PDA

Visualizza la versione completa : Chetomorfa in vasca


garth11
14-05-2011, 17:49
Ciao cari!

Oggi l'amico Brig mi ha regalato un ,mazzetto di chetomorfa che ho incastrato tra una roccia e il vetro dietro la vasca... Puo creare problemi oppure posso usarla come filtro naturale in vasca potandola all'occorrenza?

Stefano G.
14-05-2011, 17:54
la chetomorpha che si utilizza nei rifugi non radica quindi rischi di trovartela nelle pompe e nello scarico ;-)

jackburton
14-05-2011, 17:59
io la tengo nel nano in una nursery..nessun problema. Secondo me se la incastri bene in una zona con poco movimento non rischi più di tanto che ti vada ad intasare le pompe....

aristide
14-05-2011, 18:06
e' una specie di alga ho visto ma che utilita' ha?

garth11
14-05-2011, 18:27
Potrei appendere una nursery... Ora mi sembra ben incastrata ma se mi blocca il tracimatore sono fregato!

La funzione è diminuire gli inquinanti...

buddha
14-05-2011, 18:49
A me nel refugium
Stava ferma ma c'era anche poco movimento.. Se le trovi una zona con poca corrente sei a posto..

garth11
15-05-2011, 00:23
Vi dirò che credo di averle trovato un incastro efficace... Qualche ora con pompe accese (e l'mp10 reefcrest al max) non l'hanno smossa... Credo che la lascerò lì...
tipicamente ogni quanto va potata?

jackburton
16-05-2011, 11:15
tipicamente ogni quanto va potata?
la mia raddoppia in circa 2 settimane forse 3 non ci ho mai fatto gran caso...in pratica quando non mi sta più nella nursery la faccio a metà :-D.

garth11
16-05-2011, 12:29
è antiestetica la nursery appesa?

buddha
16-05-2011, 13:02
La cheto cresce meno della caulerpa, ma cresce molto comunque a seconda della illuminazione.. Sotto 40w di led la
Mia raddoppia in un paio di settimane..

garth11
16-05-2011, 13:17
Ottimo allora!Compro la nursery, è più sicura, se però esteticamente è brutta rimetto l'alga incastrata tra rocciata e vetro, dietro... Qualche filetto nella mp10 stamani l'ho trovato :-(

jackburton
16-05-2011, 13:39
è antiestetica la nursery appesa?

da morire! :-D:-D però poi ci si abitua! magari se riesci a camuffarla un po' coprendola alla vista con qualche corallo è meglio...poi la mia occupa un bel pezzo di vasca, su un acquario più grande sicuramente l'impatto è minore

egabriele
16-05-2011, 13:40
e' una specie di alga ho visto ma che utilita' ha?

Crescendo consuma nitrati e fosfati.
Se poi hai alghivori in vasca, quella che poti la dai a loro e te ne saranno grati.

garth11
16-05-2011, 13:42
e' una specie di alga ho visto ma che utilita' ha?

Crescendo consuma nitrati e fosfati.
Se poi hai alghivori in vasca, quella che poti la dai a loro e te ne saranno grati.

Sarei interessato anche a sapere la velocità di crescita... Compete con le alghe filose?

jackburton
16-05-2011, 13:43
Sarei interessato anche a sapere la velocità di crescita... Compete con le alghe filose?

#36#

andrea90
16-05-2011, 19:21
e' una specie di alga ho visto ma che utilita' ha?

Crescendo consuma nitrati e fosfati.
Se poi hai alghivori in vasca, quella che poti la dai a loro e te ne saranno grati.

Sarei interessato anche a sapere la velocità di crescita... Compete con le alghe filose?

Più luce le dai più lei assorbe inquinanti e quindi cresce...

ALGRANATI
16-05-2011, 20:38
ragazzi perdonatemi.....la cheto ciuccia inquinanti in base alla sua dimensione.....mettendone un pezzetto nella nursery , praticamente non fa nulla.

o si fa crescere bella grossa in un refugium oppure può dare solo problemi......IMHO ovviamente.

jackburton
16-05-2011, 20:42
d'accordissimo: infatti la mia nursery con la chaeto e il ciuffo di gracilaria in pratica mi occupano 1/4 di vasca...

buddha
16-05-2011, 22:28
Matteo che problemi può dare la chaeto..?

Stefano G.
16-05-2011, 22:32
Matteo che problemi può dare la chaeto..?
problemi meccanici se finisce nelle pompe le intasa
chimici nessuno......... non essendo unicellulare spezzandola non fuoriescono inquinanti

buddha
17-05-2011, 05:47
La cheto basta potarla o metterle una paratia minima di rete per tenerla a bada.. Difficile finisca nelle pompe se non abbandoni la vasca a se' stessa ..
Qualcuno ha mai provato a testare valori prima e dopo il suo inserimento.. Io l'ho quasi sempre avuta e l'ho ancora, ma non so quanto influenzi i valori..

raiderale
17-05-2011, 06:38
Purtroppo non ho misurato, ma dipenda da ricircolo, luce, misure del ciuffo, credo sia soggettivo per ogni vasca l'aiuto che da...

L'idea mia di metterla in sump potrebbe funzionare allora...

ALGRANATI
17-05-2011, 08:18
Purtroppo non ho misurato, ma dipenda da ricircolo, luce, misure del ciuffo, credo sia soggettivo per ogni vasca l'aiuto che da...

L'idea mia di metterla in sump potrebbe funzionare allora...



se illumini la sump e non ti finisce nelle pompe, funziona.

andrea90
17-05-2011, 08:52
La cheto basta potarla o metterle una paratia minima di rete per tenerla a bada.. Difficile finisca nelle pompe se non abbandoni la vasca a se' stessa ..
Qualcuno ha mai provato a testare valori prima e dopo il suo inserimento.. Io l'ho quasi sempre avuta e l'ho ancora, ma non so quanto influenzi i valori..

io ho notato che assorbe più nitrati che fosfati...

raiderale
19-05-2011, 05:14
IPOTIZZIAMO:

http://imageshack.us/photo/my-images/194/img8893p.jpg/

nel primo scomparto a destra, illuminata con una PL... potrebbe andare??

buddha
19-05-2011, 06:40
Certo anche se come ti ho già detto meglio i led..

raiderale
19-05-2011, 07:07
WEEEE! dai un occhio alla vasca! ok per il led li detro!

buddha
19-05-2011, 07:33
Più tardi guardo.. Ora latte alla piccola!!

raiderale
19-05-2011, 07:46
;-)

fito_89
19-05-2011, 07:49
Io ce l'ho avuto in un nano.. Lo tenuto un po di tempo.. Ma che casino in vasca.. Soprattutto quando la "taleavo"

garth11
20-07-2011, 00:03
Aggiorno... La sto tenendo in una nursery in vasca... Si riproduce molto, sono soddisfatto! Non so quanto faccia ma cresce parecchio quindi un pò di inquinanti li assorbe di sicuro!
La dimezzo ogni settimana circa