postero' foto.mi sono rimasti dei residui (minimi) di sale sul fondo.penso siano normali?
indirizza la pompa dove vedi il residuo di sale
gia' fatto.adesso sto combattendo con l'osmoregolatore della tunze il 5017.dopo 5-6 volte che rabocca tranquillamnte la pompa non si blocca quando arriva al sensore ottico.meno male che c'e' il senzore di emergenza che la blocca, ma comunque rabocca circa 8 litri prima di fermarsi.
ho appena fatto anzi cercato di fare la rocciata.l'acqua e' diventata nera.le rocce erano appena arrivate.ma l'acqua si schiarira mai?penso che dovro' risvuatare la vasca e riempirla di nuovo quando spurgano un po'.non si vede niente, le rocce sono arrivate direttamente dall'indonesia nella mia vasca!
MARINO_2011
17-05-2011, 16:50
Aspettiamo foto! #25
ragazzi, come faccio la regolazione dello skimmer?
come vi dicevo la devo sistemare appena si calmano le acquae.non si vede niente!
http://s3.postimage.org/2i0tigpac/image.jpg (http://postimage.org/image/2i0tigpac/)
secondo me puoi migliorare...
il tubo della risalita è troppo lungo e perde in prevalenza...
la sump andave messa a sx con la pompa di risalita in corrispondenza del foro in vasca...e lo scarico che doveva fare le curve......
e avendo fatto il mobile particolarmente alto..io alzerei un pò la sump in modo da poterci lavorare dentro + comodamente....anche solo metterci un tubo per sifonare....
RUTHLESS86
18-05-2011, 04:43
concordo.....gira la sump......la scorta d'osmosi mettila a destra e la tecnica a sinistra......taglia il tubo della risalita e fallo preciso dalla pompa al raccordo di mandata!!!! lo scarico puo fare anche curve che non influenza la portata!!
sono daccordo.comunque ho una pompa da 2000 l-h.stamattina tutto schiarito e lo skimmer sta schiumando.la rocciata proprio non mi piace.oggi tolgo le rocce, ne approfitto per sifonare un po di schifezze e la rifaccio.
ecco la nuova rocciata
http://s1.postimage.org/2akhj3fb8/IMG_3709.jpg (http://postimage.org/image/2akhj3fb8/)
RUTHLESS86
18-05-2011, 16:46
devi ingrandire le foto.....non si vede un gran che!!!
scusate, ho sempre paura che siano troppo grandi!domani la rifaccio.
eccola
http://s3.postimage.org/3en19pvo/IMG_3721bis.jpg (http://postimage.org/image/3en19pvo/)
Nera Alessandro
19-05-2011, 15:56
ciao e complimenti
ma secondo me la rocciata andrebbe rivista
io personalmente starei attento a lasciare dello spazio tra le rocce ed il vetro laterale altrimenti nn riuscirai mai a pulire i vetri per bene e se ti è possibile lascerei anche un po di spazio dal vetro posteriore, cosa che io nn ho fatto ma che credo aiuti ad avere un miglior ricircolo nella zona posteriore.
sembrano delle belle rocce secondo me se ti armi di pazienza, trapano, fascette e un po di cemento a pronta presa potresti fare molto meglio nche perchè adesso puoi ancora smanettare come vuoi
te lo dice uno però a cui piacciono molto le rocciate un po artefatte piene di sbalzi e gallerie...
dalla foto non si vede, ma la rocciata non tocca il vetro da nessuna parte.da dietro ci sono 2cm dal vetro.solo lateralmete nella parte bassa pur non toccando il vetro ce poco spazio per pulire ma vabeh.non intendo cementarle, credo siano abbastanza stabili.
Nera Alessandro
20-05-2011, 00:38
va bene
l'importante è che ci passi la calamita
raiderale
20-05-2011, 01:18
Ascolta... io all'inizio la rocciata l'ho rifatta 7 volte, stressandomi non poco...
ma: poniti questa domanda: QUANDO AVRò LA VASCA PIENA DI CORALLI, SI VEDRà ANCORA QUALCHE PEZZO DI ROCCIA?
non meno importante lo spazio di nuoto per i pinnuti....
qui c'è la mia, poco ariosa ma molto terrazzata per i coralli e bassa per il movimento, credo che un giorno la nasconderò tutta...
http://imageshack.us/f/839/img0997tx.jpg/
separata dal vetro laterale e da quello anteriore non poco... come berlinese ci sta, ed è bella piatta per gli invertebrati, ricorda, più la sistemi ora più te la godrai nei prssimi anni! spero di esserti stato utile!
si infatti, credo che la rocciata debba essere tecnicamente corretta non bella, tanto quando si riempe di coralli non si vedra' piu'!nella mia c'e' spazio per i coralli, spazio davanti per la sifonatura, e spazio per pulire i vetri.poi magari mi sfugge qualcosa, e per questo che vi chiedo consiglio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |