PDA

Visualizza la versione completa : picta vs Archaster typicus


enzolone
14-05-2011, 17:22
Salve , ho un invasione di asterine e le maledette dopo avermi sterminato una colonia di sansibia e xenia , adesso sono passate alla caliendrum , non che tipo di asterine sono ma sicuramente le voglio togliere . avevo iniziato a toglierle manualmente , ne ho buttate circa un centinaio ma ogni volta si riproducono in modo esponenziale , quindi ho pensato di mettere il gambero picta , il mio dubbio è data la presenza di un Archaster typicus il picta non è che mi fa fuori pure quella stella ?

Stefano G.
14-05-2011, 17:51
le asterine sono quelle scure ?
con il picta risolvi ....... anche un mio amico a utilizzato il gambero
archaster credo finirà nella dieta

enzolone
14-05-2011, 18:27
le ho di tutti i tipi , comunque quella che ho visto ripulire la caliendrum era una quasi nera .
ma si mangia anche le ofiure ?
per l'archaster posso vedere se riesco a darla a qualcuno per ospitarla .
si trova facilmente questo gambero ?
all'inizio mi piacevano anche le asterine e mi avevano detto che era anche buone , quindi ero contento della loro moltiplicazione , se sapevo che andava a finire così le avrei uccise tutte .

Stefano G.
14-05-2011, 18:37
le ho di tutti i tipi , comunque quella che ho visto ripulire la caliendrum era una quasi nera .
ma si mangia anche le ofiure ?
per l'archaster posso vedere se riesco a darla a qualcuno per ospitarla .
si trova facilmente questo gambero ?
all'inizio mi piacevano anche le asterine e mi avevano detto che era anche buone , quindi ero contento della loro moltiplicazione , se sapevo che andava a finire così le avrei uccise tutte .
no le ophiure non le mangia .......... basta richiederlo ad un negoziante e lo rimedia velocemente ....il problema è come alimentarlo una volta finite le asterine #24
le asterine sono abbastanza adattabili e se scarseggia il cibo si arrangiano con quello che trovano

enzolone
14-05-2011, 18:42
visto come si riproducono le maledette avevo pensato di mettere una roccia in sump con una decina di asterine in modo da farle riprodurre lì sotto e quando saranno finite le pesco da sotto , oppure lo regalo a qualcuno che ne ha un bel pò . che tu sappia da problemi di convivenza con i debelius e il granchio porcellana ?

Stefano G.
14-05-2011, 19:22
visto come si riproducono le maledette avevo pensato di mettere una roccia in sump con una decina di asterine in modo da farle riprodurre lì sotto e quando saranno finite le pesco da sotto , oppure lo regalo a qualcuno che ne ha un bel pò . che tu sappia da problemi di convivenza con i debelius e il granchio porcellana ?
non ha problemi con debelius e il granchio porcellana
occhio .........nella sump ci sono skimmer e pompa di risalita ;-)

enzolone
14-05-2011, 19:23
ok , allora al massimo finito il suo lavoro lo metto in giro per le vasche di roma :-)

PIPPO5
16-05-2011, 14:25
poi le asterine le vai a cercare x negozi.......

Vic Mackey
18-05-2011, 00:05
L'anchasther come le asterine..sono tutte condannate!

enzolone
18-05-2011, 01:09
perfetto , allora la regalo ad un mio amico .
appena mi ha ripulito la vasca da asterine regalo anche lui . ne ho a migliaia , ne tolgo circa 5 o 6 ogni giorno da almeno 2 mesi ed ogni volta me le ritrovo in giro .

ALGRANATI
18-05-2011, 07:28
5 o 6 al giorno????
forse tu non hai mai visto un invasione di asterine :-D:-D#06#06

enzolone
18-05-2011, 10:32
spero che non sia peggio di così , io ne tolgo 5 o 6 al giorno perchè sono quelle che riesco a prendere sui vetri . ma sulle rocce ne avro piu di 100 di varie misure , forme e colori .
oggi ne ho trovato una rossa . mai vista prima di questo colore , ma anche lei è stata tolta .

Vic Mackey
20-05-2011, 00:26
beh e un animale bellissimo il picta, tienilo gia che ce l'hai, di asterine e stelle morenti dai negozianti si trovano!

enzolone
20-05-2011, 00:32
grazie del consiglio , ma non lo trovo da nessuna parte .
comuqnue a sto punto tanto devo girare negozi e chiedo anche per asterine e stelle morenti :-)