Entra

Visualizza la versione completa : foto 84k del mio terracquario (acquaterrario?)


michele.bencivenga
01-02-2006, 14:36
E' qui' la festa?

TwinRay
01-02-2006, 15:59
sarebbe moooooooooooooooolto interessante avere un foto globale del sistema, mi pare sia un laghetto se non sbaglio...no???

Ciao
TR

michele.bencivenga
13-02-2006, 14:47
ricapitolando, una vasca dentro c'e 6litri, la sollevo e all'esterno la tratto(solo meccanicamente) ho l'estrazione forzata...se mi serve, la ciodue la doso (nebulizzandola con quel bel kit faidate letto qui' (in bott.1/2lt acqua e frizzantina con il tubo della flebo.......)a proposito se puo' essere utille: gli strozzatori di portata che montano i microcilindri ad uso pneumatico sono ottimi nell'uso richiedìsto dal kit. Il fotoperiodo (2x18W , 1 spot 60W) nonriesce a far salire la temp. oltre i 22° ma.... prima di entrare nel dettaglio.......sono nel forum opportuno?

rottaris
19-02-2006, 15:12
bello!
che animali ci tieni?

balabam
19-02-2006, 15:21
ma dov'è l'acqua? #23

michele.bencivenga
03-03-2006, 12:22
è questa la dritta che cerco ..... (il dubbio del forum giusto, mi attanaglia) anche xchè nessuno sà erudirmi circa la possibilità e il tipo di creaturine che potrei intergrare al biotipo che ho realizzato....allego foto e attendo speranzoso. Sulla descrizione del "mio acquario" chi vuole, puo' trovare ulteriori foto (se riesco ad aggiornare la mia scheda......

rottaris
03-03-2006, 14:16
la vasca è un acquario? senza prese d'aria?

a livello di temperaatura, leggo 12 - 30, hai qualche elemento riscaldante?

a primo acchito gli unici animaletti che mi vengono in mente sarebbero le bombina ( ricerchina su google e trovi tutto) ma avrebbero bisogno di più acqua e di una maggiore areazione, del tipo dei fori di ingresso di aria fresca nella parte bassa e di sfogo di quella calda nella parte alta, non basterebbe una ventolina che fa solo girare l'aria.
Se volessi allevare anfibi e rettili devi sapere che nessuno, a parte qualcuno, mangiano mangime, tipo quello dei pesci, ma quai tutti necessitano di cibo vivo.

rottaris
03-03-2006, 14:18
la ciodue la doso (nebulizzandola con quel bel kit faidate letto qui' (in bott.1/2lt acqua e frizzantina con il tubo della flebo.......)


dosi cO2 in terrario?
non serve, l'aria è molto più satura rispetto all'acqua.

michele.bencivenga
03-03-2006, 14:41
ALL'ESTERNO, L'ACQUA ATTRAVERSA UN'ACCUMULO DI 15 LITRI (SOLLEVATA DALLA V.INT.); E RICIRCOLA (TROPPO PIENO) IL KIT DI RICIRCOLO IN LANA ROCCIA E IL CARBONE ATTIVO E' PERSONALIZZABILE.......V.FOTO.!!!!NELL'ACQUA LA DOSO LA CIODUE NON NELL'ARIA XCHè LA VASCA è SATURA DI COTECCE DI PINO "MARCIO" (a terra , intorno alla pompa, cornoni di canapa a mo' di filtro)......
L'ESTRAZIONE è FACILITATA DA UNA VENTOLINA, MA C'E' GIà UNA DIFFERENZA TRA INGR.-USCITA ARIA (+5°) provo a mandare qualche foto, sono andicappato in materia....

michele.bencivenga
03-03-2006, 14:45
ragazzi, le saxifraghe!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/uestrattore_297.jpg

michele.bencivenga
03-03-2006, 18:06
ad ampliamento alla descrizione:LUCI: 2 neon,18+18WATT (una blu), ho provato, in aggiunta, un'alogena di 100W ma sparava una tinta fredda, ho sostit. con una incandescente tipo spot 60W e prossimamente inseriro' con una lamp. in ceramica da.......meno di 120W si trovano?; che, su 10 ore di fotoperiodo, si accenderà 6 ore.... le foto stimolano il topics??
ad majora

a lunedi
p.s. in primo piano una comunissima saxifraga.......

nicolaz
04-03-2006, 17:39
attento al rame,è nocivo

michele.bencivenga
06-03-2006, 14:49
perchè dici che il rame è nocivo? allora anche l'ottone? visto che ne ho in notevole quantità, tipo filtri sulle aspirazioni , delle pompe o anche dell'aria......e.......dell'alluminio, sai darmi notizie?

nicolaz
06-03-2006, 16:43
se è caontatto con l'acqua prima o poi inizierà a rilasciare sostanze tossiche

michele.bencivenga
21-03-2006, 14:13
o.k. il rame potrebbe essere nocivo, ma, in natura, è dimostrato che, i cavi delle linee elettriche, in prossimità degli isolatori, (hai presente i pali della luce?) sono un sito ricorrente per tutte le Tillandsie...........v. foto postata
Il dilemma è scegliere una creatura a cui, non danneggerebbe un biotipo siffatto...... -e14 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sulcavoelettrico_186.jpeg

Nunzio Catania
04-04-2006, 17:16
se resci a creare un piccolo specchio di acqua, a fare delle prese d'aria laterali, a nebulizzare costantemente creando così l'umidità corretta, esistono moltissime specie di piccole rane che potrebbero vivere in un luogo simile!
guarda questi per esempio:
http://www.wildsky.net/vivarium/evivariu.htm

zanga
06-04-2006, 14:28
se resci a creare un piccolo specchio di acqua, a fare delle prese d'aria laterali,

concordo pienamente!!!
oppure un piccolo rettile

michele.bencivenga
19-04-2006, 13:06
nunziocatania GRAZIE ;-)
(interessantissimo il link)
mi hai dato una nuova spinta!
dendrobates..........